Omnium Sanctorum Ordinis Nostri ~ II. classis
Tempora: Feria III infra Hebdomadam V post Epiphaniam III. Novembris

Divinum Officium Monastic - 1963

11-13-2018

Ad Matutinum

Incipit
℣. Dómine, lábia +︎ mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Dómine, lábia mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.
℣. Dómine, lábia mea apéries.
℟. Et os meum annuntiábit laudem tuam.

Psalmus 3 [0]
3:2 Dómine, quid multiplicáti sunt qui tríbulant me? * multi insúrgunt advérsum me.
3:3 Multi dicunt ánimæ meæ: * Non est salus ipsi in Deo eius.
3:4 Tu autem, Dómine, suscéptor meus es, * glória mea, et exáltans caput meum.
3:5 Voce mea ad Dóminum clamávi: * et exaudívit me de monte sancto suo.
3:6 Ego dormívi, et soporátus sum: * et exsurréxi, quia Dóminus suscépit me.
3:7 Non timébo míllia pópuli circumdántis me: * exsúrge, Dómine, salvum me fac, Deus meus.
3:8 Quóniam tu percussísti omnes adversántes mihi sine causa: * dentes peccatórum contrivísti.
3:9 Dómini est salus: * et super pópulum tuum benedíctio tua.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Inizio
℣. Signore, +︎ tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Signore, tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.
℣. Signore, tu aprirai le mie labbra.
℟. E la mia bocca annunzierà le tue lode.

Salmo 3 [0]
3:2 Signore, perché si sono moltiplicati quelli che mi perseguitano? * Sono molti quelli che insorgono contro di me.
3:3 Molti dicono all'anima mia: * Per lui non vi è salute nel suo Dio.
3:4 Ma tu, o Signore, tu sei il mio scudo, * la mia gloria, e colui che rialza il mio capo.
3:5 Gridai con la mia voce al Signore, * ed egli mi esaudì dal suo monte santo.
3:6 Io dormii, e presi sonno, * e mi svegliai, perchè il Signore mi sostenne.
3:7 Non temerò le migliaia del popolo che mi circonda: * Levati, o Signore, salvami, o Dio mio.
3:8 Poiché tu hai percosso tutti coloro che senza ragione mi sono avversi: * hai spezzati i denti dei peccatori.
3:9 Del Signore è la salvezza: * e sul tuo popolo la tua benedizione.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Invitatorium {Antiphona ex Proprio Sanctorum}
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Veníte, exsultémus Dómino, iubilémus Deo, salutári nostro: præoccupémus fáciem eius in confessióne, et in psalmis iubilémus ei.
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Quóniam Deus magnus Dóminus, et Rex magnus super omnes deos, quóniam non repéllet Dóminus plebem suam: quia in manu eius sunt omnes fines terræ, et altitúdines móntium ipse cónspicit.
Ant. Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Quóniam ipsíus est mare, et ipse fecit illud, et áridam fundavérunt manus eius (genuflectitur) veníte, adorémus, et procidámus ante Deum: plorémus coram Dómino, qui fecit nos, quia ipse est Dóminus, Deus noster; nos autem pópulus eius, et oves páscuæ eius.
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Hódie, si vocem eius audiéritis, nolíte obduráre corda vestra, sicut in exacerbatióne secúndum diem tentatiónis in desérto: ubi tentavérunt me patres vestri, probavérunt et vidérunt ópera mea.
Ant. Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Quadragínta annis próximus fui generatióni huic, et dixi; Semper hi errant corde, ipsi vero non cognovérunt vias meas: quibus iurávi in ira mea; Si introíbunt in réquiem meam.
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Ant. Regem regum Dóminum veníte adorémus: * Quia ipse est coróna Sanctórum ómnium.
Invitatorio {Antifona dal Proprio dei Santi}
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Venite, esultiamo davanti al Signore, con giubilo acclamiamo a Dio, nostro salvatore: presentiamoci a lui con inni di lode, e con salmi di gioia onoriamolo.
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Poiché un Dio grande è il Signore, e un Re grande sopra tutti gli dei: poiché il Signore non rigetterà il suo popolo: poichè nella sua mano sono tutti i confini della terra, e le sommità dei monti gli appartengono.
Ant. Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Poiché suo è il mare, ed egli l'ha fatto, e le sue mani hanno formato i continenti: (si genuflette) venite, adoriamo, e prostriamoci in faccia a Dio: piangiamo davanti al Signore che ci ha creati, perché egli è il Signore nostro Dio; e noi siamo il suo popolo, e le pecorelle del suo pascolo.
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Oggi, se udirete la sua voce, non vogliate indurire i vostri cuori, come allorché fui provocato a sdegno nel giorno della tentazione nel deserto: dove i padri vostri mi tentarono, mi misero alla prova e videro le opere mie.
Ant. Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Per quarant'anni fui vicino a questa generazione [per punirla] e dissi; costoro sono sempre perversi di cuore; essi non hanno conosciuto le mie vie: ond'io giurai nell'ira mia: essi più non entreranno nel mio riposo.
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Ant. Il Signore Re dei re, venite adoriamolo * Perché Lui stesso è la corona di tutti í Santi.
Hymnus {ex Proprio Sanctorum}
Iesu Salvátor sǽculi,
Redémptis ope súbveni:
Et pia Dei Génitrix,
Salútem posce míseris.

Monachórum suffrágia,
Omnésque cives cǽlici
Annuant votis súpplicum,
Et vitæ poscant prǽmium.

Laus, honor, virtus, glória
Deo Patri, et Fílio,
Sancto simul Paráclito,
In sæculórum sǽcula. Amen.
Inno {dal Proprio dei Santi}
Datore dell'eterna salute,
Gesù, soccorri i redenti; Vergine,
madre della clemenza,
ottieni la salvezza ai (tuoi) servi,

Voi, miriadi di Angeli,
ceto dei Patriarchi,
e schiere ispirate dei Profeti;
voi ai rei implorate clemenza.

Il Battista, il precursore di Cristo,
e il Clavigero dell'altissimo cielo,
insieme cogli altri Apostoli
ci sciolgan dai lacci dei peccati.

La coorte trionfante dei Martiri,
il coro venerando dei Pontefici,
e il casto stuolo delle Vergini
cancellino le nostre colpe.

Quanti regnate principi
nella alta corte celeste,
ascoltate i voti dei supplicanti,
che vi domandano i doni del cielo.

Potenza, onore, lode e gloria
sia a Dio Padre col Figlio,
insieme collo Spirito Paraclito,
per i secoli dei secoli.
Amen.
Psalmi cum lectionibus {Antiphonæ et Psalmi ex Proprio Sanctorum}
Nocturn I.
Ant. Novit Dóminus * viam iustórum, qui in lege eius meditántur die ac nocte.
Psalmus 1 [1]
1:1 Beátus vir, qui non ábiit in consílio impiórum, et in via peccatórum non stetit, * et in cáthedra pestiléntiæ non sedit:
1:2 Sed in lege Dómini volúntas eius, * et in lege eius meditábitur die ac nocte.
1:3 Et erit tamquam lignum, quod plantátum est secus decúrsus aquárum, * quod fructum suum dabit in témpore suo:
1:3 Et fólium eius non défluet: * et ómnia quæcúmque fáciet, prosperabúntur.
1:4 Non sic ímpii, non sic: * sed tamquam pulvis, quem proícit ventus a fácie terræ.
1:5 Ídeo non resúrgent ímpii in iudício: * neque peccatóres in concílio iustórum.
1:6 Quóniam novit Dóminus viam iustórum: * et iter impiórum períbit.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Novit Dóminus viam iustórum, qui in lege eius meditántur die ac nocte.
Salmi con letture {Antifone e salmi dal Proprio dei Santi}
Notturno I.
Ant. Il Signore conosce * la via dei giusti, che meditano sulla sua legge giorno e notte.
Salmo 1 [1]
1:1 Beato l'uomo che non permane nel consiglio degli empi, e non si ferma nella via dei peccatori, * né si pone a sedere sulla cattedra di pestilenza:
1:2 Ma il suo diletto è nella legge del Signore, * e nella legge di lui medita giorno e notte.
1:3 Egli sarà come un albero piantato lungo correnti d'acqua, * che darà il suo frutto a suo tempo;
1:3 E la cui foglia non avvizzirà, * e tutto quello che egli farà prospererà.
1:4 Non così gli empi, non cosi: * ma saranno come la pula che il vento disperde dalla superficie della terra.
1:5 Perciò gli empi, non risorgeranno nel giudizio, * né i peccatori nel consesso dei giusti;
1:6 Poiché il Signore conosce la via dei giusti; * e la via degli empi finirà nella perdizione.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore conosce la via dei giusti, che meditano sulla sua legge giorno e notte.
Ant. Mirificávit * Dóminus Sanctos suos, et exaudívit eos clamántes ad se.
Psalmus 4 [2]
4:2 Cum invocárem exaudívit me Deus iustítiæ meæ: * in tribulatióne dilatásti mihi.
4:2 Miserére mei, * et exáudi oratiónem meam.
4:3 Fílii hóminum, úsquequo gravi corde? * ut quid dilígitis vanitátem, et quǽritis mendácium?
4:4 Et scitóte quóniam mirificávit Dóminus sanctum suum: * Dóminus exáudiet me cum clamávero ad eum.
4:5 Irascímini, et nolíte peccáre: * quæ dícitis in córdibus vestris, in cubílibus vestris compungímini.
4:6 Sacrificáte sacrifícium iustítiæ, et speráte in Dómino. * Multi dicunt: Quis osténdit nobis bona?
4:7 Signátum est super nos lumen vultus tui, Dómine: * dedísti lætítiam in corde meo.
4:8 A fructu fruménti, vini, et ólei sui * multiplicáti sunt.
4:9 In pace in idípsum * dórmiam, et requiéscam;
4:10 Quóniam tu, Dómine, singuláriter in spe * constituísti me.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Mirificávit Dóminus Sanctos suos, et exaudívit eos clamántes ad se.
Ant. Il Signore *ha glorificato i suoi Santi, e li ha esauditi allorché lo invocarono.
Salmo 4 [2]
4:2 Allorché lo invocai, mi esaudì il Dio della mia giustizia: * nella tribolazione mi traesti al largo.
4:2 Abbi pietà di me, * ed ascolta la mia preghiera.
4:3 Figli degli uomini, e fino a quando avrete duro il cuore? * perchè amate la vanità, e cercate la menzogna?
4:4 Or sappiate che il Signore ha reso mirabile il suo santo; * il Signore mi esaudirà quando io lo invocherò.
4:5 Adiratevi [pure], ma non vogliate peccare; * le cose che dite nei vostri cuori, riandatele [respingetele] con compunzione nei vostri letti.
4:6 Sacrificate un sacrificio di giustizia, e sperate nel Signore: * molti dicono: Chi ci farà vedere il bene?
4:7 La luce del tuo volto è impressa sopra di noi, o Signore, * tu infondesti nel mio cuore la gioia.
4:8 Si sono moltiplicati * per l'abbondanza del loro frumento del loro vino e del loro olio.
4:9 In pace insieme * io dormirò, e mi riposerò.
4:10 Perché tu solo, o Signore, nella speranza * mi hai fondato.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Il Signore *ha glorificato i suoi Santi, e li ha esauditi allorché lo invocarono.
Ant. Læténtur * omnes, qui sperant in te, Dómine, † in ætérnum exsultábunt: et habitábis in eis. † Et gloriabúntur in te omnes qui díligent nomen tuum.
Psalmus 5 [3]
5:2 Verba mea áuribus pércipe, Dómine, * intéllege clamórem meum.
5:3 Inténde voci oratiónis meæ, * Rex meus et Deus meus.
5:4 Quóniam ad te orábo: * Dómine, mane exáudies vocem meam.
5:5 Mane astábo tibi et vidébo: * quóniam non Deus volens iniquitátem tu es.
5:6 Neque habitábit iuxta te malígnus: * neque permanébunt iniústi ante óculos tuos.
5:7 Odísti omnes, qui operántur iniquitátem: * perdes omnes, qui loquúntur mendácium.
5:7 Virum sánguinum et dolósum abominábitur Dóminus: * ego autem in multitúdine misericórdiæ tuæ.
5:8 Introíbo in domum tuam: * adorábo ad templum sanctum tuum in timóre tuo.
5:9 Dómine, deduc me in iustítia tua: * propter inimícos meos dírige in conspéctu tuo viam meam.
5:10 Quóniam non est in ore eórum véritas: * cor eórum vanum est.
5:11 Sepúlcrum patens est guttur eórum, linguis suis dolóse agébant, * iúdica illos, Deus.
5:11 Décidant a cogitatiónibus suis, secúndum multitúdinem impietátum eórum expélle eos, * quóniam irritavérunt te, Dómine.
5:12 Et læténtur omnes, qui sperant in te, * in ætérnum exsultábunt: et habitábis in eis.
5:12 Et gloriabúntur in te omnes, qui díligunt nomen tuum, * quóniam tu benedíces iusto.
5:13 Dómine, ut scuto bonæ voluntátis tuæ * coronásti nos.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Læténtur omnes, qui sperant in te, Dómine, † in ætérnum exsultábunt: et habitábis in eis. † Et gloriabúntur in te omnes qui díligent nomen tuum.
Ant. Let all them be glad that hope in thee: they shall rejoice for ever, and thou shalt dwell in them. And all they that love thy name shall glory in thee.
Salmo 5 [3]
5:2 Porgi orecchio, o Signore, * alle mie parole, intendi le mie grida.
5:3 Ascolta la voce della mia orazione, * o mio Re e mio Dio.
5:4 Poiché a te volgerò la mia preghiera, * o Signore, al mattino ascolterai la mia voce.
5:5 Al mattino mi porrò dinanzi a te, e vedrò: * Poiché tu non sei un Dio che ami l'iniquità.
5:6 Né il malvagio abiterà presso di te: * né gli ingiusti reggeranno dinanzi ai tuoi occhi.
5:7 Tu odii tutti coloro che operano l'iniquità: * tu disperderai tutti coloro che proferiscono menzogne.
5:7 L'uomo sanguinario e fraudolento lo abbominerà il Signore. * Ma io nella grandezza della tua misericordia,
5:8 Entrerò nella tua casa, * mi prostrerò nel tuo santo tempio nel tuo timore.
5:9 Signore, guidami nella tua giustizia: * a causa dei miei nemici fa diritta dinanzi a te la mia via.
5:10 Perché non c'è verità nella loro bocca; * il loro cuore è pravo [perverso].
5:11 La loro gola è un sepolcro aperto, con le loro lingue tessevano inganni: * giudicali, o Dio.
5:11 Siano delusi nei loro disegni, scacciali per tante loro empietà, * perché essi ti hanno irritato, o Signore.
5:12 Ma si rallegrino quanti sperano in te, * esulteranno in eterno e tu abiterai in essi.
5:12 E si glorieranno in te quanti amano il tuo nome, * perché tu benedirai il giusto.
5:13 O Signore, della tua benevolenza come di uno scudo * ci hai recinto.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Let all them be glad that hope in thee: they shall rejoice for ever, and thou shalt dwell in them. And all they that love thy name shall glory in thee.
Ant. Admirábile est * nomen tuum, Dómine: quia glória et honóre coronásti Sanctos tuos, et constituísti eos super ópera mánuum tuárum.
Psalmus 8 [4]
8:2 Dómine, Dóminus noster, * quam admirábile est nomen tuum in univérsa terra!
8:2 Quóniam eleváta est magnificéntia tua, * super cælos.
8:3 Ex ore infántium et lacténtium perfecísti laudem propter inimícos tuos, * ut déstruas inimícum et ultórem.
8:4 Quóniam vidébo cælos tuos, ópera digitórum tuórum: * lunam et stellas, quæ tu fundásti.
8:5 Quid est homo quod memor es eius? * aut fílius hóminis, quóniam vísitas eum?
8:6 Minuísti eum paulo minus ab Ángelis, glória et honóre coronásti eum: * et constituísti eum super ópera mánuum tuárum.
8:8 Ómnia subiecísti sub pédibus eius, * oves et boves univérsas: ínsuper et pécora campi.
8:9 Vólucres cæli, et pisces maris, * qui perámbulant sémitas maris.
8:10 Dómine, Dóminus noster, * quam admirábile est nomen tuum in univérsa terra!
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Admirábile est nomen tuum, Dómine: quia glória et honóre coronásti Sanctos tuos, et constituísti eos super ópera mánuum tuárum.
Ant. Ammirabile è * il tuo nome, o Signore; perché hai incoronato i tuoi Santi di gloria e d'onore, e li hai preposti alle opere delle tue mani.
Salmo 8 [4]
8:2 Signore, Signor nostro, * quanto è ammirabile il tuo nome su tutta la terra!
8:2 Poiché la tua maestà si eleva * sopra dei cieli.
8:3 Dalla bocca dei fanciulli e dei lattanti cavi perfetta lode contro i tuoi nemici, * per distruggere il nemico e il vendicativo.
8:4 Or io contemplo i tuoi cieli, opera delle tue dita, * la luna e le stelle che vi hai disposto.
8:5 Che cosa è l'uomo che tu ti ricordi di lui? * o il figlio dell'uomo, che tu lo visiti?
8:6 Lo hai fatto per poco inferiore agli angeli, lo hai coronato di gloria e di onore: * E lo hai costituito sopra le opere delle tue mani.
8:8 Hai posto tutte le cose sotto i suoi piedi; * le pecore e i buoi tutti quanti e anche gli animali del campo;
8:9 Gli uccelli del cielo e i pesci del mare, * che percorrono i sentieri del mare.
8:10 O Signore, Signor nostro, * quanto è ammirabile il tuo nome su tutta la terra!
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Ammirabile è il tuo nome, o Signore; perché hai incoronato i tuoi Santi di gloria e d'onore, e li hai preposti alle opere delle tue mani.
Ant. Dómine, * qui operáti sunt iustítiam, habitábunt in tabernáculo tuo, et requiéscent in monte sancto tuo.
Psalmus 14 [5]
14:1 Dómine, quis habitábit in tabernáculo tuo? * aut quis requiéscet in monte sancto tuo?
14:2 Qui ingréditur sine mácula, * et operátur iustítiam:
14:3 Qui lóquitur veritátem in corde suo, * qui non egit dolum in lingua sua:
14:3 Nec fecit próximo suo malum, * et oppróbrium non accépit advérsus próximos suos.
14:4 Ad níhilum dedúctus est in conspéctu eius malígnus: * timéntes autem Dóminum gloríficat:
14:5 Qui iurat próximo suo, et non décipit, * qui pecúniam suam non dedit ad usúram, et múnera super innocéntem non accépit.
14:5 Qui facit hæc: * non movébitur in ætérnum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, qui operáti sunt iustítiam, habitábunt in tabernáculo tuo, et requiéscent in monte sancto tuo.
Ant. Signore. * quelli che han praticato la giustizia, abiteranno nella tua dimora, e riposeranno nel tuo santo monte.
Salmo 14 [5]
14:1 Signore, chi abiterà nel tuo tabernacolo * o chi riposerà sul tuo santo monte?
14:2 Colui che vive senza macchia, * e pratica la giustizia:
14:3 Colui che dice la verità nel suo cuore, * e non ha ordito frode con la sua lingua:
14:3 Non ha fatto del male al suo prossimo * e non ha accolto maldicenza contro i suoi simili.
14:4 Ai suoi occhi il maligno è un niente, * ma egli onora quelli che temono il Signore.
14:5 Colui che giura al suo prossimo e non lo inganna. * Non dà il suo denaro ad usura, e non riceve regali contro l'innocente:
14:5 Chi fa tali cose * non sarà smosso in eterno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Signore. quelli che han praticato la giustizia, abiteranno nella tua dimora, e riposeranno nel tuo santo monte.
Ant. Hæc est generátio * quæréntium Dóminum, quæréntium fáciem Dei Iacob.
Psalmus 23 [6]
23:1 Dómini est terra, et plenitúdo eius: * orbis terrárum, et univérsi qui hábitant in eo.
23:2 Quia ipse super mária fundávit eum: * et super flúmina præparávit eum.
23:3 Quis ascéndet in montem Dómini? * aut quis stabit in loco sancto eius?
23:4 Ínnocens mánibus et mundo corde, * qui non accépit in vano ánimam suam, nec iurávit in dolo próximo suo.
23:5 Hic accípiet benedictiónem a Dómino: * et misericórdiam a Deo, salutári suo.
23:6 Hæc est generátio quæréntium eum, * quæréntium fáciem Dei Iacob.
23:7 Attóllite portas, príncipes, vestras, et elevámini, portæ æternáles: * et introíbit Rex glóriæ.
23:8 Quis est iste Rex glóriæ? * Dóminus fortis et potens: Dóminus potens in prǽlio.
23:9 Attóllite portas, príncipes, vestras, et elevámini, portæ æternáles: * et introíbit Rex glóriæ.
23:10 Quis est iste Rex glóriæ? * Dóminus virtútum ipse est Rex glóriæ.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Hæc est generátio quæréntium Dóminum, quæréntium fáciem Dei Iacob.
Ant. Questa è la stirpe * di quelli che cercano il Signore, che cercano la faccia del Dio di Giacobbe.
Salmo 23 [6]
23:1 Del Signore è la terra e quanto essa contiene: * il mondo e tutti i suoi abitatori.
23:2 Poiché egli la fondò sui mari, * e la stabilì sui fiumi.
23:3 Chi salirà al monte del Signore, * o chi starà nel suo luogo santo?
23:4 Chi ha mani innocenti e il cuore puro, * e chi non ha ricevuta invano l'anima sua, né ha giurato con inganno al suo prossimo.
23:5 Questi riceverà benedizione dal Signore, * e misericordia da Dio, suo Salvatore.
23:6 Tale è la generazione di quelli che lo cercano, * di quelli che cercano la faccia del Dio di Giacobbe.
23:7 Alzate, o principi, le vostre porte, e alzatevi voi, o porte eterne; * ed entrerà il Re della gloria.
23:8 Chi è questo Re della gloria? * Il Signore forte e potente, il Signore potente nelle battaglie.
23:9 Alzate, o prìncipi, le vostre porte, e alzatevi voi, o porte eterne; * ed entrerà il Re della gloria.
23:10 Chi è questo Re della gloria? * Il Signore degli eserciti egli è il Re della gloria.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Questa è la stirpe di quelli che cercano il Signore, che cercano la faccia del Dio di Giacobbe.
℣. Lætámini in Dómino, et exsultáte iusti.
℟. Et gloriámini omnes recti corde.
℣. Rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti.
℟. E gloriatevi, voi tutti retti di cuore.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Exáudi, Dómine Iesu Christe, preces servórum tuórum, et miserére nobis: Qui cum Patre et Spíritu Sancto vivis et regnas in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Esaudisci, Signore Gesù Cristo, le preghiere dei tuoi servi, ed abbi pietà di noi: tu che vivi e regni con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Benedictióne perpétua benedícat nos Pater ætérnus. Amen.

Lectio 1
De libro Ecclesiastici
Sir 44:1-4
1 Laudémus viros gloriósos, et paréntes nostros in generatióne sua.
2 Multam glóriam fecit Dóminus: magnificéntia sua a sǽculo.
3 Dominántes in potestátibus suis, hómines magni virtúte et prudéntia sua prǽditi, nuntiántes in prophétis dignitátem prophetárum:
4 Et imperántes in præsénti pópulo, et virtúte prudéntiæ pópulis sanctíssima verba:
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sanctíssime Conféssor Christi Benedícte monachórum Pater et Dux
* Intercéde pro nostra omniúmque salúte.
℣. Devótæ plebi súbveni sancta intercessióne, † ut tuis adiúta précibus regna cæléstia consequátur.
℟. Intercéde pro nostra omniúmque salúte.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Con una benedizione perpetua ci benedica l'eterno Padre. Amen.

Lettura 1
Lettura dal libro dell'Ecclesiastico
Sir 44:1-4
1 Diamo lode agli nomini gloriosi ai maggiori nostri, da' quali siamo stati noi generati.
2 Molta gloria si procurò per essi il Signore colla sua magnificenza, che è eterna.
3 Eglino furon signori ne' loro regni, furon uomini grandi per valore, e forniti di prudenza. Essi come profeti fecer conoscere la profetica dignità.
4 Essi imperarono colla virtù della prudenza al popolo de' loro tempi ingiungendo precetti santissimi a' sudditi.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. O Benedict, Most holy confessor of Christ, father and leader of monks,
* Intercede for us and the salvation of all.
℣. Assist your devoted people with holy intercession so that with the help of your prayers they may reach the heavenly kingdom.
℟. Intercede for us and the salvation of all.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Unigénitus Dei Fílius nos benedícere et adiuváre dignétur. Amen.

Lectio 2
Sir 44:5-7
5 In perítia sua requiréntes modos músicos, et narrántes cármina Scripturárum:
6 Hómines dívites in virtúte, pulchritúdinis stúdium habéntes, pacificántes in dómibus suis.
7 Omnes isti in generatiónibus gentis suæ glóriam adépti sunt, et in diébus suis habéntur in láudibus.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Tóllite iugum meum super vos, dicit Dóminus, et díscite a me, quia mitis sum et húmilis corde:
* Iugum enim meum suáve est, et onus meum leve.
℣. Et inveniétis réquiem animábus vestris.
℟. Iugum enim meum suáve est, et onus meum leve.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. L'unigenito Figlio di Dio si degni di benedirci e di aiutarci. Amen.

Lettura 2
Sir 44:5-7
5 Col loro sapere investigarono i musicali concerti, e dettarono i cantici delle Scritture.
6 Uomini ricchi di virtù, solleciti del decoro del santuario tranquilli nelle loro case.
7 Tutti questi ai tempi loro fecer acquisto di gloria, e onorarono la loro età.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Prendete il mio giogo su di voi, dice il Signore, e imparate da me. che sono mite ed umile di cuore:
* il mio giogo infatti è soave e il mio peso è leggero.
℣. E troverete pace per le anime vostre.
℟. Il mio giogo infatti è soave e il mio peso è leggero.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Spíritus Sancti grátia illúminet sensus et corda nostra. Amen.

Lectio 3
Sir 44:8-11
8 Qui de illis nati sunt reliquérunt nomen narrándi laudes eórum.
9 Et sunt quorum non est memória: periérunt quasi qui non fúerint: et nati sunt quasi non nati, et fílii ipsórum cum ipsis.
10 Sed illi viri misericórdiæ sunt, quorum pietátes non defuérunt.
11 Cum sémine eórum pérmanent bona:
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Hæc est vera fratérnitas, quæ numquam pótuit violári certámine: † qui, effúso sánguine secúti sunt Dóminum:
* Contemnéntes aulam régiam, pervenérunt ad regna cæléstia.
℣. Ecce quam bonum et quam iucúndum habitáre fratres in unum!
℟. Contemnéntes aulam régiam, pervenérunt ad regna cæléstia.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La grazia dello Spirito Santo illumini i nostri sensi e i nostri cuori. Amen.

Lettura 3
Sir 44:8-11
8 Quelli che nacquer da questi, lasciarono un nome, che fa rammentare le loro laudi.
9 Ma furonvi alcuni, de' quali è spenta la memoria, i quali perirono come so mai non fossero stati ed essi, e i loro figli con essi, benché nascessero furono come non nati.
10 Ma quelli furono uomini di misericordia, e le opere di loro pietà non sono andate in oblio.
11 La loro stirpe resta posseditrice de' loro beni.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Theirs is a brotherhood indeed, whose tie no storms availed to sever together they followed the Lord in the shedding of their blood.
* Together they set at nought the Royal Palace; together they attained unto the kingdom of heaven.
℣. Behold how good and how pleasant it is for brethren to dwell together in unity.
℟. Together they set at nought the Royal Palace; together they attained unto the kingdom of heaven.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. In unitáte Sancti Spíritus, benedícat nos Pater et Fílius. Amen.

Lectio 4
Sir 44:12-15
12 Hæréditas sancta nepótes eórum, et in testaméntis stetit semen eórum:
13 Et fílii eórum propter illos usque in ætérnum manent: semen eórum et glória eórum non derelinquétur.
14 Córpora ipsórum in pace sepúlta sunt, et nomen eórum vivit in generatiónem et generatiónem.
15 Sapiéntiam ipsórum narrent pópuli, et laudem eórum núntiet ecclésia.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sancti tui, Dómine, mirábile consecúti sunt iter, serviéntes præcéptis tuis, ut inveniréntur illǽsi in aquis válidis:
* Terra appáruit árida: et in Mari Rubro via sine impediménto.
℣. Quóniam percússit petram, et fluxérunt aquæ, et torréntes inundavérunt.
℟. Terra appáruit árida: et in Mari Rubro via sine impediménto.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Terra appáruit árida: et in Mari Rubro via sine impediménto.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione.

Lettura 4
Sir 44:12-15
12 I loro nipoti sono un popolo santo, e i loro posteri stetter costanti nella alleanza.
13 E pel merito i oro durerà in perpetuo la loro discendenza; la loro stirpe, e la loro gloria non verrà meno.
14 I loro corpi furon sepolti in pace, e il loro nome vive per tutti i secoli.
15 La loro sapienza è celebrata da' popoli, e le loro lodi sono ripetute nelle sacre adunanze.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. I tuoi santi, o Signore, hanno seguito una via meravigliosa e, osservando i tuoi precetti, sono rimasti illesi in mezzo all'infuriare delle acque;
* apparve la terra asciutta e nel mar Rosso una via senza ostacoli.
℣. Ha percosso la pietra e ne sono sgorgate le acque, che corsero a torrenti.
℟. Apparve la terra asciutta e nel mar Rosso una via senza ostacoli.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Apparve la terra asciutta e nel mar Rosso una via senza ostacoli.
Nocturn II.
Ant. Dilígite * Dóminum, omnes sancti eius, † quóniam veritátem requíret Dóminus.
Psalmus 30 [7]
30:2 In te, Dómine, sperávi, non confúndar in ætérnum: * in iustítia tua líbera me.
30:3 Inclína ad me aurem tuam, * accélera ut éruas me.
30:3 Esto mihi in Deum protectórem, et in domum refúgii: * ut salvum me fácias.
30:4 Quóniam fortitúdo mea, et refúgium meum es tu: * et propter nomen tuum dedúces me, et enútries me.
30:5 Edúces me de láqueo hoc, quem abscondérunt mihi: * quóniam tu es protéctor meus.
30:6 In manus tuas comméndo spíritum meum: * redemísti me, Dómine, Deus veritátis.
30:7 Odísti observántes vanitátes, * supervácue.
30:7 Ego autem in Dómino sperávi: * exsultábo, et lætábor in misericórdia tua.
30:8 Quóniam respexísti humilitátem meam, * salvásti de necessitátibus ánimam meam.
30:9 Nec conclusísti me in mánibus inimíci: * statuísti in loco spatióso pedes meos.
30:10 Miserére mei, Dómine, quóniam tríbulor: * conturbátus est in ira óculus meus, ánima mea, et venter meus:
30:11 Quóniam defécit in dolóre vita mea: * et anni mei in gemítibus.
30:11 Infirmáta est in paupertáte virtus mea: * et ossa mea conturbáta sunt.
30:12 Super omnes inimícos meos factus sum oppróbrium et vicínis meis valde: * et timor notis meis.
30:12 Qui vidébant me, foras fugérunt a me: * oblivióni datus sum, tamquam mórtuus a corde.
30:13 Factus sum tamquam vas pérditum: * quóniam audívi vituperatiónem multórum commorántium in circúitu.
30:14 In eo dum convenírent simul advérsum me, * accípere ánimam meam consiliáti sunt.
30:15 Ego autem in te sperávi, Dómine: * dixi: Deus meus es tu: in mánibus tuis sortes meæ.
30:16 Éripe me de manu inimicórum meórum, * et a persequéntibus me.
30:17 Illústra fáciem tuam super servum tuum, salvum me fac in misericórdia tua: * Dómine, non confúndar, quóniam invocávi te.
30:18 Erubéscant ímpii, et deducántur in inférnum: * muta fiant lábia dolósa.
30:19 Quæ loquúntur advérsus iustum iniquitátem: * in supérbia, et in abusióne.
30:20 Quam magna multitúdo dulcédinis tuæ, Dómine, * quam abscondísti timéntibus te.
30:20 Perfecísti eis, qui sperant in te, * in conspéctu filiórum hóminum.
30:21 Abscóndes eos in abscóndito faciéi tuæ * a conturbatióne hóminum.
30:21 Próteges eos in tabernáculo tuo * a contradictióne linguárum.
30:22 Benedíctus Dóminus: * quóniam mirificávit misericórdiam suam mihi in civitáte muníta.
30:23 Ego autem dixi in excéssu mentis meæ: * Proiéctus sum a fácie oculórum tuórum.
30:23 Ídeo exaudísti vocem oratiónis meæ, * dum clamárem ad te.
30:24 Dilígite Dóminum omnes sancti eius: * quóniam veritátem requíret Dóminus, et retríbuet abundánter faciéntibus supérbiam.
30:25 Viríliter ágite, et confortétur cor vestrum, * omnes, qui sperátis in Dómino.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dilígite Dóminum, omnes sancti eius, † quóniam veritátem requíret Dóminus.
Notturno II.
Ant. O love the Lord, all ye his saints: for the Lord will require truth.
Salmo 30 [7]
30:2 In te, o Signore, ho sperato; che io non resti confuso in eterno: * nella tua giustizia, liberami.
30:3 Piega le tue orecchie verso di me: * affrettati a salvarmi.
30:3 Sii per me un Dio protettore, e una casa di rifugio * per farmi salvo.
30:4 Poiché tu sei la mia fortezza e il mio rifugio * e per amor del nome tuo mi guiderai e mi sosterrai.
30:5 Mi trarrai dal laccio, che mi hanno teso occultamente, * perché, tu sei il mio protettore.
30:6 Nelle tue mani consegno il mio spirito: * tu mi hai riscattato, o Signore Dio di verità.
30:7 Tu odii coloro che inutilmente van dietro * alle vanità.
30:7 Ma io ho sperato nel Signore: * Esulterò, e mi rallegrerò nella tua misericordia.
30:8 Perché tu hai guardato la mia miseria, * hai salvato dalle angustie l'anima mia.
30:9 Né mi hai chiuso tra le mani del nemico: * [ma] hai stabilito in luogo spazioso i miei piedi.
30:10 Abbi pietà di me, o Signore, perché io sono afflitto: * per l'indignazione è turbato il mio occhio, con la mia anima e le mie viscere:
30:11 Perché la mia vita si consuma nel dolore: * e i miei anni nei gemiti.
30:11 La mia forza si è infiacchita nella miseria, * e le mie ossa sono conturbate.
30:12 Sono divenuto l'obbrobrio per tutti i miei nemici, e persino per i miei vicini, * timore per miei familiari.
30:12 Quelli che mi vedevano fuori fuggivano da me. * Sono messo in oblio, come un morto, dal [loro] cuore.
30:13 Sono divenuto come un vaso spezzato. * Poiché ho udito i vituperi di molti, che mi dimorano intorno.
30:14 Mentre si riunivano contro di me, * e tennero consiglio di togliermi la vita.
30:15 Ma io sperai in te, o Signore: * io dissi: tu sei il mio Dio: nelle tue mani le mie sorti.
30:16 Liberami dalle mani dei miei nemici, * e da coloro che mi perseguitano.
30:17 Fa risplendere la tua faccia sopra il tuo servo, salvami nella tua misericordia. * Che io non resti confuso, o Signore, perché ti ho invocato.
30:18 Siano svergognati gli empi, e condotti all'inferno. * Ammutoliscano le labbra ingannatrici,
30:19 Che proferiscono iniquità contro il giusto * con superbia e con disprezzo.
30:20 Quanto è grande l'abbondanza della tua dolcezza, o Signore, * che riponi per coloro che ti temono,
30:20 E dimostri a quelli che sperano in te, * al cospetto dei figli degli uomini.
30:21 Li nasconderai nel segreto della tua faccia * dal tumulto degli uomini.
30:21 Li porrai al sicuro nel tuo tabernacolo * dalla contraddizione delle lingue.
30:22 Benedetto il Signore, * perché ha reso mirabile in me la sua misericordia [mettendomi]in una città fortificata.
30:23 Ma io dissi nell'esagerazione della mia mente: * sono stato rigettato dalla vista dei tuoi occhi.
30:23 Per questo tu hai esaudito la voce della mia supplica, * quando io gridavo a te.
30:24 Amate il Signore, voi tutti suoi santi, * perché la verità, il Signore, ricercherà, e ripagherà con abbondanza a quelli che producono superbia.
30:25 Agite virilmente e si fortifichi il vostro cuore, * voi tutti che sperate nel Signore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. O love the Lord, all ye his saints: for the Lord will require truth.
Ant. Lætámini in Dómino, * et exsultáte iusti, et gloriámini omnes recti corde.
Psalmus 31 [8]
31:1 Beáti quorum remíssæ sunt iniquitátes: * et quorum tecta sunt peccáta.
31:2 Beátus vir, cui non imputávit Dóminus peccátum, * nec est in spíritu eius dolus.
31:3 Quóniam tácui, inveteravérunt ossa mea, * dum clamárem tota die.
31:4 Quóniam die ac nocte graváta est super me manus tua: * convérsus sum in ærúmna mea, dum confígitur spina.
31:5 Delíctum meum cógnitum tibi feci: * et iniustítiam meam non abscóndi.
31:5 Dixi: Confitébor advérsum me iniustítiam meam Dómino: * et tu remisísti impietátem peccáti mei.
31:6 Pro hac orábit ad te omnis sanctus, * in témpore opportúno.
31:6 Verúmtamen in dilúvio aquárum multárum, * ad eum non approximábunt.
31:7 Tu es refúgium meum a tribulatióne, quæ circúmdedit me: * exsultátio mea, érue me a circumdántibus me.
31:8 Intelléctum tibi dabo, et ínstruam te in via hac, qua gradiéris: * firmábo super te óculos meos.
31:9 Nolíte fíeri sicut equus et mulus, * quibus non est intelléctus.
31:9 In camo et freno maxíllas eórum constrínge, * qui non appróximant ad te.
31:10 Multa flagélla peccatóris, * sperántem autem in Dómino misericórdia circúmdabit.
31:11 Lætámini in Dómino et exsultáte, iusti, * et gloriámini, omnes recti corde.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Lætámini in Dómino, et exsultáte iusti, et gloriámini omnes recti corde.
Ant. Rallegratevi nel Signore * ed esaltate, o giusti, e gloriatevi, voi tutti retti di cuore.
Salmo 31 [8]
31:1 Beati coloro dei quali sono state rimesse le iniquità, * e dei quali sono stati ricoperti i peccati.
31:2 Beato l'uomo cui Dio non imputò peccato, * e nello spirito del quale non è frode.
31:3 Perché io tacqui, si consumarono le mie ossa, * mentre io gridavo tutto il giorno.
31:4 Perché giorno e notte si aggravò sopra di me la tua mano: * io mi voltai nella mia miseria, mentre si conficcava la spina.
31:5 Ti ho fatto conoscere il mio peccato: * e non ho nascosto la mia ingiustizia.
31:5 Io dissi: confesserò al Signore contro di me la mia ingiustizia: * e tu mi rimettesti l'empietà del mio peccato.
31:6 Per questo ogni uomo santo ti pregherà * nel tempo opportuno;
31:6 E anche quando diluvieranno le grandi acque, * non si accosteranno a lui.
31:7 Tu sei il mio rifugio nella tribolazione, che mi ha circondato: * tu, mia letizia, liberami da coloro che mi circondano.
31:8 Io ti darò l'intelligenza, e t'insegnerò la via, per cui hai da camminare: * terrò fissi sopra di te i miei occhi.
31:9 Non vogliate essere come il cavallo e il mulo * che non hanno intelligenza.
31:9 Stringi con morso e briglia le mascelle * di coloro che non si approssimano a te.
31:10 Molti flagelli per il peccatore: * ma la misericordia cingerà chi spera nel Signore.
31:11 Rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti: * e gloriatevi voi tutti, o retti di cuore.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Rallegratevi nel Signore ed esaltate, o giusti, e gloriatevi, voi tutti retti di cuore.
Ant. Timéte Dóminum * omnes Sancti eius, quóniam nihil deest timéntibus eum: ecce óculi Dómini super iustos, et aures eius ad preces eórum.
Psalmus 33 [9]
33:2 Benedícam Dóminum in omni témpore: * semper laus eius in ore meo.
33:3 In Dómino laudábitur ánima mea: * áudiant mansuéti, et læténtur.
33:4 Magnificáte Dóminum mecum: * et exaltémus nomen eius in idípsum.
33:5 Exquisívi Dóminum, et exaudívit me: * et ex ómnibus tribulatiónibus meis erípuit me.
33:6 Accédite ad eum, et illuminámini: * et fácies vestræ non confundéntur.
33:7 Iste pauper clamávit, et Dóminus exaudívit eum: * et de ómnibus tribulatiónibus eius salvávit eum.
33:8 Immíttet Ángelus Dómini in circúitu timéntium eum: * et erípiet eos.
33:9 Gustáte, et vidéte quóniam suávis est Dóminus: * beátus vir, qui sperat in eo.
33:10 Timéte Dóminum, omnes sancti eius: * quóniam non est inópia timéntibus eum.
33:11 Dívites eguérunt et esuriérunt: * inquiréntes autem Dóminum non minuéntur omni bono.
33:12 Veníte, fílii, audíte me: * timórem Dómini docébo vos.
33:13 Quis est homo qui vult vitam: * díligit dies vidére bonos?
33:14 Próhibe linguam tuam a malo: * et lábia tua ne loquántur dolum.
33:15 Divérte a malo, et fac bonum: * inquíre pacem, et perséquere eam.
33:16 Óculi Dómini super iustos: * et aures eius in preces eórum.
33:17 Vultus autem Dómini super faciéntes mala: * ut perdat de terra memóriam eórum.
33:18 Clamavérunt iusti, et Dóminus exaudívit eos: * et ex ómnibus tribulatiónibus eórum liberávit eos.
33:19 Iuxta est Dóminus iis, qui tribuláto sunt corde: * et húmiles spíritu salvábit.
33:20 Multæ tribulatiónes iustórum: * et de ómnibus his liberábit eos Dóminus.
33:21 Custódit Dóminus ómnia ossa eórum: * unum ex his non conterétur.
33:22 Mors peccatórum péssima: * et qui odérunt iustum, delínquent.
33:23 Rédimet Dóminus ánimas servórum suórum: * et non delínquent omnes qui sperant in eo.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Timéte Dóminum omnes Sancti eius, quóniam nihil deest timéntibus eum: ecce óculi Dómini super iustos, et aures eius ad preces eórum.
Ant. Temete il Signore, * Santi suoi tutti, perché nulla manca a quelli che lo temono: ecco che gli occhi del Signore sono sopra i giusti, e le sue orecchie alle loro preghiere.
Salmo 33 [9]
33:2 Io benedirò il Signore in ogni tempo: * la sua lode sarà sempre nella mia bocca.
33:3 Nel Signore si glorierà l'anima mia; * ascoltino gli umili e si rallegrino.
33:4 Magnificate con me il Signore; * ed esaltiamo insieme il suo nome.
33:5 Cercai il Signore, e mi esaudì: * e mi liberò da tutte le mie tribolazioni.
33:6 Accostatevi a lui, e sarete illuminati: * e i vostri volti non avranno confusione.
33:7 Questo povero gridò, e il Signore lo esaudì: * e lo salvò da tutte le sue tribolazioni.
33:8 L'Angelo del Signore si accamperà attorno a quelli che lo temono: * e li salverà.
33:9 Gustate e vedete come è soave il Signore: * beato l'uomo che spera in lui.
33:10 Temete il Signore, voi tutti suoi santi: * perché nulla manca a quelli che lo temono.
33:11 I ricchi furono in penuria, e patirono la fame: * ma quelli che temono il Signore, non mancheranno di alcun bene.
33:12 Venite, o figli, ascoltatemi: * vi insegnerò il timore del Signore.
33:13 Qual è l'uomo che brama la vita: * e desidera vedere giorni felici?
33:14 Preserva la tua lingua dal male: * e le tue labbra non parlino con inganno.
33:15 Fuggi il male, e fa il bene: * cerca la pace, e valle appresso.
33:16 Gli occhi del Signore sono fissi sui giusti: * e le sue orecchie sono aperte alle loro preghiere.
33:17 Ma la faccia del Signore è su quelli che fanno il male: * per disperdere dalla terra la loro memoria.
33:18 I giusti gridarono e il Signore li esaudì: * e li liberò da tutte le loro tribolazioni.
33:19 Il Signore è presso di quelli che hanno il cuore tribolato: * e salverà gli umili di spirito.
33:20 Molte sono le tribolazioni dei giusti * e da tutte queste il Signore li libererà.
33:21 Il Signore ha cura di tutte le loro ossa: * non uno di questi sarà spezzato.
33:22 Pessima è la morte dei peccatori: * e quelli che odiano il giusto saranno delusi.
33:23 Il Signore riscatterà le anime dei suoi servi: * e non saranno delusi quelli che sperano in lui.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Temete il Signore, Santi suoi tutti, perché nulla manca a quelli che lo temono: ecco che gli occhi del Signore sono sopra i giusti, e le sue orecchie alle loro preghiere.
Ant. Dómine, spes Sanctórum * et turris fortitúdinis eórum, dedísti hereditátem timéntibus nomen tuum, et habitábunt in tabernáculo tuo in sǽcula.
Psalmus 60 [10]
60:2 Exáudi, Deus, deprecatiónem meam: * inténde oratióni meæ.
60:3 A fínibus terræ ad te clamávi: * dum anxiarétur cor meum, in petra exaltásti me.
60:4 Deduxísti me, quia factus es spes mea: * turris fortitúdinis a fácie inimíci.
60:5 Inhabitábo in tabernáculo tuo in sǽcula: * prótegar in velaménto alárum tuárum.
60:6 Quóniam tu, Deus meus, exaudísti oratiónem meam: * dedísti hereditátem timéntibus nomen tuum.
60:7 Dies super dies regis adícies: * annos eius usque in diem generatiónis et generatiónis.
60:8 Pérmanet in ætérnum in conspéctu Dei: * misericórdiam et veritátem eius quis requíret?
60:9 Sic psalmum dicam nómini tuo in sǽculum sǽculi: * ut reddam vota mea de die in diem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, spes Sanctórum et turris fortitúdinis eórum, dedísti hereditátem timéntibus nomen tuum, et habitábunt in tabernáculo tuo in sǽcula.
Ant. Signore, speranza dei Santi * e torre della loro fortezza, tu hai dato un'eredità a quelli che temono il tuo nome, ed essi abiteranno nella tua dimora per sempre.
Salmo 60 [10]
60:2 Ascolta, o Dio, la mia supplica: * porgi orecchio alla mia preghiera.
60:3 Dalle estremità della terra gridai a te, * mentre il mio cuore era in affanno; tu mi collocasti sopra un'alta rupe.
60:4 Tu mi conducesti, perché tu sei diventato la mia speranza, * una torre fortissima contro il nemico.
60:5 Io abiterò per sempre nel tuo tabernacolo: * sarò protetto sotto il velo delle tue ali.
60:6 Perché tu, o mio Dio, hai ascoltata la mia preghiera; * hai data la eredità a quelli che temono il tuo nome.
60:7 Tu aggiungerai giorni ai giorni del re: * [protrarrai] i suoi anni di generazione in generazione.
60:8 Rimanga [sul trono] in eterno nel cospetto di Dio. * Chi scruterà la sua misericordia e la sua verità?
60:9 Cosi inneggerò al tuo Nome nei secoli dei secoli: * per sciogliere i miei voti ogni giorno.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Signore, speranza dei Santi e torre della loro fortezza, tu hai dato un'eredità a quelli che temono il tuo nome, ed essi abiteranno nella tua dimora per sempre.
Ant. Dómine, * Deus virtútum, beati omnes, qui sperant in te: † non privábis bonis eos, qui ámbulant in æquitáte: † in sǽcula sǽculorum laudábunt te.
Psalmus 83 [11]
83:2 Quam dilécta tabernácula tua, Dómine virtútum: * concupíscit, et déficit ánima mea in átria Dómini.
83:3 Cor meum, et caro mea * exsultavérunt in Deum vivum.
83:4 Étenim passer invénit sibi domum: * et turtur nidum sibi, ubi ponat pullos suos.
83:4 Altária tua, Dómine virtútum: * Rex meus, et Deus meus.
83:5 Beáti, qui hábitant in domo tua, Dómine: * in sǽcula sæculórum laudábunt te.
83:6 Beátus vir, cuius est auxílium abs te: * ascensiónes in corde suo dispósuit, in valle lacrimárum in loco, quem pósuit.
83:8 Étenim benedictiónem dabit legislátor, ibunt de virtúte in virtútem: * vidébitur Deus deórum in Sion.
83:9 Dómine, Deus virtútum, exáudi oratiónem meam: * áuribus pércipe, Deus Iacob.
83:10 Protéctor noster, áspice, Deus: * et réspice in fáciem Christi tui:
83:11 Quia mélior est dies una in átriis tuis, * super míllia.
83:11 Elégi abiéctus esse in domo Dei mei: * magis quam habitáre in tabernáculis peccatórum.
83:12 Quia misericórdiam, et veritátem díligit Deus: * grátiam et glóriam dabit Dóminus.
83:13 Non privábit bonis eos, qui ámbulant in innocéntia: * Dómine virtútum, beátus homo, qui sperat in te.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Dómine, Deus virtútum, beati omnes, qui sperant in te: † non privábis bonis eos, qui ámbulant in æquitáte: † in sǽcula sǽculorum laudábunt te.
Ant. O Lord, God of hosts, blessed are all those who hope in Thee: He will not deprive of good things them that walk in justice: they will praise Thee forever and ever.
Salmo 83 [11]
83:2 Quanto sono amabili i tuoi tabernacoli, o Signore degli eserciti! * La mia anima anela e vien meno verso gli atrii del Signore.
83:3 Il mio cuore e la mia carne * esultano verso il Dio vivente.
83:4 Poiché il passero si trova una casa: * e la tortorella un nido dove riporre i suoi piccini.
83:4 I tuoi altari, o Signore degli eserciti: * mio Re, e mio Dio [io bramo].
83:5 Beati quelli che abitano nella tua casa, o Signore: * essi ti loderanno per tutti i secoli.
83:6 Beato l'uomo, che da te riceve aiuto: * egli ha disposte nel suo cuore le ascensioni, nella valle di lacrime, nel luogo che egli ha fissato.
83:8 Poiché il legislatore li benedirà: * andranno di virtù in virtù, vedranno il Dio degli dèi in Sion.
83:9 Signore Dio degli eserciti, ascolta la mia preghiera: * porgi orecchio, o Dio di Giacobbe.
83:10 O Dio nostro protettore, volgi il tuo sguardo; * e mira la faccia del tuo unto:
83:11 Poiché val più un sol giorno nei tuoi atrii * che mille [altrove].
83:11 Ho scelto di essere abbietto nella casa del mio Dio: * piuttosto che di abitare nei padiglioni dei peccatori.
83:12 Perché Dio ama la misericordia e la verità: * il Signore darà la grazia e la gloria.
83:13 Non priverà dei beni quelli che camminano nell'innocenza: * Signore degli eserciti, beato l'uomo che spera in te,
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. O Lord, God of hosts, blessed are all those who hope in Thee: He will not deprive of good things them that walk in justice: they will praise Thee forever and ever.
Ant. Qui dilígitis Dóminum, * lætámini in Dómino, et confitémini memóriæ sanctitátis eius.
Psalmus 96 [12]
96:1 Dóminus regnávit, exsúltet terra: * læténtur ínsulæ multæ.
96:2 Nubes, et calígo in circúitu eius: * iustítia, et iudícium corréctio sedis eius.
96:3 Ignis ante ípsum præcédet, * et inflammábit in circúitu inimícos eius.
96:4 Illuxérunt fúlgura eius orbi terræ: * vidit, et commóta est terra.
96:5 Montes, sicut cera fluxérunt a fácie Dómini: * a fácie Dómini omnis terra.
96:6 Annuntiavérunt cæli iustítiam eius: * et vidérunt omnes pópuli glóriam eius.
96:7 Confundántur omnes, qui adórant sculptília: * et qui gloriántur in simulácris suis.
96:7 Adoráte eum, omnes Ángeli eius: * audívit, et lætáta est Sion.
96:8 Et exsultavérunt fíliæ Iudæ, * propter iudícia tua, Dómine:
96:9 Quóniam tu Dóminus Altíssimus super omnem terram: * nimis exaltátus es super omnes deos.
96:10 Qui dilígitis Dóminum, odíte malum: * custódit Dóminus ánimas sanctórum suórum, de manu peccatóris liberábit eos.
96:11 Lux orta est iusto, * et rectis corde lætítia.
96:12 Lætámini, iusti, in Dómino: * et confitémini memóriæ sanctificatiónis eius.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Qui dilígitis Dóminum, lætámini in Dómino, et confitémini memóriæ sanctitátis eius.
Ant. Voi, che amate il Signore, * rallegratevi nel Signore, e celebrate la memoria della sua santità.
Salmo 96 [12]
96:1 Il Signore regna: esulti la terra, * si rallegrino le molte isole.
96:2 Nube e caligine gli stanno d'attorno; * la giustizia e l'equità ne sorreggono il trono.
96:3 Un fuoco gli va innanzi, * e brucia all'intorno i suoi nemici.
96:4 Le sue folgori rischiarano il giro della terra; * la terra vede, e ne trema.
96:5 I monti si sciolgono come cera alla presenza del Signore; * alla presenza del Signore si scioglie tutta la terra.
96:6 I cieli proclamano la sua giustizia: * e tutti i popoli vedono la sua gloria.
96:7 Siano confusi tutti quelli che adorano immagini scolpite, * e che si gloriano nei loro simulacri.
96:7 Adoratelo voi tutti, o Angeli suoi. * Sion ha udito, e se n'è rallegrata.
96:8 Ed hanno esultato le figlie di Giuda, * per ragione dei tuoi giudizi, o Signore:
96:9 Perché tu sei il Signore altissimo su tutta la terra: * oltremodo elevato su tutti gli dèi.
96:10 O voi, che amate il Signore, odiate il male; * il Signore custodisce le anime dei suoi santi: egli li scamperà dalla mano del peccatore.
96:11 È spuntata la luce per il giusto, * e la letizia per i retti di cuore.
96:12 Rallegratevi, o giusti, nel Signore: * e celebrate la memoria della sua santità.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Voi, che amate il Signore, rallegratevi nel Signore, e celebrate la memoria della sua santità.
℣. Exsúltent iusti in conspéctu Dei.
℟. Et delecténtur in lætítia.
℣. Esultino i giusti al cospetto di Dio.
℟. E godano allegramente.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. Ipsíus píetas et misericórdia nos ádiuvet, qui cum Patre et Spíritu Sancto vivit et regnat in sǽcula sæculórum. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Ci soccorra la bontà e la misericordia di colui che vive e regna con il Padre e lo Spirito Santo nei secoli dei secoli. Amen.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Deus Pater omnípotens sit nobis propítius et clemens. Amen.

Lectio 5
Ex sancto Ioánne Damascéno
In historia beati Iosaphat, cap. 2. circa finem
Beáti isti ac ter beáti, ut qui Dei amóre flagrárunt, atque ob ipsíus caritátem ómnia pro níhilo duxérunt. Síquidem lácrimas profudérunt, diéque ac nocte in luctu versáti sunt, ut perpétuam consolatiónem adisceréntur: seípsos ultro depressérunt, ut illic in altum attolleréntur. Carnes suas fame ac siti et vigíllis confecérunt, ut illic paradísis delíciæ et exsultࢱtio Ipsos excíperent.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sacerdótes Dei, benedícite Deum
* Sancti et húmiles corde laudáte Deum.
℣. Spíritus et ánimæ iustárum, hymnum dícite Deo nostro.
℟. Sancti et húmiles corde laudáte Deum.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio Padre onnipotente ci sia benigno e clemente. Amen.

Lettura 5
From St John Damascene
Life of Barlaam and Josophat
Blessed, yea, thrice blessed, are they that have them loved God, and, for his love's sake, have counted their suffering as nothing worth. For they wept and here mourned, day and night, that they might gain glory and everlasting comfort: they humbled themselves after willingly, that there they might be exalted: they afflicted the flesh with hunger and thirst and vigil, that there they might come to the pleasures and joys of Paradise.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. O ye priests of God, bless God
* ye saints and humble of heart, praise God.
℣. Sing hymns to God, ye spirits and souls of the just.
℟. Ye saints and humble of heart, praise God.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Christus perpétuæ det nobis gáudia vitæ. Amen.

Lectio 6
Spíritus Sancti tabernáculum per cordis puritátem exstitérunt, quemádmodum scriptum est: Inhabitábo in ipsis et inambulábo. Seípsis mundo crucifixérunt, ut ad Christi déxteram starent: lumbos suos in veritáte succinxérunt, atque in promptu semper lámpades habuérunt, immortális Sponsi advéntum expectántes. Nam, cum mentis óculis prǽditi essent, hórrendum illum diem semper prospiciébant, atque tum futurórum bonórum, tum futurórum bonórum, tum futúri supplícii contemplatiónem ita in corde defíxam gerébant, ut ab ipsa nunquam divelleréntur. Atque hic laboráre studuérunt, ut sempitérnæ glóriæ cómpotes essent: perturbatiónum expértes, non secus atque Angeli fuérunt, ac nunc cum illis, quorum vitam imitáti sunt, choréas agunt.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Isti sunt viri sancti, quos elégit Dóminus in caritáte non ficta, et dedit illis glóriam sempitérnam:
* Quorum doctrína fulget Ecclésia, ut sole luna.
℣. Sancti per fidem vicérunt regna: operáti sunt iustítiam.
℟. Quorum doctrína fulget Ecclésia, ut sole luna.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Cristo ci doni le gioie della vita eterna. Amen.

Lettura 6
By their purity of heart they became a tabernacle of the Holy Ghost, as it is written, "I will dwell in them and walk in them." They crucified themselves unto the world, that they might stand at the right hand of the Crucified: they girt their loins with truth, and alway had their lamps ready, looking for the coming of the immortal bridegroom. The eye of their mind being enlightened, they continually looked forward to that awful hour, and kept the contemplation of future happiness and everlasting punishment immovable from their hearts, and pained themselves to labour, that they might not lose eternal glory. They became passionless as the Angels, and now they weave the dance in their fellowship, whose lives also they imitated.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Questi sono gli uomini santi, che il Signore ha scelto con carità sincera, e ai quali ha dato gloria eterna:
* per la loro dottrina la Chiesa risplende, come la luna per mezzo del sole.
℣. I santi con la fede hanno vinto i regni, hanno operato la giustizia.
℟. Per la loro dottrina la Chiesa risplende, come la luna per mezzo del sole.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Ignem sui amóris accéndat Deus in córdibus nostris. Amen.

Lectio 7
Beáti illi ac ter beáti, quóniam firmis mentis óculis præséntium rerum vanitátem, atque humánæ prosperitátis incertitúdinem et inconstántiam perspexérunt, eáque reíecta, sempitérna bona sibi ipsis condidérunt, ac vitam eam, quæ nunquam óccidit, nec morte interrúmpitur, arripuérunt.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Tamquam aurum in fornáce probávit eléctos Dóminus, et quasi holocáusti hóstiam accépit illos: et in témpore erit respéctus illórum:
* Quóniam donum et pax est eléctis Dei.
℣. Qui confídunt in illum, intélligent veritátem, et fidéles in dilectióne acquiéscent illi.
℟. Quóniam donum et pax est eléctis Dei.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Dio accenda nei nostri cuori il fuoco del suo amore. Amen.

Lettura 7
Blessed, yea, thrice blessed are they, because with sure spiritual vision they discerned the vanity of this present world and the uncertainty and inconstancy of mortal fortune, and cast it aside, and laid up for themselves everlasting blessings, and laid hold of that life which never faileth, nor is broken by death.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Il Signore ha provato gli eletti come oro nel crogiuolo e li ha graditi come vittime di olocausto; a suo tempo essi saranno presi in considerazione,
* perché grazia e pace sono riservate agli eletti di Dio.
℣. Chi confida in lui conoscerà la verità; i fedeli vivranno uniti a lui nell'amore.
℟. Perché grazia e pace sono riservate agli eletti di Dio.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. A cunctis vítiis et peccátis absólvat nos virtus sanctæ Trinitátis. Amen.

Lectio 8
Hos ígitiur admirándos et sanctos viros nos quoque indígni ac despicábiles imitári studémus. Verum eórum vitæ cæléstis fastígium mínime asséqimur, sed pro infirmitátis nostræ ac míseræ facultátis módulo eórum vitam exprímus; atque ipsórum hábitum gérimus, étiam sui ópera non assequámur. Etenim, divínam hanc professiónem, peccátum propulsáre, atque incorruptiónis per divínum baptísma nobis concéssæ sóciam et opitulatrícem esse, perspéctum habémus.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Propter testaméntum Dómini, et leges patérnas, Sancti Dei perstitérunt in amóre fraternitátis:
* Quia unus fuit semper spíritus in eis, et una fides.
℣. Ecce quam bonum et quam iucúndum habitáre fratres in unum.
℟. Quia unus fuit semper spíritus in eis, et una fides.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Quia unus fuit semper spíritus in eis, et una fides.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione.

Lettura 8
These then are the marvellous holy men whose with their examples we, that are poor and vile, strive to imitate, contrast but cannot attain to the high level of the life of these heavenly citizens. Nevertheless, so far as is in misery possible for our weakness and feeble power, we take of this assured that this holy profession is a means to perfection and an aid to the incorruption given us by holy baptism.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. I santi di Dio hanno perseverato nella fraternità a causa del comando del Signore e delle leggi paterne.
* Essi hanno sempre avuto un solo spirito e una sola fede.
℣. Quanto è bello e dolce che i fratelli dimorino insieme!
℟. Essi hanno sempre avuto un solo spirito e una sola fede.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Essi hanno sempre avuto un solo spirito e una sola fede.
Nocturn III.
Ant. Laudem dícite * Deo nostro omnes Sancti eius: et qui timétis eum pusílli et magni: † quóniam regnávit Dóminus Deus noster omnípotens. † Gaudeámus, et exsultémus: et demus glóriam ei.
Canticum Sapientiæ [13]
Sap 3:1-6
3:1 Iustorum autem animæ in manu Dei sunt, * et non tangent illos tormentum mortis.
3:2 Visi sunt oculis insipientium mori, * et æstimata est afflictio exitus illorum,
3:3 Et quod a nobis est iter exterminium; * illi autem sunt in pace:
3:4 Etsi coram hominibus tormenta passi sunt, * spes illorum immortalitate plena est.
3:5 In paucis vexati sunt, in multis bene disponentur, * quoniam Deus tentavit eos, et invenit illos dignos se.
3:6 Tamquam aurum in fornace probavit illos, † et quasi holocausti hostiam accepit illos, * et in tempore erit respectus illorum.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Notturno III.
Ant. Give praise to our God, all ye his saints; and you that fear him, little and great. For the Lord our God the Almighty hath reigned. Let us be glad and rejoice, and give glory to him.
Cantico della Sapienza [13]
Sap 3:1-6
3:1 Ma le anime de' giusti sono in mano di Dio, e non li toccherà il tormento di morte;
3:2 Agli occhi degli stolti parve, ch'essi morissero, e la loro partenza fu stimata una sciagura.
3:3 Ed estrema calamità 1'andarsene lungi da noi; ma essi sono nella pace.
3:4 E se nel cospetto degli uomini patiscono tormenti, la loro speranza è tutta per la immortalità.
3:5 Per poche afflizioni, di molti beni saranno messi a parte; perchè Dio ha fatto saggio di essi, e gli ha trovati degni di se.
3:6 Gli ha provati com'oro nella fornace, e gli ha ricevuti come vittima di olocausto, e a suo tempo saranno consolati.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Canticum Sapientiæ [14]
Sap 3:7-9
3:7 Fulgébunt iusti, * et tamquam scintíllæ in arundinéto discúrrent.
3:8 Iudicábunt natiónes, et dominabúntur pópulis, * et regnábit Dóminus illórum in perpétuum.
3:9 Qui confídunt in illo, intélligent veritátem, * et fidéles in dilectióne acquiéscent illi:
3:9 Quóniam donum * et pax est eléctis eius.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Cantico della Sapienza [14]
Sap 3:7-9
3:7 Risplenderanno i giusti, e trascorreranno come scintille in un canneto:
3:8 Saranno giudici delle nazioni, e domineranno i popoli, e il Signore regnerà in essi eternamente.
3:9 Quelli che in lui confidano intenderanno la verità; e quelli, che sono fedeli in amarlo, a lui saranno ubbidienti; perocché il dono, e la pace ella è per gli eletti di Dio.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Canticum Sapientiæ [15]
Sap 10:17-21
10:17 Réddidit Deus iustis mercédem labórum suórum, * et dedúxit illos in via mirábili:
10:17 Et fuit illis in velaménto diéi, * et in luce stellárum per noctem;
10:18 Tránstulit illos per mare Rubrum, * et transvéxit illos per aquam nímiam.
10:19 Inimícos autem illórum demérsit in mare, * et ab altitúdine inferórum edúxit illos.
10:20 Ideo iusti tulérunt spólia impiórum, * et decantavérunt, Dómine, nomen sanctum tuum,
10:21 Et victrícem manum tuam laudavérunt páriter: † quóniam sapiéntia apéruit os mutórum, * et línguas infántium fecit disértas.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Sicut erat in princípio, et nunc, et semper, * et in sǽcula sæculórum. Amen.
Ant. Laudem dícite Deo nostro omnes Sancti eius: et qui timétis eum pusílli et magni: † quóniam regnávit Dóminus Deus noster omnípotens. † Gaudeámus, et exsultémus: et demus glóriam ei.
Cantico della Sapienzia [15]
Sap 10:17-21
10:17 E rendé a' giusti la mercede di lor fatiche, e per maravigliosa via li condusse, e ad essi fece ombra di giorno, e di notte supplì al chiaror delle stelle:
10:18 Li trasportò per mezzo al mar rosso, e li travalicò per mezzo alla acque profonde.
10:19 E sommerse nel mare i loro nemici, e dal profondo abisso li gettò a galla: onde acquistarono i giusti le spoglie degli empj.
10:20 Ed ei celebrarono il santo nome tuo, o Signore, e ad una voce inni cantarono alla tua vincitrice possanza:
10:21 Perché la sapienza aperse le mute bocche, e rendé eloquenti le lingue do fanciullini.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. Come era nel principio e ora e sempre * nei secoli dei secoli. Amen.
Ant. Give praise to our God, all ye his saints; and you that fear him, little and great. For the Lord our God the Almighty hath reigned. Let us be glad and rejoice, and give glory to him.
℣. Iusti autem in perpétuum vivent.
℟. Et apud Dóminum est merces eórum.
℣. I giusti poi vivranno in eterno.
℟. E presso il Signore è la loro ricompensa.
Pater noster, qui es in cælis, sanctificétur nomen tuum: advéniat regnum tuum: fiat volúntas tua, sicut in cælo et in terra. Panem nostrum cotidiánum da nobis hódie: et dimítte nobis débita nostra, sicut et nos dimíttimus debitóribus nostris:
℣. Et ne nos indúcas in tentatiónem:
℟. Sed líbera nos a malo.
Absolutio. A vínculis peccatórum nostrórum absólvat nos omnípotens et miséricors Dóminus. Amen.
Padre nostro che sei nei cieli, sia santificato il tuo nome; venga il tuo regno, sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra. Dacci oggi il nostro pane quotidiano, rimetti a noi i nostri debiti, come noi li rimettiamo ai nostri debitori:
℣. E non ci indurre in tentazione:
℟. Ma liberaci dal male.
Assoluzione. Il Signore onnipotente e misericordioso ci sciolga dal legame dei nostri peccati. Amen.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Evangélica léctio sit nobis salus et protéctio. Amen.

Lectio 9
Léctio sancti Evangélii secúndum Matthǽum
Matt 19:27-29
In illo témpore: Dixit Petrus ad Iesum: Ecce nos relíquimus ómnia, et secúti sumus te: quid ergo erit nobis? Et réliqua.

Homilía sancti Bernárdi Abbátis
De Sermone sancti Bernardi Abbatis
Modo útique, fratres, audístis in Evangélio promitténtem Dóminum et dic éntem discípulis: Sedébitis super sedes, iudicántes duódecim tribus Israël. Ecce quies sessiónis et honor iudícii. Nam et ipse Dóminus ad hæc nóluit perveníre, nisi per humilitátem et labórem. Unde et morte turpíssima condemnátus est, interrogátus torméntis, et oppróbriis saturátus: útique ut inimícus induátur confusióne, ipse páriter et omnes, qui imitántur eum, et prætergrediúntur viam. Ipse est, o iníque, ipse est, qui sessúrus est in sede maiestátis suæ símilis Altíssimo, et coaltíssimus ei. Hoc útique cogitavérunt Angeli sancti, qui, cadénte malígno, apostasíæ illíus non consensérunt, nobis relinquéntes exémplum, ut, quemádmodum ipsi elegérunt ministráre, sic et nos faciámus.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Abstérget Deus omnem lácrimam ab óculis Sanctórum: et iam non erit ámplius neque luctus, neque clamor, sed nec ullus dolor:
* Quóniam prióra transiérunt.
℣. Non esúrient, neque sítient ámplius, neque cadet super illos sol, neque ullus æstus.
℟. Quóniam prióra transiérunt.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. La lettura del Vangelo ci sia di salvezza e protezione. Amen.

Lettura 9
Reading from the Holy Gospel according to Matthew
Mt 19:27-29
At that time Peter said to Jesus: Behold we have left all things, and have followed thee: what therefore shall we have? And so on.

From a homily of St Bernard, abbot
Sermon of St Bernard on St Benedict
Brethren, you have just heard our Lord making a promise to His disciples, saying to them: "You shall sit on seats, judging the twelve tribes of Israel." Behold, the restfulness of being seated and the honor of passing judgment are promised. Now our Lord Himself was unwilling to receive these rewards except by humility and labor. Wherefore He was condemned to a most shameful death, loaded with torments, filled with opprobrium. So has He done, together with all who imitate Him in journeying on the way, in order that the enemy might be confounded. He it is, O wicked creature, He it is who will be seated on the throne of His Majesty, like to the Most High and equal to Him. The angels considered this when, at the fall of the evil one, they did not consent to his apostasy, thereby leaving us an example that as they chose to serve, so should we.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Dio asciugherà ogni lacrima dagli occhi dei santi e non vi sarà più alcun lutto, né grido, né dolore,
* poiché le cose di prima sono passate.
℣. Non avranno più fame, né sete, né brucerà più sopra di loro il sole, né alcun ardore.
℟. Poiché le cose di prima sono passate.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Ille nos benedícat, qui sine fine vivit et regnat. Amen.

Lectio 10
Qui enim labórem fúgiunt et honórem captant, illum se nóverint imitári, qui sessiónem altitudinémque quæsívit: et si non satis terret eos illíus culpa, térreat vel vindícta. Ad hæc vitánda prudéntiam nobis reliquérunt Sancti Dei, qui profécto sedébunt; ipsi, inquam, vermículi terræ iudicántes sedébunt. Nescítis, ait Apóstolus, quia et Angelos iudicábimus? Ipsi útique, qui ibant et flebant, mitténtes sémina sua, veniéntes autem vénient cum exsultatióne, portántes manípuolos suos. Qui seminavérunt labórem et vilitátem, metent honórem páriter et quiétem. Pro confusiónem enim sua dúplici et lábore, in terra sua duplícia possidébunt. Unde et dicébat quidam: Vide humilitátem meam et labórem meum.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sancti mei, qui in carne pósiti, certámen habuístis:
* Mercédem labóris ego reddam vobis.
℣. Veníte benedícti Patris mei, percípite regnum.
℟. Mercédem labóris ego reddam vobis.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Ci benedica colui che vive e regna senza fine. Amen.

Lettura 10
Let those who fly labor and seek honor know that they imitate him who sought for himself power and majesty; and if the devil's crime does not terrify them, his punishment should. The saints of God, who indeed wilt be seated in judgment, have given us an example of prudence in avoiding these vices. They, I say, in their own esteem, wretched worms of the earth, will sit in judgment. "Do you not know," says the Apostle, "that we shall judge even the angels?" They indeed who went forth weeping, sowing their seed, will come with joy carrying their sheaves. They who have sown labor and humility reap honor and rest. Because "for their double confusion and shame they wilt receive double in their land." Wherefore also a certain one has said: "Behold my lowliness and sorrow."
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Voi, miei santi, vivendo nella carne, avete sostenuto la battagli io
* vi darò la ricompensa per la vostra fatica.
℣. Venite, benedetti dal Padre mio, ricevete il regno.
℟. Vi darò la ricompensa per la vostra fatica.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Divínum auxílium máneat semper nobíscum. Amen.

Lectio 11
Non solum autem ipsa vita, sed et promíssio vitæ ætérnæ et expectátio iustórum, lætítia est, et tanta lætítia, ut omne, quod concupíscitur, ei non váleat comparári. Hanc quoque prudéntiam nobis Apóstoli sancti seminavérunt, quando, recedéntibus his, qui sapiéntiam huius mundi sequebántur, quæ stultítia est apud Deum, et prudéntiam carnis, quæ mortem operátur et inimíca est Deo; ipsi Dóminuo adhæsérunt. Mártyres vero maniféstum est fortitúdinem seminásse. Porro Confessóres sectáti sunt iustítiam in omni vita sua. Hoc enim ínterest inter Mártyres et Confessóres, quod inter Petrum simul ómnia relinquéntem, et Abraham substántiam mundi in bonos usus expendéntem: sic enim illi consummáti in brevi explevérunt témpora multa; isti vero longa et multímoda traxére martýria. Vírgines sanctæ planum est, quia temperántiam seminavérunt, quæ sic libídinem calcavérunt.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Sint lumbi vestri præcíncti, et lucérnæ ardéntes in mánibus vestris:
* Et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis.
℣. Vigiláte ergo, quia nescítis qua hora Dóminus vester ventúrus sit.
℟. Et vos símiles homínibus exspectántibus dóminum suum, quando revertátur a núptiis.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. L'aiuto divino sia sempre con noi.Amen.

Lettura 11
Not only that life itself, but also the promises of eternal life and the eager anticipation of it, are a joy for the just, and, a joy so great that anything to be desired cannot be compared with it. At the time when the followers of the wisdom of this world, which is indeed foolishness in God's sight, and of the prudence of the flesh, which worketh death and is inimical to God, withdrew from Christ, the holy apostles, when they clung to our Lord, sowed for us the seed of prudence. Manifestly, the martyrs sowed fortitude; the confessors followed justice throughout their lives. The same comparison exists between the martyrs and confessors as between Peter leaving all things, and Abraham using the wealth of this world for good purposes. For as the martyrs, having become perfect in a short time, filled out for a long time, so did the confessors endure long and varied martyrdoms. Plainly, the virgins who thus trod upon lust sowed temperance.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Siano cinti i vostri fianchi ed accese nelle vostre mani le lucerne, e
* siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze.
℣. Siate preparati, perché non sapete quando il Signore vostro verrà.
℟. Siate come coloro che aspettano il loro padrone quando torni da nozze.
℣. Iube, domne, benedícere.
Benedictio. Ad societátem cívium supernórum perdúcat nos Rex Angelórum. Amen.

Lectio 12
Hac doctrína nos étiam ínstruit noster cæléstis pater, dux, magíster et légifer Benedíctus, et dírigit gressus nostros in viam pacis. Porro vitæ iustítia omníno róborat et ánimat nos, ut tanto magis accendámur ad agénda quæ dócuit, quanto certi sumus eum non ália docuísse quam fécerit. Sermo quidem vivus et éfficax, exemplum óperis est, plúrimum fáciens suadíbile quod dícitur, dum monstrat factíbile quod suadétur. In hunc ergo modum sánctitas confórtat, pietátis infórmat, iustítia confírmat. Quantæ enim pietátis fuit, quod non solum præséntibus prófuit, sed et pro futúris sollícitus fuit? Pascit vita, pascit doctrína, pascit intercéssione. Per quam incessánter adiúti, fructificáte et vos, caríssimi, quóniam in hoc pósiti estis, ut eátis et fructum afferátis. Imitémur et hunc; quóniam ad hoc venit, ut formam nbis tráderet, et viam demonstráret.
℣. Tu autem, Dómine, miserére nobis.
℟. Deo grátias.

℟. Córpora Sanctórum in pace sepúlta sunt,
* Et nómina eórum vivent in generatiónem et generatiónem.
℣. Sapiéntiam Sanctórum narrent pópuli, † et laudem eórum pronúntiet Ecclésia.
℟. Et nómina eórum vivent in generatiónem et generatiónem.
℣. Glória Patri, et Fílio, * et Spirítui Sancto.
℟. Et nómina eórum vivent in generatiónem et generatiónem.
℣. Dègnati, o padre, di benedirmi.
Benedizione. Il Re degli angeli ci conduca all'assemblea degli abitanti del cielo. Amen.

Lettura 12
Our heavenly father, guide, master, and legislator, Benedict, also instructs us in this doctrine and directs our steps along the way of peace. Moreover, he strengthens and animates us for a life of justice in such a way that we are so much the more impelled to practice what he taught as we are certain that he taught not otherwise than he acted. The example of works is indeed a living and effective sermon, since it makes what is spoken most persuasive, showing that that which is urged is possible. In this regard his sanctity comforts us, his piety instructs us, his justice strengthens us. With what great piety was he not animated who provided not only for his children present, but was also solicitous for those of the future! He nourishes us by his life, his teaching, and by his intercession. Being always thus helped, dearly beloved, become fruitful; since for this were you appointed, "that you should go and bring forth fruit." Let us imitate him, because for this end he came, that he might give us the example and show us the way.
℣. E tu, o Signore, abbi pietà di noi.
℟. Grazie a Dio.

℟. Their bodies are buried in peace,
* And their name liveth unto generation and generation.
℣. Let the people shew forth the wisdom of the saints, and the church declare their praise.
℟. And their name liveth unto generation and generation.
℣. Gloria al Padre, e al Figlio, * e allo Spirito Santo.
℟. And their name liveth unto generation and generation.

Te Deum
Te Deum laudámus: * te Dóminum confitémur.
Te ætérnum Patrem * omnis terra venerátur.
Tibi omnes Ángeli, * tibi Cæli, et univérsæ Potestátes:
Tibi Chérubim et Séraphim * incessábili voce proclámant:
Fit reverentia Sanctus, Sanctus, Sanctus * Dóminus Deus Sábaoth.
Pleni sunt cæli et terra * maiestátis glóriæ tuæ.
Te gloriósus * Apostolórum chorus,
Te Prophetárum * laudábilis númerus,
Te Mártyrum candidátus * laudat exércitus.
Te per orbem terrárum * sancta confitétur Ecclésia,
Patrem * imménsæ maiestátis;
Venerándum tuum verum * et únicum Fílium;
Sanctum quoque * Paráclitum Spíritum.
Tu Rex glóriæ, * Christe.
Tu Patris * sempitérnus es Fílius.
Fit reverentia Tu, ad liberándum susceptúrus hóminem: * non horruísti Vírginis úterum.
Tu, devícto mortis acúleo, * aperuísti credéntibus regna cælórum.
Tu ad déxteram Dei sedes, * in glória Patris.
Iudex créderis * esse ventúrus.
Sequens versus dicitur flexis genibus
Te ergo quǽsumus, tuis fámulis súbveni, * quos pretióso sánguine redemísti.
Ætérna fac cum Sanctis tuis * in glória numerári.
Salvum fac pópulum tuum, Dómine, * et bénedic hereditáti tuæ.
Et rege eos, * et extólle illos usque in ætérnum.
Per síngulos dies * benedícimus te.
Fit reverentia, secundum consuetudinem Et laudámus nomen tuum in sǽculum, * et in sǽculum sǽculi.
Dignáre, Dómine, die isto * sine peccáto nos custodíre.
Miserére nostri, Dómine, * miserére nostri.
Fiat misericórdia tua, Dómine, super nos, * quemádmodum sperávimus in te.
In te, Dómine, sperávi: * non confúndar in ætérnum.

Te Deum
Ti lodiamo, o Dio: * ti confessiamo, o Signore.
Te, eterno Padre, * venera tutta la terra.
A te gli Angeli tutti, * a te i Cieli e tutte quante le Potestà:
A te i Cherubini e i Serafini * con incessante voce acclamano:
chiniamo il capo Santo, Santo, Santo * è il Signore Dio degli eserciti.
I cieli e la terra sono pieni * della maestà della tua gloria.
Te degli Apostoli * il glorioso coro,
Te dei Profeti * il lodevole numero,
Te dei Martiri * il candido esercito esalta.
Te per tutta la terra * la santa Chiesa proclama,
Padre * d'immensa maestà;
L'adorabile tuo vero * ed unico Figlio;
E anche il Santo * Spirito Paraclito.
Tu, o Cristo, * sei il Re della gloria.
Tu, del Padre * sei l'eterno Figlio.
Chiniamo il capo: Tu incarnandoti per salvare l'uomo, * non disdegnasti il seno di una Vergine.
Tu, spezzando il pungolo della morte, * hai aperto ai credenti il regno dei cieli.
Tu sei assiso alla destra di Dio, * nella gloria del Padre.
Noi crediamo che ritornerai * qual Giudice.
Il seguente Versetto si dice in ginocchio.
Te quindi supplichiamo, soccorri i tuoi servi, * che hai redento col prezioso tuo sangue.
Fa' che siamo annoverati coi tuoi Santi * nell'eterna gloria.
Fa' salvo il tuo popolo, o Signore, * e benedici la tua eredità.
E reggili * e innalzali fino alla vita eterna.
Ogni giorno * ti benediciamo;
Chiniamo il capo, se è la consuetudine del luogo. E lodiamo il tuo nome nei secoli, * e nei secoli dei secoli.
Degnati, o Signore, di preservarci * in questo giorno dal peccato.
Abbi pietà di noi, o Signore, * abbi pietà di noi.
Scenda sopra di noi la tua misericordia, * come abbiamo sperato in te.
Ho sperato in te, o Signore: * non sarò confuso in eterno.
Sequéntia +︎ sancti Evangélii secúndum Matthǽum
Matt 19:27-29
℟. Glória tibi, Dómine.
In illo témpore: Dixit Petrus ad Iesum: Ecce, nos relíquimus ómnia, et secúti sumus te: quid ergo erit nobis? Iesus autem dixit illis: Amen, dico vobis, quod vos, qui secuti estis me, in regeneratióne, cum séderit Fílius hóminis in sede maiestátis suæ, sedébitis et vos super sedes duódecim, iudicántes duódecim tribus Israël. Et omnis, qui relíquerit domum, vel fratres, aut soróres, aut patrem, aut matrem, aut uxórem, aut fílios, aut agros, propter nomen meum, céntuplum accípiet, et vitam ætérnam possidébit.
℟. Amen

Te decet laus, te decet hymnus: tibi glória Deo Patri, et Fílio, cum Spíritu Sancto in sǽcula sæculórum. Amen.
Seguito +︎ del Santo Vangelo secondo Matteo.
Matth 19:27-29.
℟. Gloria a Te, o Signore!
In quel tempo Pietro disse a Gesù: «Ecco noi abbiamo lasciato ogni cosa e ti abbiamo seguito; che cosa adunque avremo noi?». E Gesù disse loro: «In verità vi dico: Voi che mi avete seguito, nella rigenerazione, quando il Figlio dell'uomo sederà sul trono della sua gloria, sederete anche voi sopra dodici troni a giudicare le dodici tribù di Israele. E chiunque avrà lasciato casa, fratelli o sorelle, o padre o madre, o moglie o figli, o campi per amore del nome mio, riceverà il centuplo e possederà la vita eterna».
℟. Amen

A Te si deve la lode, a Te l'inno, a Te la gloria o Dio Padre e Figlio, insieme allo Spirito Santo, nei secoli dei secoli. Amen.
Oratio {ex Proprio Sanctorum}
Orémus.
Concéde, quǽsumus omnípotens Deus, ut ad meliórem vitam sanctórum Monachórum exémplua non próvocent: † quátenus, quorum solémnia ágimus, * étiam actus imitémur.
Per Dóminum nostrum Iesum Christum, Fílium tuum: qui tecum vivit et regnat in unitáte Spíritus Sancti, Deus, per ómnia sǽcula sæculórum.
℟. Amen.
Orazione {dal Proprio dei Santi}
Preghiamo.
Concéde, quǽsumus omnípotens Deus, ut ad meliórem vitam sanctórum Monachórum exémplua non próvocent: † quátenus, quorum solémnia ágimus, * étiam actus imitémur.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, in unità con lo Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
℟. Amen.
Reliqua omittuntur, nisi Laudes separandæ sint.
Si salta il resto, a meno che si preghino le Lodi separatamente.
Conclusio
℣. Dómine, exáudi oratiónem meam.
℟. Et clamor meus ad te véniat.
℣. Benedicámus Dómino.
℟. Deo grátias.
℣. Fidélium ánimæ per misericórdiam Dei requiéscant in pace.
℟. Amen.
Conclusione
℣. O Signore, esaudisci la mia preghiera.
℟. E il mio grido giunga fino a Te.
℣. Benediciamo il Signore.
℟. Grazie a Dio.
℣. Le anime dei Fedeli per la misericordia di Dio riposino in pace.
℟. Amen.

Matutinum    Laudes
Prima    Tertia    Sexta    Nona
Vesperae    Completorium
Omnes    Plures    Appendix

Options    Sancta Missa    Ordo

Versions
Tridentine - 1570
Tridentine - 1888
Tridentine - 1906
Divino Afflatu - 1954
Reduced - 1955
Rubrics 1960 - 1960
Rubrics 1960 - 2020 USA
Monastic - 1617
Monastic - 1930
Monastic - 1963
Ordo Praedicatorum - 1962
Language 2
Latin
Dansk
Deutsch
English
Español
Français
Italiano
Magyar
Polski
Português
Latin-Bea
Polski-Newer
Votives
Hodie
Apostolorum
Evangelistarum
Unius Martyris
Plurimorum Martyrum
Confessoris Pontificis
Doctorum Pontificium
Confessoris non Pontificis
Doctoris non Pontificis
Unam Virginum
Plures Virgines
Non Virginum Martyrum
Non Virginum non Martyrum
Dedicationis Ecclesiae
Officium defunctorum
Beata Maria in Sabbato
Beatae Mariae Virginis
Officium parvum Beatae Mariae Virginis

Versions      Credits      Download      Rubrics      Technical      Help