Feria Quinta infra Hebdomadam II post Octavam Paschæ ~ Ferial

Vespera de Officium occurente

Divinum Officium Tridentine - 1888

04-19-2018

Ad Vesperas

Incipit
secreto
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Ave María, grátia plena; Dóminus tecum: benedícta tu in muliéribus, et benedíctus fructus ventris tui Jesus. Sancta María, Mater Dei, ora pro nobis peccatóribus, nunc et in hora mortis nostræ. Amen.

Deinde, clara voce, dicitur Versus:
℣. Deus in adjutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adjuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Allelúja.
Inizio
in silenzio
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Ave, o Maria, piena di grazia, il Signore è con te. Tu sei benedetta tra le donne e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù. Santa Maria, Madre di Dio, prega per noi peccatori, adesso e nell'ora della nostra morte. Amen.

Poi, con voce udibile, si dice il Versetto:
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Alleluia.
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Allelúja.
Psalmus 131 [1]
131:1 Meménto, Dómine, David, * et omnis mansuetúdinis ejus:
131:2 Sicut jurávit Dómino, * votum vovit Deo Jacob:
131:3 Si introíero in tabernáculum domus meæ, * si ascéndero in lectum strati mei:
131:4 Si dédero somnum óculis meis, * et pálpebris meis dormitatiónem:
131:5 Et réquiem tempóribus meis: donec invéniam locum Dómino, * tabernáculum Deo Jacob.
131:6 Ecce, audívimus eam in Éphrata: * invénimus eam in campis silvæ.
131:7 Introíbimus in tabernáculum ejus: * adorábimus in loco, ubi stetérunt pedes ejus.
131:8 Surge, Dómine, in réquiem tuam, * tu et arca sanctificatiónis tuæ.
131:9 Sacerdótes tui induántur justítiam: * et sancti tui exsúltent.
131:10 Propter David, servum tuum, * non avértas fáciem Christi tui.
131:11 Jurávit Dóminus David veritátem, et non frustrábitur eam: * De fructu ventris tui ponam super sedem tuam.
131:12 Si custodíerint fílii tui testaméntum meum, * et testimónia mea hæc, quæ docébo eos:
131:12 Et fílii eórum usque in sǽculum, * sedébunt super sedem tuam.
131:13 Quóniam elégit Dóminus Sion: * elégit eam in habitatiónem sibi.
131:14 Hæc réquies mea in sǽculum sǽculi: * hic habitábo quóniam elégi eam.
131:15 Víduam ejus benedícens benedícam: * páuperes ejus saturábo pánibus.
131:16 Sacerdótes ejus índuam salutári: * et sancti ejus exsultatióne exsultábunt.
131:17 Illuc prodúcam cornu David, * parávi lucérnam Christo meo.
131:18 Inimícos ejus índuam confusióne: * super ipsum autem efflorébit sanctificátio mea.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Alleluia.
Salmo 131 [1]
131:1 Ricordati, o Signore, di David, * e di tutta la sua mansuetudine.
131:2 Come egli giurò al Signore, * e fece un voto al Dio di Giacobbe:
131:3 Non entrerò nella tenda della mia casa, * non salirò sul letto del mio riposo:
131:4 Non concederò sonno ai miei occhi, * né quiete alle mie palpebre,
131:5 Né requie alle mie tempia, finché io non abbia trovato un luogo per il Signore, * un tabernacolo per il Dio di Giacobbe.
131:6 Ecco, abbiamo udito che essa [l'arca] è in Ephrata: * l'abbiamo trovata nei campi della foresta.
131:7 Entreremo nel suo tabernacolo: * adoreremo nel luogo dove si posarono i suoi piedi.
131:8 Su via, o Signore, vieni nel tuo riposo, * tu e l'arca della tua santificazione.
131:9 I tuoi sacerdoti si vestino di giustizia: * e i tuoi santi esultino.
131:10 Per amor di David tuo servo, * non rigettare la faccia del tuo unto.
131:11 Il Signore ha giurato a David la verità, e non la renderà vana: * un frutto del tuo seno io porrò sul tuo trono.
131:12 Se i tuoi figli custodiranno la mia alleanza; * e questi miei precetti che io insegnerò loro,
131:12 Anche i loro figli in perpetuo * sederanno sopra il tuo trono.
131:13 Perché il Signore si è eletta Sion: * se l'è eletta per sua abitazione.
131:14 Questo è il luogo del mio riposo per i secoli dei secoli: * qui io abiterò perché me la sono eletta.
131:15 Benedirò largamente la sua vedova: * sazierò di pane i suoi poveri.
131:16 Rivestirò di salute i suoi sacerdoti: * e i suoi santi esulteranno grandemente.
131:17 Ivi farò spuntare la potenza di David; * ho preparato una lampada per il mio Unto.
131:18 Coprirò di confusione i suoi nemici: * ma sopra di lui fiorirà la mia santità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 132 [2]
132:1 Ecce quam bonum et quam jucúndum, * habitáre fratres in unum:
132:2 Sicut unguéntum in cápite, * quod descéndit in barbam, barbam Aaron,
132:2 Quod descéndit in oram vestiménti ejus: * sicut ros Hermon, qui descéndit in montem Sion.
132:3 Quóniam illic mandávit Dóminus benedictiónem, * et vitam usque in sǽculum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 132 [2]
132:1 Oh come è bello e giocondo, * che dei fratelli dimorino insieme!
132:2 È come quel unguento sparso sul capo, * che scende sulla barba, sulla barba d'Aronne,
132:2 E cola fino all'orlo del suo vestimento. * È come la rugiada dell'Hermon, che scende sul monte di Sion.
132:3 Perché quivi il Signore ha posto la sua benedizione * e la vita in sempiterno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 134 [3]
134:1 Laudáte nomen Dómini, * laudáte, servi, Dóminum.
134:2 Qui statis in domo Dómini, * in átriis domus Dei nostri.
134:3 Laudáte Dóminum, quia bonus Dóminus: * psállite nómini ejus, quóniam suáve.
134:4 Quóniam Jacob elégit sibi Dóminus, * Israël in possessiónem sibi.
134:5 Quia ego cognóvi quod magnus est Dóminus, * et Deus noster præ ómnibus diis.
134:6 Ómnia quæcúmque vóluit, Dóminus fecit in cælo, et in terra, * in mari, et in ómnibus abýssis.
134:7 Edúcens nubes ab extrémo terræ: * fúlgura in plúviam fecit.
134:8 Qui prodúcit ventos de thesáuris suis: * qui percússit primogénita Ægýpti ab hómine usque ad pecus.
134:9 Et misit signa, et prodígia in médio tui, Ægýpte: * in Pharaónem, et in omnes servos ejus.
134:10 Qui percússit gentes multas: * et occídit reges fortes:
134:11 Sehon, regem Amorrhæórum, et Og, regem Basan, * et ómnia regna Chánaan.
134:12 Et dedit terram eórum hereditátem, * hereditátem Israël, pópulo suo.
134:13 Dómine, nomen tuum in ætérnum: * Dómine, memoriále tuum in generatiónem et generatiónem.
134:14 Quia judicábit Dóminus pópulum suum: * et in servis suis deprecábitur.
134:15 Simulácra géntium argéntum, et aurum, * ópera mánuum hóminum.
134:16 Os habent, et non loquéntur: * óculos habent, et non vidébunt.
134:17 Aures habent, et non áudient: * neque enim est spíritus in ore ipsórum.
134:18 Símiles illis fiant qui fáciunt ea: * et omnes qui confídunt in eis.
134:19 Domus Israël, benedícite Dómino: * domus Aaron, benedícite Dómino.
134:20 Domus Levi, benedícite Dómino: * qui timétis Dóminum, benedícite Dómino.
134:21 Benedíctus Dóminus ex Sion, * qui hábitat in Jerúsalem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 134 [3]
134:1 Lodate il nome del Signore, * lodate il Signore, voi suoi servi,
134:2 Che state nella casa del Signore, * negli atrii della casa del nostro Dio.
134:3 Lodate il Signore, perché il Signore è buono, * inneggiate al suo nome, perché è soave;
134:4 Perché il Signore elesse per sé Giacobbe, * Israele per sua proprietà.
134:5 Perché io ho conosciuto che il Signore è grande; * e che il nostro Dio è sopra tutti gli dèi.
134:6 Tutto ciò che ha voluto, il Signore l'ha fatto in cielo, in terra, * nel mare e in tutti gli abissi.
134:7 Egli fa venir le nuvole dall'estremità della terra: * cambia le folgori in pioggia.
134:8 Trae fuori i venti dai suoi tesori. * Egli percosse i primogeniti dell'Egitto, dall'uomo fino alla bestia.
134:9 E mandò segni e prodigi in mezzo a te, o Egitto, * contro Faraone e contro tutti i suoi servi.
134:10 Egli percosse nazioni numerose, * e uccise re potenti,
134:11 Sehon, re degli Amorrhei, e Og, re di Basan, * e tutti i regni di Chanaan.
134:12 E diede la loro terra in eredità, * in eredità a Israele suo popolo.
134:13 Signore, il tuo nome sussiste in eterno: * Signore, la tua memoria va di generazione in generazione.
134:14 Perché il Signore giudicherà il suo popolo, * e si placherà con i suoi servi.
134:15 I simulacri delle genti sono argento e oro, * opera delle mani degli uomini.
134:16 Hanno bocca, e non parleranno: * hanno occhi e non vedranno.
134:17 Hanno orecchi, e non udiranno: * poiché non vi è fiato nella loro bocca.
134:18 Diventino simili a loro quelli che li fanno: * e tutti quelli che confidano in essi.
134:19 Casa d'Israele, benedici il Signore; * casa di Aronne, benedici il Signore.
134:20 Casa di Levi, benedici il Signore; * voi, che temete il Signore, benedite il Signore.
134:21 Da Sion sia benedetto il Signore, * che abita in Gerusalemme.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 135 [4]
135:1 Confitémini Dómino quóniam bonus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:2 Confitémini Deo deórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:3 Confitémini Dómino dominórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:4 Qui facit mirabília magna solus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:5 Qui fecit cælos in intelléctu: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:6 Qui firmávit terram super aquas: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:7 Qui fecit luminária magna: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:8 Solem in potestátem diéi: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:9 Lunam, et stellas in potestátem noctis: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:10 Qui percússit Ægýptum cum primogénitis eórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:11 Qui edúxit Israël de médio eórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:12 In manu poténti, et brácchio excélso: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:13 Qui divísit Mare Rubrum in divisiónes: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:14 Et edúxit Israël per médium ejus: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:15 Et excússit Pharaónem, et virtútem ejus in Mari Rubro: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:16 Qui tradúxit pópulum suum per desértum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:17 Qui percússit reges magnos: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:18 Et occídit reges fortes: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:19 Sehon, regem Amorrhæórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:20 Et Og, regem Basan: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:21 Et dedit terram eórum hereditátem: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:22 Hereditátem Israël, servo suo: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:23 Quia in humilitáte nostra memor fuit nostri: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:24 Et redémit nos ab inimícis nostris: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:25 Qui dat escam omni carni: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:26 Confitémini Deo cæli: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
135:26 Confitémini Dómino dominórum: * quóniam in ætérnum misericórdia ejus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 135 [4]
135:1 Date lode al Signore, perché egli è buono; * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:2 Date lode al Dio degli dèi: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:3 Date lode al Signore dei Signori; * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:4 A lui, che solo fa grandi meraviglie: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:5 A lui, che con sapienza creò i cieli: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:6 Che posò la terra sopra le acque: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:7 E fece i grandi luminari: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:8 Il sole per dominare sul giorno: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:9 La luna e le stelle per dominare sulla notte: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:10 A lui che percosse l'Egitto con i suoi primogeniti: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:11 E trasse Israele di mezzo a loro: * perché la sua misericordia dura in eterno,
135:12 Con mano potente e con braccio steso: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:13 A lui, che divise in due parti il Mar Rosso; * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:14 E fece passare Israele in mezzo ad esso, * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:15 E precipitò Faraone e il suo esercito nel Mar Rosso: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:16 A lui, che guidò il suo popolo nel deserto: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:17 E percosse dei re grandi: * perché la sua misericordia dura in eterno,
135:18 E uccise dei re forti: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:19 Sehon, re degli Amorrhei: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:20 E Og re di Basan: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:21 E diede la loro terra in eredità: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:22 In eredità ad Israele suo popolo: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:23 Perché nella nostra umiliazione si è ricordato di noi: * perché la sua misericordia dura in eterno;
135:24 E ci ha riscattato dai nostri nemici: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:25 A lui, che dà il cibo ad ogni carne: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:26 Date lode a Dio nel cielo: * perché la sua misericordia dura in eterno.
135:26 Date lode al Signore dei Signori: * perché la sua misericordia dura in eterno,
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 136 [5]
136:1 Super flúmina Babylónis, illic sédimus et flévimus: * cum recordarémur Sion:
136:2 In salícibus in médio ejus, * suspéndimus órgana nostra.
136:3 Quia illic interrogavérunt nos, qui captívos duxérunt nos, * verba cantiónum:
136:3 Et qui abduxérunt nos: * Hymnum cantáte nobis de cánticis Sion.
136:4 Quómodo cantábimus cánticum Dómini * in terra aliéna?
136:5 Si oblítus fúero tui, Jerúsalem, * oblivióni detur déxtera mea.
136:6 Adhǽreat lingua mea fáucibus meis, * si non memínero tui:
136:6 Si non proposúero Jerúsalem, * in princípio lætítiæ meæ.
136:7 Memor esto, Dómine, filiórum Edom, * in die Jerúsalem:
136:7 Qui dicunt: Exinaníte, exinaníte * usque ad fundaméntum in ea.
136:8 Fília Babylónis mísera: * beátus, qui retríbuet tibi retributiónem tuam, quam retribuísti nobis.
136:9 Beátus, qui tenébit, * et allídet párvulos tuos ad petram.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Allelúja, allelúja, allelúja.
Salmo 136 [5]
136:1 Sui fiumi di Babilonia, là sedemmo e piangemmo * nel ricordarci di Sion.
136:2 Ai salici in mezzo ad essa * appendemmo i nostri strumenti.
136:3 Perché ivi quelli, che ci avevano menati schiavi, ci chiedevano * le parole dei nostri canti:
136:3 E quelli che ci avevano deportati [dicevano]; * Cantateci qualcuno dei canti di Sion.
136:4 Come canteremo il cantico del Signore * in una terra straniera?
136:5 Se io dimenticherò te, o Gerusalemme. * sia messa in oblio la mia destra.
136:6 Mi si attacchi la lingua al palato, * se io non avrò memoria di te,
136:6 Se non metterò Gerusalemme * al di sopra di ogni mia letizia.
136:7 Ricordati, o Signore, dei figli di Edom, * che nel giorno di Gerusalemme dicevano:
136:7 Distruggete, distruggete * in essa fin dalle fondamenta!
136:8 Figlia infelice di Babilonia, * beato colui che ti ricambierà quello che tu ci hai fatto.
136:9 Beato chi afferrerà * e sbatterà i tuoi bambini contro la pietra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Rom 6:9-10
Christus resúrgens ex mórtuis jam non móritur, mors illi ultra non dominábitur. Quod enim mórtuus est peccáto, mórtuus est semel: quod autem vivit, vivit Deo.
℟. Deo grátias.

Hymnus {Doxology: Pasc}
Ad régias Agni dapes,
Stolis amícti cándidis,
Post tránsitum Maris Rubri,
Christo canámus Príncipi:

Divína cujus cáritas
Sacrum propínat sánguinem,
Almíque membra córporis
Amor sacérdos ímmolat.

Sparsum cruórem póstibus
Vastátor horret Ángelus:
Fugítque divísum mare;
Mergúntur hostes flúctibus.

Jam Pascha nóstrum Christus est
Paschális idem víctima,
Et pura puris méntibus
Sinceritátis ázyma.

O vera cæli víctima,
Subjécta cui sunt tártara,
Solúta mortis víncula,
Recépta vitæ prǽmia.

Victor, subáctis ínferis,
Trophǽa Christus éxplicat;
Cælóque apérto, súbditum
Regem tenebrárum trahit.

Ut sis perénne méntibus
Paschále, Jesu, gáudium,
A morte dira críminum
Vitæ renátos líbera.

Deo Patri sit glória,
Et Fílio, qui a mórtuis
Surréxit, ac Paráclito,
In sempitérna sǽcula.
Amen.

℣. Mane nobíscum, Dómine, allelúja.
℟. Quóniam advesperáscit, allelúja.
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Rom 6:9-10
Cristo risuscitato da morte, non muore più; la morte non avrà più dominio su dì Lui. Infatti se Egli è morto per il peccato, è morto una volta soltanto; ma ora Egli vive, e vive per Iddìo.
℟. Grazie a Dio.

Inno
Ammessi alla mensa regale dell'Agnello,
ornati di candide vesti,
dopo il passaggio del Mar Rosso,
inneggiamo a Cristo Principe.

Nella sua divina carità
egli ci offre da bere il sacro suo sangue
e, da sacerdote, immola
le membra del suo augusto corpo.

Dal sangue sparso sugli stipiti
rifugge l'angelo sterminatore,
si ritrae il mare diviso;
e i nemici sono sommersi nelle onde.

Ora la nostra Pasqua è Cristo:
Egli è la vittima pasquale
e il pane puro e salutare
per le anime pure.

O vera vittima del cielo,
per cui è domato l'inferno,
sono sciolti i vincoli della morte,
sono ricuperati i doni della vita.

Cristo vincitore, debellato l'inferno,
spiega il suo trofeo
e, riaperto il cielo,
riduce schiavo il re delle tenebre.

Affinché sempre tu sia
il gaudio pasquale delle anime, o Gesù,
libera noi rinati alla vita
dall'orribile morte della colpa.

A Dio Padre sia gloria
e al Figlio che risuscitò da morte,
e allo Spirito Santo
per tutti i secoli.
Amen.

℣. Resta con noi, o Signore, alleluia.
℟. Perché si fa sera, alleluia.
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. Alias oves hábeo,
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen ejus.
1:50 Et misericórdia ejus, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini ejus in sǽcula.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Alias oves hábeo, quæ non sunt ex hoc ovíli: et illas opórtet me addúcere, et vocem meam áudient: et fiet unum ovíle, et unus pastor, allelúja.
Canticum Magnificat {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. Ho altre pecore,
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ho altre pecore, che non sono di quest'ovile; anche quelle bisogna ch'io attiri, ed esse ascolteranno la mia voce: e si avrà un solo gregge e un solo pastore, alleluia.
Preces Feriales{omittitur}
Preci feriali{si omette}
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Deus, qui in Fílii tui humilitáte jacéntem mundum erexísti: fidélibus tuis perpétuam concéde lætítiam; ut, quos perpétuæ mortis eripuísti cásibus, gáudiis fácias pérfrui sempitérnis.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
O Dio, che coll'abbassamento del Figlio tuo hai rialzato il mondo decaduto: concedi ai tuoi fedeli una perpetua letizia; così che, dopo averli liberati dai pericoli della morte eterna, faccia loro godere i gaudi eterni.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Suffragium {Tridentinum}
Ant. Crucem sanctam súbiit, qui inférnum confrégit; accínctus est poténtia, surréxit die tértia, allelúja.

℣. Dícite in natiónibus, allelúja.
℟. Quia Dóminus regnávit a ligno, allelúja.

Oratio
Orémus.
Deus qui pro nobis Fílium tuum Crucis patíbulum subíre voluísti, ut inimíci a nobis expélleres potestátem: concéde nobis fámulis tuis; ut resurrectiónis grátiam consequámur.
Per eúmdem Dóminum nostrum Jesum Christum Fílium tuum, qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Suffragio {Tridentino}
Ant. Crucem sanctam súbiit, qui inférnum confrégit; accínctus est poténtia, surréxit die tértia, allelúja.

℣. Dite fra i popoli, alleluia.
℟. Che il Signore regna dal legno, alleluia.

Preghiera
Preghiamo.
O Dio, che hai voluto che il tuo Figlio subisse per noi il patibolo della Croce per liberarci dalla schiavitù del nemico; concedi a noi, tuoi servi, di conseguire la grazia della risurrezione.
Per il medesimo nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.
Et si tunc terminetur Officium, dicitur tantum « Pater Noster » secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum quotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
E se così l'Ufficio è finito, si dice sottovoce solo «Padre nostro».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help