Feria VI infra Hebdomadam Septuagesimæ ~ Ferial

Divinum Officium Divino Afflatu - 1954

2-21-2014

Ad Matutinum

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Dómine, lábia +︎ mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Signore, +︎ tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Invitatorium {Antiphona ex Psalterio secundum diem}
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
Veníte, exsultémus Dómino, jubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem ejus in confessióne, et in psalmis jubilémus ei.
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu ejus sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Veníte, adorémus.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus ejus (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus ejus, et oves páscuæ ejus.
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
Hódie, si vocem ejus audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Veníte, adorémus.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus jurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Veníte, adorémus.
Ant. Dóminum, Deum nostrum, * Veníte, adorémus.
Invitatorio {Antifona dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. venite, adoriamolo.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. venite, adoriamolo.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. venite, adoriamolo.
Ant. Il Signore, il gran Re, * venite, adoriamolo.
Hymnus {ex Psalterio secundum tempora}
Tu, Trinitátis Unitas,
Orbem poténter quæ regis,
Atténde laudis cánticum,
Quod excubántes psállimus.

Nam léctulo consúrgimus
Noctis quiéto témpore,
Ut flagitémus ómnium
A te medélam vúlnerum.

Quo fraude quidquid dǽmonum
In nóctibus delíquimus,
Abstérgat illud cǽlitus
Tuæ potéstas glóriæ.

Ne corpus astet sórdidum,
Nec torpor instet córdium,
Ne críminis contágio
Tepéscat ardor spíritus.

Ob hoc, Redémptor, quǽsumus,
Reple tuo nos lúmine,
Per quod diérum círculis
Nullis ruámus áctibus.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Tu, Dio uno e trino,
che reggi, con forza, il mondo,
ascolta il canto di lode
che, vegliando, eleviamo a te.

Per questo dèsti ora siamo
dal quieto riposo della notte:
vogliamo da te implorare
il rimedio di tutte le ferite.

Se inganno del demonio
c'indusse a qualche colpa,
dal cielo ci purifichi
il potere di tua gloria.

II corpo non sia sordido,
non insista il torpore dei cuori,
il contagio del crimine
non spenga l'ardore dello spirito.

Redentore, te preghiamo supplici:
la tua piena luce donaci,
perché nel volgere dei giorni
non ci perdiamo con male azioni.

Esaudiscici, o Padre piissimo,
e anche tu. Unigenito uguale al Padre,
che con lo Spirito Paraclito
regni per tutti i secoli.
Amen.
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ ex Psalterio secundum tempora}
Nocturn I.
Ant. Suscitávit Dóminus.
Psalmus 77(1-8) [1]
77:1 Atténdite, pópule meus, legem meam: * inclináte aurem vestram in verba oris mei.
77:2 Apériam in parábolis os meum: * loquar propositiónes ab inítio.
77:3 Quanta audívimus et cognóvimus ea: * et patres nostri narravérunt nobis.
77:4 Non sunt occultáta a fíliis eórum: * in generatióne áltera.
77:4 Narrántes laudes Dómini, et virtútes ejus: * et mirabília ejus, quæ fecit.
77:5 Et suscitávit testimónium in Jacob: * et legem pósuit in Israël.
77:5 Quanta mandávit pátribus nostris nota fácere ea fíliis suis: * ut cognóscat generátio áltera.
77:6 Fílii qui nascéntur, et exsúrgent, * et narrábunt fíliis suis.
77:7 Ut ponant in Deo spem suam, et non obliviscántur óperum Dei: * et mandáta ejus exquírant.
77:8 Ne fiant sicut patres eórum: * generátio prava et exásperans.
77:8 Generátio, quæ non diréxit cor suum: * et non est créditus cum Deo spíritus ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Suscitávit Dóminus testimónium in Jacob: et legem pósuit in Israël.
Salmi con letture {Antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Nocturn I.
Ant. Il Signore diede.
Salmo 77(1-8) [1]
77:1 Ascolta, o popolo mio, la mia legge: * porgi orecchio alle parole della mia bocca.
77:2 Aprirò la mia bocca in parabole: * dirò cose arcane dei primi tempi;
77:3 Che noi abbiamo udito e inteso: * e che ci hanno narrate nostri padri,
77:4 E non sono state occultate ai loro figli * nella seguente generazione.
77:4 Essi hanno narrato le lodi del Signore, le sue opere potenti, * e le meraviglie che ha fatte.
77:5 Stabilì un'ordinanza in Giacobbe, * e una legge in Israele.
77:5 Quante cose comandò ai padri nostri di fare note ai loro figli, * affinché le sappia la generazione seguente,
77:6 E i figli che nasceranno e sorgeranno, * le racconteranno ai loro figli.
77:7 Affinché pongano in Dio la loro speranza, e non dimentichino le opere del Signore, * e custodiscano i suoi comandamenti.
77:8 Perché non diventino come i loro padri, * una generazione prava e ribelle:
77:8 Una generazione che non ebbe il cuore retto, * e lo spirito della quale non fu fedele a Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore diede un precetto a Giacobbe e impose una legge a Israele.
Ant. Coram pátribus eórum.
Psalmus 77(9-16) [2]
77:9 Fílii Ephrem intendéntes et mitténtes arcum: * convérsi sunt in die belli.
77:10 Non custodiérunt testaméntum Dei: * et in lege ejus noluérunt ambuláre.
77:11 Et oblíti sunt benefactórum ejus: * et mirabílium ejus quæ osténdit eis.
77:12 Coram pátribus eórum fecit mirabília in terra Ægýpti: * in campo Táneos.
77:13 Interrúpit mare, et perdúxit eos: * et státuit aquas quasi in utre.
77:14 Et dedúxit eos in nube diéi: * et tota nocte in illuminatióne ignis.
77:15 Interrúpit petram in erémo: * et adaquávit eos velut in abýsso multa.
77:16 Et edúxit aquam de petra: * et dedúxit tamquam flúmina aquas.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Coram pátribus eórum fecit Deus mirabília.
Ant. Alla presenza dei loro padri.
Salmo 77(9-16) [2]
77:9 I figli di Ephraim, abili nel tendere e scoccar l'arco, * voltarono le spalle nel dì della battaglia.
77:10 Non osservarono l'alleanza di Dio: * e non vollero camminare nella sua legge.
77:11 E dimenticarono i suoi benefizi, * e le meraviglie che aveva lor fatto vedere.
77:12 Dinanzi ai loro padri Egli fece cose mirabili, nella terra d'Egitto, * nella campagna di Tanis.
77:13 Divise il mare, e li fece passare: * e fermò le acque come in un otre.
77:14 E li guidò il giorno con una nuvola, * e tutta la notte col chiarore del fuoco.
77:15 Spaccò nel deserto la rupe; * e li abbeverò come ad una fiumana abbondante.
77:16 Fece scaturire acqua dal masso, * e fece scorrere le acque come fiumi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Alla presenza dei loro padri, Dio fece cose meravigliose.
Ant. Jánuas cæli apéruit.
Psalmus 77(17-31) [3]
77:17 Et apposuérunt adhuc peccáre ei: * in iram excitavérunt Excélsum in inaquóso.
77:18 Et tentavérunt Deum in córdibus suis, * ut péterent escas animábus suis.
77:19 Et male locúti sunt de Deo: * dixérunt: Numquid póterit Deus paráre mensam in desérto?
77:20 Quóniam percússit petram, et fluxérunt aquæ: * et torréntes inundavérunt.
77:20 Numquid et panem póterit dare, * aut paráre mensam pópulo suo?
77:21 Ídeo audívit Dóminus, et dístulit: * et ignis accénsus est in Jacob, et ira ascéndit in Israël.
77:22 Quia non credidérunt in Deo: * nec speravérunt in salutári ejus:
77:23 Et mandávit núbibus désuper: * et jánuas cæli apéruit.
77:24 Et pluit illis manna ad manducándum: * et panem cæli dedit eis.
77:25 Panem Angelórum manducávit homo, * cibária misit eis in abundántia.
77:26 Tránstulit Austrum de cælo: * et indúxit in virtúte sua Áfricum.
77:27 Et pluit super eos sicut púlverem carnes: * et sicut arénam maris volatília pennáta.
77:28 Et cecidérunt in médio castrórum eórum: * circa tabernácula eórum.
77:29 Et manducavérunt, et saturáti sunt nimis, et desidérium eórum áttulit eis: * non sunt fraudáti a desidério suo.
77:30 Adhuc escæ eórum erant in ore ipsórum: * et ira Dei ascéndit super eos.
77:31 Et occídit pingues eórum, * et eléctos Israël impedívit.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Jánuas cæli apéruit Dóminus, et pluit illis manna ad manducándum.
Ant. Aprì il Signore le porte del cielo.
Salmo 77(17-31) [3]
77:17 Ma essi continuarono a peccare contro di lui; * mossero ad ira l'Altissimo in quel secco deserto.
77:18 E tentarono Dio nei loro cuori, * chiedendo cibo per le loro vite.
77:19 E parlarono male di Dio, * e dissero: Potrà Dio imbandire una mensa in un deserto?
77:20 Perché ha percosso la pietra, e ne sono sgorgate acque * e hanno straripato torrenti.
77:20 Potrà forse anche dare del pane, * o imbandire una mensa al suo popolo?
77:21 Udì dunque il Signore, e differì: * e un fuoco si accese contro Giacobbe, e l'ira si levò contro Israele:
77:22 Perché non credettero a Dio, * e non sperarono nel suo soccorso.
77:23 Pure diede ordine su alle nuvole, * e aperse le porte del cielo.
77:24 E piovve sovr'essi la manna per cibo, * e diede loro pane del cielo.
77:25 L'uomo mangiò il pane degli Angeli: * Egli mandò loro del cibo in abbondanza.
77:26 Rimosse dal cielo l'Austro; * e con la sua potenza vi menò l'Africo.
77:27 Fece piovere su di essi come polvere le carni, * e gli uccelli pennuti come arena del mare.
77:28 E caddero in mezzo ai loro accampamenti, * intorno alle loro tende.
77:29 E mangiarono e si satollarono all'eccesso: ed egli soddisfece ai loro desideri; * non furono frustrati nelle loro voglie.
77:30 Avevano ancora in bocca il cibo, * quando l'ira di Dio si levò sopra di essi.
77:31 E uccise i più grassi, * e abbatté il fiore d'Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Aprì il Signore le porte del cielo e piovve su di essi la manna da mangiare.
Ant. Deus adjútor.
Psalmus 77(32-41) [4]
77:32 In ómnibus his peccavérunt adhuc: * et non credidérunt in mirabílibus ejus.
77:33 Et defecérunt in vanitáte dies eórum: * et anni eórum cum festinatióne.
77:34 Cum occíderet eos, quærébant eum: * et revertebántur, et dilúculo veniébant ad eum.
77:35 Et rememoráti sunt quia Deus adjútor est eórum: * et Deus excélsus redémptor eórum est.
77:36 Et dilexérunt eum in ore suo, * et lingua sua mentíti sunt ei.
77:37 Cor autem eórum non erat rectum cum eo: * nec fidéles hábiti sunt in testaménto ejus.
77:38 Ipse autem est miséricors, et propítius fiet peccátis eórum: * et non dispérdet eos.
77:38 Et abundávit ut avérteret iram suam: * et non accéndit omnem iram suam:
77:39 Et recordátus est quia caro sunt: * spíritus vadens et non rédiens.
77:40 Quóties exacerbavérunt eum in desérto, * in iram concitavérunt eum in inaquóso?
77:41 Et convérsi sunt, et tentavérunt Deum: * et Sanctum Israël exacerbavérunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Deus adjútor est eórum: et Excélsus redémptor eórum est.
Ant. Dio è il loro soccorritore.
Salmo 77(32-41) [4]
77:32 Ciò nonostante peccarono ancora, * e non prestarono fede alle sue meraviglie.
77:33 E i loro giorni sparirono come un soffio, * e i loro anni con rapidità.
77:34 Quando li uccideva, lo cercavano; * e tornavano e si affrettavano a lui.
77:35 E si ricordavano che Dio è il loro aiuto: * e l'Altissimo Dio è il loro Redentore.
77:36 Lo amarono con la bocca, * e con la loro lingua gli mentirono.
77:37 Perché il loro cuore verso di lui non era retto: * né furono fedeli alla sua alleanza.
77:38 Egli però è misericordioso, e perdonava loro i peccati: * e non li sterminava.
77:38 Spesse volte ritenne la sua ira: * e non diede fuoco a tutto il suo sdegno.
77:39 E si ricordò che sono carne: * un soffio che passa e non ritorna.
77:40 Quante volte lo esacerbarono nel deserto? * lo provocarono ad ira in questo luogo senz'acqua?
77:41 Essi tornarono a tentar Dio: * ed esacerbarono il Santo d'Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio è il loro soccorritore, l'Eccelso è il loro redentore.
Ant. Redémit eos.
Psalmus 77(42-58) [5]
77:42 Non sunt recordáti manus ejus, * die qua redémit eos de manu tribulántis.
77:43 Sicut pósuit in Ægýpto signa sua, * et prodígia sua in campo Táneos.
77:44 Et convértit in sánguinem flúmina eórum: * et imbres eórum, ne bíberent.
77:45 Misit in eos cœnomyíam, et comédit eos: * et ranam, et dispérdidit eos.
77:46 Et dedit ærúgini fructus eórum: * et labóres eórum locústæ.
77:47 Et occídit in grándine víneas eórum: * et moros eórum in pruína.
77:48 Et trádidit grándini juménta eórum: * et possessiónem eórum igni.
77:49 Misit in eos iram indignatiónis suæ: * indignatiónem, et iram, et tribulatiónem: immissiónes per ángelos malos.
77:50 Viam fecit sémitæ iræ suæ, non pepércit a morte animábus eórum: * et juménta eórum in morte conclúsit.
77:51 Et percússit omne primogénitum in terra Ægýpti: * primítias omnis labóris eórum in tabernáculis Cham.
77:52 Et ábstulit sicut oves pópulum suum: * et perdúxit eos tamquam gregem in desérto.
77:53 Et dedúxit eos in spe, et non timuérunt: * et inimícos eórum opéruit mare.
77:54 Et indúxit eos in montem sanctificatiónis suæ: * montem, quem acquisívit déxtera ejus.
77:54 Et ejécit a fácie eórum gentes: * et sorte divísit eis terram in funículo distributiónis.
77:55 Et habitáre fecit in tabernáculis eórum: * tribus Israël.
77:56 Et tentavérunt, et exacerbavérunt Deum excélsum: * et testimónia ejus non custodiérunt.
77:57 Et avertérunt se, et non servavérunt pactum: * quemádmodum patres eórum convérsi sunt in arcum pravum.
77:58 In iram concitavérunt eum in cóllibus suis: * et in sculptílibus suis ad æmulatiónem eum provocavérunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Redémit eos Dóminus de manu tribulántis.
Ant. Il Signore li liberò.
Salmo 77(42-58) [5]
77:42 Non si ricordarono più della sua mano, * del giorno in cui li riscattò dalla mano dell'oppressore,
77:43 Come operò le sue meraviglie in Egitto, * e i suoi prodigi nella campagna di Tanis.
77:44 E cambiò in sangue i loro fiumi, * e le loro acque affinché non potessero bere.
77:45 Mandò loro tafani che li divoravano, * e rane che li distrussero.
77:46 Diede i loro frutti in preda alla ruggine, * e le loro fatiche alla locusta.
77:47 Devastò con la grandine le loro vigne, * e i loro sicomori con la brina.
77:48 Diede in balia della grandine i loro giumenti, * in balia del fuoco le loro possessioni.
77:49 Mandò sopra di loro l'ira della sua indignazione: * l'indignazione, l'ira e la tribolazione mandate per mezzo dei cattivi Angeli.
77:50 Diede libero corso alla sua ira: non risparmiò da morte le loro vite: * e nella stessa morte involse, i loro giumenti.
77:51 E percosse tutti i primogeniti nella terra dell'Egitto; * le primizie di ogni loro travaglio nelle tende di Cham.
77:52 E ne trasse il suo popolo come pecore, * e come un gregge li guidò nel deserto.
77:53 Li condusse fuori pieni di speranza, e non ebbero timore: * e il mare inghiottì i loro nemici.
77:54 Li menò al monte della sua santificazione, * al monte che la sua destra aveva conquistato.
77:54 Scacciò di fronte a loro le nazioni, * e divise loro in sorte la terra con la corda di divisione.
77:55 E fece abitare nelle tende di quelli * le tribù d'Israele.
77:56 Ma essi tentarono, ed esacerbarono l'Altissimo Iddio, * e non osservarono i suoi comandamenti.
77:57 Gli volsero le spalle, e non osservarono il patto: * come già i loro padri si cambiarono in arco che falla.
77:58 Lo provocarono ad ira su i loro colli: * con i loro simulacri ne eccitarono la gelosia
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore li liberò dal potere di chi li affliggeva.
Ant. Ædificávit.
Psalmus 77(59-72) [6]
77:59 Audívit Deus, et sprevit: * et ad níhilum redégit valde Israël.
77:60 Et répulit tabernáculum Silo: * tabernáculum suum, ubi habitávit in homínibus.
77:61 Et trádidit in captivitátem virtútem eórum: * et pulchritúdinem eórum in manus inimíci.
77:62 Et conclúsit in gládio pópulum suum: * et hereditátem suam sprevit.
77:63 Júvenes eórum comédit ignis: * et vírgines eórum non sunt lamentátæ.
77:64 Sacerdótes eórum in gládio cecidérunt: * et víduæ eórum non plorabántur.
77:65 Et excitátus est tamquam dórmiens Dóminus: * tamquam potens crapulátus a vino.
77:66 Et percússit inimícos suos in posterióra: * oppróbrium sempitérnum dedit illis.
77:67 Et répulit tabernáculum Joseph: * et tribum Éphraim non elégit.
77:68 Sed elégit tribum Juda, * montem Sion quem diléxit.
77:69 Et ædificávit sicut unicórnium sanctifícium suum in terra, * quam fundávit in sǽcula.
77:70 Et elégit David, servum suum, et sústulit eum de grégibus óvium: * de post fœtántes accépit eum,
77:71 Páscere Jacob, servum suum, * et Israël, hereditátem suam:
77:72 Et pavit eos in innocéntia cordis sui: * et in intelléctibus mánuum suárum dedúxit eos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ædificávit Deus sanctifícium suum in terra.
Ant. Dio edificò.
Salmo 77(59-72) [6]
77:59 Dio udi, e disprezzò: * e ridusse interamente al nulla Israele.
77:60 E rigettò il tabernacolo di Silo, * il suo tabernacolo, dove abitò tra gli uomini.
77:61 Diede in schiavitù la loro forza: * e la loro gloria nelle mani del nemico.
77:62 Abbandonò il suo popolo alla spada, * e disprezzò la sua eredità.
77:63 Il fuoco divorò i loro giovani: * e le loro vergini non furono piante.
77:64 I loro sacerdoti caddero di spada; * e le loro vedove non si piangevano.
77:65 Ma il Signore si risvegliò come uno che dorme, * come un forte inebriato dal vino.
77:66 Percosse i suoi nemici alle spalle: * li colpì di eterna ignominia.
77:67 E rigettò il tabernacolo di Giuseppe, * e non elesse la tribù di Ephraim:
77:68 Ma elesse la tribù di Giuda, * il monte di Sion, che egli amò.
77:69 Edificò come un corno di liocorno il suo santuario, sopra la terra * da lui fondata per i secoli.
77:70 Elesse David suo servo, e lo tolse di mezzo a mandrie di pecore: * lo prese dall'andare dietro a pecore gestanti,
77:71 Per pascere Giacobbe suo servo, * e Israele sua eredità.
77:72 Ed egli li fece pascere con l'innocenza del suo cuore: * e li guidò con l'abilità delle sue mani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio edificò il suo santuario in terra.
Ant. Ádjuva nos.
Psalmus 78 [7]
78:1 Deus, venérunt gentes in hereditátem tuam, polluérunt templum sanctum tuum: * posuérunt Jerúsalem in pomórum custódiam.
78:2 Posuérunt morticína servórum tuórum, escas volatílibus cæli: * carnes sanctórum tuórum béstiis terræ.
78:3 Effudérunt sánguinem eórum tamquam aquam in circúitu Jerúsalem: * et non erat qui sepelíret.
78:4 Facti sumus oppróbrium vicínis nostris: * subsannátio et illúsio his, qui in circúitu nostro sunt.
78:5 Úsquequo, Dómine, irascéris in finem: * accendétur velut ignis zelus tuus?
78:6 Effúnde iram tuam in gentes, quæ te non novérunt: * et in regna quæ nomen tuum non invocavérunt:
78:7 Quia comedérunt Jacob: * et locum ejus desolavérunt.
78:8 Ne memíneris iniquitátum nostrárum antiquárum, cito antícipent nos misericórdiæ tuæ: * quia páuperes facti sumus nimis.
78:9 Ádjuva nos, Deus, salutáris noster: et propter glóriam nóminis tui, Dómine, líbera nos: * et propítius esto peccátis nostris, propter nomen tuum:
78:10 Ne forte dicant in géntibus: Ubi est Deus eórum? * et innotéscat in natiónibus coram óculis nostris.
78:10 Últio sánguinis servórum tuórum, qui effúsus est: * intróeat in conspéctu tuo gémitus compeditórum.
78:11 Secúndum magnitúdinem brácchii tui, * pósside fílios mortificatórum.
78:12 Et redde vicínis nostris séptuplum in sinu eórum: * impropérium ipsórum, quod exprobravérunt tibi, Dómine.
78:13 Nos autem pópulus tuus, et oves páscuæ tuæ, * confitébimur tibi in sǽculum.
78:13 In generatiónem et generatiónem * annuntiábimus laudem tuam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ádjuva nos, Deus, salutáris noster: et propítius esto peccátis nostris.
Ant. Aiutaci.
Salmo 78 [7]
78:1 O Dio, le nazioni sono venute nella tua eredità, hanno profanato il tuo santo tempio, * hanno ridotta Gerusalemme a un tugurio da guardiani da frutta.
78:2 Hanno dato i cadaveri dei tuoi servi in pasto agli uccelli dell'aria: * le carni dei tuoi santi alle fiere della terra.
78:3 Hanno sparso come acqua il loro sangue intorno a Gerusalemme: * e non vi era chi desse sepoltura.
78:4 Siamo divenuti obbrobrio per i nostri vicini: * derisione e scherno per quelli che ci stanno intorno.
78:5 Fino a quando, o Signore, sarai sempre sdegnato: * e avvamperà come fuoco il tuo zelo?
78:6 Riversa il tuo sdegno sopra le genti che non ti conoscono, * e sopra i regni che non invocano il tuo nome:
78:7 Perché hanno divorato Giacobbe, * e devastato la sua dimora.
78:8 Non ti ricordare delle nostre antiche iniquità: ci prevengano prontamente le tue misericordie: * perché siamo divenuti miseri all'eccesso.
78:9 Aiutaci, o Dio nostro Salvatore, e per la gloria del tuo nome, o Signore, liberaci, * e sii propizio ai nostri peccati per il tuo nome.
78:10 Affinché non si dica tra le genti: Dov'è il loro Dio? * Sia nota tra le nazioni sotto i nostri occhi,
78:10 La vendetta del sangue dei tuoi servi, che è stato sparso. * Giunga al tuo cospetto il gemito dei prigionieri.
78:11 Con la grandezza del tuo braccio * conserva i figli dei condannati a morte.
78:12 E rendi in seno ai nostri vicini il settuplo * dell'oltraggio che ti hanno recato, o Signore.
78:13 Ma noi tuo popolo, e pecore della tua pastura, * ti confesseremo in eterno:
78:13 Di generazione in generazione * annunzieremo le tue lodi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Aiutaci, o Dio, nostro salvatore, e sii propizio ai nostri peccati.
Ant. Ego sum Dóminus.
Psalmus 80 [8]
80:2 Exsultáte Deo, adjutóri nostro: * jubiláte Deo Jacob.
80:3 Súmite psalmum, et date týmpanum: * psaltérium jucúndum cum cíthara.
80:4 Buccináte in Neoménia tuba, * in insígni die solemnitátis vestræ.
80:5 Quia præcéptum in Israël est: * et judícium Deo Jacob.
80:6 Testimónium in Joseph pósuit illud, cum exíret de terra Ægýpti: * linguam, quam non nóverat, audívit.
80:7 Divértit ab onéribus dorsum ejus: * manus ejus in cóphino serviérunt.
80:8 In tribulatióne invocásti me, et liberávi te: * exaudívi te in abscóndito tempestátis: probávi te apud aquam contradictiónis.
80:9 Audi, pópulus meus, et contestábor te: * Israël, si audíeris me, non erit in te deus recens, neque adorábis deum aliénum.
80:11 Ego enim sum Dóminus Deus tuus, qui edúxi te de terra Ægýpti: * diláta os tuum, et implébo illud.
80:12 Et non audívit pópulus meus vocem meam: * et Israël non inténdit mihi.
80:13 Et dimísi eos secúndum desidéria cordis eórum: * ibunt in adinventiónibus suis.
80:14 Si pópulus meus audísset me: * Israël si in viis meis ambulásset:
80:15 Pro níhilo fórsitan inimícos eórum humiliássem: * et super tribulántes eos misíssem manum meam.
80:16 Inimíci Dómini mentíti sunt ei: * et erit tempus eórum in sǽcula.
80:17 Et cibávit eos ex ádipe fruménti: * et de petra, melle saturávit eos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ego sum Dóminus Deus tuus Israël, qui edúxi te de terra Ægýpti.
Ant. Io sono il Signore.
Salmo 80 [8]
80:2 Esultate in Dio, nostro aiuto: * cantate con giubilo al Dio di Giacobbe.
80:3 Intonate un salmo, e suonate il timpano: * il salterio armonioso con la cetra.
80:4 Suonate le trombe nel novilunio, * nel giorno insigne della vostra solennità.
80:5 Perché è un precetto per Israele, * e una ordinazione del Dio di Giacobbe.
80:6 Egli ne fece una legge per Giuseppe, quando usci dalla terra d'Egitto: * quando udi una lingua che non conosceva.
80:7 [Dio] sgravò dai pesi le sue spalle: * e le sue mani che servivano nel portar la corba.
80:8 M'invocasti nella tribolazione, e io ti liberai: * ti esaudii dal seno della tempesta: feci prova di te alle acque di contraddizione.
80:9 Ascolta, popolo mio, ed io ti istruirò. * Israele, se tu mi darai ascolto; non sarà presso di te alcun nuovo dio, né adorerai un dio straniero.
80:11 Perché io sono il Signore Dio tuo, che ti trassi dalla terra d'Egitto. * Dilata la tua bocca, ed io la riempirò.
80:12 Ma il mio popolo non ascoltò la mia voce: * e Israele non mi diede retta.
80:13 Ed io li abbandonai ai desideri del loro cuore: * camminarono secondo i loro vani consigli.
80:14 Se il mio popolo mi avesse ascoltato: * se Israele avesse camminato nelle mie vie,
80:15 Come un nulla avrei forse umiliati i loro nemici: * e avrei stesa la mia mano sopra coloro che li affliggono.
80:16 I nemici del Signore gli mancarono di fede: * ma il loro tempo durerà nei secoli.
80:17 Ed egli li ha nutriti col fior di frumento: * e li ha saziati con miele tratto dalla roccia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Io sono il Signore Dio tuo, Israele, che ti fece uscire dalla terra di Egitto.
Ant. Ne táceas Deus.
Psalmus 82 [9]
82:2 Deus, quis símilis erit tibi? * Ne táceas, neque compescáris, Deus.
82:3 Quóniam ecce inimíci tui sonuérunt: * et qui odérunt te extulérunt caput.
82:4 Super pópulum tuum malignavérunt consílium: * et cogitavérunt advérsus sanctos tuos.
82:5 Dixérunt: Veníte, et disperdámus eos de gente: * et non memorétur nomen Israël ultra.
82:6 Quóniam cogitavérunt unanímiter: * simul advérsum te testaméntum disposuérunt, tabernácula Idumæórum et Ismahelítæ:
82:8 Moab, et Agaréni, Gebal, et Ammon, et Ámalec: * alienígenæ cum habitántibus Tyrum.
82:9 Étenim Assur venit cum illis: * facti sunt in adjutórium fíliis Lot.
82:10 Fac illis sicut Mádian, et Sísaræ: * sicut Jabin in torrénte Cisson.
82:11 Disperiérunt in Endor: * facti sunt ut stercus terræ.
82:12 Pone príncipes eórum sicut Oreb, et Zeb, * et Zébee, et Sálmana:
82:13 Omnes príncipes eórum: * qui dixérunt: Hereditáte possideámus Sanctuárium Dei.
82:14 Deus meus, pone illos ut rotam: * et sicut stípulam ante fáciem venti.
82:15 Sicut ignis, qui combúrit silvam: * et sicut flamma combúrens montes:
82:16 Ita persequéris illos in tempestáte tua: * et in ira tua turbábis eos.
82:17 Imple fácies eórum ignomínia: * et quǽrent nomen tuum, Dómine.
82:18 Erubéscant, et conturbéntur in sǽculum sǽculi: * et confundántur, et péreant.
82:19 Et cognóscant quia nomen tibi Dóminus: * tu solus Altíssimus in omni terra.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ne táceas Deus quóniam inimíci tui extulérunt caput.
Ant. Non tacere, o Dio.
Salmo 82 [9]
82:2 Dio, chi sarà simile a te? * O Dio, non startene muto, non rattenerti.
82:3 Perché ecco i tuoi nemici tumultuano; * e quelli che ti odiano hanno alzata la testa.
82:4 Hanno formato malvagi disegni contro il tuo popolo: * e hanno macchinato contro i tuoi santi.
82:5 Hanno detto: Venite, sterminiamoli di tra le nazioni: * e non sia più ricordato il nome d'Israele.
82:6 Poiché hanno preso consiglio tutti d'accordo: * hanno stretto alleanza insieme contro di te, le tende degli Idumei e gli Ismaeliti,
82:8 Moab e gli Agareni, Gebal e Ammon e Amalec: gli stranieri cogli abitanti di Tiro.
82:9 Anche Assur è venuto con essi: * ha portato aiuto ai figli di Lot.
82:10 Fa loro come a Madian e a Sisara: * e come a Jabin sul torrente Cison.
82:11 Furono sterminati in Endor: * diventarono come il concime della terra.
82:12 Tratta i loro principi come Oreb e Zeb, * e come Zebee e Salmana:
82:13 Tutti i loro principi. * I quali avevano detto: Occupiamo come eredità il santuario di Dio.
82:14 Dio mio rendili come una ruota: * e come la paglia al soffiare del vento.
82:15 Come un fuoco che incendia la selva, * e come una fiamma che brucia i monti.
82:16 Cosi tu li inseguirai con la tua tempesta: * e nella tua ira li spaventerai.
82:17 Copri di ignominia i loro volti * e cercheranno il nome tuo, o Signore.
82:18 Siano svergognati e atterriti per sempre: * e siano confusi e periscano.
82:19 E conoscano che il tuo nome è il Signore: * e che tu solo sei l'Altissimo sopra tutta la terra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non tacere, o Dio, perché i tuoi nemici hanno alzato la testa.
℣. Cognóscant quia nomen tibi Dóminus.
℟. Tu solus Altíssimus super omnem terram.
℣. Sappiano che il tuo nome è il Signore.
℟. Tu solo sei l'Altissimo in tutta la terra.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Ipsíus píetas et misericórdia nos ádjuvet, qui cum Patre et Spíritu Sancto vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Ci soccorra la bontà e la misericordia di colui che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Deus Pater omnípotens sit nobis propítius et clemens. Amen.

Lectio 1
De libro Génesis
Gen 4:17-22
17 Cognóvit autem Cain uxórem suam, quæ concépit, et péperit Henoch: et ædificávit civitátem, vocavítque nomen ejus ex nómine fílii sui, Henoch.
18 Porro Henoch génuit Irad, et Irad génuit Mavíaël, et Mavíaël génuit Mathúsaël, et Mathúsaël génuit Lamech.
19 Qui accépit duas uxóres, nomen uni Ada, et nomen álteri Sella.
20 Genuítque Ada Jabel, qui fuit pater habitántium in tentóriis, atque pastórum.
21 Et nomen fratris ejus Jubal: ipse fuit pater canéntium cíthara et órgano.
22 Sella quoque génuit Tubálcain, qui fuit malleátor et faber in cuncta ópera æris et ferri. Soror vero Tubálcain, Noéma.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Tulit Dóminus hóminem, et pósuit eum in paradíso voluptátis:
* Ut operarétur et custodíret illum.
℣. Plantáverat autem Dóminus Deus paradísum voluptátis a princípio, in quo pósuit hóminem quem formáverat.
℟. Ut operarétur et custodíret illum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio Padre onnipotente ci sia benigno e clemente. Amen.

Lettura 1
Dal libro del Genesi
Gen 4:17-22
17 Caino conobbe sua moglie, che divenne madre e diede alla luce Enoch: allora fabbricò una città, e gli pose nome Enoch dal nome di suo figlio.
18 Or Enoch ebbe Irad, e Irad ebbe Maviael, e Maviael ebbe Matusael, e Matusael ebbe Lamech.
19 Il quale prese due mogli, una di nome Ada, e l'altra di nome Sella.
20 E Ada diede alla luce Jabel, che fu il padre di quei che abitano sotto le tende e dei pastori.
21 E il nome di suo fratello fu Jubal: questi fu il padre dei sonatori di cetra e d'organo.
22 Sella poi diede alla luce Tubalcain, che lavorò di martello e fu artefice d'ogni sorta di lavori in rame e in ferro. Sorella poi di Tubalcain fu Noema.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il Signore prese l'uomo e lo collocò nel paradiso di delizie:
* Affinché lo coltivasse e lo custodisse.
℣. Ora il Signore Dio aveva piantato sin da principio un paradiso di delizie, dove collocò l'uomo che aveva formato.
℟. Affinché lo coltivasse e lo custodisse.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Christus perpétuæ det nobis gáudia vitæ. Amen.

Lectio 2
Gen 4:23-26
23 Dixítque Lamech uxóribus suis Adæ et Sellæ: Audíte vocem meam, uxóres Lamech; auscultáte sermónem meum: quóniam occídi virum in vulnus meum, et adolescéntulum in livórem meum.
24 Séptuplum últio dábitur de Cain: de Lamech vero septuágies sépties.
25 Cognóvit quoque adhuc Adam uxórem suam: et péperit fílium, vocavítque nomen ejus Seth, dicens: Pósuit mihi Deus semen áliud pro Abel, quem occídit Cain.
26 Sed et Seth natus est fílius, quem vocávit Enos: iste cœpit invocáre nomen Dómini.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Dixit Dóminus Deus: Non est bonum hóminem esse solum:
* Faciámus ei adjutórium símile sibi.
℣. Adæ vero non inveniebátur adjútor símilis sibi: dixit vero Deus.
℟. Faciámus ei adjutórium símile sibi.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Cristo ci doni le gioie della vita eterna. Amen.

Lettura 2
Gen 4:23-26
23 E Lamech disse alle sue mogli Ada e Sella: Udite la mia voce, mogli di Lamech, ascoltate le mie parole: io ho ucciso un uomo con una ferita fattagli da me, e un giovinetto con un mio colpo.
24 Caino sarà vendicato sette volte ma Lamech settanta volte sette.
25 E Adamo conobbe ancora sua moglie: essa diede alla luce un figlio, e gli pose nome Set, dicendo: Il Signore mi ha dato un altro figlio in luogo di Abele, ucciso da Caino.
26 E anche a Set nacque un figlio, che egli chiamò Enos: questi cominciò ad invocare il nome del Signore.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il Signore Dio disse: Non è bene che l'uomo sia solo:
* Facciamogli un aiuto simile a lui.
℣. Ma non si trovava per Adamo un aiuto che gli somigliasse: allora Dio disse:
℟. Facciamogli un aiuto simile a lui.
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Ignem sui amóris accéndat Deus in córdibus nostris. Amen.

Lectio 3
Gen 5:1-5
1 Hic est liber generatiónis Adam. In die qua creávit Deus hóminem, ad similitúdinem Dei fecit illum.
2 Másculum et féminam creávit eos, et benedíxit illis: et vocávit nomen eórum Adam, in die quo creáti sunt.
3 Vixit autem Adam centum trigínta annis: et génuit ad imáginem et similitúdinem suam, vocavítque nomen ejus Seth.
4 Et facti sunt dies Adam, postquam génuit Seth, octingénti anni: genuítque fílios et fílias.
5 Et factum est omne tempus quod vixit Adam, anni nongénti trigínta, et mórtuus est.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Immísit Dóminus sopórem in Adam, et tulit unam de costis ejus: † Et ædificávit costam, quam túlerat Dóminus de Adam, in mulíerem, et addúxit eam ad Adam, ut vidéret quid vocáret eam:
* Et vocávit nomen ejus Virágo, quia de viro sumpta est.
℣. Cumque obdormísset, tulit unam de costis ejus, et replévit carnem pro ea.
℟. Et ædificávit costam, quam túlerat Dóminus de Adam, in mulíerem, et addúxit eam ad Adam, ut vidéret quid vocáret eam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Et vocávit nomen ejus Virágo, quia de viro sumpta est.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio accenda nei nostri cuori il fuoco del suo amore. Amen.

Lettura 3
Gen 5:1-5
1 Questo è il libro della discendenza di Adamo. Il giorno in cui Dio creò l'uomo, lo fece a somiglianza di Dio.
2 Li creò maschio e femmina, e li benedisse: e pose loro nome di Adamo il giorno che furono creati.
3 E Adamo visse centotrenta anni: ed ebbe un figlio a sua immagine e somiglianza, e gli pose nome Set.
4 E Adamo, dopo aver avuto Set, visse ottocento anni: ed ebbe figli e figlie.
5 E tutto il tempo che visse Adamo fu di novecentotrent'anni, e poi morì.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il Signore mandò ad Adamo un sonno profondo, e gli tolse una delle costole: † E colla costola che aveva tolta da Adamo, il Signore formò una donna, e la presentò ad Adamo per vedere come l'avrebbe chiamata:
* E la chiamò « Virago », perché era stata tratta dall'uomo (vir).
℣. E mentr'egli dormiva, gli tolse una delle costole, e ne riempì il vuoto con della carne.
℟. E colla costola che aveva tolta da Adamo, il Signore formò una donna, e la presentò ad Adamo per vedere come l'avrebbe chiamata:
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. E la chiamò « Virago », perché era stata tratta dall'uomo (vir).
Reliqua omittuntur, nisi Laudes separandæ sint.
Si salta il resto, a meno che si preghino le Lodi separatamente.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Preces pópuli tui, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: ut, qui juste pro peccátis nostris afflígimur, pro tui nóminis glória misericórditer liberémur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore, esaudisci clemente le preghiere del tuo popolo: affinché noi, che giustamente siamo afflitti per i nostri peccati, ne siamo misericordiosa mente liberati a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Laudes

Ante Divinum officium
Incipit
Si Matutinum a Laudibus separatur, tunc dicitur secreto:
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Secus absolute incipiuntur, ut sequitur:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
Se Mattutino e Lodi sono separati, allora si dice in silenzio:
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Altrimenti l'ora viene avviata direttamente come segue:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Laudes:2 Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Cor contrítum.
Psalmus 50 [1]
50:3 Miserére mei, Deus, * secúndum magnam misericórdiam tuam.
50:3 Et secúndum multitúdinem miseratiónum tuárum, * dele iniquitátem meam.
50:4 Ámplius lava me ab iniquitáte mea: * et a peccáto meo munda me.
50:5 Quóniam iniquitátem meam ego cognósco: * et peccátum meum contra me est semper.
50:6 Tibi soli peccávi, et malum coram te feci: * ut justificéris in sermónibus tuis, et vincas cum judicáris.
50:7 Ecce enim, in iniquitátibus concéptus sum: * et in peccátis concépit me mater mea.
50:8 Ecce enim, veritátem dilexísti: * incérta et occúlta sapiéntiæ tuæ manifestásti mihi.
50:9 Aspérges me hyssópo, et mundábor: * lavábis me, et super nivem dealbábor.
50:10 Audítui meo dabis gáudium et lætítiam: * et exsultábunt ossa humiliáta.
50:11 Avérte fáciem tuam a peccátis meis: * et omnes iniquitátes meas dele.
50:12 Cor mundum crea in me, Deus: * et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.
50:13 Ne proícias me a fácie tua: * et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
50:14 Redde mihi lætítiam salutáris tui: * et spíritu principáli confírma me.
50:15 Docébo iníquos vias tuas: * et ímpii ad te converténtur.
50:16 Líbera me de sanguínibus, Deus, Deus salútis meæ: * et exsultábit lingua mea justítiam tuam.
50:17 Dómine, lábia mea apéries: * et os meum annuntiábit laudem tuam.
50:18 Quóniam si voluísses sacrifícium, dedíssem útique: * holocáustis non delectáberis.
50:19 Sacrifícium Deo spíritus contribulátus: * cor contrítum, et humiliátum, Deus, non despícies.
50:20 Benígne fac, Dómine, in bona voluntáte tua Sion: * ut ædificéntur muri Jerúsalem.
50:21 Tunc acceptábis sacrifícium justítiæ, oblatiónes, et holocáusta: * tunc impónent super altáre tuum vítulos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cor contrítum et humiliátum, Deus, non despícies.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Tu, o Dio, non disprezzerai.
Salmo 50 [1]
50:3 Abbi pietà di me, o Dio, * secondo la tua grande misericordia;
50:3 E secondo la moltitudine delle tue bontà * cancella la mia iniquità.
50:4 Lavami ancor più dalla mia iniquità, * e mondami dal mio peccato.
50:5 Poiché io conosco la mia iniquità, * e il mio peccato mi sta sempre davanti.
50:6 Ho peccato contro di te solo, ed ho fatto ciò che è male dinanzi a te * affinché tu sii giustificato nelle tue parole, e riporti vittoria quando sei giudicato.
50:7 Ecco infatti, io fui concepito nelle iniquità: * e mia madre mi concepì nei peccati.
50:8 Ecco infatti, tu hai amato la verità: * mi hai manifestato i segreti e occulti misteri della tua sapienza.
50:9 Tu mi aspergerai coll'issopo, e sarò mondato: * mi laverai, e diverrò bianco più che la neve.
50:10 Mi farai sentire una parola di gaudio e di letizia: * e le [mie] ossa umiliate esulteranno.
50:11 Rivolgi la tua faccia dai miei peccati: * e cancella tutte le mie iniquità.
50:12 Dio, crea in me un cuore mondo: * e rinnova nelle mie viscere uno spirito retto.
50:13 Non mi scacciare dalla tua presenza: * e non togliere da me il tuo santo spirito.
50:14 Ridonami la gioia della tua salute: * e sostienimi con uno spirito generoso.
50:15 Insegnerò agli iniqui le tue vie: * e gli empi si convertiranno a te.
50:16 Liberami dal reato del sangue, o Dio, Dio della mia salute: * e la mia lingua celebrerà con giubilo la tua giustizia.
50:17 Signore, tu aprirai le mie labbra: * e la mia bocca annunzierà le tue lodi.
50:18 Poiché se tu avessi voluto un sacrificio, lo avrei offerto; * ma tu non ti compiaci degli olocausti.
50:19 Sacrificio a Dio è uno spirito contrito: * tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
50:20 Nel tuo buon volere, o Signore, fa del bene a Sion: * affinché siano edificate le mura di Gerusalemme.
50:21 Allora gradirai il sacrificio di giustizia, le oblazioni e gli olocausti: * allora si porranno dei vitelli sul tuo altare.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
Ant. Propter nomen tuum.
Psalmus 142 [2]
142:1 Dómine, exáudi oratiónem meam: áuribus pércipe obsecratiónem meam in veritáte tua: * exáudi me in tua justítia.
142:2 Et non intres in judícium cum servo tuo: * quia non justificábitur in conspéctu tuo omnis vivens.
142:3 Quia persecútus est inimícus ánimam meam: * humiliávit in terra vitam meam.
142:4 Collocávit me in obscúris sicut mórtuos sǽculi: * et anxiátus est super me spíritus meus, in me turbátum est cor meum.
142:5 Memor fui diérum antiquórum, meditátus sum in ómnibus opéribus tuis: * in factis mánuum tuárum meditábar.
142:6 Expándi manus meas ad te: * ánima mea sicut terra sine aqua tibi.
142:7 Velóciter exáudi me, Dómine: * defécit spíritus meus.
142:7 Non avértas fáciem tuam a me: * et símilis ero descendéntibus in lacum.
142:8 Audítam fac mihi mane misericórdiam tuam: * quia in te sperávi.
142:8 Notam fac mihi viam, in qua ámbulem: * quia ad te levávi ánimam meam.
142:9 Éripe me de inimícis meis, Dómine, ad te confúgi: * doce me fácere voluntátem tuam, quia Deus meus es tu.
142:10 Spíritus tuus bonus dedúcet me in terram rectam: * propter nomen tuum, Dómine, vivificábis me, in æquitáte tua.
142:11 Edúces de tribulatióne ánimam meam: * et in misericórdia tua dispérdes inimícos meos.
142:12 Et perdes omnes, qui tríbulant ánimam meam: * quóniam ego servus tuus sum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Propter nomen tuum, Dómine, vivificábis me in æquitáte tua.
Ant. Per il tuo nome.
Salmo 142 [2]
142:1 Signore, ascolta la mia preghiera: porgi orecchio alla mia supplica per la tua verità: * esaudiscimi per la tua giustizia.
142:2 E non entrare in giudizio col tuo servo: * perché nessun vivente sarà riconosciuto giusto al tuo cospetto.
142:3 Perché il nemico ha perseguitato l'anima mia: * ha umiliato fino a terra la mia vita.
142:4 Mi ha confinato in luoghi tenebrosi, come i morti da secoli, * e il mio spirito entro di me è nell'ansietà; e il mio cuore entro di me è conturbato.
142:5 Mi sono ricordato dei giorni antichi; ho meditato tutte le tue opere: * meditavo le cose fatte dalle tue mani.
142:6 Stesi verso di te le mie mani; * l'anima mia è dinanzi a te come una terra priva di acqua.
142:7 Esaudiscimi presto, o Signore; * il mio spirito è venuto meno.
142:7 Non rivolgere da me la tua faccia: * perché sarei simile a quelli che scendono nella fossa.
142:8 Fa che io senta fin dal mattino la tua misericordia: * perché ho sperato in te.
142:8 Fammi conoscere la via che ho da battere: * perché a te ho sollevata l'anima mia.
142:9 Liberami, o Signore, dai miei nemici; presso di te cercai rifugio. * Insegnami a far la tua volontà, perché tu sei il mio Dio.
142:10 Il tuo spirito buono mi condurrà per terra piana: * Per amor del tuo nome, o Signore, mi darai vita secondo la tua equità.
142:11 Trarrai l'anima mia dalla tribolazione: * E nella tua misericordia manderai dispersi i miei nemici.
142:12 E disperderai tutti coloro che affliggono l'anima mia, * perché io sono il tuo servo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Per il tuo nome, o Signore, mi rimetterai in vita, nella tua giustizia.
Ant. Deus, tu convérsus.
Psalmus 84 [3]
84:2 Benedixísti, Dómine, terram tuam: * avertísti captivitátem Jacob.
84:3 Remisísti iniquitátem plebis tuæ: * operuísti ómnia peccáta eórum.
84:4 Mitigásti omnem iram tuam: * avertísti ab ira indignatiónis tuæ.
84:5 Convérte nos, Deus, salutáris noster: * et avérte iram tuam a nobis.
84:6 Numquid in ætérnum irascéris nobis? * aut exténdes iram tuam a generatióne in generatiónem?
84:7 Deus, tu convérsus vivificábis nos: * et plebs tua lætábitur in te.
84:8 Osténde nobis, Dómine, misericórdiam tuam: * et salutáre tuum da nobis.
84:9 Áudiam quid loquátur in me Dóminus Deus: * quóniam loquétur pacem in plebem suam.
84:9 Et super sanctos suos: * et in eos, qui convertúntur ad cor.
84:10 Verúmtamen prope timéntes eum salutáre ipsíus: * ut inhábitet glória in terra nostra.
84:11 Misericórdia, et véritas obviavérunt sibi: * justítia, et pax osculátæ sunt.
84:12 Véritas de terra orta est: * et justítia de cælo prospéxit.
84:13 Étenim Dóminus dabit benignitátem: * et terra nostra dabit fructum suum.
84:14 Justítia ante eum ambulábit: * et ponet in via gressus suos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Deus, tu convérsus vivificábis nos, et plebs tua lætábitur in te.
Ant. Dio, tu volgendoti a noi.
Salmo 84 [3]
84:2 Signore, hai benedetto la tua terra: * hai tolta la cattività di Giacobbe.
84:3 Hai rimesso l'iniquità del tuo popolo; * hai coperti tutti i loro peccati.
84:4 Hai raddolcito tutto il tuo sdegno: * hai sedato l'ardore della tua ira.
84:5 Convertici, o Dio nostro salvatore: * e rimuovi da noi la tua ira.
84:6 Sarai tu in eterno sdegnato contro di noi? * o prolungherai la tua ira di generazione in generazione?
84:7 Dio, tu volgendoti a noi ci renderai la vita: * e il tuo popolo si rallegrerà in te.
84:8 Mostraci, o Signore, la tua misericordia * e donaci la tua salute.
84:9 Ascolterò quel che dentro di me dirà il Signore Dio: * perché egli parlerà di pace per il suo popolo;
84:9 E per i suoi santi; * e per quelli che tornano di cuore [a lui].
84:10 Certo la sua salute è vicina a quelli che lo temono, * onde la gloria abiterà nella nostra terra.
84:11 La misericordia e la verità si sono incontrate: * la giustizia e la pace si sono baciate.
84:12 La verità germoglia dalla terra: * e la giustizia si mostra dal cielo.
84:13 Perché il Signore darà la sua benignità; * e la nostra terra produrrà il suo frutto.
84:14 La giustizia camminerà dinanzi a lui: * metterà i suoi passi sulla retta via.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio, tu volgendoti a noi ci renderai la vita: e il tuo popolo si rallegrerà in te.
Ant. Cum irátus fúeris.
Canticum Habacuc [4]
Hab 3:2-33
3:2 Dómine, audívi auditiónem tuam, * et tímui.
3:3 Dómine, opus tuum, * in médio annórum vivífica illud:
3:4 In médio annórum notum fácies: * cum irátus fúeris, misericórdiæ recordáberis.
3:5 Deus ab Austro véniet, * et sanctus de monte Pharan:
3:6 Opéruit cælos glória ejus: * et laudis ejus plena est terra.
3:7 Splendor ejus ut lux erit: * córnua in mánibus ejus:
3:8 Ibi abscóndita est fortitúdo ejus: * ante fáciem ejus ibit mors.
3:9 Et egrediétur diábolus ante pedes ejus. * Stetit, et mensus est terram.
3:10 Aspéxit, et dissólvit gentes: * et contríti sunt montes sǽculi.
3:11 Incurváti sunt colles mundi, * ab itinéribus æternitátis ejus.
3:12 Pro iniquitáte vidi tentória Æthiópiæ, * turbabúntur pelles terræ Mádian.
3:13 Numquid in flumínibus irátus es, Dómine? * aut in flumínibus furor tuus? vel in mari indignátio tua?
3:14 Qui ascéndes super equos tuos: * et quadrígæ tuæ salvátio.
3:15 Súscitans suscitábis arcum tuum: * juraménta tríbubus quæ locútus es.
3:16 Flúvios scindes terræ: vidérunt te, et doluérunt montes: * gurges aquárum tránsiit.
3:17 Dedit abýssus vocem suam: * altitúdo manus suas levávit.
3:18 Sol, et luna stetérunt in habitáculo suo, * in luce sagittárum tuárum, ibunt in splendóre fulgurántis hastæ tuæ.
3:19 In frémitu conculcábis terram: * et in furóre obstupefácies gentes.
3:20 Egréssus es in salútem pópuli tui: * in salútem cum Christo tuo.
3:21 Percussísti caput de domo ímpii: * denudásti fundaméntum ejus usque ad collum.
3:22 Maledixísti sceptris ejus, cápiti bellatórum ejus, * veniéntibus ut turbo ad dispergéndum me.
3:23 Exsultátio eórum * sicut ejus, qui dévorat páuperem in abscóndito.
3:24 Viam fecísti in mari equis tuis, * in luto aquárum multárum.
3:25 Audívi, et conturbátus est venter meus: * a voce contremuérunt lábia mea.
3:26 Ingrediátur putrédo in óssibus meis, * et subter me scáteat.
3:27 Ut requiéscam in die tribulatiónis: * ut ascéndam ad pópulum accínctum nostrum.
3:28 Ficus enim non florébit: * et non erit germen in víneis.
3:29 Mentiétur opus olívæ: * et arva non áfferent cibum.
3:30 Abscindétur de ovíli pecus: * et non erit arméntum in præsépibus.
3:31 Ego autem in Dómino gaudébo: * et exsultábo in Deo Jesu meo.
3:32 Deus Dóminus fortitúdo mea: * et ponet pedes meos quasi cervórum.
3:33 Et super excélsa mea dedúcet me victor * in psalmis canéntem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cum irátus fúeris, Dómine, misericórdiæ recordáberis.
Ant. Quando sarai adirato.
Cantico di Habacuc [4]
Habac. 3:2-33
3:2 Signore, ho inteso il tuo oracolo * e ne sono atterrito!
3:3 Signore, la tua opera * fa rivivere nel corso degli anni!
3:4 Nel corso degli anni, rendila manifesta: * quando sarai adirato, ricordati della tua misericordia!
3:5 Dio viene dall'Austro, * il Santo dalla montagna di Faran.
3:6 La sua gloria riveste i cieli; * la sua maestà riempie la terra.
3:7 Il suo splendore è come quello del sole, * e le sue mani irradiano raggi,
3:8 Con cui nasconde la sua potenza. * Dinanzi a lui cammina la morte,
3:9 E il diavolo precede i suoi passi. * Il Signore si ferma e misura la terra.
3:10 Guarda e scuote le nazioni; * e le montagne eterne si squarciano,
3:11 E le colline, antiche si avvallano, * sotto i suoi passi eterni.
3:12 Vedo l'angoscia sotto le tende d'Etiopia * e lo sconvolgimento nei padiglioni di Madian.
3:13 È forse contro i fiumi che sei sdegnato Signore? * Contro i fiumi che è rivolta la tua collera? Contro il mare si scatena la tua ira?
3:14 Tu che sali sui tuoi cavalli, * sulle tue quadrighe invitte.
3:15 Brandisci il tuo arco, * secondo i giuramenti fatti alle tribù:
3:16 Tu solchi la terra con i tuoi torrenti. Alla tua vista, * le montagne gemono; passa un rovescio d'acqua.
3:17 L'abisso fa sentire la sua voce; * l'alto mare solleva le sue onde.
3:18 Il sole e la luna restano immobili nella loro tenda * davanti al lampeggiar delle tue frecce, davanti allo sfolgorio della tua lancia.
3:19 Sdegnato, calpesti la terra, * e il tuo furore spaventa le nazioni.
3:20 Sei uscito per la liberazione del tuo popolo, * per la liberazione del tuo Unto.
3:21 Abbatti al completo la casa dell'empio; * ne metti a nudo le fondamenta fino alla roccia.
3:22 Maledici i suoi scettri, il fior dei suoi guerrieri, * che si precipitano su me, come un uragano, per annientarmi;
3:23 Urlando dalla gioia, * come chi sta per divorare il povero nascostamente.
3:24 Hai aperto nel mare un varco ai tuoi cavalli, * attraverso il fango di quelle acque abbondanti.
3:25 Ho inteso quest'oracolo e ne hanno fremuto le mie viscere; * alla tua voce, le mie labbra hanno tremato.
3:26 La carie mi entri nelle ossa, * e i piedi vacillino sotto i miei passi;
3:27 Piaccia al Signore che sia morto nel giorno della tribolazione, * quando i nostri oppressori assaliranno il nostro popolo.
3:28 Allora il fico non fiorirà più; * la vigna non produrrà più germe.
3:29 Il frutto dell'olivo mancherà; * i campi non daranno più pane.
3:30 Le pecore mancheranno nell'ovile; * e non vi sarà più bestiame nelle stalle.
3:31 Ma io esulterò nel Signore; * mi rallegrerò in Dio mio Salvatore.
3:32 Il Signore Dio è la mia forza; * Egli mi rende i piedi agili come quelli del cervo;
3:33 Mi mette al sicuro sulle più alte cime. * Al maestro di canto, sulle arpe.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Quando sarai adirato, o Signore, ti ricorderai della misericordia.
Ant. Lauda.
Psalmus 147 [5]
147:1 Lauda, Jerúsalem, Dóminum: * lauda Deum tuum, Sion.
147:2 Quóniam confortávit seras portárum tuárum: * benedíxit fíliis tuis in te.
147:3 Qui pósuit fines tuos pacem: * et ádipe fruménti sátiat te.
147:4 Qui emíttit elóquium suum terræ: * velóciter currit sermo ejus.
147:5 Qui dat nivem sicut lanam: * nébulam sicut cínerem spargit.
147:6 Mittit crystállum suam sicut buccéllas: * ante fáciem frígoris ejus quis sustinébit?
147:7 Emíttet verbum suum, et liquefáciet ea: * flabit spíritus ejus, et fluent aquæ.
147:8 Qui annúntiat verbum suum Jacob: * justítias, et judícia sua Israël.
147:9 Non fecit táliter omni natióni: * et judícia sua non manifestávit eis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Lauda Deum tuum, Sion, qui annúntiat judícia sua Israël.
Ant. Loda.
Salmo 147 [5]
147:1 Loda, o Gerusalemme, il Signore: * loda il tuo Dio, o Sion.
147:2 Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte: * ha benedetto i tuoi figli dentro di te.
147:3 Egli ha messo pace nei tuoi confini, * e ti sazia col fior di frumento.
147:4 Egli manda la sua parola alla terra: * il suo detto corre veloce.
147:5 Dà la neve come fiocchi di lana: * sparge la nebbia come cenere.
147:6 Manda giù il suo ghiaccio come briciole: * chi può reggere al suo freddo?
147:7 Manderà i suoi ordini, e le fonderà: * soffierà il suo vento, e scorreranno le acque.
147:8 Egli annunzia la sua parola a Giacobbe, * e le sue giustizie e i suoi giudizi ad Israele.
147:9 Non ha fatto cosi a tutte le nazioni, * e non ha loro manifestato i suoi giudizi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Loda il tuo Dio, o Sion, che annunzia i suoi giudizi ad Israele.
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Rom 13:12-13
Nox præcéssit, dies autem appropinquávit. Abiciámus ergo ópera tenebrárum, et induámur arma lucis. Sicut in die honéste ambulémus.
℟. Deo grátias.

Hymnus
Ætérna cæli glória,
Beáta spes mortálium,
Summi Tonántis Únice,
Castǽque proles Vírginis:

Da déxteram surgéntibus,
Exsúrgat et mens sóbria,
Flagrans et in laudem Dei
Grates repéndat débitas.

Ortus refúlget Lúcifer,
Præítque solem núntius:
Cadunt tenébræ nóctium:
Lux sancta nos illúminet.

Manénsque nostris sénsibus,
Noctem repéllat sǽculi,
Omníque fine témporis
Purgáta servet péctora.

Quæsíta jam primum fides
In corde radíces agat:
Secúnda spes congáudeat,
Qua major exstat cáritas.

Deo Patri sit glória,
Ejúsque soli Fílio,
Cum Spíritu Paráclito,
Nunc et per omne sǽculum.
Amen.

℣. Repléti sumus mane misericórdia tua.
℟. Exsultávimus, et delectáti sumus.
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Rom 13:12-13
La notte è inoltrata e il giorno si avvicina. Gettiamo via dunque le opere delle tenebre e indossiamo le armi della luce. Camminiamo onestamente, come in pieno giorno.
℟. Grazie a Dio.

Inno
Dal cielo eterna gloria,
beata speranza dei mortali,
Unigenito del Dio Tonante,
e Figlio della castissima Vergine:

Porgi la destra a quelli che sorgono,
sorga insieme l'anima purificata,
e, infiammata della lode di Dio,
gli renda le debite grazie.

Già splende la Stella del mattino,
e annunzia prossimo il sole:
cadono le tenebre della notte:
ci illumini la [tua] santa luce.

E, rimanendo [essa] nei nostri sensi,
allontani la notte del secolo,
e, sino al termine della [nostra] vita,
ci conservi purificati i cuori.

La fede, già prima ricevuta [nel battesimo],
metta radici nel cuore:
poi ci rallegri la speranza,
ma soprattuttto regni sovrana la carità.

A Dio Padre sia gloria,
e al Figlio suo unigenito,
insieme con lo Spirito Paraclito,
ora e per tutti i secoli.
Amen.

℣. Fin dal mattino siamo ripieni della tua misericordia.
℟. E ne godiamo e proviamo diletto.
Canticum Benedictus {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. Per víscera misericórdiæ.
Canticum Zachariæ
Luc. 1:68-79
1:68 Benedíctus Dóminus, Deus Israël: * quia visitávit, et fecit redemptiónem plebis suæ:
1:69 Et eréxit cornu salútis nobis: * in domo David, púeri sui.
1:70 Sicut locútus est per os sanctórum, * qui a sǽculo sunt, prophetárum ejus:
1:71 Salútem ex inimícis nostris, * et de manu ómnium, qui odérunt nos.
1:72 Ad faciéndam misericórdiam cum pátribus nostris: * et memorári testaménti sui sancti.
1:73 Jusjurándum, quod jurávit ad Ábraham patrem nostrum, * datúrum se nobis:
1:74 Ut sine timóre, de manu inimicórum nostrórum liberáti, * serviámus illi.
1:75 In sanctitáte, et justítia coram ipso, * ómnibus diébus nostris.
1:76 Et tu, puer, Prophéta Altíssimi vocáberis: * præíbis enim ante fáciem Dómini, paráre vias ejus:
1:77 Ad dandam sciéntiam salútis plebi ejus: * in remissiónem peccatórum eórum:
1:78 Per víscera misericórdiæ Dei nostri: * in quibus visitávit nos, óriens ex alto:
1:79 Illumináre his, qui in ténebris, et in umbra mortis sedent: * ad dirigéndos pedes nostros in viam pacis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Per víscera misericórdiæ Dei nostri visitávit nos Óriens ex alto.
Canticum Benedictus {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. Per la grande misericordia.
Cantico di Zaccaria
Luca 1:68-79
1:68 Benedetto il Signore Dio d'Israele, * perché ha visitato e redento il suo popolo:
1:69 Ed ha innalzato per noi un un corno [segno] di salvezza * nella casa di David suo servo.
1:70 Come annunziò per bocca dei santi, * dei suoi profeti, che furono fin da principio:
1:71 Liberazione dai nostri nemici, * e dalle mani di tutti coloro che ci odiano:
1:72 Per fare misericordia con i padri nostri: * e mostrarsi memore dell'alleanza sua santa:
1:73 Conforme al giuramento, col quale Egli giurò ad Abramo padre nostro * di concedere a noi:
1:74 Che liberi dalle mani dei nostri nemici, e scevri di timore * serviamo a Lui
1:75 Con santità e giustizia nel cospetto di Lui * per tutti i nostri giorni.
1:76 E tu, bambino, sarai detto profeta dell'Altissimo: * perché precederai davanti alla faccia del Signore a preparare le sue vie:
1:77 Per dare al suo popolo la scienza della salute * per la remissione dei loro peccati,
1:78 Per le viscere della misericordia del nostro Dio, * per le quali ci ha visitato dall'alto l'Oriente,
1:79 Per illuminare coloro che giacciono nelle tenebre e nell'ombra della morte: * per guidare i nostri passi nella via della pace.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Per la grande misericordia del nostro Dio ci ha visitati il Sole dall'alto.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Preces pópuli tui, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: ut, qui juste pro peccátis nostris afflígimur, pro tui nóminis glória misericórditer liberémur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore, esaudisci clemente le preghiere del tuo popolo: affinché noi, che giustamente siamo afflitti per i nostri peccati, ne siamo misericordiosa mente liberati a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Suffragium {per annum}
Ant. Beáta Dei Génitrix Virgo María, Sanctíque omnes intercédant pro nobis ad Dóminum.

℣. Mirificávit Dóminus Sanctos suos.
℟. Et exaudívit eos clamántes ad se.

Oratio
In hac oratione, ad litteram N. exprimitur nomen Titularis propriæ ecclesiæ, dummodo Titulus non sit Persona divina vel Mysterium Domini, aut de ipso ratione Festi factum non fuerit Officium vel Commemoratio, aut illius nomen non sit in eadem Suffragii Oratione expressum; ac nomina sanctorum Angelorum et sancti Joannis Baptistæ, si Titulares fuerint, præponuntur nomini sancti Joseph. In hisce autem omnibus casibus omittuntur verba "atque beáto N.".
Orémus.
A cunctis nos, quǽsumus, Dómine, mentis et córporis defénde perículis: et, intercedénte beáta et gloriósa semper Vírgine Dei Genitríce María, cum beáto Joseph, beátis Apóstolis tuis Petro et Paulo, atque beáto N. et ómnibus Sanctis, salútem nobis tríbue benígnus et pacem; ut, destrúctis adversitátibus et erróribus univérsis, Ecclésia tua secúra tibi sérviat libertáte.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Suffragio {durante l'anno}
Ant. La beata Vergine Maria Madre di Dio, e tutti i Santi intercedano per noi presso il Signore.

℣. Signore ha reso mirabili i suoi Santi.
℟. E li ha esauditi, quando lo invocavano.

Preghiera
N. esprime il nome del Titolare della propria Chiesa.
Preghiamo.
O Signore, difendici da tutti i pericoli dell'anima e del corpo: e, ad intercessione della beata e gloriosa sempre Vergine Maria Madre di Dio, del beato Giuseppe, dei beati tuoi Apostoli Pietro e Paolo, del beato N. e di tutti i Santi, concedici benigno la salute e la pace; affinché, tolte tutte le contrarietà e tutti gli errori, la tua Chiesa ti serva con sicura libertà.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
« Pater Noster » dicitur totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
℣. Dóminus det nobis suam pacem.
℟. Et vitam ætérnam. Amen.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
℣. Il Signore ci dia la sua pace.
℟. E la vita eterna. Amen.
Antiphona finalis B.M.V.
Ave, Regína cælórum,
Ave, Dómina Angelórum:
Salve radix, salve porta,
Ex qua mundo lux est orta:

Gaude, Virgo gloriósa,
Super omnes speciósa,
Vale, o valde decóra,
Et pro nobis Christum exóra.
℣. Dignáre me laudáre te, Virgo sacráta.
℟. Da mihi virtútem contra hostes tuos.
Orémus.
Concéde, miséricors Deus, fragilitáti nostræ præsídium; ut, qui sanctæ Dei Genetrícis memóriam ágimus; intercessiónis ejus auxílio, a nostris iniquitátibus resurgámus. Per eúmdem Christum Dóminum nóstrum. Amen.
℣. Divínum auxílium máneat semper nobíscum.
℟. Amen.
Antifona finale della beata Vergine Maria
Ave Regina dei cieli,
Ave, Signora degli Angeli,
Salve, o radice, salve, o porta,
da cui la luce al mondo è sorta.
Godi, o Vergine gloriosa,
sopra tutte nobilissima.
Vale, o tanto decorosa,
prega il Cristo, o tu pietosa.
℣. Fammi degno di lodarti, Vergine santa.
℟. Dammi forza contro i tuoi nemici.
Preghiamo.
Porgi, o misericordioso Iddio, sostegno alla nostra fragilità: affinché noi, che celebriamo la memoria della Santa Madre di Dio; con l'aiuto della sua intercessione possiamo sorgere dalle nostre iniquità. Per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen
℣. Il divin aiuto sia sempre con noi.
℟. Amen.
Post Divinum officium

Ad Primam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Jam lucis orto sídere,
Deum precémur súpplices,
Ut in diúrnis áctibus
Nos servet a nocéntibus.

Linguam refrénans témperet,
Ne litis horror ínsonet:
Visum fovéndo cóntegat,
Ne vanitátes háuriat.

Sint pura cordis íntima,
Absístat et vecórdia;
Carnis terat supérbiam
Potus cibíque párcitas.

Ut, cum dies abscésserit,
Noctémque sors redúxerit,
Mundi per abstinéntiam
Ipsi canámus glóriam.

Deo Patri sit glória,
Ejúsque soli Fílio,
Cum Spíritu Paráclito,
Nunc et per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Sorto è già il sole, supplice
Leviamo a Dio la voce,
Che noi, del dì nell'opere,
Guardi da quanto nuoce.

La lingua freni e temperi,
Ond'aspre liti schivi;
Provvido gli occhi moderi
A vanità corrivi.

Del cuor sia puro l'intimo,
Sia lungi ogni demenza:
Temprino i cibi sobrii
Dei sensi l'insolenza.

E allor che il giorno spengasi
E l'aere si oscuri,
A Dio cantiamo gloria,
Per l'astinenza puri.

Al Padre Dio sia gloria,
Ed al suo Figlio eterno,
Con il divin Paraclito
Adesso e in sempiterno.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Ne discédas a me,
Psalmus 21(2-12) [1]
21:2 Deus, Deus meus, réspice in me: quare me dereliquísti? * longe a salúte mea verba delictórum meórum.
21:3 Deus meus, clamábo per diem, et non exáudies: * et nocte, et non ad insipiéntiam mihi.
21:4 Tu autem in sancto hábitas, * laus Israël.
21:5 In te speravérunt patres nostri: * speravérunt, et liberásti eos.
21:6 Ad te clamavérunt, et salvi facti sunt: * in te speravérunt, et non sunt confúsi.
21:7 Ego autem sum vermis, et non homo: * oppróbrium hóminum, et abjéctio plebis.
21:8 Omnes vidéntes me, derisérunt me: * locúti sunt lábiis, et movérunt caput.
21:9 Sperávit in Dómino, erípiat eum: * salvum fáciat eum, quóniam vult eum.
21:10 Quóniam tu es, qui extraxísti me de ventre: * spes mea ab ubéribus matris meæ. In te projéctus sum ex útero:
21:11 De ventre matris meæ Deus meus es tu, * ne discésseris a me:
21:12 Quóniam tribulátio próxima est: * quóniam non est qui ádjuvet.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Non allontanarti da me,
Salmo 21(2-12) [1]
21:2 Dio, Dio mio, volgiti a me: * perché tu mi hai abbandonato? Mi allontana dalla salvezza, la voce dei miei delitti.
21:3 Mio Dio, grido di giorno, e non mi esaudisci: * [grido] la notte, e non per mia follia.
21:4 Eppure tu abiti nel santuario, * o gloria d'Israele.
21:5 In te sperarono i padri nostri: * sperarono e tu li liberasti.
21:6 Gridarono a te e furono salvati: * in te sperarono, e non restarono confusi.
21:7 Ma io sono un verme, e non un uomo: * l'obbrobrio degli uomini, e il rifiuto della plebe.
21:8 Quanti mi vedono mi scherniscono, * parlottano [sogghignano] con le labbra e scuotono la testa.
21:9 Ha sperato nel Signore: egli lo liberi. * Lo salvi, giacché lo ama.
21:10 Sì, sei tu, che mi traesti dal seno, * mia speranza fin dalle poppe materne.
21:11 Su te fui gettato dal grembo materno: dal seno di mia madre tu sei il mio Dio. * Non ti allontanare da me,
21:12 Poiché la tribolazione è vicina, * poiché non c'è chi soccorra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 21(13-23) [2]
21:13 Circumdedérunt me vítuli multi: * tauri pingues obsedérunt me.
21:14 Aperuérunt super me os suum, * sicut leo rápiens et rúgiens.
21:15 Sicut aqua effúsus sum: * et dispérsa sunt ómnia ossa mea.
21:15 Factum est cor meum tamquam cera liquéscens * in médio ventris mei.
21:16 Áruit tamquam testa virtus mea, et lingua mea adhǽsit fáucibus meis: * et in púlverem mortis deduxísti me.
21:17 Quóniam circumdedérunt me canes multi: * concílium malignántium obsédit me.
21:17 Fodérunt manus meas et pedes meos: * dinumeravérunt ómnia ossa mea.
21:18 Ipsi vero consideravérunt et inspexérunt me: * divisérunt sibi vestiménta mea, et super vestem meam misérunt sortem.
21:20 Tu autem, Dómine, ne elongáveris auxílium tuum a me: * ad defensiónem meam cónspice.
21:21 Érue a frámea, Deus, ánimam meam: * et de manu canis únicam meam:
21:22 Salva me ex ore leónis: * et a córnibus unicórnium humilitátem meam.
21:23 Narrábo nomen tuum frátribus meis: * in médio ecclésiæ laudábo te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 21(13-23) [2]
21:13 Mi hanno circondato molti giovenchi: * mi hanno accerchiato grassi tori.
21:14 Hanno spalancato contro di me la loro bocca, * come un leone che sbrana, e ruggisce.
21:15 Mi sono disciolto come acqua, * e si sono slogate le mie ossa.
21:15 Il mio cuore è diventato come cera, che si liquefa * in mezzo alle mie viscere.
21:16 Il mio vigore è inaridito come un coccio, e la mia lingua si è attaccata al mio palato, * e mi hai condotto nella polvere della morte.
21:17 Poiché numerosi cani mi hanno circondato: * un concilio di maligni mi ha accerchiato.
21:17 Hanno forato le mie mani e i miei piedi: * hanno contato tutte le mie ossa.
21:18 Essi poi mi hanno guardato e osservato attentamente. * Si sono divise tra loro le mie vesti, e sulla mia veste [tunica] hanno gettato la sorte.
21:20 Ma tu, o Signore, non allontanare da me il tuo soccorso: * accorri in mia difesa.
21:21 Libera dalla spada, o Dio, la mia anima: * e dalla violenza del cane [poiché è] la mia unica.
21:22 Salvami dalle fauci del leone, * e la mia debolezza dalle corna degli unicorni.
21:23 Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, * in mezzo alla Chiesa ti loderò.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 21(24-32) [3]
21:24 Qui timétis Dóminum, laudáte eum: * univérsum semen Jacob, glorificáte eum.
21:25 Tímeat eum omne semen Israël: * quóniam non sprevit, neque despéxit deprecatiónem páuperis:
21:25 Nec avértit fáciem suam a me: * et cum clamárem ad eum, exaudívit me.
21:26 Apud te laus mea in ecclésia magna: * vota mea reddam in conspéctu timéntium eum.
21:27 Edent páuperes, et saturabúntur: et laudábunt Dóminum qui requírunt eum: * vivent corda eórum in sǽculum sǽculi.
21:28 Reminiscéntur et converténtur ad Dóminum * univérsi fines terræ:
21:28 Et adorábunt in conspéctu ejus * univérsæ famíliæ géntium.
21:29 Quóniam Dómini est regnum: * et ipse dominábitur géntium.
21:30 Manducavérunt et adoravérunt omnes pingues terræ: * in conspéctu ejus cadent omnes qui descéndunt in terram.
21:31 Et ánima mea illi vivet: * et semen meum sérviet ipsi.
21:32 Annuntiábitur Dómino generátio ventúra: * et annuntiábunt cæli justítiam ejus pópulo qui nascétur, quem fecit Dóminus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 21(24-32) [3]
21:24 O voi, che temete il Signore, lodatelo: * o intera discendenza di Giacobbe, glorificatelo.
21:25 Lo tema tutta la stirpe d'Israele, * perché non disdegnò, né disprezzò la supplica del povero:
21:25 Né rivolse da me la sua faccia * e quando alzai a lui le mie grida mi esaudì.
21:26 Da te la mia lode nella grande Chiesa, * scioglierò i miei voti in presenza di coloro che lo temono.
21:27 I poveri mangeranno, e saranno saziati e loderanno il Signore quelli che lo cercano: * vivranno i loro cuori in eterno.
21:28 Si ricorderanno e si convertiranno al Signore * tutti i confini della terra:
21:28 E adoranti al suo cospetto, * tutte quante le famiglie delle genti.
21:29 Poiché del Signore è il regno, * ed egli dominerà sulle genti.
21:30 Tutti i potenti della terra hanno mangiato e hanno adorato; * dinanzi a lui si prostreranno tutti quelli che scendono nella terra.
21:31 E l'anima mia vivrà per lui, * e la mia stirpe a lui servirà.
21:32 Sarà annunziata al Signore la generazione avvenire, * e i cieli annunzieranno la giustizia di lui al popolo che nascerà, e che il Signore ha creato.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 98 [4]
98:1 Dóminus regnávit, irascántur pópuli: * qui sedet super Chérubim, moveátur terra.
98:2 Dóminus in Sion magnus: * et excélsus super omnes pópulos.
98:3 Confiteántur nómini tuo magno: quóniam terríbile, et sanctum est: * et honor regis judícium díligit.
98:4 Tu parásti directiónes: * judícium et justítiam in Jacob tu fecísti.
98:5 Exaltáte Dóminum, Deum nostrum, et adoráte scabéllum pedum ejus: * quóniam sanctum est.
98:6 Móyses et Aaron in sacerdótibus ejus: * et Sámuel inter eos, qui ínvocant nomen ejus:
98:6 Invocábant Dóminum, et ipse exaudiébat eos: * in colúmna nubis loquebátur ad eos.
98:7 Custodiébant testimónia ejus, * et præcéptum quod dedit illis.
98:8 Dómine, Deus noster, tu exaudiébas eos: * Deus, tu propítius fuísti eis, et ulcíscens in omnes adinventiónes eórum.
98:9 Exaltáte Dóminum, Deum nostrum, et adoráte in monte sancto ejus: * quóniam sanctus Dóminus, Deus noster.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ne discédas a me, Dómine: quóniam tribulátio próxima est: quóniam non est qui ádjuvet.
Salmo 98 [4]
98:1 Il Signore regna, fremano i popoli: * egli è assiso sui Cherubini, si scuota la terra.
98:2 Il Signore è grande in Sion, * ed eccelso sopra tutti i popoli.
98:3 Diano gloria al tuo grande nome, perché è terribile e santo. * L'onore del re è di amare la giustizia.
98:4 Tu hai preparato rette vie; * hai esercitato in Giacobbe il giudizio, e la giustizia.
98:5 Esaltate il Signore Dio nostro, e adorate lo sgabello dei suoi piedi, * perché è santo.
98:6 Mosè e Aronne tra i suoi sacerdoti: * e Samuele tra quelli che invocano il suo nome.
98:6 Invocavano il Signore, ed egli li esaudiva: * Parlava ad essi dalla colonna di nube.
98:7 Osservavano i suoi comandamenti, * e il precetto che loro aveva dato.
98:8 Signore, Dio nostro, tu li esaudivi; * o Dio, tu fosti loro propizio, e punitore di tutte le loro mancanze.
98:9 Esaltate il Signore nostro Dio, ed adoratelo sul suo monte santo: * perché santo è il Signore Dio nostro.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non allontanarti da me, o Signore: poiché la tribolazione è vicina: poiché non vi è chi mi aiuti.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum tempora}
Zach 8:19
Pacem et veritátem dilígite, ait Dóminus omnípotens.
℟. Deo grátias.

℟.br. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℣. Qui sedes ad déxteram Patris.
℟. Miserére nobis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.

℣. Exsúrge, Christe, ádjuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Zac. 8:19
Amate la pace e la verità, dice il Signore onnipotente
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℣. Che siedi alla destra del Padre.
℟. Abbi pietà di noi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.

℣. Sorgi, o Cristo, aiutaci.
℟. E liberaci per il nome tuo.
Preces Dominicales et Feriales {habentur}
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
« Credo » dicitur secreto usque ad « Carnis resurrectiónem. »
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine, passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam, Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum.
℣. Carnis resurrectiónem.
℟. Vitam ætérnam. Amen.
℣. Et ego ad te, Dómine, clamávi.
℟. Et mane orátio mea prævéniet te.
℣. Repleátur os meum laude.
℟. Ut cantem glóriam tuam, tota die magnitúdinem tuam.
℣. Dómine, avérte fáciem tuam a peccátis meis.
℟. Et omnes iniquitátes meas dele.
℣. Cor mundum crea in me, Deus.
℟. Et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.
℣. Ne projícias me a fácie tua.
℟. Et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
℣. Redde mihi lætítiam salutáris tui.
℟. Et spíritu principáli confírma me.
Preci della Domenica e feriali {si includono}
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Si dice il «Credo» sottovoce fino a «E non La risurrezione della carne».
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati.
℣. La risurrezione della carne.
℟. La vita eterna. Amen.
℣. Ed io ho gridato a te, o Signore.
℟. E fin dal mattino ti verrà incontro la mia preghiera.
℣. Si riempia la mia bocca di lode.
℟. Affinché io canti la tua gloria, per tutto il giorno la tua grandezza.
℣. Distogli, o Signore, la tua faccia dai miei peccati.
℟. E cancella tutte le mie iniquità.
℣. O Dio, crea in me un cuor puro.
℟. E rinnova nel mio intimo uno spirito retto.
℣. Non mi scacciare dalla tua faccia.
℟. E non togliere da me il tuo santo spirito.
℣. Ridonami la gioia della tua salvezza.
℟. E sostienimi con uno spirito generoso.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Preces Dominicales et Feriales {habentur}
℣. Adjutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Joánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, et ómnibus Sanctis, quia peccávi nimis, cogitatióne, verbo et ópere: percutit sibi pectus mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ídeo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Joánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, et omnes Sanctos, oráre pro me ad Dóminum Deum nostrum.
Misereátur nostri omnípotens Deus, et dimíssis peccátis nostris, perdúcat nos ad vitam ætérnam. Amen.
Indulgéntiam, absolutiónem et remissiónem peccatórum nostrórum tríbuat nobis omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
℣. Dignáre, Dómine, die isto.
℟. Sine peccáto nos custodíre.
℣. Miserére nostri, Dómine.
℟. Miserére nostri.
℣. Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos.
℟. Quemádmodum sperávimus in te.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Preci della Domenica e feriali {si includono}
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
Confesso a Dio onnipotente, alla beata sempre Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo, al beato Giovanni Battista, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e a tutti i Santi, di aver molto peccato, in pensieri, parole ed opere: ci si batte il petto per tre volte per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. E perciò supplico la beata sempre Vergine Maria, il beato Michele Arcangelo, il beato Giovanni Battista, i Santi Apostoli Pietro e Paolo e tutti i Santi, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Abbia misericordia di noi l'onnipotente Iddio, e, rimessi i nostri peccati, ci conduca alla vita eterna. Amen.
Ci conceda l'onnipotente e misericordioso Signore indulgenza, assoluzione, e remissione dei nostri peccati. Amen.
℣. Degnati, o Signore.
℟. Di preservarci in questo giorno dal peccato.
℣. Abbi pietà di noi, o Signore.
℟. Abbi pietà di noi.
℣. Scenda sopra di noi la tua misericordia, o Signore.
℟. Come abbiamo sperato in te.
℣. Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga a te.
Oratio
secunda 'Domine, exaudi' omittitur
Orémus.
Dómine Deus omnípotens, qui ad princípium hujus diéi nos perveníre fecísti: tua nos hódie salva virtúte; ut in hac die ad nullum declinémus peccátum, sed semper ad tuam justítiam faciéndam nostra procédant elóquia, dirigántur cogitatiónes et ópera.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Orazione
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'
Preghiamo.
Signore Dio onnipotente, che ci hai fatti pervenire al principio di questo giorno: difendici oggi colla tua potenza, affinché in questa giornata non ci pieghiamo ad alcun peccato, ma ad operare secondo la tua giustizia siano sempre rivolte le nostre parole, siano diretti i nostri pensieri ed azioni.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Martyrologium {anticip.}
Octávo Kaléndas Mártii Luna vicésima secúnda Anno Dómini 2014

Antiochíæ Cáthedra sancti Petri Apóstoli, ubi primum discípuli cognomináti sunt Christiáni.
Favéntiæ, in Æmília, natális sancti Petri Damiáni, Cardinális atque Epíscopi Ostiénsis et Confessóris, ex Ordine Camaldulénsi, doctrína et sanctitáte célebris, quem Leo Papa Duodécimus Doctórem universális Ecclésiæ declarávit. Ipsíus autem festum sequénti die celebrátur.
Salamínæ, in Cypro, sancti Aristiónis, qui (ut mox memorándus Pápias testátur) fuit unus de septuagínta duóbus Christi discípulis.
Hierápoli, in Phrýgia, beáti Pápiæ, ejúsdem civitátis Epíscopi, qui sancti Joánnis Senióris audítor, Polycárpi autem sodális fuit.
In Arábia commemorátio plurimórum sanctórum Mártyrum, qui, sub Galério Maximiáno Imperatóre, sævíssime cæsi sunt.
Alexandríæ sancti Abílii Epíscopi, qui, secúndus post beátum Marcum, factus ejúsdem civitátis Epíscopus, sacerdótium virtúte conspícuus ministrávit.
Viénnæ, in Gállia, sancti Paschásii Epíscopi, eruditióne et morum sanctitáte præclári.
Ravénnæ sancti Maximiáni, Epíscopi et Confessóris.
Cortónæ, in Túscia, sanctæ Margarítæ, ex tértio Ordine sancti Francísci; quæ admirábili pæniténtia et ubérrimis lácrimis máculas anteáctæ vitæ indesinénter abstérsit. Ipsíus corpus, mirabíliter incorrúptum, suávem spirans odórem et crebris miráculis clarum, ibídem magno cum honóre cólitur.
℣. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.
℟. Deo grátias.

℣. Pretiósa in conspéctu Dómini.
℟. Mors Sanctórum ejus.
Sancta María et omnes Sancti intercédant pro nobis ad Dóminum, ut nos mereámur ab eo adjuvári et salvári, qui vivit et regnat in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Martyrologium {anticip.}
February 22nd 2014, the 22nd day of the Moon,

22 Febbraio

La Cattedra di san Piétro Apostolo ad Antiochia, dove per la prima volta i discepoli furono chiamati Cristiani.
A Faènza, nell'Emilia, il natale di san Pier Damiàni, Cardinale e Vescovo di Ostia e Confessore, dell'Ordine Camaldolese, celebre per dottrina e santità, dal Papa Leone dodicesimo dichiarato Dottore della Chiesa universale. Però la sua festa si celebra nel giorno seguente.
A Salamina, in Cipro, sant'Aristióne, il quale (come attesta Pàpia, che ora si ricorderà) fu uno dei settantadue discepoli di Cristo.
A Geràpoli, nella Frigia, il beato Pàpia, Vescovo della stessa città, che fu discepolo di san Giovanni Apostolo e compagno di Policarpo.
In Arabia commemorazione di moltissimi santi Martiri, i quali, sotto Galério Massimiàno Imperatore, furono crudelmente uccisi.
Ad Alessandria sant'Abilio Vescovo, il quale, secondo dopo il beato Marco, ordinato Vescovo di quella città, amministrò il sacerdozio, illustre per virtù.
A Vienne, in Frància, san Pascàsio Vescovo, illustre per dottrina e santità di costumi.
A Ravénna san Massimiàno, Vescovo e Confessore.
A Cortóna, in Toscana, santa Margherita, del Terz'Ordine di san Francésco, la quale con ammirevole penitenza e con copiosissime lacrime incessantemente lavò le colpe della sua passata vita. Il suo corpo, mirabilmente incorrotto, spirante un soave odore e celebre per frequenti miracoli, è ivi venerato con grande onore.
℣. Ed altrove molti altri santi Martiri e Confessori, e sante Vergini.
℟. Grazie a Dio.

℣. È preziosa nel cospetto del Signore.
℟. La morte dei suoi Santi.
Santa Maria e tutti i Santi intercedano per noi presso il Signore, affinché noi meritiamo di essere aiutati e salvati da colui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
℟. Amen.
De Officio Capituli
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Réspice in servos tuos, Dómine, et in ópera tua, et dírige fílios eórum.
℟. Et sit splendor Dómini Dei nostri super nos, et ópera mánuum nostrárum dírige super nos, et opus mánuum nostrárum dírige.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus.
Dirígere et sanctificáre, régere et gubernáre dignáre, Dómine Deus, Rex cæli et terræ, hódie corda et córpora nostra, sensus, sermónes et actus nostros in lege tua, et in opéribus mandatórum tuórum: ut hic et in ætérnum, te auxiliánte, salvi et líberi esse mereámur, Salvátor mundi:
Qui vivis et regnas in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
The Capitular Office
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. Rivolgi, o Signore, lo sguardo sui tuoi servi e sulle tue opere, e guida i loro figli.
℟. E la luce del Signore Dio nostro sia sopra di noi, e dirigi tu in noi i lavori delle nostre mani, e guida l'opera delle nostre mani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo.
Degnati, Signore Iddio, Re del cielo e della terra, di dirigere e di santificare, di reggere e di governare oggi i cuori e i corpi nostri, i sensi, i discorsi e gli atti nostri, secondo la tua legge, e le opere [prescritte] dai tuoi comandamenti: affinché qui, ed in eterno, col tuo aiuto meritiamo di essere salvi e liberi, o Salvatore del mondo: Che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Who livest and reignest, world without end.
℟. Amen
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Dies et actus nostros in sua pace dispónat Dóminus omnípotens.
Lectio brevis {Per Annum}
2 Thess 3:5
Dóminus autem dírigat corda et córpora nostra in caritáte Dei et patiéntia Christi.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
℣. Comanda, o Signore, la benedizione
Benedizione. Il Signore onnipotente disponga i giorni e gli atti nostri nella sua pace.
Lettura breve {durante l'anno}
2 Tess 3:5
Signore diriga i nostri cuori e i nostri corpi nell'amore di Dio e nella pazienza di Cristo.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
Conclusio
℣. Adjutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
℣. Benedícite.
℟. Deus.
Benedictio. Dóminus nos benedícat, et ab omni malo deféndat, et ad vitam perdúcat ætérnam. Et fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
℣. Benedite.
℟. O Dio.
Benedizione. Signore ci benedica, e ci difenda da ogni male, e ci conduca alla vita eterna. E le anime dei fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Tertiam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Nunc, Sancte, nobis, Spíritus,
Unum Patri cum Fílio,
Dignáre promptus íngeri
Nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor
Confessiónem pérsonent.
Flamméscat igne cáritas,
Accéndat ardor próximos.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Ora, o Santo Spirito,
unica cosa col Padre e col Figlio,
dègnati di scendere sollecito
e diffonderti nel nostro cuore.

La bocca, la lingua, la mente,
i sensi e le forze proclamino la tua lode;
divampi il fuoco della carità
ed infiammi il prossimo del suo calore.

Esaudiscici, o Padre piissimo,
e anche Tu, Unigenito uguale al Padre,
che con lo Spirito Paraclito
regni per tutti i secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Éxcita, Dómine,
Psalmus 79(2-8) [1]
79:2 Qui regis Israël, inténde: * qui dedúcis velut ovem Joseph.
79:2 Qui sedes super Chérubim, * manifestáre coram Éphraim, Bénjamin, et Manásse.
79:3 Éxcita poténtiam tuam, et veni, * ut salvos fácias nos.
79:4 Deus, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
79:5 Dómine, Deus virtútum, * quoúsque irascéris super oratiónem servi tui?
79:6 Cibábis nos pane lacrimárum: * et potum dabis nobis in lácrimis in mensúra?
79:7 Posuísti nos in contradictiónem vicínis nostris: * et inimíci nostri subsannavérunt nos.
79:8 Deus virtútum, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Ridesta, o Signore,
Salmo 79(2-8) [1]
79:2 Pastore d'Israele, ascolta: * Tu che guidi Giuseppe come una pecora,
79:2 Tu che sei assiso sui Cherubini, * fatti vedere, dinanzi a Ephraim, a Beniamin e a Manasse.
79:3 Ridesta la tua potenza, e vieni * a salvarci.
79:4 Dio, convertici: * mostraci la tua faccia e saremo salvi.
79:5 Signore, Dio degli eserciti, * fino a quando sarai tu irritato contro la preghiera del tuo servo?
79:6 E ci nutrirai con pane di lacrime, * e ci abbevererai di lacrime in larga misura?
79:7 Ci hai resi oggetto di contraddizione ai nostri vicini, * e i nostri nemici si fanno beffe di noi.
79:8 Dio degli eserciti, convertici: * mostraci la tua faccia e saremo salvi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 79(9-20) [2]
79:9 Víneam de Ægýpto transtulísti: * ejecísti gentes, et plantásti eam.
79:10 Dux itíneris fuísti in conspéctu ejus: * plantásti radíces ejus, et implévit terram.
79:11 Opéruit montes umbra ejus: * et arbústa ejus cedros Dei.
79:12 Exténdit pálmites suos usque ad mare: * et usque ad flumen propágines ejus.
79:13 Ut quid destruxísti macériam ejus: * et vindémiant eam omnes, qui prætergrediúntur viam?
79:14 Exterminávit eam aper de silva: * et singuláris ferus depástus est eam.
79:15 Deus virtútum, convértere: * réspice de cælo, et vide, et vísita víneam istam.
79:16 Et pérfice eam, quam plantávit déxtera tua: * et super fílium hóminis, quem confirmásti tibi.
79:17 Incénsa igni, et suffóssa * ab increpatióne vultus tui períbunt.
79:18 Fiat manus tua super virum déxteræ tuæ: * et super fílium hóminis, quem confirmásti tibi.
79:19 Et non discédimus a te, vivificábis nos: * et nomen tuum invocábimus.
79:20 Dómine, Deus virtútum, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 79(9-20) [2]
79:9 Tu trasportasti dall'Egitto una vigna: * discacciasti le nazioni, e la piantasti:
79:10 Tu fosti davanti ad essa una guida del viaggio: * facesti barbicare le sue radici ed essa empì la terra.
79:11 La sua ombra ricoprì i monti: * e i suoi rami i cedri di Dio.
79:12 Stese fino al mare i suoi tralci: * e sino al fiume le sue propaggini.
79:13 Perché hai tu distrutta la sua cinta, * sì che la vendemmiano tutti quelli che passano per la strada?
79:14 Il cinghiale della foresta l'ha devastata: * e la bestia selvaggia vi ha fatto pascolo.
79:15 Dio degli eserciti, deh! volgiti, * mira dal cielo, e vedi e visita questa vigna,
79:16 E proteggi quel che la tua destra ha piantato: * e il figlio dell'uomo che ti sei stabilito.
79:17 Essa è arsa dal fuoco e sradicata: * a una minaccia del tuo volto periranno.
79:18 Sia la tua mano sull'uomo della tua destra: * e sopra il figlio dell'uomo che ti sei stabilito.
79:19 E noi non ci allontaneremo più da te: tu ci darai nuova vita, * e noi invocheremo il tuo nome.
79:20 Signore, Dio degli eserciti, convertici, * e mostraci la tua faccia e saremo salvi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 81 [3]
81:1 Deus stetit in synagóga deórum: * in médio autem deos dijúdicat.
81:2 Úsquequo judicátis iniquitátem: * et fácies peccatórum súmitis?
81:3 Judicáte egéno, et pupíllo: * húmilem, et páuperem justificáte.
81:4 Erípite páuperem: * et egénum de manu peccatóris liberáte.
81:5 Nesciérunt, neque intellexérunt, in ténebris ámbulant: * movebúntur ómnia fundaménta terræ.
81:6 Ego dixi: Dii estis, * et fílii Excélsi omnes.
81:7 Vos autem sicut hómines moriémini: * et sicut unus de princípibus cadétis.
81:8 Surge, Deus, júdica terram: * quóniam tu hereditábis in ómnibus géntibus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Éxcita, Dómine, poténtiam tuam, ut salvos fácias nos.
Salmo 81 [3]
81:1 Iddio sta nell'adunanza degli dèi * e in mezzo ad essi giudica gli dèi.
81:2 Fino a quando giudicherete iniquamente: * e avrete riguardi alla persona dei peccatori?
81:3 Rendete giustizia all'indigente ed al pupillo: * fate ragione al piccolo e al povero.
81:4 Difendete il povero: * e strappate l'indigente dalle mani del peccatore.
81:5 Non capiscono e non intendono: camminano nelle tenebre, * sono scosse le fondamenta della terra.
81:6 Io ho detto: Voi siete dèi: * e tutti figli dell'Altissimo.
81:7 Ma voi, come gli altri uomini, morrete: * e come un principe qualunque cadrete.
81:8 Levati, o Dio, giudica la terra, * poiché tu avrai in eredità tutte le genti.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ridesta, o Signore, la tua potenza e vieni a salvarci.
Capitulum Responsorium Versus {Per Annum}
Jer 17:14
Sana me, Dómine, et sanábor: salvum me fac, et salvus ero: quóniam laus mea tu es.
℟. Deo grátias.

℟.br. Sana ánimam meam, * Quia peccávi tibi.
℟. Sana ánimam meam, * Quia peccávi tibi.
℣. Ego dixi: Dómine, miserére mei.
℟. Quia peccávi tibi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sana ánimam meam, * Quia peccávi tibi.

℣. Adjútor meus, esto, ne derelínquas me.
℟. Neque despícias me, Deus, salutáris meus.
Capitolo Responsorio Verso {durante l'anno}
Ger. 17:14
Guariscimi, o Signore, e sarò guarito; salvami, e sarò salvo: perché la mia gloria sei tu.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Salva l'anima mia, * perché ho peccato contro di te.
℟. Salva l'anima mia, * perché ho peccato contro di te.
℣. Ho detto: Signore, abbi pietà di me.
℟. Perché ho peccato contro di te.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Salva l'anima mia, * perché ho peccato contro di te.

℣. Sii tu il mio aiuto, non mi abbandonare.
℟. E non rigettarmi, o Dio, mia salvezza.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Preces pópuli tui, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: ut, qui juste pro peccátis nostris afflígimur, pro tui nóminis glória misericórditer liberémur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore, esaudisci clemente le preghiere del tuo popolo: affinché noi, che giustamente siamo afflitti per i nostri peccati, ne siamo misericordiosa mente liberati a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Sextam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Rector potens, verax Deus,
Qui témperas rerum vices,
Splendóre mane illúminas,
Et ígnibus merídiem:

Exstíngue flammas lítium,
Aufer calórem nóxium,
Confer salútem córporum,
Verámque pacem córdium.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Reggitor potente, Dio verace,
Che del mondo le vicende moderi,
Il mattino splendido Illumini,
E il meriggio di fulgori accendi:

Estingui la fiamma delle liti.
Togli l'ardor nocivo,
Dona salute ai corpi
E vera pace ai cuori.

Ascoltaci, Padre piissimo,
O Figlio, eguale al Padre,
Che con lo Spirito Paraclito
Regnate nei secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Beáti, qui hábitant.
Psalmus 83(2-8) [1]
83:2 Quam dilécta tabernácula tua, Dómine virtútum: * concupíscit, et déficit ánima mea in átria Dómini.
83:3 Cor meum, et caro mea * exsultavérunt in Deum vivum.
83:4 Étenim passer invénit sibi domum: * et turtur nidum sibi, ubi ponat pullos suos.
83:4 Altária tua, Dómine virtútum: * Rex meus, et Deus meus.
83:5 Beáti, qui hábitant in domo tua, Dómine: * in sǽcula sæculórum laudábunt te.
83:6 Beátus vir, cujus est auxílium abs te: * ascensiónes in corde suo dispósuit, in valle lacrimárum in loco, quem pósuit.
83:8 Étenim benedictiónem dabit legislátor, ibunt de virtúte in virtútem: * vidébitur Deus deórum in Sion.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Beati coloro, che abitano.
Salmo 83(2-8) [1]
83:2 Quanto sono amabili i tuoi tabernacoli, o Signore degli eserciti! * La mia anima anela e vien meno verso gli atrii del Signore.
83:3 Il mio cuore e la mia carne * esultano verso il Dio vivente.
83:4 Poiché il passero si trova una casa: * e la tortorella un nido dove riporre i suoi piccini.
83:4 I tuoi altari, o Signore degli eserciti: * mio Re, e mio Dio [io bramo].
83:5 Beati quelli che abitano nella tua casa, o Signore: * essi ti loderanno per tutti i secoli.
83:6 Beato l'uomo, che da te riceve aiuto: * egli ha disposte nel suo cuore le ascensioni, nella valle di lacrime, nel luogo che egli ha fissato.
83:8 Poiché il legislatore li benedirà: * andranno di virtù in virtù, vedranno il Dio degli dèi in Sion.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 83(9-13) [2]
83:9 Dómine, Deus virtútum, exáudi oratiónem meam: * áuribus pércipe, Deus Jacob.
83:10 Protéctor noster, áspice, Deus: * et réspice in fáciem Christi tui:
83:11 Quia mélior est dies una in átriis tuis, * super míllia.
83:11 Elégi abjéctus esse in domo Dei mei: * magis quam habitáre in tabernáculis peccatórum.
83:12 Quia misericórdiam, et veritátem díligit Deus: * grátiam et glóriam dabit Dóminus.
83:13 Non privábit bonis eos, qui ámbulant in innocéntia: * Dómine virtútum, beátus homo, qui sperat in te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 83(9-13) [2]
83:9 Signore Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera: * porgi orecchio, o Dio di Giacobbe.
83:10 O Dio nostro protettore, volgi il tuo sguardo; * e mira la faccia del tuo unto:
83:11 Poiché val più un sol giorno nei tuoi atrii * che mille [altrove].
83:11 Ho scelto di essere abbietto nella casa del mio Dio: * piuttosto che di abitare nei padiglioni dei peccatori.
83:12 Perché Dio ama la misericordia e la verità: * il Signore darà la grazia e la gloria.
83:13 Non priverà dei beni quelli che camminano nell'innocenza: * Signore degli eserciti, beato l'uomo che spera in te,
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 86 [3]
86:1 Fundaménta ejus in móntibus sanctis: * díligit Dóminus portas Sion super ómnia tabernácula Jacob.
86:3 Gloriósa dicta sunt de te, * cívitas Dei.
86:4 Memor ero Rahab, et Babylónis * sciéntium me.
86:4 Ecce, alienígenæ, et Tyrus, et pópulus Æthíopum, * hi fuérunt illic.
86:5 Numquid Sion dicet: Homo, et homo natus est in ea: * et ipse fundávit eam Altíssimus?
86:6 Dóminus narrábit in scriptúris populórum, et príncipum: * horum, qui fuérunt in ea.
86:7 Sicut lætántium ómnium * habitátio est in te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Beáti, qui hábitant in domo tua, Dómine.
Salmo 86 [3]
86:1 Le sue fondamenta sono sui monti santi: * Il Signore ama le porte di Sion più che tutte le tende di Giacobbe.
86:3 Grandi cose sono state dette di te, * o città di Dio.
86:4 Io mi ricorderò di Rahab e di Babilonia, * che mi conoscono.
86:4 Ecco gli stranieri, e Tiro, e il popolo degli Etiopi, * tutti questi sono là.
86:5 Non si dirà forse di Sion: quest'uomo e quello è nato in lei: * ed Egli stesso l'Altissimo l'ha fondata?
86:6 Il Signore nel registro dei popoli e dei principi * dirà di quelli che in lei sono stati.
86:7 Sono tutti come quelli che si danno all'allegrezza, * quelli che abitano in te.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Beati coloro, che abitano nella tua casa, o Signore.
Capitulum Responsorium Versus {Per Annum}
Rom 13:8
Némini quidquam debeátis, nisi ut ínvicem diligátis: qui enim díligit próximum, legem implévit.
℟. Deo grátias.

℟.br. Benedícam Dóminum * In omni témpore.
℟. Benedícam Dóminum * In omni témpore.
℣. Semper laus ejus in ore meo.
℟. In omni témpore.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Benedícam Dóminum * In omni témpore.

℣. Dóminus regit me, et nihil mihi déerit.
℟. In loco páscuæ ibi me collocávit.
Capitolo Responsorio Verso {durante l'anno}
Rom 13:8
Non siate debitori ad alcuno, se non che per amarvi l'un l'altro: perché chi ama il prossimo, ha adempiuto la legge.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Benedirò il Signore, * in ogni tempo.
℟. Benedirò il Signore, * in ogni tempo.
℣. La sua lode sarà sempre nella mia bocca.
℟. In ogni tempo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Benedirò il Signore, * in ogni tempo.

℣. Il Signore mi conduce, di nulla avrò bisogno.
℟. In un luogo di pascolo mi ha collocato.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Preces pópuli tui, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: ut, qui juste pro peccátis nostris afflígimur, pro tui nóminis glória misericórditer liberémur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore, esaudisci clemente le preghiere del tuo popolo: affinché noi, che giustamente siamo afflitti per i nostri peccati, ne siamo misericordiosa mente liberati a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Nonam

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Rerum, Deus, tenax vigor,
Immótus in te pérmanens,
Lucis diúrnæ témpora
Succéssibus detérminans:

Largíre lumen véspere,
Quo vita nusquam décidat,
Sed prǽmium mortis sacræ
Perénnis instet glória.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
O Dio, forza conservatrice del mondo,
che, pur rimanendo immobile in Te stesso,
regoli il tempo col vario succedersi
della luce del giorno;

Largisci a noi di sera la tua luce,
affinché la nostra vita mai si estingua;
ma ci attenda la gloria eterna
come premio di una santa morte.

Esaudiscici, o Padre piissimo,
e anche Tu, Unigenito uguale al Padre,
che con lo Spirito Paraclito
regni per tutti i secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Misericórdia et véritas.
Psalmus 88(2-19) [1]
88:2 Misericórdias Dómini * in ætérnum cantábo.
88:2 In generatiónem et generatiónem * annuntiábo veritátem tuam in ore meo.
88:3 Quóniam dixísti: In ætérnum misericórdia ædificábitur in cælis: * præparábitur véritas tua in eis.
88:4 Dispósui testaméntum eléctis meis, jurávi David, servo meo: * Usque in ætérnum præparábo semen tuum.
88:5 Et ædificábo in generatiónem et generatiónem * sedem tuam.
88:6 Confitebúntur cæli mirabília tua, Dómine: * étenim veritátem tuam in ecclésia sanctórum.
88:7 Quóniam quis in núbibus æquábitur Dómino: * símilis erit Deo in fíliis Dei?
88:8 Deus, qui glorificátur in consílio sanctórum: * magnus et terríbilis super omnes qui in circúitu ejus sunt.
88:9 Dómine, Deus virtútum, quis símilis tibi? * potens es, Dómine, et véritas tua in circúitu tuo.
88:10 Tu domináris potestáti maris: * motum autem flúctuum ejus tu mítigas.
88:11 Tu humiliásti sicut vulnerátum, supérbum: * in brácchio virtútis tuæ dispersísti inimícos tuos.
88:12 Tui sunt cæli, et tua est terra, orbem terræ et plenitúdinem ejus tu fundásti: * aquilónem, et mare tu creásti.
88:13 Thabor et Hermon in nómine tuo exsultábunt: * tuum brácchium cum poténtia.
88:14 Firmétur manus tua, et exaltétur déxtera tua: * justítia et judícium præparátio sedis tuæ.
88:15 Misericórdia et véritas præcédent fáciem tuam: * beátus pópulus, qui scit jubilatiónem.
88:16 Dómine, in lúmine vultus tui ambulábunt, et in nómine tuo exsultábunt tota die: * et in justítia tua exaltabúntur.
88:18 Quóniam glória virtútis eórum tu es: * et in beneplácito tuo exaltábitur cornu nostrum.
88:19 Quia Dómini est assúmptio nostra, * et Sancti Israël, regis nostri.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. La misericordia e la verità.
Salmo 88(2-19) [1]
88:2 Le misericordie del Signore * io canterò in eterno.
88:2 A tutte le generazioni * con la mia bocca annunzierò la tua verità.
88:3 Poiché tu dicesti: La misericordia sarà stabilita per sempre nei cieli: * e in essi sarà resa stabile la tua verità.
88:4 Ho stretto alleanza con i miei eletti, ho fatto questo giuramento a David mio servo: * Farò durare in eterno la tua discendenza,
88:5 E renderò stabile per tutte le generazioni * il tuo trono.
88:6 I cieli celebreranno, o Signore, le tue meraviglie; * e la tua verità nella Chiesa dei santi.
88:7 Poiché, chi sulle nubi è uguale a Dio? * chi fra i figli di Dio è simile a Dio?
88:8 Dio, che è glorificato nella chiesa dei santi, * è grande e terribile più di tutti quelli, che gli stanno d'intorno.
88:9 Signore, Dio degli eserciti, chi è simile a te? * Sei potente, o Signore, e la tua verità ti circonda.
88:10 Tu domini l'orgoglio del mare, * tu calmi il movimento dei suoi flutti.
88:11 Tu umiliasti come un ferito il superbo; * col tuo braccio potente tu disperdesti i tuoi nemici.
88:12 Tuoi sono i cieli, e tua è la terra, tu hai formato l'universo, e quanto esso contiene: * Tu hai creato l'Aquilone e il mare.
88:13 Il Thabor e l'Hermon esulteranno nel tuo nome. * Il tuo braccio è potente.
88:14 Sia robusta la tua mano, e sia esaltata la tua destra. * La giustizia e l'equità sono la base del tuo trono.
88:15 La misericordia e la verità andranno dinanzi a te. * Beato il popolo che sa rallegrarsi [in te].
88:16 O Signore, cammineranno alla luce del tuo volto: ed esulteranno tutto il giorno nel tuo nome, * e saranno esaltati per la tua giustizia.
88:18 Poiché tu sei la gloria della loro forza: * e per il tuo favore il nostro potere sarà esaltato.
88:19 Perché il nostro sostegno è il Signore, * e il Santo d'Israele il nostro re.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 88(20-38) [2]
88:20 Tunc locútus es in visióne sanctis tuis, et dixísti: * Pósui adjutórium in poténte: et exaltávi eléctum de plebe mea.
88:21 Invéni David, servum meum: * óleo sancto meo unxi eum.
88:22 Manus enim mea auxiliábitur ei: * et brácchium meum confortábit eum.
88:23 Nihil profíciet inimícus in eo, * et fílius iniquitátis non appónet nocére ei.
88:24 Et concídam a fácie ipsíus inimícos ejus: * et odiéntes eum in fugam convértam.
88:25 Et véritas mea, et misericórdia mea cum ipso: * et in nómine meo exaltábitur cornu ejus.
88:26 Et ponam in mari manum ejus: * et in flumínibus déxteram ejus.
88:27 Ipse invocábit me: Pater meus es tu: * Deus meus, et suscéptor salútis meæ.
88:28 Et ego primogénitum ponam illum * excélsum præ régibus terræ.
88:29 In ætérnum servábo illi misericórdiam meam: * et testaméntum meum fidéle ipsi.
88:30 Et ponam in sǽculum sǽculi semen ejus: * et thronum ejus sicut dies cæli.
88:31 Si autem derelíquerint fílii ejus legem meam: * et in judíciis meis non ambuláverint:
88:32 Si justítias meas profanáverint: * et mandáta mea non custodíerint:
88:33 Visitábo in virga iniquitátes eórum: * et in verbéribus peccáta eórum.
88:34 Misericórdiam autem meam non dispérgam ab eo: * neque nocébo in veritáte mea:
88:35 Neque profanábo testaméntum meum: * et quæ procédunt de lábiis meis, non fáciam írrita.
88:36 Semel jurávi in sancto meo: Si David méntiar: * semen ejus in ætérnum manébit.
88:37 Et thronus ejus sicut sol in conspéctu meo, * et sicut luna perfécta in ætérnum: et testis in cælo fidélis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 88(20-38) [2]
88:20 Allora tu parlasti in visione ai tuoi santi, e dicesti: * Ho dato il mio aiuto ad un uomo potente, ed ho esaltato un eletto in mezzo al mio popolo.
88:21 Ho trovato David, mio servo. * L'ho unto col mio santo olio.
88:22 Poiché la mia mano lo assisterà, * e il mio braccio lo renderà forte.
88:23 Il nemico non potrà nulla contro di lui, * il figlio d'iniquità, non potrà nuocergli.
88:24 E farò a pezzi dinanzi a lui i suoi nemici; * e metterò in fuga quelli che lo odiano.
88:25 E la mia verità e la mia misericordia saranno con lui, * e la sua potenza sarà esaltata per virtù del mio nome.
88:26 E gli farò stendere la mano sul mare: * e la sua destra sui fiumi.
88:27 Egli mi invocherà: Tu sei il mio padre, * il mio Dio, e il principio di mia salvezza.
88:28 E io lo costituirò primogenito, * il più eccelso dei re della terra.
88:29 Gli conserverò in eterno la mia misericordia: * e la mia alleanza con lui sarà fedele.
88:30 E farò sussistere nei secoli dei secoli la sua discendenza: * e il suo trono quanto i giorni del cielo.
88:31 Ma se i suoi figli abbandoneranno la mia legge; * e non cammineranno secondo i miei comandamenti;
88:32 Se violeranno i miei ordini; * e non osserveranno i miei precetti;
88:33 Visiterò con la verga le loro iniquità; * con la sferza i loro peccati.
88:34 Ma non gli sottrarrò la mia misericordia: * e non mancherò alla mia verità.
88:35 E non violerò il mio patto: * e non ritratterò le parole che vengono dalla mia bocca.
88:36 Io ho giurato una volta per la mia santità: non mancherò di parola a David: * La sua discendenza durerà in eterno.
88:37 E il suo trono dinanzi a me [sarà] come il sole, * e come la luna piena stabile in eterno: ed il testimone, che è nei cieli, è fedele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 88(39-53) [3]
88:39 Tu vero repulísti et despexísti: * distulísti Christum tuum.
88:40 Evertísti testaméntum servi tui: * profanásti in terra Sanctuárium ejus.
88:41 Destruxísti omnes sepes ejus: * posuísti firmaméntum ejus formídinem.
88:42 Diripuérunt eum omnes transeúntes viam: * factus est oppróbrium vicínis suis.
88:43 Exaltásti déxteram depriméntium eum: * lætificásti omnes inimícos ejus.
88:44 Avertísti adjutórium gládii ejus: * et non es auxiliátus ei in bello.
88:45 Destruxísti eum ab emundatióne: * et sedem ejus in terram collisísti.
88:46 Minorásti dies témporis ejus: * perfudísti eum confusióne.
88:47 Úsquequo, Dómine, avértis in finem: * exardéscet sicut ignis ira tua?
88:48 Memoráre quæ mea substántia: * numquid enim vane constituísti omnes fílios hóminum?
88:49 Quis est homo, qui vivet, et non vidébit mortem: * éruet ánimam suam de manu ínferi?
88:50 Ubi sunt misericórdiæ tuæ antíquæ, Dómine, * sicut jurásti David in veritáte tua?
88:51 Memor esto, Dómine, oppróbrii servórum tuórum * quod contínui in sinu meo multárum géntium.
88:52 Quod exprobravérunt inimíci tui, Dómine, * quod exprobravérunt commutatiónem Christi tui.
88:53 Benedíctus Dóminus in ætérnum: * fiat, fiat.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Misericórdia et véritas præcédent fáciem tuam, Dómine.
Salmo 88(39-53) [3]
88:39 Tu però hai rigettato e disprezzato; * hai allontanato da te il tuo Unto.
88:40 Hai rotta l'alleanza col tuo servo, * hai conculcato per terra il suo diadema.
88:41 Hai diroccate tutte le sue mura: * hai posto lo sbigottimento nelle sue fortezze.
88:42 Tutti quelli che passavano per via, lo hanno depredato: * è diventato lo scherno dei suoi vicini.
88:43 Hai esaltato la destra di quelli che l'opprimono: * hai rallegrato tutti i suoi nemici.
88:44 Hai resa vana la forza della sua spada: * e non gli hai dato soccorso nella battaglia.
88:45 Lo hai spogliato del suo splendore: * e hai spezzato in terra il suo trono.
88:46 Hai accorciato i giorni della sua vita: * lo hai ricoperto d'ignominia.
88:47 Fino a quando, o Signore, ti terrai sempre nascosto, * e avvamperà come fuoco la tua ira?
88:48 Ricordati di ciò che è l'esser mio: * e forse invano tu hai creato tutti i figli degli uomini?
88:49 Qual'è l'uomo che potrà vivere senza vedere la morte? * e trarrà l'anima sua dalle mani dell'inferno?
88:50 Dove sono, o Signore, le tue antiche misericordie, * che tu giurasti a David per la tua verità?
88:51 Ricordati, o Signore, dell'obbrobrio * [che io porto nel seno] fatto ai tuoi servi da molte genti.
88:52 [Ricordati] come rinfacciano i tuoi nemici, o Signore, * come rinfacciano la mutazione a riguardo del tuo Unto.
88:53 Benedetto il Signore in eterno: * Così sia, così sia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. La misericordia e la verità andranno dinanzi a te, o Signore.
Capitulum Responsorium Versus {Per Annum}
1 Pet 1:17-19
In timóre incolátus vestri témpore conversámini: sciéntes quod non corruptibílibus auro vel argénto redémpti estis, sed pretióso sánguine quasi Agni immaculáti Christi.
℟. Deo grátias.

℟.br. Rédime me, Dómine, * Et miserére mei.
℟. Rédime me, Dómine, * Et miserére mei.
℣. Pes enim meus stetit in via recta.
℟. Et miserére mei.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Rédime me, Dómine, * Et miserére mei.

℣. Ab occúltis meis munda me, Dómine.
℟. Et ab aliénis parce servo tuo.
Capitolo Responsorio Verso {durante l'anno}
1 Pet 1:17-19
Vivete nel timore durante il vostro pellegrinaggio: consapevoli che non a prezzo di cose corruttibili, come l'oro e l'argento, siete stati riscattati, ma col sangue prezioso di Cristo, Agnello immacolato.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Liberami o Signore, * ed abbi pietà di me.
℟. Liberami o Signore, * ed abbi pietà di me.
℣. Poiché ho camminato sulla retta via.
℟. Ed abbi pietà di me.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Liberami o Signore, * ed abbi pietà di me.

℣. Dai miei peccati occulti mondami, o Signore.
℟. E preserva il tuo servo da quelli altrui.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Preces pópuli tui, quǽsumus, Dómine, cleménter exáudi: ut, qui juste pro peccátis nostris afflígimur, pro tui nóminis glória misericórditer liberémur.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore, esaudisci clemente le preghiere del tuo popolo: affinché noi, che giustamente siamo afflitti per i nostri peccati, ne siamo misericordiosa mente liberati a gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Deinde dicitur tantum « Pater Noster » secreto, nisi sequatur alia Hora.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Dopodiché si dice silenziosamente solo «Padre nostro», a meno che non segua immediatamente un'altra Ora.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium



In Cathedra S. Petri Apostoli Antiochiæ ~ Duplex majus

Ad Vesperas

Ante Divinum officium
Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Commune aut Festo}
Ant. Ecce sacérdos magnus, * qui in diébus suis plácuit Deo, et invéntus est justus.
Psalmus 109 [1]
109:1 Dixit Dóminus Dómino meo: * Sede a dextris meis:
109:1 Donec ponam inimícos tuos, * scabéllum pedum tuórum.
109:2 Virgam virtútis tuæ emíttet Dóminus ex Sion: * domináre in médio inimicórum tuórum.
109:3 Tecum princípium in die virtútis tuæ in splendóribus sanctórum: * ex útero ante lucíferum génui te.
109:4 Jurávit Dóminus, et non pœnitébit eum: * Tu es sacérdos in ætérnum secúndum órdinem Melchísedech.
109:5 Dóminus a dextris tuis, * confrégit in die iræ suæ reges.
109:6 Judicábit in natiónibus, implébit ruínas: * conquassábit cápita in terra multórum.
109:7 De torrénte in via bibet: * proptérea exaltábit caput.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo, et invéntus est justus.
Salmi {Salmi e antifone dal Proprio dei Santi}
Ant. Ecco il gran sacerdote, * che nei suoi giorni piacque a Dio e fu trovato giusto.
Salmo 109 [1]
109:1 Il Signore ha detto al mio Signore: * Siedi alla mia destra;
109:1 Fino a che io ponga i tuoi nemici * sgabello ai tuoi piedi.
109:2 Da Sion stenderà il Signore lo scettro della tua potenza: * domina in mezzo dei tuoi nemici.
109:3 Con te è il principato nel giorno della tua potenza, tra gli splendori dei santi: * ti ho generato dal mio seno, avanti la stella del mattino.
109:4 Il Signore ha giurato, e non si pentirà: * Tu sei sacerdote in eterno, secondo l'ordine di Melchisedech.
109:5 Il Signore sta alla tua destra: * nel giorno della sua ira ha stritolato i re.
109:6 Egli giudicherà le nazioni, riempirà [tutto] di rovine, * schiaccerà sulla terra le teste di molti:
109:7 Egli nel suo cammino berrà dal torrente: * perciò leverà alta la testa.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ecco il gran sacerdote, che nei suoi giorni piacque a Dio e fu trovato giusto.
Ant. Non est invéntus * símilis illi, qui conserváret legem Excélsi.
Psalmus 110 [2]
110:1 Confitébor tibi, Dómine, in toto corde meo: * in consílio justórum, et congregatióne.
110:2 Magna ópera Dómini: * exquisíta in omnes voluntátes ejus.
110:3 Conféssio et magnificéntia opus ejus: * et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.
110:4 Memóriam fecit mirabílium suórum, miséricors et miserátor Dóminus: * escam dedit timéntibus se.
110:5 Memor erit in sǽculum testaménti sui: * virtútem óperum suórum annuntiábit pópulo suo:
110:7 Ut det illis hereditátem géntium: * ópera mánuum ejus véritas, et judícium.
110:8 Fidélia ómnia mandáta ejus: confirmáta in sǽculum sǽculi, * facta in veritáte et æquitáte.
110:9 Redemptiónem misit pópulo suo: * mandávit in ætérnum testaméntum suum.
110:9 (fit reverentia) Sanctum, et terríbile nomen ejus: * inítium sapiéntiæ timor Dómini.
110:10 Intelléctus bonus ómnibus faciéntibus eum: * laudátio ejus manet in sǽculum sǽculi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Non est invéntus símilis illi, qui conserváret legem Excélsi.
Ant. Non si è trovato uno * simile a lui nell'osservare la legge dell'Altissimo.
Salmo 110 [2]
110:1 Io ti darò lode, o Signore, con tutto il mio cuore; * nel consesso dei giusti e nella [loro] assemblea.
110:2 Grandi sono le opere del Signore, * pienamente conformi a tutte le sue volontà.
110:3 L'opera sua è gloria, è magnificenza, * e la sua giustizia dura nei secoli dei secoli.
110:4 Ha lasciato un ricordo delle sue meraviglie, il Signore benigno e misericordioso: * ha dato un cibo a quelli che lo temono,
110:5 E si ricorderà sempre della sua alleanza. * Farà conoscere la potenza delle sue opere al suo popolo,
110:7 Per dare loro l'eredità delle genti. * Le opere delle sue mani sono verità e giustizia.
110:8 Tutti i suoi comandamenti sono fedeli, confermati nei secoli dei secoli, * fondati nella verità e nell'equità.
110:9 Ha mandato la redenzione al suo popolo: * ha stabilito per l'eternità il suo testamento.
110:9 (chiniamo il capo) Santo e terribile è il suo nome. * Il timore del Signore è il principio della sapienza.
110:10 Buon intelletto hanno tutti quelli che agiscono con questo timore: * La sua lode sussiste nei secoli dei secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non si è trovato uno simile a lui nell'osservare la legge dell'Altissimo.
Ant. Ideo jurejurándo * fecit illum Dóminus créscere in plebem suam.
Psalmus 111 [3]
111:1 Beátus vir, qui timet Dóminum: * in mandátis ejus volet nimis.
111:2 Potens in terra erit semen ejus: * generátio rectórum benedicétur.
111:3 Glória, et divítiæ in domo ejus: * et justítia ejus manet in sǽculum sǽculi.
111:4 Exórtum est in ténebris lumen rectis: * miséricors, et miserátor, et justus.
111:5 Jucúndus homo qui miserétur et cómmodat, dispónet sermónes suos in judício: * quia in ætérnum non commovébitur.
111:7 In memória ætérna erit justus: * ab auditióne mala non timébit.
111:8 Parátum cor ejus speráre in Dómino, confirmátum est cor ejus: * non commovébitur donec despíciat inimícos suos.
111:9 Dispérsit, dedit paupéribus: justítia ejus manet in sǽculum sǽculi, * cornu ejus exaltábitur in glória.
111:10 Peccátor vidébit, et irascétur, déntibus suis fremet et tabéscet: * desidérium peccatórum períbit.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ideo jurejurándo fecit illum Dóminus créscere in plebem suam.
Ant. Per questo il Signore giurò * di elevarlo sopra il suo popolo.
Salmo 111 [3]
111:1 Beato l'uomo che teme il Signore, * egli metterà ogni sua delizia nei suoi comandamenti.
111:2 La sua posterità sarà potente sulla terra: * la generazione dei giusti sarà benedetta.
111:3 Gloria e ricchezza sono nella sua casa, * e la sua giustizia dura nei secoli dei secoli.
111:4 Una luce si leva fra le tenebre per gli uomini retti: * il Misericordioso, il Benigno, il Giusto.
111:5 Fortunato l'uomo che compatisce, e dà in prestito, egli regolerà con giudizio i suoi discorsi: * perché non vacillerà in eterno.
111:7 Il giusto resterà in eterna memoria; * non temerà di udire sinistre parole.
111:8 Il suo cuore è pronto a sperare nel Signore, il suo cuore è saldo; * e non vacillerà, sino a che disprezzi i suoi nemici.
111:9 Largheggiò, diede ai poveri: la sua giustizia dura nei secoli dei secoli; * il suo corno sarà esaltato nella gloria.
111:10 Il peccatore vedrà, e ne sarà sdegnato; digrignerà i denti e si consumerà; * il desiderio dei peccatori perirà.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Per questo il Signore giurò di elevarlo sopra il suo popolo.
Ant. Sacerdótes Dei, * benedícite Dóminum: servi Dómini, hymnum dícite Deo.
Psalmus 112 [4]
112:1 Laudáte, púeri, Dóminum: * laudáte nomen Dómini.
112:2 (fit reverentia) Sit nomen Dómini benedíctum, * ex hoc nunc, et usque in sǽculum.
112:3 A solis ortu usque ad occásum, * laudábile nomen Dómini.
112:4 Excélsus super omnes gentes Dóminus, * et super cælos glória ejus.
112:5 Quis sicut Dóminus, Deus noster, qui in altis hábitat, * et humília réspicit in cælo et in terra?
112:7 Súscitans a terra ínopem, * et de stércore érigens páuperem:
112:8 Ut cóllocet eum cum princípibus, * cum princípibus pópuli sui.
112:9 Qui habitáre facit stérilem in domo, * matrem filiórum lætántem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Sacerdótes Dei, benedícite Dóminum: servi Dómini, hymnum dícite Deo.
Ant. Sacerdoti di Dio, * benedite il Signore; servi del Signore sciogliete un inno a Dio.
Salmo 112 [4]
112:1 Lodate, fanciulli, il Signore: * lodate il nome del Signore.
112:2 (chiniamo il capo) Sia benedetto il nome del Signore, * da questo momento e fino nei secoli.
112:3 Dal levar del sole fino ai tramonto * è da lodarsi il nome del Signore.
112:4 Il Signore è eccelso su tutte le genti: * e la sua gloria è al disopra dei cieli.
112:5 Chi è come il Signore nostro Dio, che abita in alto, * e guarda le cose basse in cielo e in terra?
112:7 Egli solleva il misero dalla polvere, * e rialza il povero dal letame:
112:8 Per dargli posto con i principi, * con i principi del suo popolo,
112:9 Egli fa abitare la sterile in una casa, * quale lieta madre di figli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Sacerdoti di Dio, benedite il Signore; servi del Signore sciogliete un inno a Dio.
Ant. Serve bone * et fidélis, intra in gáudium Dómini tui.
Psalmus 131 [5]
131:1 Meménto, Dómine, David, * et omnis mansuetúdinis ejus:
131:2 Sicut jurávit Dómino, * votum vovit Deo Jacob:
131:3 Si introíero in tabernáculum domus meæ, * si ascéndero in lectum strati mei:
131:4 Si dédero somnum óculis meis, * et pálpebris meis dormitatiónem:
131:5 Et réquiem tempóribus meis: donec invéniam locum Dómino, * tabernáculum Deo Jacob.
131:6 Ecce, audívimus eam in Éphrata: * invénimus eam in campis silvæ.
131:7 Introíbimus in tabernáculum ejus: * adorábimus in loco, ubi stetérunt pedes ejus.
131:8 Surge, Dómine, in réquiem tuam, * tu et arca sanctificatiónis tuæ.
131:9 Sacerdótes tui induántur justítiam: * et sancti tui exsúltent.
131:10 Propter David, servum tuum, * non avértas fáciem Christi tui.
131:11 Jurávit Dóminus David veritátem, et non frustrábitur eam: * De fructu ventris tui ponam super sedem tuam.
131:12 Si custodíerint fílii tui testaméntum meum, * et testimónia mea hæc, quæ docébo eos:
131:12 Et fílii eórum usque in sǽculum, * sedébunt super sedem tuam.
131:13 Quóniam elégit Dóminus Sion: * elégit eam in habitatiónem sibi.
131:14 Hæc réquies mea in sǽculum sǽculi: * hic habitábo quóniam elégi eam.
131:15 Víduam ejus benedícens benedícam: * páuperes ejus saturábo pánibus.
131:16 Sacerdótes ejus índuam salutári: * et sancti ejus exsultatióne exsultábunt.
131:17 Illuc prodúcam cornu David, * parávi lucérnam Christo meo.
131:18 Inimícos ejus índuam confusióne: * super ipsum autem efflorébit sanctificátio mea.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Serve bone et fidélis, intra in gáudium Dómini tui.
Ant. Servo buono * e fedele, entra nel gaudio del tuo Signore.
Salmo 131 [5]
131:1 Ricordati, o Signore, di David, * e di tutta la sua mansuetudine.
131:2 Come egli giurò al Signore, * e fece un voto al Dio di Giacobbe:
131:3 Non entrerò nella tenda della mia casa, * non salirò sul letto del mio riposo:
131:4 Non concederò sonno ai miei occhi, * né quiete alle mie palpebre,
131:5 Né requie alle mie tempia, finché io non abbia trovato un luogo per il Signore, * un tabernacolo per il Dio di Giacobbe.
131:6 Ecco, abbiamo udito che essa [l'arca] è in Ephrata: * l'abbiamo trovata nei campi della foresta.
131:7 Entreremo nel suo tabernacolo: * adoreremo nel luogo dove si posarono i suoi piedi.
131:8 Su via, o Signore, vieni nel tuo riposo, * tu e l'arca della tua santificazione.
131:9 I tuoi sacerdoti si vestino di giustizia: * e i tuoi santi esultino.
131:10 Per amor di David tuo servo, * non rigettare la faccia del tuo unto.
131:11 Il Signore ha giurato a David la verità, e non la renderà vana: * un frutto del tuo seno io porrò sul tuo trono.
131:12 Se i tuoi figli custodiranno la mia alleanza; * e questi miei precetti che io insegnerò loro,
131:12 Anche i loro figli in perpetuo * sederanno sopra il tuo trono.
131:13 Perché il Signore si è eletta Sion: * se l'è eletta per sua abitazione.
131:14 Questo è il luogo del mio riposo per i secoli dei secoli: * qui io abiterò perché me la sono eletta.
131:15 Benedirò largamente la sua vedova: * sazierò di pane i suoi poveri.
131:16 Rivestirò di salute i suoi sacerdoti: * e i suoi santi esulteranno grandemente.
131:17 Ivi farò spuntare la potenza di David; * ho preparato una lampada per il mio Unto.
131:18 Coprirò di confusione i suoi nemici: * ma sopra di lui fiorirà la mia santità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Servo buono e fedele, entra nel gaudio del tuo Signore.
Capitulum Hymnus Versus {ex Commune aut Festo}
Sir 44:16-17
Ecce sacérdos magnus, qui in diébus suis plácuit Deo, et invéntus est justus: et in témpore iracúndiæ factus est reconciliátio.
℟. Deo grátias.

Hymnus
Quodcúmque in orbe néxibus revínxeris,
Erit revínctum, Petre, in arce síderum:
Et quod resólvit hic potéstas trádita,
Erit solútum cæli in alto vértice;
In fine mundi judicábis sǽculum.

Patri perénne sit per ævum glória,
Tibíque laudes concinámus ínclitas,
Ætérne Nate; sit, supérne Spíritus,
Honor tibi decúsque: sancta júgiter
Laudétur omne Trínitas per sǽculum.
Amen.

℣. Tu es Petrus.
℟. Et super hanc petram ædificábo Ecclésiam meam.
Capitolo Inno Verso {dal Comune o Festa}
Sir 44:16-17
Ecco il gran sacerdote, che nei suoi giorni piacque a Dio e fu trovato giusto, e nel tempo dell'ira fu strumento di riconciliazione.
℟. Grazie a Dio.

Inno
Tutto ciò che legherai sulla terra
sarà legato, o Pietro, nella rocca celeste:
e tutto ciò che scioglierà quaggiù il potere concessoti,
sarà sciolto nelle altezze del cielo:
alla fine del mondo tu giudicherai il secolo.

Al Padre eterno sia perenne gloria;
e a te, Figlio eterno, noi cantiamo insigni lodi;
a te, Spirito Santo, sia onore e splendore:
la santa Trinità sia ognor lodata per tutti i secoli
Amen.

℣. Tu sei Pietro.
℟. E su questa pietra io edificherò la mia Chiesa.
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio Sanctorum}
Ant. Tu es pastor óvium, * Princeps Apostolórum, tibi tráditæ sunt claves regni cælórum.
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen ejus.
1:50 Et misericórdia ejus, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini ejus in sǽcula.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Tu es pastor óvium, Princeps Apostolórum, tibi tráditæ sunt claves regni cælórum.
Canticum Magnificat {Antifona dal Proprio dei Santi}
Ant. Tu sei il pastore delle pecore, * il Principe degli Apostoli, a te sono state date le chiavi del regno dei cieli.
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Tu sei il pastore delle pecore, il Principe degli Apostoli, a te sono state date le chiavi del regno dei cieli.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Deus, qui beáto Petro Apóstolo tuo, collátis clávibus regni cæléstis, ligándi atque solvéndi pontifícium tradidísti: concéde; ut, intercessiónis ejus auxílio, a peccatórum nostrórum néxibus liberémur:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.

Commemoratio S. Pauli Apostoli
Ant. Sancte Paule Apostóle, prædicátor veritátis et doctor Géntium, intercéde pro nobis ad Deum, qui te elégit.

℣. Tu es vas electiónis, sancte Paule Apostóle.
℟. Prædicátor veritátis in univérso mundo.

Orémus.
Deus, qui multitúdinem géntium beáti Pauli Apóstoli prædicatióne docuísti: da nobis, quǽsumus; ut, cujus commemoratiónem cólimus, ejus apud te patrocínia sentiámus.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio, che consegnando al tuo beato Apostolo Pietro le chiavi del regno celeste, gli affidasti il supremo potere di legare e sciogliere: concedi, che, coll'aiuto della sua intercessione, veniamo sciolti dai lacci dei nostri peccati:
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen

Commemorazione di S. Paolo
Ant. San Paolo Apostolo, banditore della verità e dottore delle Genti, intercedi per noi presso Dio, che ti elesse.

℣. Tu sei uno strumento eletto, o san Paolo Apostolo.
℟. Il predicatore della verità per tutto il mondo.

Preghiamo.
O Dio, che istruisti una moltitudine di Gentili colla predicazione del beato Paolo Apostolo: concedici, che come ne veneriamo la memoria, ne sperimentiamo il patrocinio presso di te.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Suffragium{omittitur}
Suffragio{si omette}
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Et si tunc terminetur Officium, dicitur tantum « Pater Noster » secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
E se così l'Ufficio è finito, si dice sottovoce solo «Padre nostro».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Post Divinum officium

Ad Completorium

Ante Divinum officium
Incipit
℣. Jube, domne, benedícere.
Benedictio. Noctem quiétam et finem perféctum concédat nobis Dóminus omnípotens.
℟. Amen.
Inizio
℣. Comanda o Signore, la benedizione.
Benedizione. Il Signore onnipotente ci conceda una notte tranquilla e una fine perfetta.
℟. Amen.
Lectio brevis
1 Pet 5:8-9
Fratres: Sóbrii estóte, et vigiláte: quia adversárius vester diábolus tamquam leo rúgiens círcuit, quærens quem dévoret: cui resístite fortes in fide.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
Lettura breve
1 Pet 5:8-9
Fratelli: siate temperanti e vegliate: perché il diavolo, vostro avversario, come un leone ruggente, va attorno cercando chi divorare: resistetegli forti nelle fede.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
℣. Adjutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Joánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, et ómnibus Sanctis, quia peccávi nimis, cogitatióne, verbo et ópere: percutit sibi pectus mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ídeo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Joánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, et omnes Sanctos, oráre pro me ad Dóminum Deum nostrum.
Misereátur nostri omnípotens Deus, et dimíssis peccátis nostris, perdúcat nos ad vitam ætérnam. Amen.
Indulgéntiam, absolutiónem et remissiónem peccatórum nostrórum tríbuat nobis omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
℣. Convérte nos ✙︎ Deus, salutáris noster.
℟. Et avérte iram tuam a nobis.
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Confesso a Dio onnipotente, alla beata sempre Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo, al beato Giovanni Battista, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e a tutti i Santi, di aver molto peccato, in pensieri, parole ed opere: ci si batte il petto per tre volte per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. E perciò supplico la beata sempre Vergine Maria, il beato Michele Arcangelo, il beato Giovanni Battista, i Santi Apostoli Pietro e Paolo e tutti i Santi, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Abbia misericordia di noi l'onnipotente Iddio, e, rimessi i nostri peccati, ci conduca alla vita eterna. Amen.
Ci conceda l'onnipotente e misericordioso Signore indulgenza, assoluzione, e remissione dei nostri peccati. Amen.
℣. Convertici, ✙︎ o Dio, nostro salvatore.
℟. E allontana da noi la tua ira.
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Psalmi et Antiphona de Dominica}
Ant. Miserére.
Psalmus 4 [1]
4:2 Cum invocárem exaudívit me Deus justítiæ meæ: * in tribulatióne dilatásti mihi.
4:2 Miserére mei, * et exáudi oratiónem meam.
4:3 Fílii hóminum, úsquequo gravi corde? * ut quid dilígitis vanitátem, et quǽritis mendácium?
4:4 Et scitóte quóniam mirificávit Dóminus sanctum suum: * Dóminus exáudiet me cum clamávero ad eum.
4:5 Irascímini, et nolíte peccáre: * quæ dícitis in córdibus vestris, in cubílibus vestris compungímini.
4:6 Sacrificáte sacrifícium justítiæ, et speráte in Dómino. * Multi dicunt: Quis osténdit nobis bona?
4:7 Signátum est super nos lumen vultus tui, Dómine: * dedísti lætítiam in corde meo.
4:8 A fructu fruménti, vini, et ólei sui * multiplicáti sunt.
4:9 In pace in idípsum * dórmiam, et requiéscam;
4:10 Quóniam tu, Dómine, singuláriter in spe * constituísti me.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi ed antifona della domenica}
Ant. Abbi pietà.
Salmo 4 [1]
4:2 Allorché lo invocai, mi esaudì il Dio della mia giustizia: * nella tribolazione mi traesti al largo.
4:2 Abbi pietà di me, * ed ascolta la mia preghiera.
4:3 Figli degli uomini, e fino a quando avrete duro il cuore? * perchè amate la vanità, e cercate la menzogna?
4:4 Or sappiate che il Signore ha reso mirabile il suo santo; * il Signore mi esaudirà quando io lo invocherò.
4:5 Adiratevi [pure], ma non vogliate peccare; * le cose che dite nei vostri cuori, riandatele [respingetele] con compunzione nei vostri letti.
4:6 Sacrificate un sacrificio di giustizia, e sperate nel Signore: * molti dicono: Chi ci farà vedere il bene?
4:7 La luce del tuo volto è impressa sopra di noi, o Signore, * tu infondesti nel mio cuore la gioia.
4:8 Si sono moltiplicati * per l'abbondanza del loro frumento del loro vino e del loro olio.
4:9 In pace insieme * io dormirò, e mi riposerò.
4:10 Perché tu solo, o Signore, nella speranza * mi hai fondato.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 90 [2]
90:1 Qui hábitat in adjutório Altíssimi, * in protectióne Dei cæli commorábitur.
90:2 Dicet Dómino: Suscéptor meus es tu, et refúgium meum: * Deus meus sperábo in eum.
90:3 Quóniam ipse liberávit me de láqueo venántium, * et a verbo áspero.
90:4 Scápulis suis obumbrábit tibi: * et sub pennis ejus sperábis.
90:5 Scuto circúmdabit te véritas ejus: * non timébis a timóre noctúrno,
90:6 A sagítta volánte in die, a negótio perambulánte in ténebris: * ab incúrsu, et dæmónio meridiáno.
90:7 Cadent a látere tuo mille, et decem míllia a dextris tuis: * ad te autem non appropinquábit.
90:8 Verúmtamen óculis tuis considerábis: * et retributiónem peccatórum vidébis.
90:9 Quóniam tu es, Dómine, spes mea: * Altíssimum posuísti refúgium tuum.
90:10 Non accédet ad te malum: * et flagéllum non appropinquábit tabernáculo tuo.
90:11 Quóniam Ángelis suis mandávit de te: * ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
90:12 In mánibus portábunt te: * ne forte offéndas ad lápidem pedem tuum.
90:13 Super áspidem, et basilíscum ambulábis: * et conculcábis leónem et dracónem.
90:14 Quóniam in me sperávit, liberábo eum: * prótegam eum, quóniam cognóvit nomen meum.
90:15 Clamábit ad me, et ego exáudiam eum: * cum ipso sum in tribulatióne: erípiam eum et glorificábo eum.
90:16 Longitúdine diérum replébo eum: * et osténdam illi salutáre meum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 90 [2]
90:1 Colui che riposa nell'aiuto dell'Altissimo, * dimorerà sotto la protezione del Dio del cielo.
90:2 Egli dirà al Signore: Tu sei il mio sostegno e il mio rifugio: * egli è il mio Dio, spererò in lui.
90:3 Perché egli mi ha liberato dal laccio dei cacciatori, * e da una parola funesta.
90:4 Ti metterà all'ombra sotto le sue spalle, * e sotto le sue ali sarai pieno di speranza.
90:5 La sua verità ti circonderà di uno scudo: * non temerai lo spavento notturno,
90:6 Non la saetta, che vola di giorno, non il male che va attorno nelle tenebre: * non gli assalti del demonio del mezzogiorno.
90:7 Cadranno mille al tuo fianco, e diecimila alla tua destra: * ma nessun male si accosterà a te.
90:8 Eppure osserverai con i tuoi occhi, * e vedrai la retribuzione dei peccatori.
90:9 Perché [tu hai detto]: O Signore, sei la mia speranza; * e hai scelto l'Altissimo per tuo rifugio.
90:10 Il male non si accosterà a te, * e il flagello non si avvicinerà alla tua dimora.
90:11 Perché ha dato ordine per te ai suoi angeli, * affinché ti custodiscano in tutte le tue vie.
90:12 Essi ti porteranno nelle loro mani: * affinché per disgrazia il tuo piede non inciampi nel sasso.
90:13 Camminerai sull'aspide e il basilisco; * e calpesterai il leone e il dragone.
90:14 Perché egli ha sperato in me, io lo libererò: * lo proteggerò, perché ha conosciuto il mio nome.
90:15 Griderà a me e io lo esaudirò: * sono con lui nella tribolazione, lo libererò, e lo glorificherò.
90:16 Lo sazierò di lunghi giorni: * e gli farò vedere la mia salvezza.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 133 [3]
133:1 Ecce nunc benedícite Dóminum, * omnes servi Dómini:
133:1 Qui statis in domo Dómini, * in átriis domus Dei nostri.
133:2 In nóctibus extóllite manus vestras in sancta, * et benedícite Dóminum.
133:3 Benedícat te Dóminus ex Sion, * qui fecit cælum et terram.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Miserére mihi, Dómine, et exáudi oratiónem meam.
Salmo 133 [3]
133:1 Ecco, adesso benedite il Signore, * voi tutti, o servi del Signore:
133:1 Che dimorate nella casa del Signore, * negli atrii della casa del nostro Dio.
133:2 La notte alzate le vostre mani verso il santuario, * e benedite il Signore.
133:3 Ti benedica da Sion il Signore, * che ha fatto il cielo e la terra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Abbi pietà di me, o Signore, ed ascolta la mia preghiera.
Hymnus
Te lucis ante términum,
Rerum Creátor, póscimus,
Ut pro tua cleméntia
Sis præsul et custódia.

Procul recédant sómnia,
Et nóctium phantásmata;
Hostémque nóstrum cómprime,
Ne polluántur córpora.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Prima che finisca il giorno,
Te, Creator, preghiamo,
Che giusta la tua clemenza
Presidio ci sia e custodia

Lungi fuggano i sogni
E della notte i fantasmi;
Frena il nostro nemico,
Che non sian macchiati i nostri corpi.

Ascoltaci, Padre piissimo,
O Figlio eguale al Padre,
Che con lo Spirito Paraclito
Regnate in sempiterno.
Amen.
Capitulum Responsorium Versus
Jer 14:9
Tu autem in nobis es, Dómine, et nomen sanctum tuum invocátum est super nos: ne derelínquas nos, Dómine, Deus noster.
℟. Deo grátias.

℟.br. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℣. Redemísti nos, Dómine, Deus veritátis.
℟. Comméndo spíritum meum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.

℣. Custódi nos, Dómine, ut pupíllam óculi.
℟. Sub umbra alárum tuárum prótege nos.
Capitolo Responsorio Verso
Ger 14:9
Ma tu, o Signore, sei in noi e il tuo santo nome è stato invocato sopra di noi: non ci abbandonare, Signore, Dio nostro.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℣. Tu ci hai redenti, o Signore. Dio di verità.
℟. Affido il mio spirito.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.

℣. Custodiscici, Signore, come la pupilla dell'occhio.
℟. Proteggici sotto l'ombra delle tue ali.
Canticum: Nunc dimittis
Ant. Salva nos,
Canticum Simeonis
Luc. 2:29-32
2:29 Nunc dimíttis servum tuum, Dómine, * secúndum verbum tuum in pace:
2:30 Quia vidérunt óculi mei * salutáre tuum,
2:31 Quod parásti * ante fáciem ómnium populórum,
2:32 Lumen ad revelatiónem géntium, * et glóriam plebis tuæ Israël.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Salva nos, Dómine, vigilántes, custódi nos dormiéntes; ut vigilémus cum Christo, et requiescámus in pace.
Cantico Nunc dimittis
Ant. Salvaci,
Cantico di Simeone
Luca 2:29-32
2:29 E adesso, Signore tu lasci partire il tuo servo * in pace, come hai promesso,
2:30 Perché i miei occhi hanno visto * il tuo Salvatore,
2:31 Che hai destinato * ad essere al cospetto di tutti i popoli,
2:32 Lume che rischiara le nazioni, * e gloria del suo popolo, Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Salvaci, Signore, nella veglia, custodiscici nel sonno; affinché vegliamo con Cristo, e riposiamo in pace.
Preces Dominicales{omittitur}
Preci della Domenica{si omette}
Oratio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Vísita, quǽsumus, Dómine, habitatiónem istam, et omnes insídias inimíci ab ea lónge repélle: Ángeli tui sancti hábitent in ea, qui nos in pace custódiant; et benedíctio tua sit super nos semper.
Per Dóminum nostrum Jesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Visita, o Signore, te ne preghiamo, quest’abitazione e respingi lungi da essa tutte le insidie del nemico: i tuoi Santi Angeli abitino in essa, ci custodiscano in pace; e la tua benedizione sia sempre sopra di noi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Benedictio. Benedícat et custódiat nos omnípotens et miséricors Dóminus, Pater, et Fílius, et Spíritus Sanctus.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Benedizione. Ci benedica e custodisca l'onnipotente e misericordioso Signore, il Padre, e il Figlio, e lo Spirito Santo.
℟. Amen.
Antiphona finalis B.M.V.
Ave, Regína cælórum,
Ave, Dómina Angelórum:
Salve radix, salve porta,
Ex qua mundo lux est orta:

Gaude, Virgo gloriósa,
Super omnes speciósa,
Vale, o valde decóra,
Et pro nobis Christum exóra.
℣. Dignáre me laudáre te, Virgo sacráta.
℟. Da mihi virtútem contra hostes tuos.
Orémus.
Concéde, miséricors Deus, fragilitáti nostræ præsídium; ut, qui sanctæ Dei Genetrícis memóriam ágimus; intercessiónis ejus auxílio, a nostris iniquitátibus resurgámus. Per eúmdem Christum Dóminum nóstrum. Amen.
℣. Divínum auxílium máneat semper nobíscum.
℟. Amen.
Antifona finale della beata Vergine Maria
Ave Regina dei cieli,
Ave, Signora degli Angeli,
Salve, o radice, salve, o porta,
da cui la luce al mondo è sorta.
Godi, o Vergine gloriosa,
sopra tutte nobilissima.
Vale, o tanto decorosa,
prega il Cristo, o tu pietosa.
℣. Fammi degno di lodarti, Vergine santa.
℟. Dammi forza contro i tuoi nemici.
Preghiamo.
Porgi, o misericordioso Iddio, sostegno alla nostra fragilità: affinché noi, che celebriamo la memoria della Santa Madre di Dio; con l'aiuto della sua intercessione possiamo sorgere dalle nostre iniquità. Per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen
℣. Il divin aiuto sia sempre con noi.
℟. Amen.
Deinde dicitur secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
Credo in Deum, Patrem omnipoténtem, Creatórem cæli et terræ. Et in Jesum Christum, Fílium ejus únicum, Dóminum nostrum: qui concéptus est de Spíritu Sancto, natus ex María Vírgine,
passus sub Póntio Piláto, crucifíxus, mórtuus, et sepúltus: descéndit ad ínferos; tértia die resurréxit a mórtuis; ascéndit ad cælos; sedet ad déxteram Dei Patris omnipoténtis: inde ventúrus est judicáre vivos et mórtuos. Credo in Spíritum Sanctum, sanctam Ecclésiam cathólicam,
Sanctórum communiónem, remissiónem peccatórum, carnis resurrectiónem, vitam ætérnam. Amen.
Si post Completorium immediate sequatur Matutinum, tunc bis dicitur Pater noster, Ave Maria et Credo, pro fine videlicet Officii diei præcedentis, et pro initio Officii diei sequentis.
Successivamente si dice in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
Io Credo in Dio, Padre onnipotente, creatore del cielo e della terra; e in Gesù Cristo, suo unico Figlio, nostro Signore, il quale fu concepito di Spirito Santo, nacque da Maria Vergine, patì sotto Ponzio Pilato, fu crocifisso, morì e fu sepolto; discese agli inferi; il terzo giorno risuscitò da morte; salì al cielo, siede alla destra di Dio Padre onnipotente; di là verrà a giudicare i vivi e i morti. Credo nello Spirito Santo, la santa Chiesa cattolica, la comunione dei santi, la remissione dei peccati, la risurrezione della carne, la vita eterna. Amen.
Se subito dopo Compieta si dice il Mattutino, allora Padre Nostro, Ave Maria e Credo, si dicono due volte, una volta ciascuno per la fine dell'Ufficio del giorno precedente e per l'inizio dell'Ufficio di il prossimo.
Post Divinum officium

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help