Ante Divinum officium |
Incipit
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.
℣. Deus ✠ in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
|
Inizio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.
℣. Provvedi, ✠ o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
|
Hymnus
Rector potens, verax Deus,
Qui témperas rerum vices,
Splendóre mane illúminas,
Et ígnibus merídiem:
Exstíngue flammas lítium,
Aufer calórem nóxium,
Confer salútem córporum,
Verámque pacem córdium.
Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
|
Inno
Reggitor potente, Dio verace,
Che del mondo le vicende moderi,
Il mattino splendido Illumini,
E il meriggio di fulgori accendi:
Estingui la fiamma delle liti.
Togli l'ardor nocivo,
Dona salute ai corpi
E vera pace ai cuori.
Ascoltaci, Padre piissimo,
O Figlio, eguale al Padre,
Che con lo Spirito Paraclito
Regnate nei secoli.
Amen.
|
Psalmi {ex Psalterio secundum diem}
Ant. Memor esto
Psalmus 73(1-9) [1]
73:1 Ut quid, Deus, repulísti in finem: * irátus est furor tuus super oves páscuæ tuæ?
73:2 Memor esto congregatiónis tuæ, * quam possedísti ab inítio.
73:2 Redemísti virgam hereditátis tuæ: * mons Sion, in quo habitásti in eo.
73:3 Leva manus tuas in supérbias eórum in finem: * quanta malignátus est inimícus in sancto!
73:4 Et gloriáti sunt qui odérunt te: * in médio solemnitátis tuæ.
73:5 Posuérunt signa sua, signa: * et non cognovérunt sicut in éxitu super summum.
73:6 Quasi in silva lignórum secúribus excidérunt jánuas ejus in idípsum: * in secúri et áscia dejecérunt eam.
73:7 Incendérunt igni Sanctuárium tuum: * in terra polluérunt tabernáculum nóminis tui.
73:8 Dixérunt in corde suo cognátio eórum simul: * Quiéscere faciámus omnes dies festos Dei a terra.
73:9 Signa nostra non vídimus, jam non est prophéta: * et nos non cognóscet ámplius.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
|
Salmi {dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Ricordati
Salmo 73(1-9) [1]
73:1 Perché, o Dio, ci hai rigettati per sempre, * si è infiammato il tuo sdegno contro le pecore della tua pastura?
73:2 Ricordati della tua comunità, * che fu tuo possesso fin da principio.
73:2 Tu riscattasti lo scettro della tua eredità: * il monte Sion fu il luogo della tua abitazione.
73:3 Alza per sempre il tuo braccio contro la loro superbia: * quanti mali il nemico ha commesso nel santuario!
73:4 E quelli che ti odiano se ne vantarono * in mezzo alla tua solennità.
73:5 Hanno posto le loro insegne come insegne: * [e non compresero] sia all'uscita [della città], come sulla sommità [del Tempio].
73:6 Come in una selva di alberi con le scuri, hanno spezzato d'accordo le sue porte: * con la scure e coll'ascia lo hanno atterrato.
73:7 Misero a fuoco il tuo santuario: * profanarono in terra il tabernacolo del tuo nome.
73:8 Dissero in cuor loro, essi e i loro alleati: * Facciamo cessare sulla terra tutte le feste di Dio!
73:9 Noi non vediamo più le nostre insegne; non vi è più alcun profeta: * e nessuno ci riconoscerà più.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
|
Psalmus 73(10-17) [2]
73:10 Úsquequo, Deus, improperábit inimícus: * irrítat adversárius nomen tuum in finem?
73:11 Ut quid avértis manum tuam, et déxteram tuam, * de médio sinu tuo in finem?
73:12 Deus autem Rex noster ante sǽcula: * operátus est salútem in médio terræ.
73:13 Tu confirmásti in virtúte tua mare: * contribulásti cápita dracónum in aquis.
73:14 Tu confregísti cápita dracónis: * dedísti eum escam pópulis Æthíopum.
73:15 Tu dirupísti fontes, et torréntes: * tu siccásti flúvios Ethan.
73:16 Tuus est dies, et tua est nox: * tu fabricátus es auróram et solem.
73:17 Tu fecísti omnes términos terræ: * æstátem et ver tu plasmásti ea.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
|
Salmo 73(10-17) [2]
73:10 E fino a quando, o Dio, il nemico insulterà, * l'avversario bestemmierà di continuo il tuo nome?
73:11 Perché ritiri la tua mano, e la tua destra * per sempre dal tuo seno?
73:12 Ma Dio, nostro re da prima dei secoli, * ha operato la salute nel mezzo della terra.
73:13 Tu col tuo potere desti consistenza al mare: * tu rompesti le teste dei dragoni nelle acque.
73:14 Tu schiacciasti le teste del dragone: * lo gettasti in preda ai popoli dell'Etiopia.
73:15 Tu facesti sgorgare fontane e torrenti: * tu asciugasti fiumi perenni.
73:16 Tuo è il giorno, e tua è la notte: * tu creasti l'aurora e il sole.
73:17 Tu fissasti i termini della terra: * tu facesti l'estate e la primavera.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
|
Psalmus 73(18-23) [3]
73:18 Memor esto hujus, inimícus improperávit Dómino: * et pópulus insípiens incitávit nomen tuum.
73:19 Ne tradas béstiis ánimas confiténtes tibi, * et ánimas páuperum tuórum ne obliviscáris in finem.
73:20 Réspice in testaméntum tuum: * quia repléti sunt, qui obscuráti sunt terræ dómibus iniquitátum.
73:21 Ne avertátur húmilis factus confúsus: * pauper et inops laudábunt nomen tuum.
73:22 Exsúrge, Deus, júdica causam tuam: * memor esto improperiórum tuórum, eórum quæ ab insipiénte sunt tota die.
73:23 Ne obliviscáris voces inimicórum tuórum: * supérbia eórum, qui te odérunt, ascéndit semper.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Memor esto congregatiónis tuæ, Dómine, quam possedísti ab inítio.
|
Salmo 73(18-23) [3]
73:18 Ricordati di questo: il nemico ha oltraggiato il Signore; * e un popolo stolto ha bestemmiato il tuo nome.
73:19 Non gettare alle fiere le anime che ti onorano: * e non dimenticare per sempre le anime dei tuoi poveri.
73:20 Volgi lo sguardo alla tua alleanza: * perché gli uomini più oscuri della terra hanno copia di case di iniquità.
73:21 L'umile non torni indietro confuso: * il povero e l'indigente loderanno il tuo nome.
73:22 Levati, o Dio, giudica la tua causa: * ricordati degli oltraggi ricevuti, di quelli che un insensato ti fa tutto il giorno.
73:23 Non dimenticare le voci dei tuoi nemici: * la superbia di quelli che ti odiano sale sempre.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ricordati del tuo popolo, o Signore, che hai fatto tuo fin da principio.
|
Capitulum Responsorium Versus {ex Commune aut Festo}
Sir 39:6
Justus cor suum trádidit ad vigilándum dilúculo ad Dóminum, qui fecit illum, et in conspéctu Altíssimi deprecábitur.
℟. Deo grátias.
℟.br. Os justi * Meditábitur sapiéntiam.
℟. Os justi * Meditábitur sapiéntiam.
℣. Et lingua ejus loquétur judícium.
℟. Meditábitur sapiéntiam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Os justi * Meditábitur sapiéntiam.
℣. Lex Dei ejus in corde ipsíus.
℟. Et non supplantabúntur gressus ejus.
|
Capitolo Responsorio Verso {dal Comune o Festa}
Sap 39:6
Il giusto appena svegliato, fin dal mattino rivolge il suo cuore al Signore, che lo ha creato, e prega alla presenza dell'Altissimo.
℟. Grazie a Dio.
℟.br. La bocca del giusto * parla con sapienza.
℟. La bocca del giusto * parla con sapienza.
℣. E la sua lingua dice cose giuste.
℟. Parla con sapienza.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. La bocca del giusto * parla con sapienza.
℣. La legge del suo Dio sta nel suo cuore.
℟. E i suoi passi non saranno vacillanti.
|
Preces Feriales{omittitur}
|
Preci feriali{si omette}
|
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Dómine Jesu Christe, veræ humilitátis et exémplar et prǽmium: quǽsumus; ut, sicut beátum Francíscum in terréni honóris contémptu imitatórem tui gloriósum effecísti, ita nos eiúsdem imitatiónis et glóriæ tríbuas esse consórtes:
Qui vivis et regnas cum Deo Patre, in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
|
Orazione {dal Proprio dei Santi}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore Gesù Cristo, modello e premio della vera umiltà: come hai reso il beato Francesco glorioso tuo imitatore nel disprezzo degli onori terreni, così dona a noi d'imitarlo e di essergli compagni nella gloria.
Tu che sei Dio, e vivi e regni con Dio Padre in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen
|
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
|
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
|
Post Divinum officium |