Feria Sexta Quattuor Temporum Quadragesimæ ~ II. classis

Divinum Officium Rubrics 1960 - 2020 USA

3-15-2019

Ad Matutinum

Incipit
℣. Dómine, lábia +︎ mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Signore, +︎ tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Invitatorium {Antiphona ex Psalterio secundum tempora}
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Veníte, exsultémus Dómino, iubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem eius in confessióne, et in psalmis iubilémus ei.
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu eius sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus eius (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus eius, et oves páscuæ eius.
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Hódie, si vocem eius audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus iurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Ant. Non sit vobis vanum mane súrgere ante lucem: * Quia promísit Dóminus corónam vigilántibus.
Invitatorio {Antifona dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Ant. Non sia per voi vano l'alzarvi prima del giorno: * perché il Signore ha promesso la corona a coloro che vegliano.
Hymnus {ex Psalterio secundum tempora}
Ex more docti mýstico
Servémus hoc ieiúnium,
Deno diérum círculo
Ducto quater notíssimo.

Lex et prophétæ prímitus
Hoc prætulérunt, póstmodum
Christus sacrávit, ómnium
Rex atque factor témporum.

Utámur ergo párcius
Verbis, cibis et pótibus,
Somno, iocis, et árctius
Perstémus in custódia.

Vitémus autem nóxia,
Quæ súbruunt mentes vagas:
Nullúmque demus cállidi
Hostis locum tyránnidi.

Flectámus iram víndicem,
Plorémus ante Iúdicem,
Clamémus ore súpplici,
Dicámus omnes cérnui:

Nostris malis offéndimus
Tuam, Deus, cleméntiam:
Effúnde nobis désuper,
Remíssor, indulgéntiam.

Meménto quod sumus tui,
Licet cadúci, plásmatis:
Ne des honórem nóminis
Tui, precámur, álteri.

Laxa malum, quod fécimus,
Auge bonum, quod póscimus:
Placére quo tandem tibi
Possímus hic, et pérpetim.

Præsta, beáta Trínitas,
Concéde, simplex Únitas,
Ut fructuósa sint tuis
Ieiuniórum múnera.
Amen.
Inno {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Istruiti da mistico costume,
osserviamo questo digiuno
durante il celebre periodo
di quaranta giorni.

Lo istituirono dapprima
Legge e Profeti, e quindi
Cristo lo consacrò, di tutti
i secoli Re e autore.

Mortifichiamoci nelle parole,
nel cibo, nelle bevande,
nel sonno, nei divertimenti
e vegliamo su noi più attentamente

Evitiamo le tentazioni
che rovinano le anime incaute
e non lasciano posto alcuno
alla tirannia dell'astuto nemico.

Plachiamo l'ira vendicatrice,
piangiamo dinanzi al Giudice,
gridiamo con voci supplicanti
e tutti in ginocchio diciamo:

O Dio, con i nostri peccati
offendemmo la tua clemenza:
perdonaci e spargi su di noi
dall'alto il tuo perdono.

Ricorda che, sebbene fragili,
fummo da te plasmati
e tu non dare della gloria tua
l'onore, ti preghiamo, ad altri!
Perdonaci il male commesso
aumenta il bene che imploriamo,
affinché ti possiamo alfine
piacere quaggiù e per sempre.

Esaudiscici,Trinità beata,
ascoltaci Unità perfetta,
affinché riescano fruttuosi ai tuoi fedeli
i benefici del digiuno.
Amen.
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ ex Psalterio secundum tempora}
Nocturn I.
Ant. Suscitávit Dóminus * testimónium in Iacob: et legem pósuit in Israël.
Psalmus 77(1-8) [1]
77:1 Atténdite, pópule meus, legem meam: * inclináte aurem vestram in verba oris mei.
77:2 Apériam in parábolis os meum: * loquar propositiónes ab inítio.
77:3 Quanta audívimus et cognóvimus ea: * et patres nostri narravérunt nobis.
77:4 Non sunt occultáta a fíliis eórum: * in generatióne áltera.
77:4 Narrántes laudes Dómini, et virtútes eius: * et mirabília eius, quæ fecit.
77:5 Et suscitávit testimónium in Iacob: * et legem pósuit in Israël.
77:5 Quanta mandávit pátribus nostris nota fácere ea fíliis suis: * ut cognóscat generátio áltera.
77:6 Fílii qui nascéntur, et exsúrgent, * et narrábunt fíliis suis.
77:7 Ut ponant in Deo spem suam, et non obliviscántur óperum Dei: * et mandáta eius exquírant.
77:8 Ne fiant sicut patres eórum: * generátio prava et exásperans.
77:8 Generátio, quæ non diréxit cor suum: * et non est créditus cum Deo spíritus eius.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Suscitávit Dóminus testimónium in Iacob: et legem pósuit in Israël.
Salmi con letture {Antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Nocturn I.
Ant. Il Signore diede * un precetto a Giacobbe e impose una legge a Israele.
Salmo 77(1-8) [1]
77:1 Ascolta, o popolo mio, la mia legge: * porgi orecchio alle parole della mia bocca.
77:2 Aprirò la mia bocca in parabole: * dirò cose arcane dei primi tempi;
77:3 Che noi abbiamo udito e inteso: * e che ci hanno narrate nostri padri,
77:4 E non sono state occultate ai loro figli * nella seguente generazione.
77:4 Essi hanno narrato le lodi del Signore, le sue opere potenti, * e le meraviglie che ha fatte.
77:5 Stabilì un'ordinanza in Giacobbe, * e una legge in Israele.
77:5 Quante cose comandò ai padri nostri di fare note ai loro figli, * affinché le sappia la generazione seguente,
77:6 E i figli che nasceranno e sorgeranno, * le racconteranno ai loro figli.
77:7 Affinché pongano in Dio la loro speranza, e non dimentichino le opere del Signore, * e custodiscano i suoi comandamenti.
77:8 Perché non diventino come i loro padri, * una generazione prava e ribelle:
77:8 Una generazione che non ebbe il cuore retto, * e lo spirito della quale non fu fedele a Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore diede un precetto a Giacobbe e impose una legge a Israele.
Ant. Coram pátribus eórum * fecit Deus mirabília.
Psalmus 77(9-16) [2]
77:9 Fílii Ephrem intendéntes et mitténtes arcum: * convérsi sunt in die belli.
77:10 Non custodiérunt testaméntum Dei: * et in lege eius noluérunt ambuláre.
77:11 Et oblíti sunt benefactórum eius: * et mirabílium eius quæ osténdit eis.
77:12 Coram pátribus eórum fecit mirabília in terra Ægýpti: * in campo Táneos.
77:13 Interrúpit mare, et perdúxit eos: * et státuit aquas quasi in utre.
77:14 Et dedúxit eos in nube diéi: * et tota nocte in illuminatióne ignis.
77:15 Interrúpit petram in erémo: * et adaquávit eos velut in abýsso multa.
77:16 Et edúxit aquam de petra: * et dedúxit tamquam flúmina aquas.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Coram pátribus eórum fecit Deus mirabília.
Ant. Alla presenza dei loro padri, * Dio fece cose meravigliose.
Salmo 77(9-16) [2]
77:9 I figli di Ephraim, abili nel tendere e scoccar l'arco, * voltarono le spalle nel dì della battaglia.
77:10 Non osservarono l'alleanza di Dio: * e non vollero camminare nella sua legge.
77:11 E dimenticarono i suoi benefizi, * e le meraviglie che aveva lor fatto vedere.
77:12 Dinanzi ai loro padri Egli fece cose mirabili, nella terra d'Egitto, * nella campagna di Tanis.
77:13 Divise il mare, e li fece passare: * e fermò le acque come in un otre.
77:14 E li guidò il giorno con una nuvola, * e tutta la notte col chiarore del fuoco.
77:15 Spaccò nel deserto la rupe; * e li abbeverò come ad una fiumana abbondante.
77:16 Fece scaturire acqua dal masso, * e fece scorrere le acque come fiumi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Alla presenza dei loro padri, Dio fece cose meravigliose.
Ant. Iánuas cæli apéruit * Dóminus, et pluit illis manna ad manducándum.
Psalmus 77(17-31) [3]
77:17 Et apposuérunt adhuc peccáre ei: * in iram excitavérunt Excélsum in inaquóso.
77:18 Et tentavérunt Deum in córdibus suis, * ut péterent escas animábus suis.
77:19 Et male locúti sunt de Deo: * dixérunt: Numquid póterit Deus paráre mensam in desérto?
77:20 Quóniam percússit petram, et fluxérunt aquæ: * et torréntes inundavérunt.
77:20 Numquid et panem póterit dare, * aut paráre mensam pópulo suo?
77:21 Ídeo audívit Dóminus, et dístulit: * et ignis accénsus est in Iacob, et ira ascéndit in Israël.
77:22 Quia non credidérunt in Deo: * nec speravérunt in salutári eius:
77:23 Et mandávit núbibus désuper: * et iánuas cæli apéruit.
77:24 Et pluit illis manna ad manducándum: * et panem cæli dedit eis.
77:25 Panem Angelórum manducávit homo, * cibária misit eis in abundántia.
77:26 Tránstulit Austrum de cælo: * et indúxit in virtúte sua Áfricum.
77:27 Et pluit super eos sicut púlverem carnes: * et sicut arénam maris volatília pennáta.
77:28 Et cecidérunt in médio castrórum eórum: * circa tabernácula eórum.
77:29 Et manducavérunt, et saturáti sunt nimis, et desidérium eórum áttulit eis: * non sunt fraudáti a desidério suo.
77:30 Adhuc escæ eórum erant in ore ipsórum: * et ira Dei ascéndit super eos.
77:31 Et occídit pingues eórum, * et eléctos Israël impedívit.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Iánuas cæli apéruit Dóminus, et pluit illis manna ad manducándum.
Ant. Aprì il Signore le porte del cielo * e piovve su di essi la manna da mangiare.
Salmo 77(17-31) [3]
77:17 Ma essi continuarono a peccare contro di lui; * mossero ad ira l'Altissimo in quel secco deserto.
77:18 E tentarono Dio nei loro cuori, * chiedendo cibo per le loro vite.
77:19 E parlarono male di Dio, * e dissero: Potrà Dio imbandire una mensa in un deserto?
77:20 Perché ha percosso la pietra, e ne sono sgorgate acque * e hanno straripato torrenti.
77:20 Potrà forse anche dare del pane, * o imbandire una mensa al suo popolo?
77:21 Udì dunque il Signore, e differì: * e un fuoco si accese contro Giacobbe, e l'ira si levò contro Israele:
77:22 Perché non credettero a Dio, * e non sperarono nel suo soccorso.
77:23 Pure diede ordine su alle nuvole, * e aperse le porte del cielo.
77:24 E piovve sovr'essi la manna per cibo, * e diede loro pane del cielo.
77:25 L'uomo mangiò il pane degli Angeli: * Egli mandò loro del cibo in abbondanza.
77:26 Rimosse dal cielo l'Austro; * e con la sua potenza vi menò l'Africo.
77:27 Fece piovere su di essi come polvere le carni, * e gli uccelli pennuti come arena del mare.
77:28 E caddero in mezzo ai loro accampamenti, * intorno alle loro tende.
77:29 E mangiarono e si satollarono all'eccesso: ed egli soddisfece ai loro desideri; * non furono frustrati nelle loro voglie.
77:30 Avevano ancora in bocca il cibo, * quando l'ira di Dio si levò sopra di essi.
77:31 E uccise i più grassi, * e abbatté il fiore d'Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Aprì il Signore le porte del cielo e piovve su di essi la manna da mangiare.
Ant. Deus adiútor * est eórum: et Excélsus redémptor eórum est.
Psalmus 77(32-41) [4]
77:32 In ómnibus his peccavérunt adhuc: * et non credidérunt in mirabílibus eius.
77:33 Et defecérunt in vanitáte dies eórum: * et anni eórum cum festinatióne.
77:34 Cum occíderet eos, quærébant eum: * et revertebántur, et dilúculo veniébant ad eum.
77:35 Et rememoráti sunt quia Deus adiútor est eórum: * et Deus excélsus redémptor eórum est.
77:36 Et dilexérunt eum in ore suo, * et lingua sua mentíti sunt ei.
77:37 Cor autem eórum non erat rectum cum eo: * nec fidéles hábiti sunt in testaménto eius.
77:38 Ipse autem est miséricors, et propítius fiet peccátis eórum: * et non dispérdet eos.
77:38 Et abundávit ut avérteret iram suam: * et non accéndit omnem iram suam:
77:39 Et recordátus est quia caro sunt: * spíritus vadens et non rédiens.
77:40 Quóties exacerbavérunt eum in desérto, * in iram concitavérunt eum in inaquóso?
77:41 Et convérsi sunt, et tentavérunt Deum: * et Sanctum Israël exacerbavérunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Deus adiútor est eórum: et Excélsus redémptor eórum est.
Ant. Dio è il loro soccorritore, * l'Eccelso è il loro redentore.
Salmo 77(32-41) [4]
77:32 Ciò nonostante peccarono ancora, * e non prestarono fede alle sue meraviglie.
77:33 E i loro giorni sparirono come un soffio, * e i loro anni con rapidità.
77:34 Quando li uccideva, lo cercavano; * e tornavano e si affrettavano a lui.
77:35 E si ricordavano che Dio è il loro aiuto: * e l'Altissimo Dio è il loro Redentore.
77:36 Lo amarono con la bocca, * e con la loro lingua gli mentirono.
77:37 Perché il loro cuore verso di lui non era retto: * né furono fedeli alla sua alleanza.
77:38 Egli però è misericordioso, e perdonava loro i peccati: * e non li sterminava.
77:38 Spesse volte ritenne la sua ira: * e non diede fuoco a tutto il suo sdegno.
77:39 E si ricordò che sono carne: * un soffio che passa e non ritorna.
77:40 Quante volte lo esacerbarono nel deserto? * lo provocarono ad ira in questo luogo senz'acqua?
77:41 Essi tornarono a tentar Dio: * ed esacerbarono il Santo d'Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio è il loro soccorritore, l'Eccelso è il loro redentore.
Ant. Redémit eos * Dóminus de manu tribulántis.
Psalmus 77(42-58) [5]
77:42 Non sunt recordáti manus eius, * die qua redémit eos de manu tribulántis.
77:43 Sicut pósuit in Ægýpto signa sua, * et prodígia sua in campo Táneos.
77:44 Et convértit in sánguinem flúmina eórum: * et imbres eórum, ne bíberent.
77:45 Misit in eos cœnomyíam, et comédit eos: * et ranam, et dispérdidit eos.
77:46 Et dedit ærúgini fructus eórum: * et labóres eórum locústæ.
77:47 Et occídit in grándine víneas eórum: * et moros eórum in pruína.
77:48 Et trádidit grándini iuménta eórum: * et possessiónem eórum igni.
77:49 Misit in eos iram indignatiónis suæ: * indignatiónem, et iram, et tribulatiónem: immissiónes per ángelos malos.
77:50 Viam fecit sémitæ iræ suæ, non pepércit a morte animábus eórum: * et iuménta eórum in morte conclúsit.
77:51 Et percússit omne primogénitum in terra Ægýpti: * primítias omnis labóris eórum in tabernáculis Cham.
77:52 Et ábstulit sicut oves pópulum suum: * et perdúxit eos tamquam gregem in desérto.
77:53 Et dedúxit eos in spe, et non timuérunt: * et inimícos eórum opéruit mare.
77:54 Et indúxit eos in montem sanctificatiónis suæ: * montem, quem acquisívit déxtera eius.
77:54 Et eiécit a fácie eórum gentes: * et sorte divísit eis terram in funículo distributiónis.
77:55 Et habitáre fecit in tabernáculis eórum: * tribus Israël.
77:56 Et tentavérunt, et exacerbavérunt Deum excélsum: * et testimónia eius non custodiérunt.
77:57 Et avertérunt se, et non servavérunt pactum: * quemádmodum patres eórum convérsi sunt in arcum pravum.
77:58 In iram concitavérunt eum in cóllibus suis: * et in sculptílibus suis ad æmulatiónem eum provocavérunt.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Redémit eos Dóminus de manu tribulántis.
Ant. Il Signore li liberò * dal potere di chi li affliggeva.
Salmo 77(42-58) [5]
77:42 Non si ricordarono più della sua mano, * del giorno in cui li riscattò dalla mano dell'oppressore,
77:43 Come operò le sue meraviglie in Egitto, * e i suoi prodigi nella campagna di Tanis.
77:44 E cambiò in sangue i loro fiumi, * e le loro acque affinché non potessero bere.
77:45 Mandò loro tafani che li divoravano, * e rane che li distrussero.
77:46 Diede i loro frutti in preda alla ruggine, * e le loro fatiche alla locusta.
77:47 Devastò con la grandine le loro vigne, * e i loro sicomori con la brina.
77:48 Diede in balia della grandine i loro giumenti, * in balia del fuoco le loro possessioni.
77:49 Mandò sopra di loro l'ira della sua indignazione: * l'indignazione, l'ira e la tribolazione mandate per mezzo dei cattivi Angeli.
77:50 Diede libero corso alla sua ira: non risparmiò da morte le loro vite: * e nella stessa morte involse, i loro giumenti.
77:51 E percosse tutti i primogeniti nella terra dell'Egitto; * le primizie di ogni loro travaglio nelle tende di Cham.
77:52 E ne trasse il suo popolo come pecore, * e come un gregge li guidò nel deserto.
77:53 Li condusse fuori pieni di speranza, e non ebbero timore: * e il mare inghiottì i loro nemici.
77:54 Li menò al monte della sua santificazione, * al monte che la sua destra aveva conquistato.
77:54 Scacciò di fronte a loro le nazioni, * e divise loro in sorte la terra con la corda di divisione.
77:55 E fece abitare nelle tende di quelli * le tribù d'Israele.
77:56 Ma essi tentarono, ed esacerbarono l'Altissimo Iddio, * e non osservarono i suoi comandamenti.
77:57 Gli volsero le spalle, e non osservarono il patto: * come già i loro padri si cambiarono in arco che falla.
77:58 Lo provocarono ad ira su i loro colli: * con i loro simulacri ne eccitarono la gelosia
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore li liberò dal potere di chi li affliggeva.
Ant. Ædificávit * Deus sanctifícium suum in terra.
Psalmus 77(59-72) [6]
77:59 Audívit Deus, et sprevit: * et ad níhilum redégit valde Israël.
77:60 Et répulit tabernáculum Silo: * tabernáculum suum, ubi habitávit in homínibus.
77:61 Et trádidit in captivitátem virtútem eórum: * et pulchritúdinem eórum in manus inimíci.
77:62 Et conclúsit in gládio pópulum suum: * et hereditátem suam sprevit.
77:63 Iúvenes eórum comédit ignis: * et vírgines eórum non sunt lamentátæ.
77:64 Sacerdótes eórum in gládio cecidérunt: * et víduæ eórum non plorabántur.
77:65 Et excitátus est tamquam dórmiens Dóminus: * tamquam potens crapulátus a vino.
77:66 Et percússit inimícos suos in posterióra: * oppróbrium sempitérnum dedit illis.
77:67 Et répulit tabernáculum Ioseph: * et tribum Éphraim non elégit.
77:68 Sed elégit tribum Iuda, * montem Sion quem diléxit.
77:69 Et ædificávit sicut unicórnium sanctifícium suum in terra, * quam fundávit in sǽcula.
77:70 Et elégit David, servum suum, et sústulit eum de grégibus óvium: * de post fœtántes accépit eum,
77:71 Páscere Iacob, servum suum, * et Israël, hereditátem suam:
77:72 Et pavit eos in innocéntia cordis sui: * et in intelléctibus mánuum suárum dedúxit eos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ædificávit Deus sanctifícium suum in terra.
Ant. Dio edificò * il suo santuario in terra.
Salmo 77(59-72) [6]
77:59 Dio udi, e disprezzò: * e ridusse interamente al nulla Israele.
77:60 E rigettò il tabernacolo di Silo, * il suo tabernacolo, dove abitò tra gli uomini.
77:61 Diede in schiavitù la loro forza: * e la loro gloria nelle mani del nemico.
77:62 Abbandonò il suo popolo alla spada, * e disprezzò la sua eredità.
77:63 Il fuoco divorò i loro giovani: * e le loro vergini non furono piante.
77:64 I loro sacerdoti caddero di spada; * e le loro vedove non si piangevano.
77:65 Ma il Signore si risvegliò come uno che dorme, * come un forte inebriato dal vino.
77:66 Percosse i suoi nemici alle spalle: * li colpì di eterna ignominia.
77:67 E rigettò il tabernacolo di Giuseppe, * e non elesse la tribù di Ephraim:
77:68 Ma elesse la tribù di Giuda, * il monte di Sion, che egli amò.
77:69 Edificò come un corno di liocorno il suo santuario, sopra la terra * da lui fondata per i secoli.
77:70 Elesse David suo servo, e lo tolse di mezzo a mandrie di pecore: * lo prese dall'andare dietro a pecore gestanti,
77:71 Per pascere Giacobbe suo servo, * e Israele sua eredità.
77:72 Ed egli li fece pascere con l'innocenza del suo cuore: * e li guidò con l'abilità delle sue mani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio edificò il suo santuario in terra.
Ant. Ádiuva nos, * Deus, salutáris noster: et propítius esto peccátis nostris.
Psalmus 78 [7]
78:1 Deus, venérunt gentes in hereditátem tuam, polluérunt templum sanctum tuum: * posuérunt Ierúsalem in pomórum custódiam.
78:2 Posuérunt morticína servórum tuórum, escas volatílibus cæli: * carnes sanctórum tuórum béstiis terræ.
78:3 Effudérunt sánguinem eórum tamquam aquam in circúitu Ierúsalem: * et non erat qui sepelíret.
78:4 Facti sumus oppróbrium vicínis nostris: * subsannátio et illúsio his, qui in circúitu nostro sunt.
78:5 Úsquequo, Dómine, irascéris in finem: * accendétur velut ignis zelus tuus?
78:6 Effúnde iram tuam in gentes, quæ te non novérunt: * et in regna quæ nomen tuum non invocavérunt:
78:7 Quia comedérunt Iacob: * et locum eius desolavérunt.
78:8 Ne memíneris iniquitátum nostrárum antiquárum, cito antícipent nos misericórdiæ tuæ: * quia páuperes facti sumus nimis.
78:9 Ádiuva nos, Deus, salutáris noster: et propter glóriam nóminis tui, Dómine, líbera nos: * et propítius esto peccátis nostris, propter nomen tuum:
78:10 Ne forte dicant in géntibus: Ubi est Deus eórum? * et innotéscat in natiónibus coram óculis nostris.
78:10 Últio sánguinis servórum tuórum, qui effúsus est: * intróeat in conspéctu tuo gémitus compeditórum.
78:11 Secúndum magnitúdinem brácchii tui, * pósside fílios mortificatórum.
78:12 Et redde vicínis nostris séptuplum in sinu eórum: * impropérium ipsórum, quod exprobravérunt tibi, Dómine.
78:13 Nos autem pópulus tuus, et oves páscuæ tuæ, * confitébimur tibi in sǽculum.
78:13 In generatiónem et generatiónem * annuntiábimus laudem tuam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ádiuva nos, Deus, salutáris noster: et propítius esto peccátis nostris.
Ant. Aiutaci, * o Dio, nostro salvatore, e sii propizio ai nostri peccati.
Salmo 78 [7]
78:1 O Dio, le nazioni sono venute nella tua eredità, hanno profanato il tuo santo tempio, * hanno ridotta Gerusalemme a un tugurio da guardiani da frutta.
78:2 Hanno dato i cadaveri dei tuoi servi in pasto agli uccelli dell'aria: * le carni dei tuoi santi alle fiere della terra.
78:3 Hanno sparso come acqua il loro sangue intorno a Gerusalemme: * e non vi era chi desse sepoltura.
78:4 Siamo divenuti obbrobrio per i nostri vicini: * derisione e scherno per quelli che ci stanno intorno.
78:5 Fino a quando, o Signore, sarai sempre sdegnato: * e avvamperà come fuoco il tuo zelo?
78:6 Riversa il tuo sdegno sopra le genti che non ti conoscono, * e sopra i regni che non invocano il tuo nome:
78:7 Perché hanno divorato Giacobbe, * e devastato la sua dimora.
78:8 Non ti ricordare delle nostre antiche iniquità: ci prevengano prontamente le tue misericordie: * perché siamo divenuti miseri all'eccesso.
78:9 Aiutaci, o Dio nostro Salvatore, e per la gloria del tuo nome, o Signore, liberaci, * e sii propizio ai nostri peccati per il tuo nome.
78:10 Affinché non si dica tra le genti: Dov'è il loro Dio? * Sia nota tra le nazioni sotto i nostri occhi,
78:10 La vendetta del sangue dei tuoi servi, che è stato sparso. * Giunga al tuo cospetto il gemito dei prigionieri.
78:11 Con la grandezza del tuo braccio * conserva i figli dei condannati a morte.
78:12 E rendi in seno ai nostri vicini il settuplo * dell'oltraggio che ti hanno recato, o Signore.
78:13 Ma noi tuo popolo, e pecore della tua pastura, * ti confesseremo in eterno:
78:13 Di generazione in generazione * annunzieremo le tue lodi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Aiutaci, o Dio, nostro salvatore, e sii propizio ai nostri peccati.
Ant. Ego sum Dóminus * Deus tuus Israël, qui edúxi te de terra Ægýpti.
Psalmus 80 [8]
80:2 Exsultáte Deo, adiutóri nostro: * iubiláte Deo Iacob.
80:3 Súmite psalmum, et date týmpanum: * psaltérium iucúndum cum cíthara.
80:4 Buccináte in Neoménia tuba, * in insígni die solemnitátis vestræ.
80:5 Quia præcéptum in Israël est: * et iudícium Deo Iacob.
80:6 Testimónium in Ioseph pósuit illud, cum exíret de terra Ægýpti: * linguam, quam non nóverat, audívit.
80:7 Divértit ab onéribus dorsum eius: * manus eius in cóphino serviérunt.
80:8 In tribulatióne invocásti me, et liberávi te: * exaudívi te in abscóndito tempestátis: probávi te apud aquam contradictiónis.
80:9 Audi, pópulus meus, et contestábor te: * Israël, si audíeris me, non erit in te deus recens, neque adorábis deum aliénum.
80:11 Ego enim sum Dóminus Deus tuus, qui edúxi te de terra Ægýpti: * diláta os tuum, et implébo illud.
80:12 Et non audívit pópulus meus vocem meam: * et Israël non inténdit mihi.
80:13 Et dimísi eos secúndum desidéria cordis eórum: * ibunt in adinventiónibus suis.
80:14 Si pópulus meus audísset me: * Israël si in viis meis ambulásset:
80:15 Pro níhilo fórsitan inimícos eórum humiliássem: * et super tribulántes eos misíssem manum meam.
80:16 Inimíci Dómini mentíti sunt ei: * et erit tempus eórum in sǽcula.
80:17 Et cibávit eos ex ádipe fruménti: * et de petra, melle saturávit eos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ego sum Dóminus Deus tuus Israël, qui edúxi te de terra Ægýpti.
Ant. Io sono il Signore * Dio tuo, Israele, che ti fece uscire dalla terra di Egitto.
Salmo 80 [8]
80:2 Esultate in Dio, nostro aiuto: * cantate con giubilo al Dio di Giacobbe.
80:3 Intonate un salmo, e suonate il timpano: * il salterio armonioso con la cetra.
80:4 Suonate le trombe nel novilunio, * nel giorno insigne della vostra solennità.
80:5 Perché è un precetto per Israele, * e una ordinazione del Dio di Giacobbe.
80:6 Egli ne fece una legge per Giuseppe, quando usci dalla terra d'Egitto: * quando udi una lingua che non conosceva.
80:7 [Dio] sgravò dai pesi le sue spalle: * e le sue mani che servivano nel portar la corba.
80:8 M'invocasti nella tribolazione, e io ti liberai: * ti esaudii dal seno della tempesta: feci prova di te alle acque di contraddizione.
80:9 Ascolta, popolo mio, ed io ti istruirò. * Israele, se tu mi darai ascolto; non sarà presso di te alcun nuovo dio, né adorerai un dio straniero.
80:11 Perché io sono il Signore Dio tuo, che ti trassi dalla terra d'Egitto. * Dilata la tua bocca, ed io la riempirò.
80:12 Ma il mio popolo non ascoltò la mia voce: * e Israele non mi diede retta.
80:13 Ed io li abbandonai ai desideri del loro cuore: * camminarono secondo i loro vani consigli.
80:14 Se il mio popolo mi avesse ascoltato: * se Israele avesse camminato nelle mie vie,
80:15 Come un nulla avrei forse umiliati i loro nemici: * e avrei stesa la mia mano sopra coloro che li affliggono.
80:16 I nemici del Signore gli mancarono di fede: * ma il loro tempo durerà nei secoli.
80:17 Ed egli li ha nutriti col fior di frumento: * e li ha saziati con miele tratto dalla roccia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Io sono il Signore Dio tuo, Israele, che ti fece uscire dalla terra di Egitto.
Ant. Ne táceas Deus * quóniam inimíci tui extulérunt caput.
Psalmus 82 [9]
82:2 Deus, quis símilis erit tibi? * Ne táceas, neque compescáris, Deus.
82:3 Quóniam ecce inimíci tui sonuérunt: * et qui odérunt te extulérunt caput.
82:4 Super pópulum tuum malignavérunt consílium: * et cogitavérunt advérsus sanctos tuos.
82:5 Dixérunt: Veníte, et disperdámus eos de gente: * et non memorétur nomen Israël ultra.
82:6 Quóniam cogitavérunt unanímiter: * simul advérsum te testaméntum disposuérunt, tabernácula Idumæórum et Ismahelítæ:
82:8 Moab, et Agaréni, Gebal, et Ammon, et Ámalec: * alienígenæ cum habitántibus Tyrum.
82:9 Étenim Assur venit cum illis: * facti sunt in adiutórium fíliis Lot.
82:10 Fac illis sicut Mádian, et Sísaræ: * sicut Iabin in torrénte Cisson.
82:11 Disperiérunt in Endor: * facti sunt ut stercus terræ.
82:12 Pone príncipes eórum sicut Oreb, et Zeb, * et Zébee, et Sálmana:
82:13 Omnes príncipes eórum: * qui dixérunt: Hereditáte possideámus Sanctuárium Dei.
82:14 Deus meus, pone illos ut rotam: * et sicut stípulam ante fáciem venti.
82:15 Sicut ignis, qui combúrit silvam: * et sicut flamma combúrens montes:
82:16 Ita persequéris illos in tempestáte tua: * et in ira tua turbábis eos.
82:17 Imple fácies eórum ignomínia: * et quǽrent nomen tuum, Dómine.
82:18 Erubéscant, et conturbéntur in sǽculum sǽculi: * et confundántur, et péreant.
82:19 Et cognóscant quia nomen tibi Dóminus: * tu solus Altíssimus in omni terra.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ne táceas Deus quóniam inimíci tui extulérunt caput.
Ant. Non tacere, o Dio, * perché i tuoi nemici hanno alzato la testa.
Salmo 82 [9]
82:2 Dio, chi sarà simile a te? * O Dio, non startene muto, non rattenerti.
82:3 Perché ecco i tuoi nemici tumultuano; * e quelli che ti odiano hanno alzata la testa.
82:4 Hanno formato malvagi disegni contro il tuo popolo: * e hanno macchinato contro i tuoi santi.
82:5 Hanno detto: Venite, sterminiamoli di tra le nazioni: * e non sia più ricordato il nome d'Israele.
82:6 Poiché hanno preso consiglio tutti d'accordo: * hanno stretto alleanza insieme contro di te, le tende degli Idumei e gli Ismaeliti,
82:8 Moab e gli Agareni, Gebal e Ammon e Amalec: gli stranieri cogli abitanti di Tiro.
82:9 Anche Assur è venuto con essi: * ha portato aiuto ai figli di Lot.
82:10 Fa loro come a Madian e a Sisara: * e come a Jabin sul torrente Cison.
82:11 Furono sterminati in Endor: * diventarono come il concime della terra.
82:12 Tratta i loro principi come Oreb e Zeb, * e come Zebee e Salmana:
82:13 Tutti i loro principi. * I quali avevano detto: Occupiamo come eredità il santuario di Dio.
82:14 Dio mio rendili come una ruota: * e come la paglia al soffiare del vento.
82:15 Come un fuoco che incendia la selva, * e come una fiamma che brucia i monti.
82:16 Cosi tu li inseguirai con la tua tempesta: * e nella tua ira li spaventerai.
82:17 Copri di ignominia i loro volti * e cercheranno il nome tuo, o Signore.
82:18 Siano svergognati e atterriti per sempre: * e siano confusi e periscano.
82:19 E conoscano che il tuo nome è il Signore: * e che tu solo sei l'Altissimo sopra tutta la terra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non tacere, o Dio, perché i tuoi nemici hanno alzato la testa.
℣. Scápulis suis obumbrábit tibi.
℟. Et sub pennis eius sperábis.
℣. Egli ti coprirà con le sue ali.
℟. Sotto le sue ali avrai sicurezza.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Ipsíus píetas et misericórdia nos ádiuvet, qui cum Patre et Spíritu Sancto vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Ci soccorra la bontà e la misericordia di colui che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.

℣. Iube, Dómine, benedícere.
Benedictio. Evangélica léctio sit nobis salus et protéctio. Amen.

Lectio 1
Léctio sancti Evangélii secúndum Ioánnem
Ioannes 5:1-15
In illo témpore: Erat dies festus Iudæórum, et ascéndit Iesus Ierosólymam. Et réliqua.

Homilía sancti Augustíni Epíscopi
Tractatus 17 in Ioannem, post initium
Videámus quid volúerit significáre in illo uno, quem étiam ipse servans unitátis mystérium, de tot languéntibus unum sanáre dignátus est. Invénit in annis eius númerum quemdam languóris: trigínta et octo annos habébat in infirmitáte. Hic númerus quómodo magis ad languórem pertíneat, quam ad sanitátem, paulo diligéntius exponéndum est. Inténtos vos volo: áderit Dóminus, ut cóngrue loquar, et sufficiénter audiátis. Quadragenárius númerus sacrátus nobis in quadam perfectióne commendátur; notum esse árbitror caritáti vestræ: testántur sæpíssime divínæ Scriptúræ: ieiúnium hoc número consecrátum esse, bene nostis. Nam et Móyses quadragínta diébus ieiunávit, et Elías tótidem: et ipse Dóminus noster et Salvátor Iesus Christus hunc ieiúnii númerum implévit. Per Móysen significátur Lex, per Elíam significántur Prophétæ, per Dóminum significátur Evangélium. Ideo in illo monte tres apparuérunt, ubi se discípulis osténdit in claritáte vultus et vestis suæ: appáruit enim médius inter Móysen et Elíam, tamquam Evangélium testimónium habéret a Lege et Prophétis.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Emendémus in mélius, quæ ignoránter peccávimus: ne súbito præoccupáti die mortis, quærámus spátium pœniténtiæ, et inveníre non possímus:
* Atténde, Dómine, et miserére, quia peccávimus tibi.
℣. Adiuva nos, Deus salutáris noster, et propter honórem nóminis tui, Dómine, líbera nos.
℟. Atténde, Dómine, et miserére, quia peccávimus tibi.

℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio Padre onnipotente ci sia benigno e clemente. Amen.

Lettura 1
Lettura del santo Vangelo secondo Giovanni
Gio. 5:1-15
In quell'occasione: Era una festa dei Giudei, e Gesù sali a Gerusalemme. Eccetera.

Omelia di sant'Agostino Vescovo
Trattato 17 su Giovanni, dopo il principio
Vediamo ciò che il Signore ha voluto significare in questo paralitico che s'è degnato di guarire unico fra tanti malati, conservando così anche qui il mistero dell'unità. Egli trovò nel numero degli anni di lui una cifra che pareva indicare l'infermità: «era infermo da trentotto anni». Bisogna spiegare con un po' più di cura come questo numero si riferisca più alla malattia che alla sanità. Voglio che stiate attenti: ed il Signore ci aiuterà, affinché io vi parli convenientemente, e voi mi comprendiate sufficientemente. Il numero di quaranta c'è segnalato come un numero sacro, perché designa una certa perfezione: suppongo che ciò sia noto alla vostra carità: lo attestano spessissimo le divine Scritture: e sapete bene che il digiuno è stato consacrato da questo numero. Infatti Mosè digiunò quaranta giorni, ed altrettanti Elia: e il medesimo Signor nostro e Salvatore Gesù Cristo digiunò lo stesso spazio di tempo. Mosè rappresenta la Legge, Elia rappresenta i Profeti, il Signore rappresenta il Vangelo. Ecco perché essi apparvero tutti tre su quella montagna dove Gesù si manifestò ai discepoli nello splendore del suo volto e della sua veste: ed egli apparve in mezzo a Mosè ed Elia, come se la Legge e i Profeti rendessero testimonianza al Vangelo.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Emendiamo in meglio gli errori commessi per ignoranza: onde, sorpresi improvvisamente dal dì della morte, non cerchiamo tempo per far penitenza senza poterlo trovare:
* Aspetta, Signore, ed abbi pietà, perché abbiamo peccato contro di te.
℣. Aiutaci, o Dio, nostro salvatore, e per l'onore del tuo nome liberaci, o Signore.
℟. Aspetta, Signore, ed abbi pietà, perché abbiamo peccato contro di te.
℣. Iube, Dómine, benedícere.
Benedictio. Divínum auxílium máneat semper nobíscum. Amen.

Lectio 2
Sive ergo in Lege, sive in Prophétis, sive in Evangélio, quadragenárius númerus nobis in ieiúnio commendátur. Ieiúnium autem magnum et generále est, abstinére ab iniquitátibus et illícitis voluptátibus sǽculi, quod est perféctum ieiúnium: Ut abnegántes impietátem et sæculáres cupiditátes, temperánter et iuste et pie vivámus in hoc sǽculo. Huic ieiúnio quam mercédem addit Apóstolus? Séquitur et dicit: Exspectántes illam beátam spem, et manifestatiónem glóriæ beáti Dei et Salvatóris nostri Iesu Christi. In hoc ergo sǽculo quasi quadragésimam abstinéntiæ celebrámus, cum bene vívimus, cum ab iniquitátibus et ab illícitis voluptátibus abstinémus: sed quia hæc abstinéntia sine mercéde non erit, exspectámus beátam illam spem, et revelatiónem glóriæ magni Dei et Salvatóris nostri Iesu Christi. In illa spe, cum fúerit de spe facta res, acceptúri sumus mercédem denárium. Ipsa enim merces rédditur operáriis in vínea laborántibus, secúndum Evangélium, quod vos credo reminísci: neque enim ómnia commemoránda sunt tamquam rúdibus et imperítis. Denárius ergo, qui accépit nomen a número decem, rédditur, et coniúnctus quadragenário fit quinquagenárius: unde cum labóre celebrámus Quadragésimam ante Pascha; cum lætítia vero, tamquam accépta mercéde, Quinquagésimam post Pascha.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Derelínquat ímpius viam suam, et vir iníquus cogitatiónes suas, et revertátur ad Dóminum, et miserébitur eius:
* Quia benígnus et miséricors est, et præstábilis super malítia Dóminus Deus noster.
℣. Non vult Dóminus mortem peccatóris, sed ut convertátur et vivat.
℟. Quia benígnus et miséricors est, et præstábilis super malítia Dóminus Deus noster.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Cristo ci doni le gioie della vita eterna. Amen.

Lettura 2
Dunque sia nella Legge, sia nei Profeti, sia nel Vangelo il numero di quaranta ci è segnalato come consacrato dal Signore. Ora il gran digiuno, quello che obbliga tutti, consiste nell'astenersi dalle iniquità e dai piaceri illeciti del mondo, questo è un digiuno perfetto: « Così che rinnegando l'empietà e i desideri del secolo, con temperanza e giustizia e pietà viviamo in questo secolo » Tit 2,12. A questo digiuno qual ricompensa assegna l'Apostolo? Ce lo dice soggiungendo: «Aspettando la beatitudine sperata, e la manifestazione della gloria del Dio della beatitudine e del Salvatore nostro Gesù Cristo ». Noi osserviamo dunque in questo mondo un'astinenza quaresimale, quando viviamo bene, quando ci asteniamo dalle iniquità e dagli illeciti piaceri ; ma siccome questa astinenza non sarà senza ricompensa, « noi aspettiamo la beata speranza, cioè la manifestazione della gloria del gran Dio e del Salvatore nostro Gesù Cristo ». In virtù di questa speranza, allorché da speranza sarà divenuta realtà, riceveremo per ricompensa un denaro. Questa infatti è la ricompensa che, com'è nel Vangelo, fu data agli operai che lavorarono nella vigna, come credo vi ricordiate, non occorrendo richiamarvi tutto alla memoria, come si farebbe con dei rozzi ed ignoranti. Si riceve dunque per ricompensa un denaro, e il denaro trae suo nome dal numero dieci, il quale aggiunto a quaranta, fa cinquanta: onde celebriamo laboriosamente prima di Pasqua la Quaresima ; ma, dopo Pasqua, festeggiamo la Quinquagesima (la Pentecoste) con gioia, come se avessimo ricevuto la ricompensa.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Abbandoni l'empio la sua via, e l'uomo iniquo i suoi pensieri, e ritorni al Signore, ed egli avrà pietà di lui :
* Perché il Signore Dio nostro è benigno e misericordioso, e predisposto a condonare il male.
℣. Il Signore non vuole la morte del peccatore, ma che si converta e viva.
℟. Perché il Signore Dio nostro è benigno e misericordioso, e predisposto a condonare il male.
℣. Iube, Dómine, benedícere.
Benedictio. Ad societátem cívium supernórum perdúcat nos Rex Angelórum. Amen.

Lectio 3
Mementóte quod proposúerim númerum trigínta ócto annórum in illo lánguido. Volo expónere, quare númerus ille trigésimus et octávus, languóris sit pótius quam sanitátis. Ergo, ut dicébam, cáritas implet Legem: ad plenitúdinem Legis in ómnibus opéribus pértinet quadragenárius númerus. In caritáte autem duo præcépta nobis commendántur: Díliges Dóminum Deum tuum ex toto corde tuo, et ex tota ánima tua, et ex tota mente tua: et díliges próximum tuum sicut teípsum. In his duóbus præcéptis tota Lex pendet, et Prophétæ. Mérito et illa vídua omnes facultátes suas, duo minúta misit in dona Dei: mérito et pro illo lánguido a latrónibus sauciáto stabulárius duos nummos accépit, unde sanarétur: mérito apud Samaritános bíduum fecit Iesus, ut eos caritáte firmáret. Binário ergo isto número cum áliquid boni significátur, máxime bipertíta cáritas commendátur. Si ergo quadragenárius númerus habet perfectiónem Legis, et Lex non implétur nisi in gémino præcépto caritátis: quid miráris, quia languébat, qui ad quadragínta, duo minus habébat?
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Paradísi portas apéruit nobis ieiúnii tempus: suscipiámus illud orántes, et deprecántes:
* Ut in die resurrectiónis cum Dómino gloriémur.
℣. In ómnibus exhibeámus nosmetípsos sicut Dei minístros in multa patiéntia.
℟. Ut in die resurrectiónis cum Dómino gloriémur.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Ut in die resurrectiónis cum Dómino gloriémur.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio accenda nei nostri cuori il fuoco del suo amore. Amen.

Lettura 3
Ricordate che vi ho parlato, a proposito di quel malato, del numero di trentotto anni. Voglio spiegarvi perché questo numero trentotto si riferisca più alla malattia che alla sanità. Dunque, come dicevo, la carità compie la Legge: e all'intero compimento della Legge in ogni specie di opere si riferisce il numero di quaranta. Ora noi abbiamo ricevuto due' precetti intorno alla carità: «Ama il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore, con tutta l'anima tua, con tutta la tua mente»: e «ama il tuo prossimo come te stesso» Matt 32,27. In questi due comandamenti sta tutta la Legge e i Profeti. Cosicché meritamente la povera vedova fu giudicata d'aver dato tutto quel che aveva, gettando nella cassetta due oboli per Iddio: meritamente anche l'albergatore ricevette due monete per la cura di quel povero viaggiatore ferito dai ladri: meritamente Gesù si fermò due giorni presso i Samaritani per raffermarli nella carità. Così ogni volta che un'opera buona ci è rappresentata sotto questo numero due, ci si raccomanda il doppio precetto della carità. Se dunque il numero quaranta indica l'intero compimento della Legge, e se la Legge non si compie che coll'osservanza del doppio precetto della carità: allora perché meravigliarsi che fosse infermo quest'uomo cui mancava il numero due per giungere a quaranta ?
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il tempo del digiuno ci ha aperto le porte del paradiso: intraprendiamolo pregando e supplicando:
* Affinché nel giorno della risurrezione partecipiamo alla gloria del Signore.
℣. In ogni cosa mostriamoci come ministri di Dio con molta pazienza.
℟. Affinché nel giorno della risurrezione partecipiamo alla gloria del Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Affinché nel giorno della risurrezione partecipiamo alla gloria del Signore.
Reliqua omittuntur, nisi Laudes separandæ sint.
Si salta il resto, a meno che si preghino le Lodi separatamente.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Esto, Dómine, propítius plebi tuæ: et, quam tibi facis esse devótam, benígno réfove miserátus auxílio.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Sii propizio, Signore, al tuo popolo: e mentre te lo fai devoto, confortalo misericordiosamente col tuo benevolo aiuto.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Laudes

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Laudes:2 Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Cor contrítum * et humiliátum, Deus, non despícies.
Psalmus 50 [1]
50:3 Miserére mei, Deus, * secúndum magnam misericórdiam tuam.
50:3 Et secúndum multitúdinem miseratiónum tuárum, * dele iniquitátem meam.
50:4 Ámplius lava me ab iniquitáte mea: * et a peccáto meo munda me.
50:5 Quóniam iniquitátem meam ego cognósco: * et peccátum meum contra me est semper.
50:6 Tibi soli peccávi, et malum coram te feci: * ut iustificéris in sermónibus tuis, et vincas cum iudicáris.
50:7 Ecce enim, in iniquitátibus concéptus sum: * et in peccátis concépit me mater mea.
50:8 Ecce enim, veritátem dilexísti: * incérta et occúlta sapiéntiæ tuæ manifestásti mihi.
50:9 Aspérges me hyssópo, et mundábor: * lavábis me, et super nivem dealbábor.
50:10 Audítui meo dabis gáudium et lætítiam: * et exsultábunt ossa humiliáta.
50:11 Avérte fáciem tuam a peccátis meis: * et omnes iniquitátes meas dele.
50:12 Cor mundum crea in me, Deus: * et spíritum rectum ínnova in viscéribus meis.
50:13 Ne proícias me a fácie tua: * et spíritum sanctum tuum ne áuferas a me.
50:14 Redde mihi lætítiam salutáris tui: * et spíritu principáli confírma me.
50:15 Docébo iníquos vias tuas: * et ímpii ad te converténtur.
50:16 Líbera me de sanguínibus, Deus, Deus salútis meæ: * et exsultábit lingua mea iustítiam tuam.
50:17 Dómine, lábia mea apéries: * et os meum annuntiábit laudem tuam.
50:18 Quóniam si voluísses sacrifícium, dedíssem útique: * holocáustis non delectáberis.
50:19 Sacrifícium Deo spíritus contribulátus: * cor contrítum, et humiliátum, Deus, non despícies.
50:20 Benígne fac, Dómine, in bona voluntáte tua Sion: * ut ædificéntur muri Ierúsalem.
50:21 Tunc acceptábis sacrifícium iustítiæ, oblatiónes, et holocáusta: * tunc impónent super altáre tuum vítulos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cor contrítum et humiliátum, Deus, non despícies.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Tu, o Dio, non disprezzerai * un cuore contrito e umiliato.
Salmo 50 [1]
50:3 Abbi pietà di me, o Dio, * secondo la tua grande misericordia;
50:3 E secondo la moltitudine delle tue bontà * cancella la mia iniquità.
50:4 Lavami ancor più dalla mia iniquità, * e mondami dal mio peccato.
50:5 Poiché io conosco la mia iniquità, * e il mio peccato mi sta sempre davanti.
50:6 Ho peccato contro di te solo, ed ho fatto ciò che è male dinanzi a te * affinché tu sii giustificato nelle tue parole, e riporti vittoria quando sei giudicato.
50:7 Ecco infatti, io fui concepito nelle iniquità: * e mia madre mi concepì nei peccati.
50:8 Ecco infatti, tu hai amato la verità: * mi hai manifestato i segreti e occulti misteri della tua sapienza.
50:9 Tu mi aspergerai coll'issopo, e sarò mondato: * mi laverai, e diverrò bianco più che la neve.
50:10 Mi farai sentire una parola di gaudio e di letizia: * e le [mie] ossa umiliate esulteranno.
50:11 Rivolgi la tua faccia dai miei peccati: * e cancella tutte le mie iniquità.
50:12 Dio, crea in me un cuore mondo: * e rinnova nelle mie viscere uno spirito retto.
50:13 Non mi scacciare dalla tua presenza: * e non togliere da me il tuo santo spirito.
50:14 Ridonami la gioia della tua salute: * e sostienimi con uno spirito generoso.
50:15 Insegnerò agli iniqui le tue vie: * e gli empi si convertiranno a te.
50:16 Liberami dal reato del sangue, o Dio, Dio della mia salute: * e la mia lingua celebrerà con giubilo la tua giustizia.
50:17 Signore, tu aprirai le mie labbra: * e la mia bocca annunzierà le tue lodi.
50:18 Poiché se tu avessi voluto un sacrificio, lo avrei offerto; * ma tu non ti compiaci degli olocausti.
50:19 Sacrificio a Dio è uno spirito contrito: * tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
50:20 Nel tuo buon volere, o Signore, fa del bene a Sion: * affinché siano edificate le mura di Gerusalemme.
50:21 Allora gradirai il sacrificio di giustizia, le oblazioni e gli olocausti: * allora si porranno dei vitelli sul tuo altare.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Tu, o Dio, non disprezzerai un cuore contrito e umiliato.
Ant. Propter nomen tuum, * Dómine, vivificábis me in æquitáte tua.
Psalmus 142 [2]
142:1 Dómine, exáudi oratiónem meam: áuribus pércipe obsecratiónem meam in veritáte tua: * exáudi me in tua iustítia.
142:2 Et non intres in iudícium cum servo tuo: * quia non iustificábitur in conspéctu tuo omnis vivens.
142:3 Quia persecútus est inimícus ánimam meam: * humiliávit in terra vitam meam.
142:4 Collocávit me in obscúris sicut mórtuos sǽculi: * et anxiátus est super me spíritus meus, in me turbátum est cor meum.
142:5 Memor fui diérum antiquórum, meditátus sum in ómnibus opéribus tuis: * in factis mánuum tuárum meditábar.
142:6 Expándi manus meas ad te: * ánima mea sicut terra sine aqua tibi.
142:7 Velóciter exáudi me, Dómine: * defécit spíritus meus.
142:7 Non avértas fáciem tuam a me: * et símilis ero descendéntibus in lacum.
142:8 Audítam fac mihi mane misericórdiam tuam: * quia in te sperávi.
142:8 Notam fac mihi viam, in qua ámbulem: * quia ad te levávi ánimam meam.
142:9 Éripe me de inimícis meis, Dómine, ad te confúgi: * doce me fácere voluntátem tuam, quia Deus meus es tu.
142:10 Spíritus tuus bonus dedúcet me in terram rectam: * propter nomen tuum, Dómine, vivificábis me, in æquitáte tua.
142:11 Edúces de tribulatióne ánimam meam: * et in misericórdia tua dispérdes inimícos meos.
142:12 Et perdes omnes, qui tríbulant ánimam meam: * quóniam ego servus tuus sum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Propter nomen tuum, Dómine, vivificábis me in æquitáte tua.
Ant. Per il tuo nome, * o Signore, mi rimetterai in vita, nella tua giustizia.
Salmo 142 [2]
142:1 Signore, ascolta la mia preghiera: porgi orecchio alla mia supplica per la tua verità: * esaudiscimi per la tua giustizia.
142:2 E non entrare in giudizio col tuo servo: * perché nessun vivente sarà riconosciuto giusto al tuo cospetto.
142:3 Perché il nemico ha perseguitato l'anima mia: * ha umiliato fino a terra la mia vita.
142:4 Mi ha confinato in luoghi tenebrosi, come i morti da secoli, * e il mio spirito entro di me è nell'ansietà; e il mio cuore entro di me è conturbato.
142:5 Mi sono ricordato dei giorni antichi; ho meditato tutte le tue opere: * meditavo le cose fatte dalle tue mani.
142:6 Stesi verso di te le mie mani; * l'anima mia è dinanzi a te come una terra priva di acqua.
142:7 Esaudiscimi presto, o Signore; * il mio spirito è venuto meno.
142:7 Non rivolgere da me la tua faccia: * perché sarei simile a quelli che scendono nella fossa.
142:8 Fa che io senta fin dal mattino la tua misericordia: * perché ho sperato in te.
142:8 Fammi conoscere la via che ho da battere: * perché a te ho sollevata l'anima mia.
142:9 Liberami, o Signore, dai miei nemici; presso di te cercai rifugio. * Insegnami a far la tua volontà, perché tu sei il mio Dio.
142:10 Il tuo spirito buono mi condurrà per terra piana: * Per amor del tuo nome, o Signore, mi darai vita secondo la tua equità.
142:11 Trarrai l'anima mia dalla tribolazione: * E nella tua misericordia manderai dispersi i miei nemici.
142:12 E disperderai tutti coloro che affliggono l'anima mia, * perché io sono il tuo servo.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Per il tuo nome, o Signore, mi rimetterai in vita, nella tua giustizia.
Ant. Deus, tu convérsus * vivificábis nos, et plebs tua lætábitur in te.
Psalmus 84 [3]
84:2 Benedixísti, Dómine, terram tuam: * avertísti captivitátem Iacob.
84:3 Remisísti iniquitátem plebis tuæ: * operuísti ómnia peccáta eórum.
84:4 Mitigásti omnem iram tuam: * avertísti ab ira indignatiónis tuæ.
84:5 Convérte nos, Deus, salutáris noster: * et avérte iram tuam a nobis.
84:6 Numquid in ætérnum irascéris nobis? * aut exténdes iram tuam a generatióne in generatiónem?
84:7 Deus, tu convérsus vivificábis nos: * et plebs tua lætábitur in te.
84:8 Osténde nobis, Dómine, misericórdiam tuam: * et salutáre tuum da nobis.
84:9 Áudiam quid loquátur in me Dóminus Deus: * quóniam loquétur pacem in plebem suam.
84:9 Et super sanctos suos: * et in eos, qui convertúntur ad cor.
84:10 Verúmtamen prope timéntes eum salutáre ipsíus: * ut inhábitet glória in terra nostra.
84:11 Misericórdia, et véritas obviavérunt sibi: * iustítia, et pax osculátæ sunt.
84:12 Véritas de terra orta est: * et iustítia de cælo prospéxit.
84:13 Étenim Dóminus dabit benignitátem: * et terra nostra dabit fructum suum.
84:14 Iustítia ante eum ambulábit: * et ponet in via gressus suos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Deus, tu convérsus vivificábis nos, et plebs tua lætábitur in te.
Ant. Dio, tu volgendoti a noi * ci renderai la vita: e il tuo popolo si rallegrerà in te.
Salmo 84 [3]
84:2 Signore, hai benedetto la tua terra: * hai tolta la cattività di Giacobbe.
84:3 Hai rimesso l'iniquità del tuo popolo; * hai coperti tutti i loro peccati.
84:4 Hai raddolcito tutto il tuo sdegno: * hai sedato l'ardore della tua ira.
84:5 Convertici, o Dio nostro salvatore: * e rimuovi da noi la tua ira.
84:6 Sarai tu in eterno sdegnato contro di noi? * o prolungherai la tua ira di generazione in generazione?
84:7 Dio, tu volgendoti a noi ci renderai la vita: * e il tuo popolo si rallegrerà in te.
84:8 Mostraci, o Signore, la tua misericordia * e donaci la tua salute.
84:9 Ascolterò quel che dentro di me dirà il Signore Dio: * perché egli parlerà di pace per il suo popolo;
84:9 E per i suoi santi; * e per quelli che tornano di cuore [a lui].
84:10 Certo la sua salute è vicina a quelli che lo temono, * onde la gloria abiterà nella nostra terra.
84:11 La misericordia e la verità si sono incontrate: * la giustizia e la pace si sono baciate.
84:12 La verità germoglia dalla terra: * e la giustizia si mostra dal cielo.
84:13 Perché il Signore darà la sua benignità; * e la nostra terra produrrà il suo frutto.
84:14 La giustizia camminerà dinanzi a lui: * metterà i suoi passi sulla retta via.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Dio, tu volgendoti a noi ci renderai la vita: e il tuo popolo si rallegrerà in te.
Ant. Cum irátus fúeris, * Dómine, misericórdiæ recordáberis.
Canticum Habacuc [4]
Hab 3:2-33
3:2 Dómine, audívi auditiónem tuam, * et tímui.
3:3 Dómine, opus tuum, * in médio annórum vivífica illud:
3:4 In médio annórum notum fácies: * cum irátus fúeris, misericórdiæ recordáberis.
3:5 Deus ab Austro véniet, * et sanctus de monte Pharan:
3:6 Opéruit cælos glória eius: * et laudis eius plena est terra.
3:7 Splendor eius ut lux erit: * córnua in mánibus eius:
3:8 Ibi abscóndita est fortitúdo eius: * ante fáciem eius ibit mors.
3:9 Et egrediétur diábolus ante pedes eius. * Stetit, et mensus est terram.
3:10 Aspéxit, et dissólvit gentes: * et contríti sunt montes sǽculi.
3:11 Incurváti sunt colles mundi, * ab itinéribus æternitátis eius.
3:12 Pro iniquitáte vidi tentória Æthiópiæ, * turbabúntur pelles terræ Mádian.
3:13 Numquid in flumínibus irátus es, Dómine? * aut in flumínibus furor tuus? vel in mari indignátio tua?
3:14 Qui ascéndes super equos tuos: * et quadrígæ tuæ salvátio.
3:15 Súscitans suscitábis arcum tuum: * iuraménta tríbubus quæ locútus es.
3:16 Flúvios scindes terræ: vidérunt te, et doluérunt montes: * gurges aquárum tránsiit.
3:17 Dedit abýssus vocem suam: * altitúdo manus suas levávit.
3:18 Sol, et luna stetérunt in habitáculo suo, * in luce sagittárum tuárum, ibunt in splendóre fulgurántis hastæ tuæ.
3:19 In frémitu conculcábis terram: * et in furóre obstupefácies gentes.
3:20 Egréssus es in salútem pópuli tui: * in salútem cum Christo tuo.
3:21 Percussísti caput de domo ímpii: * denudásti fundaméntum eius usque ad collum.
3:22 Maledixísti sceptris eius, cápiti bellatórum eius, * veniéntibus ut turbo ad dispergéndum me.
3:23 Exsultátio eórum * sicut eius, qui dévorat páuperem in abscóndito.
3:24 Viam fecísti in mari equis tuis, * in luto aquárum multárum.
3:25 Audívi, et conturbátus est venter meus: * a voce contremuérunt lábia mea.
3:26 Ingrediátur putrédo in óssibus meis, * et subter me scáteat.
3:27 Ut requiéscam in die tribulatiónis: * ut ascéndam ad pópulum accínctum nostrum.
3:28 Ficus enim non florébit: * et non erit germen in víneis.
3:29 Mentiétur opus olívæ: * et arva non áfferent cibum.
3:30 Abscindétur de ovíli pecus: * et non erit arméntum in præsépibus.
3:31 Ego autem in Dómino gaudébo: * et exsultábo in Deo Iesu meo.
3:32 Deus Dóminus fortitúdo mea: * et ponet pedes meos quasi cervórum.
3:33 Et super excélsa mea dedúcet me victor * in psalmis canéntem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Cum irátus fúeris, Dómine, misericórdiæ recordáberis.
Ant. Quando sarai adirato, * o Signore, ti ricorderai della misericordia.
Cantico di Habacuc [4]
Habac. 3:2-33
3:2 Signore, ho inteso il tuo oracolo * e ne sono atterrito!
3:3 Signore, la tua opera * fa rivivere nel corso degli anni!
3:4 Nel corso degli anni, rendila manifesta: * quando sarai adirato, ricordati della tua misericordia!
3:5 Dio viene dall'Austro, * il Santo dalla montagna di Faran.
3:6 La sua gloria riveste i cieli; * la sua maestà riempie la terra.
3:7 Il suo splendore è come quello del sole, * e le sue mani irradiano raggi,
3:8 Con cui nasconde la sua potenza. * Dinanzi a lui cammina la morte,
3:9 E il diavolo precede i suoi passi. * Il Signore si ferma e misura la terra.
3:10 Guarda e scuote le nazioni; * e le montagne eterne si squarciano,
3:11 E le colline, antiche si avvallano, * sotto i suoi passi eterni.
3:12 Vedo l'angoscia sotto le tende d'Etiopia * e lo sconvolgimento nei padiglioni di Madian.
3:13 È forse contro i fiumi che sei sdegnato Signore? * Contro i fiumi che è rivolta la tua collera? Contro il mare si scatena la tua ira?
3:14 Tu che sali sui tuoi cavalli, * sulle tue quadrighe invitte.
3:15 Brandisci il tuo arco, * secondo i giuramenti fatti alle tribù:
3:16 Tu solchi la terra con i tuoi torrenti. Alla tua vista, * le montagne gemono; passa un rovescio d'acqua.
3:17 L'abisso fa sentire la sua voce; * l'alto mare solleva le sue onde.
3:18 Il sole e la luna restano immobili nella loro tenda * davanti al lampeggiar delle tue frecce, davanti allo sfolgorio della tua lancia.
3:19 Sdegnato, calpesti la terra, * e il tuo furore spaventa le nazioni.
3:20 Sei uscito per la liberazione del tuo popolo, * per la liberazione del tuo Unto.
3:21 Abbatti al completo la casa dell'empio; * ne metti a nudo le fondamenta fino alla roccia.
3:22 Maledici i suoi scettri, il fior dei suoi guerrieri, * che si precipitano su me, come un uragano, per annientarmi;
3:23 Urlando dalla gioia, * come chi sta per divorare il povero nascostamente.
3:24 Hai aperto nel mare un varco ai tuoi cavalli, * attraverso il fango di quelle acque abbondanti.
3:25 Ho inteso quest'oracolo e ne hanno fremuto le mie viscere; * alla tua voce, le mie labbra hanno tremato.
3:26 La carie mi entri nelle ossa, * e i piedi vacillino sotto i miei passi;
3:27 Piaccia al Signore che sia morto nel giorno della tribolazione, * quando i nostri oppressori assaliranno il nostro popolo.
3:28 Allora il fico non fiorirà più; * la vigna non produrrà più germe.
3:29 Il frutto dell'olivo mancherà; * i campi non daranno più pane.
3:30 Le pecore mancheranno nell'ovile; * e non vi sarà più bestiame nelle stalle.
3:31 Ma io esulterò nel Signore; * mi rallegrerò in Dio mio Salvatore.
3:32 Il Signore Dio è la mia forza; * Egli mi rende i piedi agili come quelli del cervo;
3:33 Mi mette al sicuro sulle più alte cime. * Al maestro di canto, sulle arpe.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Quando sarai adirato, o Signore, ti ricorderai della misericordia.
Ant. Lauda * Deum tuum, Sion, qui annúntiat iudícia sua Israël.
Psalmus 147 [5]
147:1 Lauda, Ierúsalem, Dóminum: * lauda Deum tuum, Sion.
147:2 Quóniam confortávit seras portárum tuárum: * benedíxit fíliis tuis in te.
147:3 Qui pósuit fines tuos pacem: * et ádipe fruménti sátiat te.
147:4 Qui emíttit elóquium suum terræ: * velóciter currit sermo eius.
147:5 Qui dat nivem sicut lanam: * nébulam sicut cínerem spargit.
147:6 Mittit crystállum suam sicut buccéllas: * ante fáciem frígoris eius quis sustinébit?
147:7 Emíttet verbum suum, et liquefáciet ea: * flabit spíritus eius, et fluent aquæ.
147:8 Qui annúntiat verbum suum Iacob: * iustítias, et iudícia sua Israël.
147:9 Non fecit táliter omni natióni: * et iudícia sua non manifestávit eis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Lauda Deum tuum, Sion, qui annúntiat iudícia sua Israël.
Ant. Loda * il tuo Dio, o Sion, che annunzia i suoi giudizi ad Israele.
Salmo 147 [5]
147:1 Loda, o Gerusalemme, il Signore: * loda il tuo Dio, o Sion.
147:2 Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte: * ha benedetto i tuoi figli dentro di te.
147:3 Egli ha messo pace nei tuoi confini, * e ti sazia col fior di frumento.
147:4 Egli manda la sua parola alla terra: * il suo detto corre veloce.
147:5 Dà la neve come fiocchi di lana: * sparge la nebbia come cenere.
147:6 Manda giù il suo ghiaccio come briciole: * chi può reggere al suo freddo?
147:7 Manderà i suoi ordini, e le fonderà: * soffierà il suo vento, e scorreranno le acque.
147:8 Egli annunzia la sua parola a Giacobbe, * e le sue giustizie e i suoi giudizi ad Israele.
147:9 Non ha fatto cosi a tutte le nazioni, * e non ha loro manifestato i suoi giudizi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Loda il tuo Dio, o Sion, che annunzia i suoi giudizi ad Israele.
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Isa 58:1
Clama, ne cesses, quasi tuba exálta vocem tuam, et annúntia pópulo meo scélera eórum, et dómui Iacob peccáta eórum.
℟. Deo grátias.

Hymnus
O sol salútis, íntimis,
Iesu, refúlge méntibus,
Dum, nocte pulsa, grátior
Orbi dies renáscitur.

Dans tempus acceptábile,
Da lacrimárum rívulis
Laváre cordis víctimam,
Quam læta adúrat cáritas.

Quo fonte manávit nefas,
Fluent perénnes lácrimæ,
Si virga pœniténtiæ
Cordis rigórem cónterat.

Dies venit, dies tua,
In qua reflórent ómnia:
Lætémur et nos in viam
Tua redúcti déxtera.

Te prona mundi máchina,
Clemens, adóret, Trínitas,
Et nos novi per grátiam
Novum canámus cánticum.
Amen.

℣. Ángelis suis Deus mandávit de te.
℟. Ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Isa 58:1
Grida senza posa, alza la tua voce come tromba, e annunzia al mio popolo le sue scelleratezze, e alla casa di Giacobbe i suoi peccati.
℟. Grazie a Dio.

Inno
O Gesù sole di salvezza,
risplendi nell'intimo delle anime
ora che, trascorsa la notte,
più gradito sulla terra rinasce il giorno.

In questo tempo così accettevole
concedici di lavare con abbondanti lacrime
le passioni del cuore,
così che la carità le bruci con gioia.

Dal fonte da cui derivò la colpa
fluiranno perenni lacrime,
se la virtù della penitenza
spezzerà la durezza del cuore.

Ecco, viene il giorno,
il tuo giorno, in cui tutto rifiorisce;
fa' che anche noi ci rallegriamo
d'essere ricondotti sulla via dalla tua destra.

L'universo intero ti adori,
o Trinità clemente;
e noi pure, rinnovati dalla grazia,
ti canteremo un nuovo cantico.
Amen

℣. Iddio ha comandato agli Angeli suoi per te.
℟. Che ti custodiscano in tutte le tue vie.
Canticum Benedictus {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. Angelus Dómini * descendébat de cælo, et movebátur aqua, et sanabátur unus.
Canticum Zachariæ
Luc. 1:68-79
1:68 Benedíctus Dóminus, Deus Israël: * quia visitávit, et fecit redemptiónem plebis suæ:
1:69 Et eréxit cornu salútis nobis: * in domo David, púeri sui.
1:70 Sicut locútus est per os sanctórum, * qui a sǽculo sunt, prophetárum eius:
1:71 Salútem ex inimícis nostris, * et de manu ómnium, qui odérunt nos.
1:72 Ad faciéndam misericórdiam cum pátribus nostris: * et memorári testaménti sui sancti.
1:73 Iusiurándum, quod iurávit ad Ábraham patrem nostrum, * datúrum se nobis:
1:74 Ut sine timóre, de manu inimicórum nostrórum liberáti, * serviámus illi.
1:75 In sanctitáte, et iustítia coram ipso, * ómnibus diébus nostris.
1:76 Et tu, puer, Prophéta Altíssimi vocáberis: * præíbis enim ante fáciem Dómini, paráre vias eius:
1:77 Ad dandam sciéntiam salútis plebi eius: * in remissiónem peccatórum eórum:
1:78 Per víscera misericórdiæ Dei nostri: * in quibus visitávit nos, óriens ex alto:
1:79 Illumináre his, qui in ténebris, et in umbra mortis sedent: * ad dirigéndos pedes nostros in viam pacis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Angelus Dómini descendébat de cælo, et movebátur aqua, et sanabátur unus.
Canticum Benedictus {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. Un Angelo del Signore * scendeva dal cielo, e l'acqua ne era agitata, ed un malato ne era guarito.
Cantico di Zaccaria
Luca 1:68-79
1:68 Benedetto il Signore Dio d'Israele, * perché ha visitato e redento il suo popolo:
1:69 Ed ha innalzato per noi un un corno [segno] di salvezza * nella casa di David suo servo.
1:70 Come annunziò per bocca dei santi, * dei suoi profeti, che furono fin da principio:
1:71 Liberazione dai nostri nemici, * e dalle mani di tutti coloro che ci odiano:
1:72 Per fare misericordia con i padri nostri: * e mostrarsi memore dell'alleanza sua santa:
1:73 Conforme al giuramento, col quale Egli giurò ad Abramo padre nostro * di concedere a noi:
1:74 Che liberi dalle mani dei nostri nemici, e scevri di timore * serviamo a Lui
1:75 Con santità e giustizia nel cospetto di Lui * per tutti i nostri giorni.
1:76 E tu, bambino, sarai detto profeta dell'Altissimo: * perché precederai davanti alla faccia del Signore a preparare le sue vie:
1:77 Per dare al suo popolo la scienza della salute * per la remissione dei loro peccati,
1:78 Per le viscere della misericordia del nostro Dio, * per le quali ci ha visitato dall'alto l'Oriente,
1:79 Per illuminare coloro che giacciono nelle tenebre e nell'ombra della morte: * per guidare i nostri passi nella via della pace.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Un Angelo del Signore scendeva dal cielo, e l'acqua ne era agitata, ed un malato ne era guarito.
Preces Feriales {habentur}
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Ego dixi: Dómine, miserére mei.
℟. Sana ánimam meam quia peccávi tibi.
℣. Convértere, Dómine, úsquequo?
℟. Et deprecábilis esto super servos tuos.
℣. Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos.
℟. Quemádmodum sperávimus in te.
℣. Sacerdótes tui induántur iustítiam.
℟. Et sancti tui exsúltent.

℣. Orémus pro beatíssimo Papa nostro N.
℟. Dóminus consérvet eum, et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra, et non tradat eum in ánimam inimicórum eius.
℣. Orémus et pro Antístite nostro N.
℟. Stet et pascat in fortitúdine tua, Dómine, in sublimitáte nóminis tui.
Romæ præcedens Versus cum suo Responsorio omittitur; alibi vero ad litteram N. ab omnibus nomen diœcesani Episcopi exprimatur, Vacante Apostolica vel Episcopali Sede, alteruter vel uterque respectivus Versus cum suo Responsorio præteritur.

℣. Dómine, salvum fac regem.
℟. Et exáudi nos in die, qua invocavérimus te.
℣. Salvum fac pópulum tuum, Dómine, et bénedic hereditáti tuæ.
℟. Et rege eos, et extólle illos usque in ætérnum.
℣. Meménto Congregatiónis tuæ.
℟. Quam possedísti ab inítio.
℣. Fiat pax in virtúte tua.
℟. Et abundántia in túrribus tuis.

℣. Orémus pro benefactóribus nostris.
℟. Retribúere dignáre, Dómine, ómnibus, nobis bona faciéntibus propter nomen tuum, vitam ætérnam. Amen.

℣. Orémus pro fidélibus defúnctis.
℟. Réquiem ætérnam dona eis, Dómine, et lux perpétua lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Pro frátribus nostris abséntibus.
℟. Salvos fac servos tuos, Deus meus, sperántes in te.
℣. Pro afflíctis et captívis.
℟. Líbera eos, Deus Israël, ex ómnibus tribulatiónibus suis.
℣. Mitte eis, Dómine, auxílium de sancto.
℟. Et de Sion tuére eos.

℣. Dómine, Deus virtútum, convérte nos.
℟. Et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Exsúrge, Christe, ádiuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Preci feriali {si includono}
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. I said: Lord, be merciful unto me:
℟. Heal my soul, for I have sinned against thee.
℣. Turn thee again, O Lord; how long will it be?
℟. And be gracious unto thy servants.
℣. Let thy mercy, O Lord, be upon us.
℟. As we have hoped in thee.
℣. Let thy priests be clothed with justice:
℟. And may thy saints rejoice.

℣. Let us pray for our most blessed Pope N.
℟. The Lord preserve him and give him life, and make him blessed upon the earth: and deliver him not up to the will of his enemies.
℣. Let us pray for our bishop N.
℟. May he stand firm and care for us in the strength of the Lord, in the might of thy name.
In Rome, the preceding Versicle and its Response are omitted. Elsewhere, the name of the local Ordinary is inserted at the letter N. If the Holy See or the See of the local Bishop is vacant, the appropriate V. and R., either or both as the case may be, is omitted.

℣. O Lord, save our leaders.
℟. And mercifully hear us when we call upon thee.
℣. O Lord, save thy people, and bless thine inheritance:
℟. Govern them and lift them up for ever.
℣. Remember thy congregation,
℟. Which thou hast possessed from the beginning.
℣. Let peace be in thy strength:
℟. And abundance in thy towers.

℣. Let us pray for our benefactors.
℟. O Lord, for thy name's sake, deign to reward with eternal life all who do us good. Amen.

℣. Let us pray for the faithful departed.
℟. Eternal rest grant unto them, O Lord, and let perpetual light shine upon them.
℣. May they rest in peace.
℟. Amen.
℣. Let us pray for our absent brothers.
℟. Save thy servants, O God, who put their trust in thee.
℣. Let us pray for the afflicted and imprisoned.
℟. Deliver them, God of Israel, from all their tribulations.
℣. O Lord, send them help from thy sanctuary.
℟. And defend them out of Sion.

℣. Turn us again, O Lord, God of Hosts.
℟. Show us thy face, and we shall be whole.
℣. Arise, O Christ, and help us.
℟. And redeem us for thy name's sake.
℣. O Lord, hear my prayer.
℟. And let my cry come unto thee.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
secunda 'Domine, exaudi' omittitur
Orémus.
Esto, Dómine, propítius plebi tuæ: et, quam tibi facis esse devótam, benígno réfove miserátus auxílio.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'
Preghiamo.
Sii propizio, Signore, al tuo popolo: e mentre te lo fai devoto, confortalo misericordiosamente col tuo benevolo aiuto.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Primam

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Iam lucis orto sídere,
Deum precémur súpplices,
Ut in diúrnis áctibus
Nos servet a nocéntibus.

Linguam refrénans témperet,
Ne litis horror ínsonet:
Visum fovéndo cóntegat,
Ne vanitátes háuriat.

Sint pura cordis íntima,
Absístat et vecórdia;
Carnis terat supérbiam
Potus cibíque párcitas.

Ut, cum dies abscésserit,
Noctémque sors redúxerit,
Mundi per abstinéntiam
Ipsi canámus glóriam.

Deo Patri sit glória,
Eiúsque soli Fílio,
Cum Spíritu Paráclito,
Nunc et per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Sorto è già il sole, supplice
Leviamo a Dio la voce,
Che noi, del dì nell'opere,
Guardi da quanto nuoce.

La lingua freni e temperi,
Ond'aspre liti schivi;
Provvido gli occhi moderi
A vanità corrivi.

Del cuor sia puro l'intimo,
Sia lungi ogni demenza:
Temprino i cibi sobrii
Dei sensi l'insolenza.

E allor che il giorno spengasi
E l'aere si oscuri,
A Dio cantiamo gloria,
Per l'astinenza puri.

Al Padre Dio sia gloria,
Ed al suo Figlio eterno,
Con il divin Paraclito
Adesso e in sempiterno.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum tempora}
Ant. Vivo ego * dicit Dóminus: nolo mortem peccatóris, sed ut magis convertátur et vivat.
Psalmus 21(2-12) [1]
21:2 Deus, Deus meus, réspice in me: quare me dereliquísti? * longe a salúte mea verba delictórum meórum.
21:3 Deus meus, clamábo per diem, et non exáudies: * et nocte, et non ad insipiéntiam mihi.
21:4 Tu autem in sancto hábitas, * laus Israël.
21:5 In te speravérunt patres nostri: * speravérunt, et liberásti eos.
21:6 Ad te clamavérunt, et salvi facti sunt: * in te speravérunt, et non sunt confúsi.
21:7 Ego autem sum vermis, et non homo: * oppróbrium hóminum, et abiéctio plebis.
21:8 Omnes vidéntes me, derisérunt me: * locúti sunt lábiis, et movérunt caput.
21:9 Sperávit in Dómino, erípiat eum: * salvum fáciat eum, quóniam vult eum.
21:10 Quóniam tu es, qui extraxísti me de ventre: * spes mea ab ubéribus matris meæ. In te proiéctus sum ex útero:
21:11 De ventre matris meæ Deus meus es tu, * ne discésseris a me:
21:12 Quóniam tribulátio próxima est: * quóniam non est qui ádiuvet.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Ant. Vivo io, * dice il Signore: non voglio la morte del peccatore, ma che piuttosto si converta e viva.
Salmo 21(2-12) [1]
21:2 Dio, Dio mio, volgiti a me: * perché tu mi hai abbandonato? Mi allontana dalla salvezza, la voce dei miei delitti.
21:3 Mio Dio, grido di giorno, e non mi esaudisci: * [grido] la notte, e non per mia follia.
21:4 Eppure tu abiti nel santuario, * o gloria d'Israele.
21:5 In te sperarono i padri nostri: * sperarono e tu li liberasti.
21:6 Gridarono a te e furono salvati: * in te sperarono, e non restarono confusi.
21:7 Ma io sono un verme, e non un uomo: * l'obbrobrio degli uomini, e il rifiuto della plebe.
21:8 Quanti mi vedono mi scherniscono, * parlottano [sogghignano] con le labbra e scuotono la testa.
21:9 Ha sperato nel Signore: egli lo liberi. * Lo salvi, giacché lo ama.
21:10 Sì, sei tu, che mi traesti dal seno, * mia speranza fin dalle poppe materne.
21:11 Su te fui gettato dal grembo materno: dal seno di mia madre tu sei il mio Dio. * Non ti allontanare da me,
21:12 Poiché la tribolazione è vicina, * poiché non c'è chi soccorra.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 21(13-23) [2]
21:13 Circumdedérunt me vítuli multi: * tauri pingues obsedérunt me.
21:14 Aperuérunt super me os suum, * sicut leo rápiens et rúgiens.
21:15 Sicut aqua effúsus sum: * et dispérsa sunt ómnia ossa mea.
21:15 Factum est cor meum tamquam cera liquéscens * in médio ventris mei.
21:16 Áruit tamquam testa virtus mea, et lingua mea adhǽsit fáucibus meis: * et in púlverem mortis deduxísti me.
21:17 Quóniam circumdedérunt me canes multi: * concílium malignántium obsédit me.
21:17 Fodérunt manus meas et pedes meos: * dinumeravérunt ómnia ossa mea.
21:18 Ipsi vero consideravérunt et inspexérunt me: * divisérunt sibi vestiménta mea, et super vestem meam misérunt sortem.
21:20 Tu autem, Dómine, ne elongáveris auxílium tuum a me: * ad defensiónem meam cónspice.
21:21 Érue a frámea, Deus, ánimam meam: * et de manu canis únicam meam:
21:22 Salva me ex ore leónis: * et a córnibus unicórnium humilitátem meam.
21:23 Narrábo nomen tuum frátribus meis: * in médio ecclésiæ laudábo te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 21(13-23) [2]
21:13 Mi hanno circondato molti giovenchi: * mi hanno accerchiato grassi tori.
21:14 Hanno spalancato contro di me la loro bocca, * come un leone che sbrana, e ruggisce.
21:15 Mi sono disciolto come acqua, * e si sono slogate le mie ossa.
21:15 Il mio cuore è diventato come cera, che si liquefa * in mezzo alle mie viscere.
21:16 Il mio vigore è inaridito come un coccio, e la mia lingua si è attaccata al mio palato, * e mi hai condotto nella polvere della morte.
21:17 Poiché numerosi cani mi hanno circondato: * un concilio di maligni mi ha accerchiato.
21:17 Hanno forato le mie mani e i miei piedi: * hanno contato tutte le mie ossa.
21:18 Essi poi mi hanno guardato e osservato attentamente. * Si sono divise tra loro le mie vesti, e sulla mia veste [tunica] hanno gettato la sorte.
21:20 Ma tu, o Signore, non allontanare da me il tuo soccorso: * accorri in mia difesa.
21:21 Libera dalla spada, o Dio, la mia anima: * e dalla violenza del cane [poiché è] la mia unica.
21:22 Salvami dalle fauci del leone, * e la mia debolezza dalle corna degli unicorni.
21:23 Annunzierò il tuo nome ai miei fratelli, * in mezzo alla Chiesa ti loderò.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 21(24-32) [3]
21:24 Qui timétis Dóminum, laudáte eum: * univérsum semen Iacob, glorificáte eum.
21:25 Tímeat eum omne semen Israël: * quóniam non sprevit, neque despéxit deprecatiónem páuperis:
21:25 Nec avértit fáciem suam a me: * et cum clamárem ad eum, exaudívit me.
21:26 Apud te laus mea in ecclésia magna: * vota mea reddam in conspéctu timéntium eum.
21:27 Edent páuperes, et saturabúntur: et laudábunt Dóminum qui requírunt eum: * vivent corda eórum in sǽculum sǽculi.
21:28 Reminiscéntur et converténtur ad Dóminum * univérsi fines terræ:
21:28 Et adorábunt in conspéctu eius * univérsæ famíliæ géntium.
21:29 Quóniam Dómini est regnum: * et ipse dominábitur géntium.
21:30 Manducavérunt et adoravérunt omnes pingues terræ: * in conspéctu eius cadent omnes qui descéndunt in terram.
21:31 Et ánima mea illi vivet: * et semen meum sérviet ipsi.
21:32 Annuntiábitur Dómino generátio ventúra: * et annuntiábunt cæli iustítiam eius pópulo qui nascétur, quem fecit Dóminus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Vivo ego dicit Dóminus: nolo mortem peccatóris, sed ut magis convertátur et vivat.
Salmo 21(24-32) [3]
21:24 O voi, che temete il Signore, lodatelo: * o intera discendenza di Giacobbe, glorificatelo.
21:25 Lo tema tutta la stirpe d'Israele, * perché non disdegnò, né disprezzò la supplica del povero:
21:25 Né rivolse da me la sua faccia * e quando alzai a lui le mie grida mi esaudì.
21:26 Da te la mia lode nella grande Chiesa, * scioglierò i miei voti in presenza di coloro che lo temono.
21:27 I poveri mangeranno, e saranno saziati e loderanno il Signore quelli che lo cercano: * vivranno i loro cuori in eterno.
21:28 Si ricorderanno e si convertiranno al Signore * tutti i confini della terra:
21:28 E adoranti al suo cospetto, * tutte quante le famiglie delle genti.
21:29 Poiché del Signore è il regno, * ed egli dominerà sulle genti.
21:30 Tutti i potenti della terra hanno mangiato e hanno adorato; * dinanzi a lui si prostreranno tutti quelli che scendono nella terra.
21:31 E l'anima mia vivrà per lui, * e la mia stirpe a lui servirà.
21:32 Sarà annunziata al Signore la generazione avvenire, * e i cieli annunzieranno la giustizia di lui al popolo che nascerà, e che il Signore ha creato.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Vivo io, dice il Signore: non voglio la morte del peccatore, ma che piuttosto si converta e viva.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum diem}
1 Tim. 1:17
Regi sæculórum immortáli et invisíbili, soli Deo honor et glória in sǽcula sæculórum. Amen.
℟. Deo grátias.

℟.br. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.
℣. Qui sedes ad déxteram Patris.
℟. Miserére nobis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Christe, Fili Dei vivi, * miserére nobis.

℣. Exsúrge, Christe, ádiuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
1 Tim. 1:17
Al Re dei secoli immortale ed invisibile, al solo Dio onore e gloria per i secoli dei secoli.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.
℣. Che siedi alla destra del Padre.
℟. Abbi pietà di noi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Cristo, Figlio di Dio vivo, * abbi pietà di noi.

℣. Sorgi, o Cristo, aiutaci.
℟. E liberaci per il nome tuo.
Oratio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Dómine Deus omnípotens, qui ad princípium huius diéi nos perveníre fecísti: tua nos hódie salva virtúte; ut in hac die ad nullum declinémus peccátum, sed semper ad tuam iustítiam faciéndam nostra procédant elóquia, dirigántur cogitatiónes et ópera.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Orazione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Signore Dio onnipotente, che ci hai fatti pervenire al principio di questo giorno: difendici oggi colla tua potenza, affinché in questa giornata non ci pieghiamo ad alcun peccato, ma ad operare secondo la tua giustizia siano sempre rivolte le nostre parole, siano diretti i nostri pensieri ed azioni.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Martyrologium {anticip.}
Décimo séptimo Kaléndas Aprílis Luna décima Anno Dómini 2019

Romæ pássio sancti Cyríaci Diáconi, qui, post longam cárceris maceratiónem, liquáta pice perfúsus et in catásta exténsus, attráctus étiam nervis et fústibus cæsus, ad últimum, cum Largo et Smarágdo et áliis vigínti, iubénte Maximiáno, cápite truncátus est. Sanctórum vero Cyríaci, Largi et Smarágdi festívitas sexto Idus Augústi recólitur, quo die a beáto Marcéllo Papa córpora eorúndem vigínti trium Mártyrum leváta sunt ac venerabíliter tumuláta.
Aquiléiæ natális beáti Hilárii Epíscopi, et Tatiáni Diáconi, qui, sub Numeriáno Imperatóre et Berónio Prǽside, post equúleum atque ália torménta, una cum Felíce, Largo et Dionýsio, martýrium terminárunt.
In Lycaónia sancti Papæ Mártyris, qui, ob Christi fidem, verbéribus cæsus, úngulis férreis lacerátus, clavátis cálceis incédere iussus est; deínde arbóri alligátus, eándem arbórem, migrans ad Dóminum, ex stérili réddidit fructuósam.
Anazárbi, in Cilícia, sancti Iuliáni Mártyris, qui, sub Marciáno Prǽside, diutíssime cruciátus, demum, in sacco una cum serpéntibus inclúsus, in mare demérsus est.
In dicióne Canadénsi sanctórum Mártyrum Ioánnis de Brébeuf, Gabriélis Lalemant, Antónii Daniel, Cároli Garnier et Natális Chabanel, Presbyterórum Societátis Iesu, qui in Hurónica Missióne, hac aliísque diébus, post multos labóres et sævíssimos cruciátus, mortem pro Christo fórtiter obiérunt.
Ravénnæ sancti Agapíti, Epíscopi et Confessóris.
Colóniæ Agrippínæ sancti Heribérti Epíscopi, sanctitáte célebris.
Arvérnis, in Gállia, deposítio sancti Patrícii Epíscopi.
In Sýria sancti Abrahæ Eremítæ, cuius res gestas beátus Ephræm Diáconus conscrípsit.
℣. Et álibi aliórum plurimórum sanctórum Mártyrum et Confessórum, atque sanctárum Vírginum.
℟. Deo grátias.

℣. Pretiósa in conspéctu Dómini.
℟. Mors Sanctórum eius.
Sancta María et omnes Sancti intercédant pro nobis ad Dóminum, ut nos mereámur ab eo adiuvári et salvári, qui vivit et regnat in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Martyrologium {anticip.}
March 16th 2019, the 10th day of the Moon,

16 Marzo

A Roma la passione di san Ciriaco Diacono, il quale, dopo i lunghi patimenti del carcere, cosparso di pece bollente e disteso su una catasta, stirato inoltre con nervi e percosso con bastoni, da ultimo con Largo e Smaràgdo ed altri venti, per ordine di Massimiàno, fu decapitato. La festa però dei santi Ciriaco, Largo e Smaràgdo si celebra l'otto Agosto, giorno nel quale i corpi di quei ventitre Martiri furono dal beato Marcèllo Papa trasferiti e riverentemente sepolti.
Ad Aquilèia il natale del beato Ilario Vescovo e di Taziàno Diacono, i quali sotto l'Imperatore Numeriàno ed il Preside Berónio, dopo l'eculeo ed altri tormenti, insieme con Felice, Largo e Dionigi compirono il martirio.
In Licaónia san Papa Martire, il quale per la fede di Cristo battuto con verghe, lacerato con uncini di ferro, fu fatto camminare con calzari pieni di chiodi, quindi, legato ad un albero, passando al Signore, rese fruttifero quell'albero che era sterile.
Ad Anazàrbo, in Cilicia, san Giuliano Martire, il quale, sotto il Preside Marciano, lunghissimamente straziato, da ultimo, fu sommerso nel mare, chiuso in un sacco insieme a dei serpenti.
Nel Canadà i santi Martiri Giovanni de Brébeuf, Gabriéle Lalemant, Antonio Daniel, Carlo Garnier e Natale Chabanel, sacerdoti della Compagnia di Gesù, i quali nella Missione Urónica, in questo e in altri giorni, dopo molte fatiche e crudelissime torture, subirono fortemente la morte per Cristo.
A Ravénna sant'Agapito, Vescovo e Confessore.
A Colònia sant'Eribérto Vescovo, celebre per santità.
Ad Auvergne, in Frància, la deposizione di san Patrizio Vescovo.
In Siria sant'Abràmo Eremita, le cui opere memorabili furono scritte dal beato Efrem Diacono.
℣. Ed altrove molti altri santi Martiri e Confessori, e sante Vergini.
℟. Grazie a Dio.

℣. È preziosa nel cospetto del Signore.
℟. La morte dei suoi Santi.
Santa Maria e tutti i Santi intercedano per noi presso il Signore, affinché noi meritiamo di essere aiutati e salvati da colui, che vive e regna nei secoli dei secoli.
℟. Amen.
De Officio Capituli
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Réspice in servos tuos, Dómine, et in ópera tua, et dírige fílios eórum.
℟. Et sit splendor Dómini Dei nostri super nos, et ópera mánuum nostrárum dírige super nos, et opus mánuum nostrárum dírige.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Orémus.
Dirígere et sanctificáre, régere et gubernáre dignáre, Dómine Deus, Rex cæli et terræ, hódie corda et córpora nostra, sensus, sermónes et actus nostros in lege tua, et in opéribus mandatórum tuórum: ut hic et in ætérnum, te auxiliánte, salvi et líberi esse mereámur, Salvátor mundi:
Qui vivis et regnas in sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
The Capitular Office
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. Rivolgi, o Signore, lo sguardo sui tuoi servi e sulle tue opere, e guida i loro figli.
℟. E la luce del Signore Dio nostro sia sopra di noi, e dirigi tu in noi i lavori delle nostre mani, e guida l'opera delle nostre mani.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Preghiamo.
Degnati, Signore Iddio, Re del cielo e della terra, di dirigere e di santificare, di reggere e di governare oggi i cuori e i corpi nostri, i sensi, i discorsi e gli atti nostri, secondo la tua legge, e le opere [prescritte] dai tuoi comandamenti: affinché qui, ed in eterno, col tuo aiuto meritiamo di essere salvi e liberi, o Salvatore del mondo: Che vivi e regni nei secoli dei secoli.
Who livest and reignest, world without end.
℟. Amen
℣. Iube, Dómine, benedícere.
Benedictio. Dies et actus nostros in sua pace dispónat Dóminus omnípotens.
Lectio brevis {ex Psalterio secundum tempora}
Isa 55:6
Quǽrite Dóminum dum inveníri potest: invocáte eum, dum prope est.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
℣. Comanda, o Signore, la benedizione
Benedizione. Il Signore onnipotente disponga i giorni e gli atti nostri nella sua pace.
Lettura breve {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Isa 55:6
Cercate il Signore, mentre si può trovare: invocatelo, mentre è vicino.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
Conclusio
℣. Adiutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
℣. Benedícite.
℟. Deus.
Benedictio. Dóminus nos benedícat, et ab omni malo deféndat, et ad vitam perdúcat ætérnam. Et fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
℣. Benedite.
℟. O Dio.
Benedizione. Signore ci benedica, e ci difenda da ogni male, e ci conduca alla vita eterna. E le anime dei fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Tertiam

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Nunc, Sancte, nobis, Spíritus,
Unum Patri cum Fílio,
Dignáre promptus íngeri
Nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor
Confessiónem pérsonent.
Flamméscat igne cáritas,
Accéndat ardor próximos.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Ora, o Santo Spirito,
unica cosa col Padre e col Figlio,
dègnati di scendere sollecito
e diffonderti nel nostro cuore.

La bocca, la lingua, la mente,
i sensi e le forze proclamino la tua lode;
divampi il fuoco della carità
ed infiammi il prossimo del suo calore.

Esaudiscici, o Padre piissimo,
e anche Tu, Unigenito uguale al Padre,
che con lo Spirito Paraclito
regni per tutti i secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum tempora}
Ant. Advenérunt nobis * dies pœniténtiæ ad rediménda peccáta, ad salvándas ánimas.
Psalmus 79(2-8) [1]
79:2 Qui regis Israël, inténde: * qui dedúcis velut ovem Ioseph.
79:2 Qui sedes super Chérubim, * manifestáre coram Éphraim, Béniamin, et Manásse.
79:3 Éxcita poténtiam tuam, et veni, * ut salvos fácias nos.
79:4 Deus, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
79:5 Dómine, Deus virtútum, * quoúsque irascéris super oratiónem servi tui?
79:6 Cibábis nos pane lacrimárum: * et potum dabis nobis in lácrimis in mensúra?
79:7 Posuísti nos in contradictiónem vicínis nostris: * et inimíci nostri subsannavérunt nos.
79:8 Deus virtútum, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Ant. Sono giunti per noi * i giorni di penitenza, per espiare i peccati, per salvare le anime.
Salmo 79(2-8) [1]
79:2 Pastore d'Israele, ascolta: * Tu che guidi Giuseppe come una pecora,
79:2 Tu che sei assiso sui Cherubini, * fatti vedere, dinanzi a Ephraim, a Beniamin e a Manasse.
79:3 Ridesta la tua potenza, e vieni * a salvarci.
79:4 Dio, convertici: * mostraci la tua faccia e saremo salvi.
79:5 Signore, Dio degli eserciti, * fino a quando sarai tu irritato contro la preghiera del tuo servo?
79:6 E ci nutrirai con pane di lacrime, * e ci abbevererai di lacrime in larga misura?
79:7 Ci hai resi oggetto di contraddizione ai nostri vicini, * e i nostri nemici si fanno beffe di noi.
79:8 Dio degli eserciti, convertici: * mostraci la tua faccia e saremo salvi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 79(9-20) [2]
79:9 Víneam de Ægýpto transtulísti: * eiecísti gentes, et plantásti eam.
79:10 Dux itíneris fuísti in conspéctu eius: * plantásti radíces eius, et implévit terram.
79:11 Opéruit montes umbra eius: * et arbústa eius cedros Dei.
79:12 Exténdit pálmites suos usque ad mare: * et usque ad flumen propágines eius.
79:13 Ut quid destruxísti macériam eius: * et vindémiant eam omnes, qui prætergrediúntur viam?
79:14 Exterminávit eam aper de silva: * et singuláris ferus depástus est eam.
79:15 Deus virtútum, convértere: * réspice de cælo, et vide, et vísita víneam istam.
79:16 Et pérfice eam, quam plantávit déxtera tua: * et super fílium hóminis, quem confirmásti tibi.
79:17 Incénsa igni, et suffóssa * ab increpatióne vultus tui períbunt.
79:18 Fiat manus tua super virum déxteræ tuæ: * et super fílium hóminis, quem confirmásti tibi.
79:19 Et non discédimus a te, vivificábis nos: * et nomen tuum invocábimus.
79:20 Dómine, Deus virtútum, convérte nos: * et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 79(9-20) [2]
79:9 Tu trasportasti dall'Egitto una vigna: * discacciasti le nazioni, e la piantasti:
79:10 Tu fosti davanti ad essa una guida del viaggio: * facesti barbicare le sue radici ed essa empì la terra.
79:11 La sua ombra ricoprì i monti: * e i suoi rami i cedri di Dio.
79:12 Stese fino al mare i suoi tralci: * e sino al fiume le sue propaggini.
79:13 Perché hai tu distrutta la sua cinta, * sì che la vendemmiano tutti quelli che passano per la strada?
79:14 Il cinghiale della foresta l'ha devastata: * e la bestia selvaggia vi ha fatto pascolo.
79:15 Dio degli eserciti, deh! volgiti, * mira dal cielo, e vedi e visita questa vigna,
79:16 E proteggi quel che la tua destra ha piantato: * e il figlio dell'uomo che ti sei stabilito.
79:17 Essa è arsa dal fuoco e sradicata: * a una minaccia del tuo volto periranno.
79:18 Sia la tua mano sull'uomo della tua destra: * e sopra il figlio dell'uomo che ti sei stabilito.
79:19 E noi non ci allontaneremo più da te: tu ci darai nuova vita, * e noi invocheremo il tuo nome.
79:20 Signore, Dio degli eserciti, convertici, * e mostraci la tua faccia e saremo salvi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 81 [3]
81:1 Deus stetit in synagóga deórum: * in médio autem deos diiúdicat.
81:2 Úsquequo iudicátis iniquitátem: * et fácies peccatórum súmitis?
81:3 Iudicáte egéno, et pupíllo: * húmilem, et páuperem iustificáte.
81:4 Erípite páuperem: * et egénum de manu peccatóris liberáte.
81:5 Nesciérunt, neque intellexérunt, in ténebris ámbulant: * movebúntur ómnia fundaménta terræ.
81:6 Ego dixi: Dii estis, * et fílii Excélsi omnes.
81:7 Vos autem sicut hómines moriémini: * et sicut unus de princípibus cadétis.
81:8 Surge, Deus, iúdica terram: * quóniam tu hereditábis in ómnibus géntibus.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Advenérunt nobis dies pœniténtiæ ad rediménda peccáta, ad salvándas ánimas.
Salmo 81 [3]
81:1 Iddio sta nell'adunanza degli dèi * e in mezzo ad essi giudica gli dèi.
81:2 Fino a quando giudicherete iniquamente: * e avrete riguardi alla persona dei peccatori?
81:3 Rendete giustizia all'indigente ed al pupillo: * fate ragione al piccolo e al povero.
81:4 Difendete il povero: * e strappate l'indigente dalle mani del peccatore.
81:5 Non capiscono e non intendono: camminano nelle tenebre, * sono scosse le fondamenta della terra.
81:6 Io ho detto: Voi siete dèi: * e tutti figli dell'Altissimo.
81:7 Ma voi, come gli altri uomini, morrete: * e come un principe qualunque cadrete.
81:8 Levati, o Dio, giudica la terra, * poiché tu avrai in eredità tutte le genti.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Sono giunti per noi i giorni di penitenza, per espiare i peccati, per salvare le anime.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum tempora}
Ioël 2:12-13
Convertímini ad me in toto corde vestro, in ieiúnio, et fletu, et planctu. Et scíndite corda vestra, et non vestiménta vestra, ait Dóminus omnípotens.
℟. Deo grátias.

℟.br. Ipse liberávit me * De láqueo venántium.
℟. Ipse liberávit me * De láqueo venántium.
℣. Et a verbo áspero.
℟. De láqueo venántium.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Ipse liberávit me * De láqueo venántium.

℣. Scápulis suis obumbrábit tibi.
℟. Et sub pennis eius sperábis.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Gioele 2:12-13
Convertitevi a me con tutto il vostro cuore, nel digiuno, nel pianto e nel dolore. E squarciate i vostri cuori e non le vostre vesti, dice il Signore onnipotente.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Egli mi ha liberato * dal laccio dei cacciatori.
℟. Egli mi ha liberato * dal laccio dei cacciatori.
℣. E dalla parola funesta.
℟. Dal laccio dei cacciatori.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Egli mi ha liberato * dal laccio dei cacciatori.

℣. Egli ti coprirà con le sue ali.
℟. Sotto le sue ali avrai sicurezza.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Esto, Dómine, propítius plebi tuæ: et, quam tibi facis esse devótam, benígno réfove miserátus auxílio.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Sii propizio, Signore, al tuo popolo: e mentre te lo fai devoto, confortalo misericordiosamente col tuo benevolo aiuto.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Sextam

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Rector potens, verax Deus,
Qui témperas rerum vices,
Splendóre mane illúminas,
Et ígnibus merídiem:

Exstíngue flammas lítium,
Aufer calórem nóxium,
Confer salútem córporum,
Verámque pacem córdium.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Reggitor potente, Dio verace,
Che del mondo le vicende moderi,
Il mattino splendido Illumini,
E il meriggio di fulgori accendi:

Estingui la fiamma delle liti.
Togli l'ardor nocivo,
Dona salute ai corpi
E vera pace ai cuori.

Ascoltaci, Padre piissimo,
O Figlio, eguale al Padre,
Che con lo Spirito Paraclito
Regnate nei secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum tempora}
Ant. Commendémus nosmetípsos * in multa patiéntia, in ieiúniis multis, per arma iustítiæ.
Psalmus 83(2-8) [1]
83:2 Quam dilécta tabernácula tua, Dómine virtútum: * concupíscit, et déficit ánima mea in átria Dómini.
83:3 Cor meum, et caro mea * exsultavérunt in Deum vivum.
83:4 Étenim passer invénit sibi domum: * et turtur nidum sibi, ubi ponat pullos suos.
83:4 Altária tua, Dómine virtútum: * Rex meus, et Deus meus.
83:5 Beáti, qui hábitant in domo tua, Dómine: * in sǽcula sæculórum laudábunt te.
83:6 Beátus vir, cuius est auxílium abs te: * ascensiónes in corde suo dispósuit, in valle lacrimárum in loco, quem pósuit.
83:8 Étenim benedictiónem dabit legislátor, ibunt de virtúte in virtútem: * vidébitur Deus deórum in Sion.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Ant. Rendiamoci commendevoli * con molta pazienza, con molti digiuni, colle armi della giustizia.
Salmo 83(2-8) [1]
83:2 Quanto sono amabili i tuoi tabernacoli, o Signore degli eserciti! * La mia anima anela e vien meno verso gli atrii del Signore.
83:3 Il mio cuore e la mia carne * esultano verso il Dio vivente.
83:4 Poiché il passero si trova una casa: * e la tortorella un nido dove riporre i suoi piccini.
83:4 I tuoi altari, o Signore degli eserciti: * mio Re, e mio Dio [io bramo].
83:5 Beati quelli che abitano nella tua casa, o Signore: * essi ti loderanno per tutti i secoli.
83:6 Beato l'uomo, che da te riceve aiuto: * egli ha disposte nel suo cuore le ascensioni, nella valle di lacrime, nel luogo che egli ha fissato.
83:8 Poiché il legislatore li benedirà: * andranno di virtù in virtù, vedranno il Dio degli dèi in Sion.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 83(9-13) [2]
83:9 Dómine, Deus virtútum, exáudi oratiónem meam: * áuribus pércipe, Deus Iacob.
83:10 Protéctor noster, áspice, Deus: * et réspice in fáciem Christi tui:
83:11 Quia mélior est dies una in átriis tuis, * super míllia.
83:11 Elégi abiéctus esse in domo Dei mei: * magis quam habitáre in tabernáculis peccatórum.
83:12 Quia misericórdiam, et veritátem díligit Deus: * grátiam et glóriam dabit Dóminus.
83:13 Non privábit bonis eos, qui ámbulant in innocéntia: * Dómine virtútum, beátus homo, qui sperat in te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 83(9-13) [2]
83:9 Signore Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera: * porgi orecchio, o Dio di Giacobbe.
83:10 O Dio nostro protettore, volgi il tuo sguardo; * e mira la faccia del tuo unto:
83:11 Poiché val più un sol giorno nei tuoi atrii * che mille [altrove].
83:11 Ho scelto di essere abbietto nella casa del mio Dio: * piuttosto che di abitare nei padiglioni dei peccatori.
83:12 Perché Dio ama la misericordia e la verità: * il Signore darà la grazia e la gloria.
83:13 Non priverà dei beni quelli che camminano nell'innocenza: * Signore degli eserciti, beato l'uomo che spera in te,
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 86 [3]
86:1 Fundaménta eius in móntibus sanctis: * díligit Dóminus portas Sion super ómnia tabernácula Iacob.
86:3 Gloriósa dicta sunt de te, * cívitas Dei.
86:4 Memor ero Rahab, et Babylónis * sciéntium me.
86:4 Ecce, alienígenæ, et Tyrus, et pópulus Æthíopum, * hi fuérunt illic.
86:5 Numquid Sion dicet: Homo, et homo natus est in ea: * et ipse fundávit eam Altíssimus?
86:6 Dóminus narrábit in scriptúris populórum, et príncipum: * horum, qui fuérunt in ea.
86:7 Sicut lætántium ómnium * habitátio est in te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Commendémus nosmetípsos in multa patiéntia, in ieiúniis multis, per arma iustítiæ.
Salmo 86 [3]
86:1 Le sue fondamenta sono sui monti santi: * Il Signore ama le porte di Sion più che tutte le tende di Giacobbe.
86:3 Grandi cose sono state dette di te, * o città di Dio.
86:4 Io mi ricorderò di Rahab e di Babilonia, * che mi conoscono.
86:4 Ecco gli stranieri, e Tiro, e il popolo degli Etiopi, * tutti questi sono là.
86:5 Non si dirà forse di Sion: quest'uomo e quello è nato in lei: * ed Egli stesso l'Altissimo l'ha fondata?
86:6 Il Signore nel registro dei popoli e dei principi * dirà di quelli che in lei sono stati.
86:7 Sono tutti come quelli che si danno all'allegrezza, * quelli che abitano in te.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Rendiamoci commendevoli con molta pazienza, con molti digiuni, colle armi della giustizia.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum tempora}
Isa 55:7
Derelínquat ímpius viam suam, et vir iníquus cogitatiónes suas, et revertátur ad Dóminum, et miserébitur eius, et ad Deum nostrum, quóniam multus est ad ignoscéndum.
℟. Deo grátias.

℟.br. Scápulis suis * Obumbrábit tibi.
℟. Scápulis suis * Obumbrábit tibi.
℣. Et sub pennis eius sperábis.
℟. Obumbrábit tibi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Scápulis suis * Obumbrábit tibi.

℣. Scuto circúmdabit te véritas eius.
℟. Non timébis a timóre noctúrno.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Isa 55:7
L'empio abbandoni la sua via e l'uomo iniquo i suoi propositi e ritorni al Signore, ed egli avrà pietà di lui, e al nostro Dio che è sempre pronto al perdono.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Egli ti coprirà * con le sue ali.
℟. Egli ti coprirà * con le sue ali.
℣. Sotto le sue ali avrai sicurezza.
℟. Con le sue ali.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Egli ti coprirà * con le sue ali.

℣. Come scudo ti circonderà la sua verità.
℟. Non temerai gli spaventi notturni.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Esto, Dómine, propítius plebi tuæ: et, quam tibi facis esse devótam, benígno réfove miserátus auxílio.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Sii propizio, Signore, al tuo popolo: e mentre te lo fai devoto, confortalo misericordiosamente col tuo benevolo aiuto.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Nonam

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Hymnus
Rerum, Deus, tenax vigor,
Immótus in te pérmanens,
Lucis diúrnæ témpora
Succéssibus detérminans:

Largíre lumen véspere,
Quo vita nusquam décidat,
Sed prǽmium mortis sacræ
Perénnis instet glória.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
O Dio, forza conservatrice del mondo,
che, pur rimanendo immobile in Te stesso,
regoli il tempo col vario succedersi
della luce del giorno;

Largisci a noi di sera la tua luce,
affinché la nostra vita mai si estingua;
ma ci attenda la gloria eterna
come premio di una santa morte.

Esaudiscici, o Padre piissimo,
e anche Tu, Unigenito uguale al Padre,
che con lo Spirito Paraclito
regni per tutti i secoli.
Amen.
Psalmi {Laudes:2 Salmi e antifone ex Psalterio secundum tempora}
Ant. Per arma iustítiæ * virtútis Dei commendémus nosmetípsos in multa patiéntia.
Psalmus 88(2-19) [1]
88:2 Misericórdias Dómini * in ætérnum cantábo.
88:2 In generatiónem et generatiónem * annuntiábo veritátem tuam in ore meo.
88:3 Quóniam dixísti: In ætérnum misericórdia ædificábitur in cælis: * præparábitur véritas tua in eis.
88:4 Dispósui testaméntum eléctis meis, iurávi David, servo meo: * Usque in ætérnum præparábo semen tuum.
88:5 Et ædificábo in generatiónem et generatiónem * sedem tuam.
88:6 Confitebúntur cæli mirabília tua, Dómine: * étenim veritátem tuam in ecclésia sanctórum.
88:7 Quóniam quis in núbibus æquábitur Dómino: * símilis erit Deo in fíliis Dei?
88:8 Deus, qui glorificátur in consílio sanctórum: * magnus et terríbilis super omnes qui in circúitu eius sunt.
88:9 Dómine, Deus virtútum, quis símilis tibi? * potens es, Dómine, et véritas tua in circúitu tuo.
88:10 Tu domináris potestáti maris: * motum autem flúctuum eius tu mítigas.
88:11 Tu humiliásti sicut vulnerátum, supérbum: * in brácchio virtútis tuæ dispersísti inimícos tuos.
88:12 Tui sunt cæli, et tua est terra, orbem terræ et plenitúdinem eius tu fundásti: * aquilónem, et mare tu creásti.
88:13 Thabor et Hermon in nómine tuo exsultábunt: * tuum brácchium cum poténtia.
88:14 Firmétur manus tua, et exaltétur déxtera tua: * iustítia et iudícium præparátio sedis tuæ.
88:15 Misericórdia et véritas præcédent fáciem tuam: * beátus pópulus, qui scit iubilatiónem.
88:16 Dómine, in lúmine vultus tui ambulábunt, et in nómine tuo exsultábunt tota die: * et in iustítia tua exaltabúntur.
88:18 Quóniam glória virtútis eórum tu es: * et in beneplácito tuo exaltábitur cornu nostrum.
88:19 Quia Dómini est assúmptio nostra, * et Sancti Israël, regis nostri.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Laudes:2 Salmi e antifone dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Ant. Colle armi della giustizia della virtù di Dio rendiamoci commendevoli con molta pazienza.
Salmo 88(2-19) [1]
88:2 Le misericordie del Signore * io canterò in eterno.
88:2 A tutte le generazioni * con la mia bocca annunzierò la tua verità.
88:3 Poiché tu dicesti: La misericordia sarà stabilita per sempre nei cieli: * e in essi sarà resa stabile la tua verità.
88:4 Ho stretto alleanza con i miei eletti, ho fatto questo giuramento a David mio servo: * Farò durare in eterno la tua discendenza,
88:5 E renderò stabile per tutte le generazioni * il tuo trono.
88:6 I cieli celebreranno, o Signore, le tue meraviglie; * e la tua verità nella Chiesa dei santi.
88:7 Poiché, chi sulle nubi è uguale a Dio? * chi fra i figli di Dio è simile a Dio?
88:8 Dio, che è glorificato nella chiesa dei santi, * è grande e terribile più di tutti quelli, che gli stanno d'intorno.
88:9 Signore, Dio degli eserciti, chi è simile a te? * Sei potente, o Signore, e la tua verità ti circonda.
88:10 Tu domini l'orgoglio del mare, * tu calmi il movimento dei suoi flutti.
88:11 Tu umiliasti come un ferito il superbo; * col tuo braccio potente tu disperdesti i tuoi nemici.
88:12 Tuoi sono i cieli, e tua è la terra, tu hai formato l'universo, e quanto esso contiene: * Tu hai creato l'Aquilone e il mare.
88:13 Il Thabor e l'Hermon esulteranno nel tuo nome. * Il tuo braccio è potente.
88:14 Sia robusta la tua mano, e sia esaltata la tua destra. * La giustizia e l'equità sono la base del tuo trono.
88:15 La misericordia e la verità andranno dinanzi a te. * Beato il popolo che sa rallegrarsi [in te].
88:16 O Signore, cammineranno alla luce del tuo volto: ed esulteranno tutto il giorno nel tuo nome, * e saranno esaltati per la tua giustizia.
88:18 Poiché tu sei la gloria della loro forza: * e per il tuo favore il nostro potere sarà esaltato.
88:19 Perché il nostro sostegno è il Signore, * e il Santo d'Israele il nostro re.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 88(20-38) [2]
88:20 Tunc locútus es in visióne sanctis tuis, et dixísti: * Pósui adiutórium in poténte: et exaltávi eléctum de plebe mea.
88:21 Invéni David, servum meum: * óleo sancto meo unxi eum.
88:22 Manus enim mea auxiliábitur ei: * et brácchium meum confortábit eum.
88:23 Nihil profíciet inimícus in eo, * et fílius iniquitátis non appónet nocére ei.
88:24 Et concídam a fácie ipsíus inimícos eius: * et odiéntes eum in fugam convértam.
88:25 Et véritas mea, et misericórdia mea cum ipso: * et in nómine meo exaltábitur cornu eius.
88:26 Et ponam in mari manum eius: * et in flumínibus déxteram eius.
88:27 Ipse invocábit me: Pater meus es tu: * Deus meus, et suscéptor salútis meæ.
88:28 Et ego primogénitum ponam illum * excélsum præ régibus terræ.
88:29 In ætérnum servábo illi misericórdiam meam: * et testaméntum meum fidéle ipsi.
88:30 Et ponam in sǽculum sǽculi semen eius: * et thronum eius sicut dies cæli.
88:31 Si autem derelíquerint fílii eius legem meam: * et in iudíciis meis non ambuláverint:
88:32 Si iustítias meas profanáverint: * et mandáta mea non custodíerint:
88:33 Visitábo in virga iniquitátes eórum: * et in verbéribus peccáta eórum.
88:34 Misericórdiam autem meam non dispérgam ab eo: * neque nocébo in veritáte mea:
88:35 Neque profanábo testaméntum meum: * et quæ procédunt de lábiis meis, non fáciam írrita.
88:36 Semel iurávi in sancto meo: Si David méntiar: * semen eius in ætérnum manébit.
88:37 Et thronus eius sicut sol in conspéctu meo, * et sicut luna perfécta in ætérnum: et testis in cælo fidélis.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 88(20-38) [2]
88:20 Allora tu parlasti in visione ai tuoi santi, e dicesti: * Ho dato il mio aiuto ad un uomo potente, ed ho esaltato un eletto in mezzo al mio popolo.
88:21 Ho trovato David, mio servo. * L'ho unto col mio santo olio.
88:22 Poiché la mia mano lo assisterà, * e il mio braccio lo renderà forte.
88:23 Il nemico non potrà nulla contro di lui, * il figlio d'iniquità, non potrà nuocergli.
88:24 E farò a pezzi dinanzi a lui i suoi nemici; * e metterò in fuga quelli che lo odiano.
88:25 E la mia verità e la mia misericordia saranno con lui, * e la sua potenza sarà esaltata per virtù del mio nome.
88:26 E gli farò stendere la mano sul mare: * e la sua destra sui fiumi.
88:27 Egli mi invocherà: Tu sei il mio padre, * il mio Dio, e il principio di mia salvezza.
88:28 E io lo costituirò primogenito, * il più eccelso dei re della terra.
88:29 Gli conserverò in eterno la mia misericordia: * e la mia alleanza con lui sarà fedele.
88:30 E farò sussistere nei secoli dei secoli la sua discendenza: * e il suo trono quanto i giorni del cielo.
88:31 Ma se i suoi figli abbandoneranno la mia legge; * e non cammineranno secondo i miei comandamenti;
88:32 Se violeranno i miei ordini; * e non osserveranno i miei precetti;
88:33 Visiterò con la verga le loro iniquità; * con la sferza i loro peccati.
88:34 Ma non gli sottrarrò la mia misericordia: * e non mancherò alla mia verità.
88:35 E non violerò il mio patto: * e non ritratterò le parole che vengono dalla mia bocca.
88:36 Io ho giurato una volta per la mia santità: non mancherò di parola a David: * La sua discendenza durerà in eterno.
88:37 E il suo trono dinanzi a me [sarà] come il sole, * e come la luna piena stabile in eterno: ed il testimone, che è nei cieli, è fedele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 88(39-53) [3]
88:39 Tu vero repulísti et despexísti: * distulísti Christum tuum.
88:40 Evertísti testaméntum servi tui: * profanásti in terra Sanctuárium eius.
88:41 Destruxísti omnes sepes eius: * posuísti firmaméntum eius formídinem.
88:42 Diripuérunt eum omnes transeúntes viam: * factus est oppróbrium vicínis suis.
88:43 Exaltásti déxteram depriméntium eum: * lætificásti omnes inimícos eius.
88:44 Avertísti adiutórium gládii eius: * et non es auxiliátus ei in bello.
88:45 Destruxísti eum ab emundatióne: * et sedem eius in terram collisísti.
88:46 Minorásti dies témporis eius: * perfudísti eum confusióne.
88:47 Úsquequo, Dómine, avértis in finem: * exardéscet sicut ignis ira tua?
88:48 Memoráre quæ mea substántia: * numquid enim vane constituísti omnes fílios hóminum?
88:49 Quis est homo, qui vivet, et non vidébit mortem: * éruet ánimam suam de manu ínferi?
88:50 Ubi sunt misericórdiæ tuæ antíquæ, Dómine, * sicut iurásti David in veritáte tua?
88:51 Memor esto, Dómine, oppróbrii servórum tuórum * quod contínui in sinu meo multárum géntium.
88:52 Quod exprobravérunt inimíci tui, Dómine, * quod exprobravérunt commutatiónem Christi tui.
88:53 Benedíctus Dóminus in ætérnum: * fiat, fiat.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Per arma iustítiæ virtútis Dei commendémus nosmetípsos in multa patiéntia.
Salmo 88(39-53) [3]
88:39 Tu però hai rigettato e disprezzato; * hai allontanato da te il tuo Unto.
88:40 Hai rotta l'alleanza col tuo servo, * hai conculcato per terra il suo diadema.
88:41 Hai diroccate tutte le sue mura: * hai posto lo sbigottimento nelle sue fortezze.
88:42 Tutti quelli che passavano per via, lo hanno depredato: * è diventato lo scherno dei suoi vicini.
88:43 Hai esaltato la destra di quelli che l'opprimono: * hai rallegrato tutti i suoi nemici.
88:44 Hai resa vana la forza della sua spada: * e non gli hai dato soccorso nella battaglia.
88:45 Lo hai spogliato del suo splendore: * e hai spezzato in terra il suo trono.
88:46 Hai accorciato i giorni della sua vita: * lo hai ricoperto d'ignominia.
88:47 Fino a quando, o Signore, ti terrai sempre nascosto, * e avvamperà come fuoco la tua ira?
88:48 Ricordati di ciò che è l'esser mio: * e forse invano tu hai creato tutti i figli degli uomini?
88:49 Qual'è l'uomo che potrà vivere senza vedere la morte? * e trarrà l'anima sua dalle mani dell'inferno?
88:50 Dove sono, o Signore, le tue antiche misericordie, * che tu giurasti a David per la tua verità?
88:51 Ricordati, o Signore, dell'obbrobrio * [che io porto nel seno] fatto ai tuoi servi da molte genti.
88:52 [Ricordati] come rinfacciano i tuoi nemici, o Signore, * come rinfacciano la mutazione a riguardo del tuo Unto.
88:53 Benedetto il Signore in eterno: * Così sia, così sia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Colle armi della giustizia della virtù di Dio rendiamoci commendevoli con molta pazienza.
Capitulum Responsorium Versus {ex Psalterio secundum tempora}
Isa 58:7
Frange esuriénti panem tuum, et egénos vagósque induc in domum tuam: cum víderis nudum, óperi eum, et carnem tuam ne despéxeris.
℟. Deo grátias.

℟.br. Scuto circúmdabit te * Véritas eius.
℟. Scuto circúmdabit te * Véritas eius.
℣. Non timébis a timóre noctúrno.
℟. Véritas eius.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Scuto circúmdabit te * Véritas eius.

℣. Ángelis suis Deus mandávit de te.
℟. Ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
Capitolo Responsorio Verso {dal Salterio per la stagione dell'anno liturgico}
Isa 58:7
Spezza il tuo pane con l'affamato, e conduci in casa tua i poveri e i raminghi: se vedi uno ignudo ricoprilo, e non disprezzare il tuo simile.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Come scudo ti circonderà * la sua verità.
℟. Come scudo ti circonderà * la sua verità.
℣. Non temerai gli spaventi notturni.
℟. La sua verità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come scudo ti circonderà * la sua verità.

℣. Iddio ha comandato agli Angeli suoi per te.
℟. Che ti custodiscano in tutte le tue vie.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Esto, Dómine, propítius plebi tuæ: et, quam tibi facis esse devótam, benígno réfove miserátus auxílio.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Sii propizio, Signore, al tuo popolo: e mentre te lo fai devoto, confortalo misericordiosamente col tuo benevolo aiuto.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Vesperas

Incipit
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
Inizio
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Psalmi & antiphonæ ex Psalterio secundum diem}
Ant. Dómine, * probásti me et cognovísti me.
Psalmus 138(1-13) [1]
138:1 Dómine, probásti me, et cognovísti me: * tu cognovísti sessiónem meam, et resurrectiónem meam.
138:3 Intellexísti cogitatiónes meas de longe: * sémitam meam, et funículum meum investigásti.
138:4 Et omnes vias meas prævidísti: * quia non est sermo in lingua mea.
138:5 Ecce, Dómine, tu cognovísti ómnia novíssima, et antíqua: * tu formásti me, et posuísti super me manum tuam.
138:6 Mirábilis facta est sciéntia tua ex me: * confortáta est, et non pótero ad eam.
138:7 Quo ibo a spíritu tuo? * et quo a fácie tua fúgiam?
138:8 Si ascéndero in cælum, tu illic es: * si descéndero in inférnum, ades.
138:9 Si súmpsero pennas meas dilúculo, * et habitávero in extrémis maris:
138:10 Étenim illuc manus tua dedúcet me: * et tenébit me déxtera tua.
138:11 Et dixi: Fórsitan ténebræ conculcábunt me: * et nox illuminátio mea in delíciis meis.
138:12 Quia ténebræ non obscurabúntur a te, et nox sicut dies illuminábitur: * sicut ténebræ eius, ita et lumen eius.
138:13 Quia tu possedísti renes meos: * suscepísti me de útero matris meæ.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, probásti me et cognovísti me.
Salmi {Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Signore, * tu mi hai scrutato, e mi hai conosciuto.
Salmo 138(1-13) [1]
138:1 Signore, tu mi hai scrutato, e mi hai conosciuto; * Tu hai conosciuto quando mi seggo e quando mi alzo.
138:3 Tu da lungi hai penetrato i miei pensieri, * hai osservato il mio cammino e i miei passi.
138:4 E hai preveduto tutte le mie vie: * perché non v'è parola sulla mia lingua.
138:5 Ecco, o Signore, tu hai conosciuto tutte le cose nuove e antiche: * Tu mi hai formato, e hai posto la tua mano sopra di me.
138:6 La tua scienza è troppo mirabile per me, * è troppo elevata, non potrò raggiungerla.
138:7 Dove andrò io lungi dal tuo spirito, * e dove fuggir lungi dalla tua faccia?
138:8 Se salirò al cielo, ivi tu sei: * se discenderò nell'inferno, tu sei presente.
138:9 Se prenderò le mie ali al mattino, * e andrò a stabilirmi all'estremità del mare,
138:10 Anche là mi condurrà la tua mano, * e mi coglierà la tua. destra.
138:11 E io dissi: Forse le tenebre mi nasconderanno: * ma la notte è luce attorno a me nei miei piaceri.
138:12 Poiché le tenebre non sono oscure per te, e la notte brilla come il giorno: * e le sue tenebre sono come la luce del giorno.
138:13 Poiché tu sei padrone dei miei reni; * mi hai accolto dal seno di mia madre.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Signore, tu mi hai scrutato, e mi hai conosciuto.
Ant. Mirabília ópera tua, * Dómine, et ánima mea cognóscit nimis.
Psalmus 138(14-24) [2]
138:14 Confitébor tibi quia terribíliter magnificátus es: * mirabília ópera tua, et ánima mea cognóscit nimis.
138:15 Non est occultátum os meum a te, quod fecísti in occúlto: * et substántia mea in inferióribus terræ.
138:16 Imperféctum meum vidérunt óculi tui, et in libro tuo omnes scribéntur: * dies formabúntur, et nemo in eis.
138:17 Mihi autem nimis honorificáti sunt amíci tui, Deus: * nimis confortátus est principátus eórum.
138:18 Dinumerábo eos, et super arénam multiplicabúntur: * exsurréxi, et adhuc sum tecum.
138:19 Si occíderis, Deus, peccatóres: * viri sánguinum, declináte a me:
138:20 Quia dícitis in cogitatióne: * Accípient in vanitáte civitátes tuas.
138:21 Nonne qui odérunt te, Dómine, óderam? * et super inimícos tuos tabescébam?
138:22 Perfécto ódio óderam illos: * et inimíci facti sunt mihi.
138:23 Proba me, Deus, et scito cor meum: * intérroga me, et cognósce sémitas meas.
138:24 Et vide, si via iniquitátis in me est: * et deduc me in via ætérna.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Mirabília ópera tua, Dómine, et ánima mea cognóscit nimis.
Ant. Le tue opere sono mirabili, * e l'anima mia lo riconosce perfettamente.
Salmo 138(14-24) [2]
138:14 Io ti darò lode perché ti sei dimostrato terribilmente grande: * le tue opere sono mirabili, e l'anima mia lo riconosce perfettamente.
138:15 A te non sono nascoste le mie ossa che tu hai fatto nel segreto: * né la mia sostanza lavorata nelle viscere della terra.
138:16 I tuoi occhi mi videro quand'io era informe, * e nel tuo libro eran descritti tutti i giorni che si sarebbero formati, quando di essi neppur uno esisteva.
138:17 Ma per me sono oltremodo onorati, o Dio, i tuoi amici, * il loro principato è divenuto estremamente forte.
138:18 Io li conterò, e saranno più numerosi che la rena: * mi svegliai e sono ancora con te.
138:19 Dio, se tu uccidi i peccatori; * o uomini sanguinari, andate lungi da me.
138:20 Perché voi dite nel vostro pensiero: * riceveranno invano le tue città.
138:21 Non ho io odiato, o Signore, quelli che ti odiano? * e non mi struggeva io a cagione dei tuoi nemici?
138:22 Li ho odiati con odio perfetto: * e mi sono divenuti nemici.
138:23 Scrutami, o Dio, e conosci il mio cuore, * interrogami, e conosci i miei sentieri.
138:24 E vedi, se vi è in me alcuna via d'iniquità; * e guidami nella via eterna
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Le tue opere sono mirabili, e l'anima mia lo riconosce perfettamente.
Ant. Ne derelínquas me, * Dómine, virtus salútis meæ.
Psalmus 139 [3]
139:2 Éripe me, Dómine, ab hómine malo: * a viro iníquo éripe me.
139:3 Qui cogitavérunt iniquitátes in corde: * tota die constituébant prǽlia.
139:4 Acuérunt linguas suas sicut serpéntis: * venénum áspidum sub lábiis eórum.
139:5 Custódi me, Dómine, de manu peccatóris: * et ab homínibus iníquis éripe me.
139:5 Qui cogitavérunt supplantáre gressus meos: * abscondérunt supérbi láqueum mihi:
139:6 Et funes extendérunt in láqueum: * iuxta iter scándalum posuérunt mihi.
139:7 Dixi Dómino: Deus meus es tu: * exáudi, Dómine, vocem deprecatiónis meæ.
139:8 Dómine, Dómine, virtus salútis meæ: * obumbrásti super caput meum in die belli.
139:9 Ne tradas me, Dómine, a desidério meo peccatóri: * cogitavérunt contra me, ne derelínquas me, ne forte exalténtur.
139:10 Caput circúitus eórum: * labor labiórum ipsórum opériet eos.
139:11 Cadent super eos carbónes, in ignem deícies eos: * in misériis non subsístent.
139:12 Vir linguósus non dirigétur in terra: * virum iniústum mala cápient in intéritu.
139:13 Cognóvi quia fáciet Dóminus iudícium ínopis: * et vindíctam páuperum.
139:14 Verúmtamen iusti confitebúntur nómini tuo: * et habitábunt recti cum vultu tuo.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Ne derelínquas me, Dómine, virtus salútis meæ.
Ant. Non abbandonarmi, * o Signore, * forza della mia salvezza.
Salmo 139 [3]
139:2 Liberami, o Signore, dall'uomo cattivo; * liberami dall'uomo iniquo,
139:3 I quali tramano l'iniquità nel cuore: * e tutto il giorno provocano guerre.
139:4 Hanno affilato le loro lingue come quella del serpente: * hanno veleno di aspidi sotto le loro labbra.
139:5 Difendimi, o Signore, dalla mano del peccatore: * e liberami dagli uomini iniqui,
139:5 Che tramano di farmi cadere. * I superbi mi hanno preparato un laccio di nascosto.
139:6 Hanno teso funi come rete, * mi hanno posto un inciampo lungo la strada.
139:7 Ho detto al Signore: Tu sei il mio Dio: * ascolta, o Signore, la voce della mia supplica.
139:8 Signore, Signore, forza della mia salvezza: * Tu proteggesti il mio capo nel dì della battaglia.
139:9 Non darmi, o Signore, al peccatore, contro il mio desiderio: * hanno tramato contro di me, non mi abbandonare, affinché non si insuperbiscano.
139:10 Sul capo di quelli che mi accerchiano, * ricadrà l'iniquità delle loro labbra.
139:11 Cadranno sopra di loro carboni; tu li getterai nel fuoco; * non reggeranno alle miserie.
139:12 L'uomo di mala lingua non prospererà sulla terra: * le sciagure piomberanno sull'uomo ingiusto alla morte.
139:13 Io so che il Signore farà giustizia al misero, * e vendicherà i poveri.
139:14 I giusti poi daranno lode al tuo nome: * e gli uomini retti abiteranno sotto i tuoi occhi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Non abbandonarmi, o Signore, * forza della mia salvezza.
Ant. Dómine, * clamávi ad te, exáudi me.
Psalmus 140 [4]
140:1 Dómine, clamávi ad te, exáudi me: * inténde voci meæ, cum clamávero ad te.
140:2 Dirigátur orátio mea sicut incénsum in conspéctu tuo: * elevátio mánuum meárum sacrifícium vespertínum.
140:3 Pone, Dómine, custódiam ori meo: * et óstium circumstántiæ lábiis meis.
140:4 Non declínes cor meum in verba malítiæ, * ad excusándas excusatiónes in peccátis.
140:4 Cum homínibus operántibus iniquitátem: * et non communicábo cum eléctis eórum.
140:5 Corrípiet me iustus in misericórdia, et increpábit me: * óleum autem peccatóris non impínguet caput meum.
140:6 Quóniam adhuc et orátio mea in beneplácitis eórum: * absórpti sunt iuncti petræ iúdices eórum.
140:7 Áudient verba mea quóniam potuérunt: * sicut crassitúdo terræ erúpta est super terram.
140:8 Dissipáta sunt ossa nostra secus inférnum: * quia ad te, Dómine, Dómine, óculi mei: in te sperávi, non áuferas ánimam meam.
140:9 Custódi me a láqueo, quem statuérunt mihi: * et a scándalis operántium iniquitátem.
140:10 Cadent in retiáculo eius peccatóres: * singuláriter sum ego donec tránseam.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, clamávi ad te, exáudi me.
Ant. Signore, * ho gridato a te, esaudiscimi.
Salmo 140 [4]
140:1 Signore, ho gridato a te, esaudiscimi: * sii attento alla mia voce quando griderò a te.
140:2 S'innalzi la mia preghiera come un incenso al tuo cospetto: * l'elevazione delle mie mani sia come il sacrificio della sera.
140:3 Metti, o Signore, una guardia alla mia bocca; * e una porta attorno alle mie labbra.
140:4 Non lasciar che il mio cuore pieghi verso parole di malizia, * per cercar scuse ai peccati,
140:4 Con uomini che commettono iniquità. * E io non avrò parte alle loro delizie.
140:5 Il giusto mi riprenderà con misericordia e mi sgriderà: * ma l'olio del peccatore non profumerà mai la mia testa:
140:6 Perché la mia preghiera sarà tuttora contro le cose, nelle quali essi si compiacciono. * I loro giudici furono precipitati giù per le rupi.
140:7 Ascolteranno le mie parole, perché esse sono potenti. * Come una grassa zolla di terra si sbriciola nel campo,
140:8 Le nostre ossa sono state disperse presso il sepolcro. * Poiché a te, o Signore, Signore, sono rivolti i miei occhi: io ho sperato in te, non togliermi l'anima mia.
140:9 Guardami dal laccio che mi hanno teso: * e dalle insidie di quelli che operano l'iniquità.
140:10 I peccatori cadranno nelle loro proprie reti: * io poi sono solo, fino a che io passi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Signore, ho gridato a te, esaudiscimi.
Ant. Educ de custódia * ánimam meam, Dómine, ad confiténdum nómini tuo.
Psalmus 141 [5]
141:2 Voce mea ad Dóminum clamávi: * voce mea ad Dóminum deprecátus sum:
141:3 Effúndo in conspéctu eius oratiónem meam, * et tribulatiónem meam ante ipsum pronúntio.
141:4 In deficiéndo ex me spíritum meum, * et tu cognovísti sémitas meas.
141:4 In via hac, qua ambulábam, * abscondérunt láqueum mihi.
141:5 Considerábam ad déxteram, et vidébam: * et non erat qui cognósceret me.
141:5 Périit fuga a me, * et non est qui requírat ánimam meam.
141:6 Clamávi ad te, Dómine, * dixi: Tu es spes mea, pórtio mea in terra vivéntium.
141:7 Inténde ad deprecatiónem meam: * quia humiliátus sum nimis.
141:7 Líbera me a persequéntibus me: * quia confortáti sunt super me.
141:8 Educ de custódia ánimam meam ad confiténdum nómini tuo: * me exspéctant iusti, donec retríbuas mihi.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Educ de custódia ánimam meam, Dómine, ad confiténdum nómini tuo.
Ant. Trai fuori dal carcere * l'anima mia o Signore, affinché io celebri il tuo nome.
Salmo 141 [5]
141:2 Con la mia voce gridai al Signore: * con la mia voce supplicai il Signore:
141:3 Spando al suo cospetto la mia preghiera, * ed espongo dinanzi a lui la mia tribolazione.
141:4 Mentre il mio spirito vien meno in me; * Tu hai conosciuto tutti, i miei sentieri.
141:4 Su questa via, per cui io camminavo, * mi hanno nascosto un laccio.
141:5 Mi volgevo a destra e guardavo: * e non vi era chi mi conoscesse.
141:5 Mi fu tolto ogni scampo: * e non vi è chi abbia pensiero dell'anima mia.
141:6 Gridai a te, o Signore, dissi: * Tu sei la mia speranza, la mia porzione nella terra dei vivi.
141:7 Fa attenzione alla mia supplica: * perché sono oltremodo umiliato.
141:7 Liberami da quelli che mi perseguitano: * perché sono più forti di me.
141:8 Cava dal carcere l'anima mia, affinché io dia lode al tuo nome. * I giusti mi aspettano fino a che tu mi renda giustizia.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Trai fuori dal carcere l'anima mia o Signore, affinché io celebri il tuo nome.
Capitulum Hymnus Versus {ex Psalterio secundum diem}
Ioël 2:17
Inter vestíbulum et altáre plorábunt sacerdótes, minístri Dómini, et dicent: Parce, Dómine, parce pópulo tuo: et ne des hereditátem tuam in oppróbrium, ut dominéntur eis natiónes.
℟. Deo grátias.

Hymnus
Audi, benígne Cónditor,
Nostras preces cum flétibus,
In hoc sacro ieiúnio
Fusas quadragenário.

Scrutátor alme córdium,
Infírma tu scis vírium:
Ad te revérsis éxhibe
Remissiónis grátiam.

Multum quidem peccávimus,
Sed parce confiténtibus:
Ad nóminis laudem tui
Confer medélam lánguidis.

Concéde nóstrum cónteri
Corpus per abstinéntiam;
Culpæ ut relínquant pábulum
Ieiúna corda críminum.

Præsta, beáta Trínitas,
Concéde, simplex Únitas;
Ut fructuósa sint tuis
Ieiuniórum múnera.
Amen.

℣. Ángelis suis Deus mandávit de te.
℟. Ut custódiant te in ómnibus viis tuis.
Capitolo Inno Verso {dal Salterio per il giorno della settimana}
Gioele 2:17
Tra il vestibolo e l'altare gemeranno i sacerdoti, ministri del Signore, e diranno: Perdona, o Signore, perdona al tuo popolo, e non abbandonare la tua eredità al ludibrio d'essere dominata dalle nazioni.
℟. Grazie a Dio.

Inno
Ascolta, o benigno Creatore,
le nostre flebili preghiere
che innalziamo in questo
sacro digiuno quaresimale.

Divino scrutatore dei cuori,
tu conosci l'insufficienza delle nostre forze;
a quanti a te ritornano
accorda la grazia del perdono.

In verità molto abbiamo peccato,
ma perdonaci perché ci confessiamo;
ad onore del tuo nome
porgi rimedio a noi languidi.

Concedici di domare il nostro corpo
per mezzo dell'astinenza,
affinché i cuori purificati dal digiuno spirituale,
abbandonino il pascolo della colpa.

Esaudiscici, o Trinità beata;
ascoltaci, o Unità perfetta,
affinché riescano fruttuosi ai tuoi servi
i benefici del digiuno.
Amen.

℣. Iddio ha comandato agli Angeli suoi per te.
℟. Che ti custodiscano in tutte le tue vie.
Canticum Magnificat {Antiphona ex Proprio de Tempore}
Ant. Qui me sanum fecit * ille mihi præcépit: tolle grabátum tuum, et ámbula in pace.
Canticum B. Mariæ Virginis
Luc. 1:46-55
1:46 Magníficat * ánima mea Dóminum.
1:47 Et exsultávit spíritus meus: * in Deo, salutári meo.
1:48 Quia respéxit humilitátem ancíllæ suæ: * ecce enim ex hoc beátam me dicent omnes generatiónes.
1:49 Quia fecit mihi magna qui potens est: * et sanctum nomen eius.
1:50 Et misericórdia eius, a progénie in progénies: * timéntibus eum.
1:51 Fecit poténtiam in brácchio suo: * dispérsit supérbos mente cordis sui.
1:52 Depósuit poténtes de sede: * et exaltávit húmiles.
1:53 Esuriéntes implévit bonis: * et dívites dimísit inánes.
1:54 Suscépit Israël púerum suum: * recordátus misericórdiæ suæ.
1:55 Sicut locútus est ad patres nostros: * Ábraham, et sémini eius in sǽcula.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Qui me sanum fecit ille mihi præcépit: tolle grabátum tuum, et ámbula in pace.
Canticum Magnificat {Antifona dal Proprio del tempo}
Ant. Quello stesso che mi ha guarito, * mi ha detto: Piglia il tuo lettuccio, e vattene in pace.
Cantico di Maria SS
Luca 1:46-55
1:46 L'anima mia * magnifica il Signore:
1:47 Ed esulta il mio spirito * in Dio mio salvatore.
1:48 Perché ha rivolto lo sguardo alla bassezza della sua serva: * ed ecco che da questo punto mi chiameranno beata tutte le generazioni.
1:49 Perché grandi cose ha fatto a me colui che è potente, * e santo è il nome di Lui.
1:50 E la sua misericordia di generazione in generazione * sopra coloro che lo temono.
1:51 Fece un prodigio col suo braccio: * disperse i superbi nel pensiero del loro cuore.
1:52 Ha deposto dal trono i potenti, * e ha esaltato gli umili.
1:53 Ha ricolmati di beni i famelici, * e vuoti ha rimandato i ricchi.
1:54 Accolse Israele suo servo, * ricordandosi della sua misericordia.
1:55 Come parlò ai padri nostri, * ad Abramo e ai suoi discendenti per tutti i secoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Quello stesso che mi ha guarito, mi ha detto: Piglia il tuo lettuccio, e vattene in pace.
Preces Feriales {habentur}
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Kýrie, eléison. Christe, eléison. Kýrie, eléison.
« Pater Noster » dicitur secreto usque ad « Et ne nos indúcas in tentatiónem: »
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
℣. Ego dixi: Dómine, miserére mei.
℟. Sana ánimam meam quia peccávi tibi.
℣. Convértere, Dómine, úsquequo?
℟. Et deprecábilis esto super servos tuos.
℣. Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos.
℟. Quemádmodum sperávimus in te.
℣. Sacerdótes tui induántur iustítiam.
℟. Et sancti tui exsúltent.

℣. Orémus pro beatíssimo Papa nostro N.
℟. Dóminus consérvet eum, et vivíficet eum, et beátum fáciat eum in terra, et non tradat eum in ánimam inimicórum eius.
℣. Orémus et pro Antístite nostro N.
℟. Stet et pascat in fortitúdine tua, Dómine, in sublimitáte nóminis tui.
Romæ præcedens Versus cum suo Responsorio omittitur; alibi vero ad litteram N. ab omnibus nomen diœcesani Episcopi exprimatur, Vacante Apostolica vel Episcopali Sede, alteruter vel uterque respectivus Versus cum suo Responsorio præteritur.

℣. Dómine, salvum fac regem.
℟. Et exáudi nos in die, qua invocavérimus te.
℣. Salvum fac pópulum tuum, Dómine, et bénedic hereditáti tuæ.
℟. Et rege eos, et extólle illos usque in ætérnum.
℣. Meménto Congregatiónis tuæ.
℟. Quam possedísti ab inítio.
℣. Fiat pax in virtúte tua.
℟. Et abundántia in túrribus tuis.

℣. Orémus pro benefactóribus nostris.
℟. Retribúere dignáre, Dómine, ómnibus, nobis bona faciéntibus propter nomen tuum, vitam ætérnam. Amen.

℣. Orémus pro fidélibus defúnctis.
℟. Réquiem ætérnam dona eis, Dómine, et lux perpétua lúceat eis.
℣. Requiéscant in pace.
℟. Amen.
℣. Pro frátribus nostris abséntibus.
℟. Salvos fac servos tuos, Deus meus, sperántes in te.
℣. Pro afflíctis et captívis.
℟. Líbera eos, Deus Israël, ex ómnibus tribulatiónibus suis.
℣. Mitte eis, Dómine, auxílium de sancto.
℟. Et de Sion tuére eos.

℣. Dómine, Deus virtútum, convérte nos.
℟. Et osténde fáciem tuam, et salvi érimus.
℣. Exsúrge, Christe, ádiuva nos.
℟. Et líbera nos propter nomen tuum.
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Preci feriali {si includono}
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Signore, pietà. Cristo, pietà. Signore, pietà.
Si dice il «Padre nostro» sottovoce fino a «E non ci indurre in tentazione».
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
℣. I said: Lord, be merciful unto me:
℟. Heal my soul, for I have sinned against thee.
℣. Turn thee again, O Lord; how long will it be?
℟. And be gracious unto thy servants.
℣. Let thy mercy, O Lord, be upon us.
℟. As we have hoped in thee.
℣. Let thy priests be clothed with justice:
℟. And may thy saints rejoice.

℣. Let us pray for our most blessed Pope N.
℟. The Lord preserve him and give him life, and make him blessed upon the earth: and deliver him not up to the will of his enemies.
℣. Let us pray for our bishop N.
℟. May he stand firm and care for us in the strength of the Lord, in the might of thy name.
In Rome, the preceding Versicle and its Response are omitted. Elsewhere, the name of the local Ordinary is inserted at the letter N. If the Holy See or the See of the local Bishop is vacant, the appropriate V. and R., either or both as the case may be, is omitted.

℣. O Lord, save our leaders.
℟. And mercifully hear us when we call upon thee.
℣. O Lord, save thy people, and bless thine inheritance:
℟. Govern them and lift them up for ever.
℣. Remember thy congregation,
℟. Which thou hast possessed from the beginning.
℣. Let peace be in thy strength:
℟. And abundance in thy towers.

℣. Let us pray for our benefactors.
℟. O Lord, for thy name's sake, deign to reward with eternal life all who do us good. Amen.

℣. Let us pray for the faithful departed.
℟. Eternal rest grant unto them, O Lord, and let perpetual light shine upon them.
℣. May they rest in peace.
℟. Amen.
℣. Let us pray for our absent brothers.
℟. Save thy servants, O God, who put their trust in thee.
℣. Let us pray for the afflicted and imprisoned.
℟. Deliver them, God of Israel, from all their tribulations.
℣. O Lord, send them help from thy sanctuary.
℟. And defend them out of Sion.

℣. Turn us again, O Lord, God of Hosts.
℟. Show us thy face, and we shall be whole.
℣. Arise, O Christ, and help us.
℟. And redeem us for thy name's sake.
℣. O Lord, hear my prayer.
℟. And let my cry come unto thee.
Oratio {ex Proprio de Tempore}
secunda 'Domine, exaudi' omittitur
Orémus.
Exáudi nos, miséricors Deus: et méntibus nostris grátiæ tuæ lumen osténde.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio del tempo}
Si omette il secondo 'O Signore, esaudisci la mia preghiera'
Preghiamo.
Esaudiscici, Dio misericordioso: e mostra alle anime nostre la luce della tua grazia.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Ad Completorium

Incipit
℣. Iube, Dómine, benedícere.
Benedictio. Noctem quiétam et finem perféctum concédat nobis Dóminus omnípotens.
℟. Amen.
Inizio
℣. Comanda o Signore, la benedizione.
Benedizione. Il Signore onnipotente ci conceda una notte tranquilla e una fine perfetta.
℟. Amen.
Lectio brevis
1 Pet 5:8-9
Fratres: Sóbrii estóte, et vigiláte: quia adversárius vester diábolus tamquam leo rúgiens círcuit, quærens quem dévoret: cui resístite fortes in fide.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.
Lettura breve
1 Pet 5:8-9
Fratelli: siate temperanti e vegliate: perché il diavolo, vostro avversario, come un leone ruggente, va attorno cercando chi divorare: resistetegli forti nelle fede.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.
℣. Adiutórium nóstrum in nómine Dómini.
℟. Qui fecit cælum et terram.
Examen conscientiæ vel Pater Noster totum secreto.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris: et ne nos indúcas in tentatiónem: sed líbera nos a malo. Amen.
Confíteor Deo omnipoténti, beátæ Maríæ semper Vírgini, beáto Michaéli Archángelo, beáto Ioánni Baptístæ, sanctis Apóstolis Petro et Paulo, et ómnibus Sanctis, quia peccávi nimis, cogitatióne, verbo et ópere: percutit sibi pectus mea culpa, mea culpa, mea máxima culpa. Ídeo precor beátam Maríam semper Vírginem, beátum Michaélem Archángelum, beátum Ioánnem Baptístam, sanctos Apóstolos Petrum et Paulum, et omnes Sanctos, oráre pro me ad Dóminum Deum nostrum.
Misereátur nostri omnípotens Deus, et dimíssis peccátis nostris, perdúcat nos ad vitam ætérnam. Amen.
Indulgéntiam, absolutiónem et remissiónem peccatórum nostrórum tríbuat nobis omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
℣. Convérte nos ✙︎ Deus, salutáris noster.
℟. Et avérte iram tuam a nobis.
℣. Il nostro aiuto è nel nome del Signore.
℟. Che ha fatto il cielo e la terra.
Esame di coscienza o Padre nostro sotto voce.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori e non ci indurre in tentazione, ma liberaci dal male. Amen.
Confesso a Dio onnipotente, alla beata sempre Vergine Maria, al beato Michele Arcangelo, al beato Giovanni Battista, ai Santi Apostoli Pietro e Paolo e a tutti i Santi, di aver molto peccato, in pensieri, parole ed opere: ci si batte il petto per tre volte per mia colpa, per mia colpa, per mia grandissima colpa. E perciò supplico la beata sempre Vergine Maria, il beato Michele Arcangelo, il beato Giovanni Battista, i Santi Apostoli Pietro e Paolo e tutti i Santi, di pregare per me il Signore Dio nostro.
Abbia misericordia di noi l'onnipotente Iddio, e, rimessi i nostri peccati, ci conduca alla vita eterna. Amen.
Ci conceda l'onnipotente e misericordioso Signore indulgenza, assoluzione, e remissione dei nostri peccati. Amen.
℣. Convertici, ✙︎ o Dio, nostro salvatore.
℟. E allontana da noi la tua ira.
℣. Deus in adiutórium meum inténde.
℟. Dómine, ad adiuvándum me festína.
Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Laus tibi, Dómine, Rex ætérnæ glóriæ.
℣. Provvedi, o Dio, al mio soccorso.
℟. Signore, affrettati ad aiutarmi.
Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Lode a te o Signore, Re di eterna gloria.
Psalmi {Salmi e antifone ex Psalterio secundum diem}
Ant. Voce mea * ad Dóminum clamávi: neque obliviscétur miseréri Deus.
Psalmus 76(2-13) [1]
76:2 Voce mea ad Dóminum clamávi: * voce mea ad Deum, et inténdit mihi.
76:3 In die tribulatiónis meæ Deum exquisívi, mánibus meis nocte contra eum: * et non sum decéptus.
76:4 Rénuit consolári ánima mea, * memor fui Dei, et delectátus sum, et exercitátus sum: et defécit spíritus meus.
76:5 Anticipavérunt vigílias óculi mei: * turbátus sum, et non sum locútus.
76:6 Cogitávi dies antíquos: * et annos ætérnos in mente hábui.
76:7 Et meditátus sum nocte cum corde meo, * et exercitábar, et scopébam spíritum meum.
76:8 Numquid in ætérnum proíciet Deus: * aut non appónet ut complacítior sit adhuc?
76:9 Aut in finem misericórdiam suam abscíndet, * a generatióne in generatiónem?
76:10 Aut obliviscétur miseréri Deus? * aut continébit in ira sua misericórdias suas?
76:11 Et dixi: Nunc cœpi: * hæc mutátio déxteræ Excélsi.
76:12 Memor fui óperum Dómini: * quia memor ero ab inítio mirabílium tuórum.
76:13 Et meditábor in ómnibus opéribus tuis: * et in adinventiónibus tuis exercébor.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmi {Salmi e antifone dal Salterio per il giorno della settimana}
Ant. Con la mia voce * ho gridato al Signore: e Dio non si dimenticherà di aver pietà.
Salmo 76(2-13) [1]
76:2 Alzai la mia voce al Signore e gridai: * alzai la mia voce a Dio ed egli mi ascoltò.
76:3 Nel giorno della mia tribolazione cercai Dio; la notte stesi verso di lui le mie mani: * e non restai deluso.
76:4 L'anima mia non volle essere consolata. * Mi ricordai di Dio, e fui pieno di gioia; mi esercitai nella meditazione; e il mio spirito venne meno.
76:5 I miei occhi prevennero le veglie; * io fui turbato e non proferii parola.
76:6 Ripensai ai giorni antichi: * ed ebbi in mente gli anni eterni.
76:7 E meditai la notte nel mio cuore, * e ponderavo e scrutavo il mio spirito.
76:8 Forse che Dio ci rigetterà in eterno: * o non vorrà più esserci propizio?
76:9 Toglierà per sempre la sua misericordia * di generazione in generazione?
76:10 O si dimenticherà Dio di aver pietà, * o nella sua ira arresterà le sue misericordie?
76:11 Ed io dissi: Adesso comincio: * questo cambiamento [vien] dalla destra dell'Altissimo.
76:12 Mi sono ricordato delle opere del Signore: * anzi mi ricorderò di tutte le sue meraviglie fin da principio.
76:13 E mediterò su tutte le tue opere: * e andrò investigando i tuoi consigli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 76(14-21) [2]
76:14 Deus, in sancto via tua: quis Deus magnus sicut Deus noster? * tu es Deus qui facis mirabília.
76:15 Notam fecísti in pópulis virtútem tuam: * redemísti in brácchio tuo pópulum tuum, fílios Iacob et Ioseph.
76:17 Vidérunt te aquæ, Deus, vidérunt te aquæ: * et timuérunt, et turbátæ sunt abýssi.
76:18 Multitúdo sónitus aquárum: * vocem dedérunt nubes.
76:18 Étenim sagíttæ tuæ tránseunt: * vox tonítrui tui in rota.
76:19 Illuxérunt coruscatiónes tuæ orbi terræ: * commóta est, et contrémuit terra.
76:20 In mari via tua, et sémitæ tuæ in aquis multis: * et vestígia tua non cognoscéntur.
76:21 Deduxísti sicut oves pópulum tuum, * in manu Móysi et Aaron.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Salmo 76(14-21) [2]
76:14 O Dio, la tua via è santa: qual Dio è grande come il nostro Dio? * Tu sei il Dio che opera meraviglie.
76:15 Tu hai fatta manifesta la tua potenza ai popoli. * Col tuo braccio hai riscattato il tuo popolo, i figli di Giacobbe e di Giuseppe.
76:17 Ti videro le acque, o Dio, ti videro le acque * e tremarono; e gli abissi furono sconvolti.
76:18 Vi fu un gran rumore di acque: * le nuvole mandarono fuori la loro voce,
76:18 Poiché le tue saette guizzavano. * La voce del tuo tuono scoppiò tutto intorno.
76:19 I tuoi lampi illuminarono tutto l'universo: * la terra si commosse e tremò.
76:20 Nel mare fu la tua via, e nelle molte acque i tuoi sentieri: * e non saranno conosciute le tue orme.
76:21 Guidasti come un gregge il tuo popolo, * per mano di Mosè e di Aronne.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Psalmus 85 [3]
85:1 Inclína, Dómine, aurem tuam, et exáudi me: * quóniam inops, et pauper sum ego.
85:2 Custódi ánimam meam, quóniam sanctus sum: * salvum fac servum tuum, Deus meus, sperántem in te.
85:3 Miserére mei, Dómine, quóniam ad te clamávi tota die: * lætífica ánimam servi tui, quóniam ad te, Dómine, ánimam meam levávi.
85:5 Quóniam tu, Dómine, suávis, et mitis: * et multæ misericórdiæ ómnibus invocántibus te.
85:6 Áuribus pércipe, Dómine, oratiónem meam: * et inténde voci deprecatiónis meæ.
85:7 In die tribulatiónis meæ clamávi ad te: * quia exaudísti me.
85:8 Non est símilis tui in diis, Dómine: * et non est secúndum ópera tua.
85:9 Omnes gentes quascúmque fecísti, vénient, et adorábunt coram te, Dómine: * et glorificábunt nomen tuum.
85:10 Quóniam magnus es tu, et fáciens mirabília: * tu es Deus solus.
85:11 Deduc me, Dómine, in via tua, et ingrédiar in veritáte tua: * lætétur cor meum ut tímeat nomen tuum.
85:12 Confitébor tibi, Dómine, Deus meus, in toto corde meo, * et glorificábo nomen tuum in ætérnum:
85:13 Quia misericórdia tua magna est super me: * et eruísti ánimam meam ex inférno inferióri.
85:14 Deus, iníqui insurrexérunt super me, et synagóga poténtium quæsiérunt ánimam meam: * et non proposuérunt te in conspéctu suo.
85:15 Et tu, Dómine, Deus miserátor et miséricors, * pátiens, et multæ misericórdiæ, et verax,
85:16 Réspice in me, et miserére mei, * da impérium tuum púero tuo: et salvum fac fílium ancíllæ tuæ.
85:17 Fac mecum signum in bonum, ut vídeant qui odérunt me, et confundántur: * quóniam tu, Dómine, adiuvísti me, et consolátus es me.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Voce mea ad Dóminum clamávi: neque obliviscétur miseréri Deus.
Salmo 85 [3]
85:1 Porgi, o Signore, il tuo orecchio ed esaudiscimi, * perché sono misero e povero.
85:2 Custodisci l'anima mia, perché sono santo: * salva, o Dio, il tuo servo, che spera in te.
85:3 Abbi pietà di me, o Signore, perché tutto il giorno ho gridato a te: * allieta l'anima del tuo servo, perché a te, o Signore, ho innalzata l'anima mia.
85:5 Poiché tu, o Signore, sei dolce e benigno: * e pieno di misericordia per quelli che t'invocano.
85:6 Porgi orecchio, o Signore, alla mia preghiera: * e presta attenzione alla voce della mia supplica.
85:7 Ho gridato a te nel giorno della mia tribolazione, * perché tu mi hai esaudito.
85:8 Nessuno tra gli dèi è simile a te, o Signore: * e non vi è nulla come le opere tue.
85:9 Tutte le genti che hai fatte verranno, e adoreranno davanti a te, o Signore, * e daranno gloria al nome tuo.
85:10 Perché tu sei grande, e fai meraviglie: * tu solo sei Dio.
85:11 Conducimi, o Signore, nella tua via, e io camminerò nella tua verità: * si rallegri il mio cuore nel temere il tuo nome.
85:12 Io ti loderò, o Signore Dio mio, con tutto il mio cuore, * e glorificherò il tuo nome in eterno.
85:13 Perché grande è la tua misericordia verso di me: * e hai tratta fuori l'anima mia dall'inferno profondo.
85:14 Dio, gli iniqui si sono levati contro di me, e una turba di potenti ha cercato l'anima mia: * e non ti hanno avuto presente davanti ai loro occhi.
85:15 Ma tu, o Signore, sei un Dio pietoso e benigno: * paziente e di molta misericordia e verace.
85:16 Volgiti a me, e abbi di me pietà: * dona la tua forza al tuo servo, e salva il figlio della tua ancella.
85:17 Dammi un segno di benevolenza affinché quelli che mi odiano, vedano e restino confusi, * perché tu, o Signore, mi hai dato aiuto e mi hai consolato.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Con la mia voce ho gridato al Signore: e Dio non si dimenticherà di aver pietà.
Hymnus
Te lucis ante términum,
Rerum Creátor, póscimus,
Ut pro tua cleméntia
Sis præsul et custódia.

Procul recédant sómnia,
Et nóctium phantásmata;
Hostémque nóstrum cómprime,
Ne polluántur córpora.

Præsta, Pater piíssime,
Patríque compar Únice,
Cum Spíritu Paráclito
Regnans per omne sǽculum.
Amen.
Inno
Prima che finisca il giorno,
Te, Creator, preghiamo,
Che giusta la tua clemenza
Presidio ci sia e custodia

Lungi fuggano i sogni
E della notte i fantasmi;
Frena il nostro nemico,
Che non sian macchiati i nostri corpi.

Ascoltaci, Padre piissimo,
O Figlio eguale al Padre,
Che con lo Spirito Paraclito
Regnate in sempiterno.
Amen.
Capitulum Responsorium Versus
Ier 14:9
Tu autem in nobis es, Dómine, et nomen sanctum tuum invocátum est super nos: ne derelínquas nos, Dómine, Deus noster.
℟. Deo grátias.

℟.br. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.
℣. Redemísti nos, Dómine, Deus veritátis.
℟. Comméndo spíritum meum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. In manus tuas, Dómine, * Comméndo spíritum meum.

℣. Custódi nos, Dómine, ut pupíllam óculi.
℟. Sub umbra alárum tuárum prótege nos.
Capitolo Responsorio Verso
Ger 14:9
Ma tu, o Signore, sei in noi e il tuo santo nome è stato invocato sopra di noi: non ci abbandonare, Signore, Dio nostro.
℟. Grazie a Dio.

℟.br. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.
℣. Tu ci hai redenti, o Signore. Dio di verità.
℟. Affido il mio spirito.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Nelle tue mani, Signore, * affido il mio spirito.

℣. Custodiscici, Signore, come la pupilla dell'occhio.
℟. Proteggici sotto l'ombra delle tue ali.
Canticum: Nunc dimittis
Ant. Salva nos, * Dómine, vigilántes, custódi nos dormiéntes; ut vigilémus cum Christo, et requiescámus in pace.
Canticum Simeonis
Luc. 2:29-32
2:29 Nunc dimíttis servum tuum, Dómine, * secúndum verbum tuum in pace:
2:30 Quia vidérunt óculi mei * salutáre tuum,
2:31 Quod parásti * ante fáciem ómnium populórum,
2:32 Lumen ad revelatiónem géntium, * et glóriam plebis tuæ Israël.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Salva nos, Dómine, vigilántes, custódi nos dormiéntes; ut vigilémus cum Christo, et requiescámus in pace.
Cantico Nunc dimittis
Ant. Salvaci, * Signore, nella veglia, custodiscici nel sonno; affinché vegliamo con Cristo, e riposiamo in pace.
Cantico di Simeone
Luca 2:29-32
2:29 E adesso, Signore tu lasci partire il tuo servo * in pace, come hai promesso,
2:30 Perché i miei occhi hanno visto * il tuo Salvatore,
2:31 Che hai destinato * ad essere al cospetto di tutti i popoli,
2:32 Lume che rischiara le nazioni, * e gloria del suo popolo, Israele.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Salvaci, Signore, nella veglia, custodiscici nel sonno; affinché vegliamo con Cristo, e riposiamo in pace.
Oratio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
Orémus.
Vísita, quǽsumus, Dómine, habitatiónem istam, et omnes insídias inimíci ab ea lónge repélle: Ángeli tui sancti hábitent in ea, qui nos in pace custódiant; et benedíctio tua sit super nos semper.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
Preghiamo.
Visita, o Signore, te ne preghiamo, quest’abitazione e respingi lungi da essa tutte le insidie del nemico: i tuoi Santi Angeli abitino in essa, ci custodiscano in pace; e la tua benedizione sia sempre sopra di noi.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
Benedictio. Benedícat et custódiat nos omnípotens et miséricors Dóminus, Pater, et Fílius, et Spíritus Sanctus.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
Benedizione. Ci benedica e custodisca l'onnipotente e misericordioso Signore, il Padre, e il Figlio, e lo Spirito Santo.
℟. Amen.
Antiphona finalis B.M.V.
Ave, Regína cælórum,
Ave, Dómina Angelórum:
Salve radix, salve porta,
Ex qua mundo lux est orta:

Gaude, Virgo gloriósa,
Super omnes speciósa,
Vale, o valde decóra,
Et pro nobis Christum exóra.
℣. Dignáre me laudáre te, Virgo sacráta.
℟. Da mihi virtútem contra hostes tuos.
Orémus.
Concéde, miséricors Deus, fragilitáti nostræ præsídium; ut, qui sanctæ Dei Genetrícis memóriam ágimus; intercessiónis eius auxílio, a nostris iniquitátibus resurgámus. Per eúndem Christum Dóminum nóstrum. Amen.
℣. Divínum auxílium máneat semper nobíscum.
℟. Amen.
Antifona finale della beata Vergine Maria
Ave Regina dei cieli,
Ave, Signora degli Angeli,
Salve, o radice, salve, o porta,
da cui la luce al mondo è sorta.
Godi, o Vergine gloriosa,
sopra tutte nobilissima.
Vale, o tanto decorosa,
prega il Cristo, o tu pietosa.
℣. Fammi degno di lodarti, Vergine santa.
℟. Dammi forza contro i tuoi nemici.
Preghiamo.
Porgi, o misericordioso Iddio, sostegno alla nostra fragilità: affinché noi, che celebriamo la memoria della Santa Madre di Dio; con l'aiuto della sua intercessione possiamo sorgere dalle nostre iniquità. Per lo stesso Cristo Signor nostro. Amen
℣. Il divin aiuto sia sempre con noi.
℟. Amen.

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help